Terremoto L'Aquila. 6 anni ai tecnici, informazioni carenti

Sette componenti della Commissione Grandi Rischi condannati oggi per aver fornito insufficienti informazioni alla popolazione abruzzese appena una settimana prima della tragica scossa che ha devastato L’Aquila e il territorio abruzzese. Circa una settimana prima di quel tragico 6 aprile 2009 la Commissione valutando il lungo incessante perdurare di microscosse (molte di queste comunque avvertite distintamente dalla popolazione) aveva rassicurato tutti sulla improbabilità di una forte scossa sismica. Alle 3.32 di quel 6 aprile invece la scossa arrivò, creando distruzione, morte, migliaia di sfollati, disperazione. Oggi, con questa sentenza, si…

Leggi tutto

Prosegue l'ondata di gelo su tutto il territorio, tregua neve

Breve tregua per quanto riguarda le nevicate, ma è ancora emergenza con decine di paesi dall’Emilia all’Abruzzo sommersi dalla neve. Centinaia gli sfollati e la perturbazione non accenna a lasciare l’Italia: nelle prossime ore l’aria gelida proveniente dall’Artico porterà nevicate sulle regioni meridionali e freddo intenso su quelle del centro-nord, con il rischio di gelate che potrebbero provocare ulteriori disagi alle migliaia di cittadini già provati da dieci giorni di maltempo. Secondo il servizio meteorologico però il peggio è alle spalle, dopo l’ultima ondata che ha flagellato il centro Italia.…

Leggi tutto

Si muore ancora di maltempo, piove sulla Protezione Civile

Non tende a placarsi l’ondata di gelo che sta mettendo in ginocchio la nostra penisola e gran parte dell’Europa. Ai disagi patiti da Roma e amplificati dalla querelle tra il sindaco Alemanno e il capo della Protezione Civile Nazionale prefetto Gabrielli, si aggiungono le voci di centinaia di pendolari bloccati, di scuole e uffici chiusi, di nuovi morti soprattutto. Oggi ad Avezzano è stato trovato cadavere un camionista 68enne parcheggiato in un’area di sosta, il riscaldamento della cabina non è stato sufficiente a salvarlo dal gelo. Un settantenne ha perso la…

Leggi tutto

L’ondata di maltempo non risparmia la Sicilia

L’ondata di maltempo che si è abbattuta da diversi giorni in Italia non ha risparmiato la Sicilia: alla periferia di Siracusa, in una zona di campagna, a seguito dello smottamento del terreno una Fiat Punto è precipitata in una voragine profonda circa due metri coperta dall’acqua esondata da un vicino torrente. L’auto, guidata da una donna di 32 anni, è stata quasi inghiottita dal torrente. La donna è stata soccorsa ed è stata salvata, mentre il figlio di un anno che era a bordo della vettura, è stato recuperato dai vigili del fuoco…

Leggi tutto