Fatturazione elettronica obbligatoria per le P.A.

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA  PER TUTTE LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Digitalizzazione e dematerializzazione delle fatture, da obbligo può diventare opportunità Si avvicina il 31 marzo 2015 e con questa data si completa l’obbligo di applicazione della fatturazione elettronica per tutti gli Enti Pubblici. Infatti, avviatasi già dal 6 giugno 2014 per Ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza, dal 31 marzo 2015 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria anche per i restanti enti nazionali e per  le amministrazioni locali.

Leggi tutto

Monti: dall'evasione recuperati 12 miliardi

“Nel 2011 grazie all’operato dell’Agenzia delle entrate e della Guardia di finanza sono stati recuperati 12 miliardi di euro. Ma si può e si deve fare di più. Se ognuno dichiara il dovuto, il fisco potrà essere più leggero per tutti. E’ un impegno ineludibile“. Lo ha detto Mario Monti nel corso della riunione della task force anti evasione al ministero dell’Economia. “Per ogni euro speso per il funzionamento dell’Agenzia delle Entrate se ne recuperano 3,6 di nuove tasse accertate“. È quanto si legge nella nota del ministero dell’Economia nella…

Leggi tutto

Movimento dei Forconi: da lunedì niente benzina fuori dalla Sicilia

Il movimento dei Forconi si è riunito questo pomeriggio al centro fieristico le Ciminiere di Catania, con in testa il leader del movimento Mariano Ferro.  L’assemblea è stata organizzata per discutere della nuova forma di protesta, che da lunedi vedrà dei presidi davanti alle raffinerie e nei pontili degli impianti, al fine di non permettere l’imbarco di carburante che viene esportato fuori dalla Sicilia. In programma anche delle manifestazioni di protesta davanti alle sedi di Serit e Agenzia delle Entrate. “Il presidente Lombardo – ha detto Ferro – purtroppo è scivolato…

Leggi tutto

Registratori di cassa. Cambiano le caratteristiche della carta per gli scontrini

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 30 gennaio2012, hamodificato le caratteristiche tecniche della carta da utilizzare per il rilascio di scontrini ed altri documenti fiscali. Le nuove disposizioni si applicano dal novantesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del provvedimento. Più che una vera modifica si tratta in realtà di un adeguamento alle nuove tecnologie. Infatti i rotoli di carta da utilizzare per gli scontrini rispondevano a caratteristiche previste dal decreto ministeriale del 23 marzo 1983. La tecnologia nel frattempo ha evoluto tali caratteristiche fino al punto da rendere obsolete…

Leggi tutto

RINVIO SCADENZA SPESOMETRO COMUNICATO AGENZIA DELLE ENTRATE PROROGA AL 31/01/2012

Oggi, con il provvedimento direttoriale pubblicato dall’Agenzia delle Entrate n. 2011/186218, il 21 dicembre 2011, viene prorogata la scadenza della presentazione della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo non inferiore a 25.000 euro. Dopo le numerose richieste da parte dei commercialisti di tutta Italia, è arrivata finalmente sotto l’albero di Natale, la giusta disposizione che proroga la prima scadenza dello Spesometro. Un mese di tempo in più per dissipare gli ultimi dubbi ed affinare le procedure al fine di un corretto adempimento della nuova disposizione fiscale.…

Leggi tutto

SPESOMETRO e REDDITOMETRO – SI AFFINA IL NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO

Scadenza al 02/01/2012 per le operazioni del 2010. Lo spesometro, di epoca Tremontiana, è un nuovo strumento di accertamento sintetico, cioè rappresenta un modo rapido per misurare la capacità di spesa e quindi di reddito del contribuente. In base allo spesometro, le spese effettuate dal contribuente sono considerate reddito complessivo presunto dell’anno in cui esse sono sostenute, e queste unitamente all’accertamento cosiddetto redditometro, potrà produrre una rettifica del reddito dichiarato con conseguente nuova imposizione. Evidentemente potranno valere eventuali controdeduzioni dell’interessato, chiamato a dimostrare e dare prova di quanto accaduto. Lo…

Leggi tutto

Catania, i commercialisti approvano il Bilancio e querelano "I Vespri"

Oggi 3 dicembre all’Assemblea generale degli iscritti, è stato approvato all’unanimità il Bilancio preventivo 2012. Questa la prima grande risposta a coloro che scommettevano su una crisi di fiducia nei confronti del gruppo dirigente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catania. I fomentatori della pretestuosa polemica pubblicata sui Vespri, dovranno ricredersi, e non poco.   Iniziamo con ordine la cronaca dell’evento. Alle ore 11.00 presso l’Hotel Nettuno, l’Assemblea generale dei Commercialisti di Catania approva all’unanimità il Bilancio Preventivo 2012. Naturalmente da un punto di vista economico non può che non chiudere…

Leggi tutto