di Guido Di Stefano Nelle nazioni, ove in qualche modo si vota per le elezioni (non nomine) dei rappresentanti del popolo, la formazione dell’esecutivo è diritto e dovere della “guida” (nota dall’inizio ai cittadini) dello schieramento vincente, che adempie da solo o con altre “guide”. E la “rovinosa” caduta di un governo porta a nuove elezioni o peggio.
Leggi tutto