Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell’ambiente è in corso a Mascali grazie all’impegno degli operatori volontari del Servizio Civile Universale. L’iniziativa, denominata “Ambiente sostenibile”, pone tra i suoi obiettivi primari il monitoraggio della corretta gestione dei rifiuti sulle spiagge, la sensibilizzazione di cittadini e turisti sull’importanza di mantenerle pulite e l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia degli arenili. Il progetto nasce dalla convinzione che solo attraverso l’educazione ambientale, la riqualificazione urbana e la salvaguardia del suolo sia possibile promuovere un autentico rispetto per la…
Leggi tuttoCategoria: CATANIA
Notizie ed eventi a Catania. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città e dalla provincia
Terna: avvio iter autorizzativo per riassetto rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese
Investimento di circa 20 milioni di euro per incrementare l’efficienza della rete elettrica locale La realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato di 6 km consentirà la demolizione di 52 km di linee aeree esistenti e la rimozione di 143 sostegni Saranno liberati oltre 150 ettari di territorio, con significativi benefici ambientali per le aree coinvolte A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.…
Leggi tuttoRiparte già sold out il nuovo tour di Samuele Bersani
18 aprile CATANIA – Teatro Metropolitan Ultimi biglietti disponibili TUTTO ESAURITO A PARMA, MILANO, ROMA, BOLOGNA E TORINO Samuele Bersani torna a calcare i palchi di tutta Italia e porta in scena il concerto con l’orchestra. Dopo lo stop nel 2024, le nuove date hanno fatto registrare sold out in tutti i teatri d’Italia. Il cantautore romagnolo torna ad esibirsi dal vivo e si racconta al suo pubblico con musica e parole. Nessun mistero circa i problemi di salute che gli hanno impedito di proseguire il tour partito in…
Leggi tuttoMascali, il Museo del Mare di Viale Immacolata apre le porte con la collaborazione del Servizio Civile
Il Museo dei luoghi e delle civiltà marinare di Mascali di viale Immacolata, inaugurato lo scorso marzo, si appresta ad accogliere visitatori e scolaresche grazie a una proficua sinergia con il Servizio civile nazionale. La struttura museale rimane aperta il martedì: 09:30 – 12:30, Giovedì: 15:30 – 17:30 e Sabato: 09:00 – 12:00 L’edificio che ospita il museo, un tempo vivace mercato del pesce, ha ritrovato nuova vita attraverso un ambizioso progetto finanziato dal FLAG Riviera Jonica Etnea, con il sostegno di fondi europei. Il nuovo spazio culturale offre ai visitatori…
Leggi tuttoFriggitoria Popolare, un progetto culturale gastronomico nel centro storico di Catania: connubio tra Sicilia e Campania
Una friggitoria nel cuore della Catania antica. Si chiama “Friggitoria Popolare”: è un progetto culturale e gastronomico che celebra la contaminazione tra Napoli e Catania, due anime del Mediterraneo unite nel nome della tradizione popolare e della qualità. Come recita il motto del locale “Non sono siciliana, non sono napoletana, sono di Catania”, la friggitoria propone una cucina autentica e accessibile, fatta di cibi semplici e accattivanti, che uniscono le tradizioni culinarie campane e siciliane. Il menu pesca nella memoria del cibo di strada del Regno delle Due Sicilie, rivisitato con impasti leggeri,…
Leggi tuttoViagrande, Medicina, secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia: proposte per l’efficienza del sistema sanitario.
Il secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia premia il professore Giorgio Giannone. Giannone, già direttore dell’unità operativa complessa di chirurgia oncologica Garibaldi Nesima e capo dipartimento di oncologia e oggi responsabile dell’Istituto oncologico del Mediterraneo di Viagrande, è stato il protagonista della fase finale del convegno organizzato dall’Associazione Italiana Stomizzati che si è svolto a Viagrande dal 10 al 12 aprile. Il premio alla carriera è stato consegnato dal presidente di A.I.Stom Sicilia, Raimondo Arena. Al congresso sul tema “Percorsi integrati per la promozione della salute nel paziente oncologico” hanno partecipato numerosi esponenti della sanità siciliana…
Leggi tuttoRiposto, avviati i lavori di riqualificazione tra il lungomare e Quartirello. Restyling per giochi e arredo urbano.
Alla presenza del sindaco Davide Vasta e del vicesindaco Carmelo D’Urso sono stati consegnati a Riposto i lavori di riqualificazione urbana finanziati dall’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, nel novembre del 2023, con un importo complessivo di 100mila euro. La somma servirà a restituire alla città due zone particolarmente frequentate d’estate, l’area a verde con spazio ludico che sorge davanti alla scuola ‘A. Manzoni’ di Torre Archirafi e piazza della Vittoria, di fronte al lungomare ‘E. Pantano’, ma anche una piccola area a Quartirello, luoghi ormai da anni in…
Leggi tuttoAcireale. Viaggio d’Istruzione congiunto a Camigliatello – Istituti Scolastici Fuccio-La Spina e Paolo Vasta
Proficua esperienza per alcuni alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di due Istituti Comprensivi Scolastici di Acireale, “Vigo Fuccio-La Spina” e “Paolo Vasta”, in occasione del viaggio d’istruzione in Calabria. Un’esperienza che ha accomunato alunni e accompagnatori, guidati dalle Dirigenti Scolastiche Prof.sse Maria Castiglione e Rosa Vittoria Arnone, in un percorso suggellando in tal modo un vero e proprio sodalizio tra le due istituzioni scolastiche. Giornate condivise con tanto entusiasmo e voglia di esplorare un territorio, come quello silano, capace di offrire…
Leggi tuttoCatania. Corso sulla “Gestione degli accessi vascolari, simulazione e prova pratica”.
Si è svolto a Catania presso l’auditorium delle Suore Domenicane di Catania il corso di formazione accreditato Ecm con tema la “Gestione degli Accessi Vascolari, simulazione e prova pratica”. Ad aprire il corso di formazione Calogero Coniglio, presidente dell’ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura e Giovanna Spanò responsabile scientifico e delegata del Nucleo CNAI di Catania Coordinatrice del PICC Team presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico S. Marco” di Catania. Coniglio ha sottolineato come l’impianto dei PICC siano fondamentali per i pazienti all’interno della riforma…
Leggi tuttoCatania. Al Dipartimento di Scienze Umanistiche “Dal Mito al Musical” dedicato “La città delle Amazzoni”
Il mito greco delle Amazzoni, donne libere e guerriere che rinunciavano ad avere una vita familiare ponendosi come antitesi del patriarcato che caratterizzava la società greca è il tema dell’incontro “Dal Mito al Musical” dedicato allo spettacolo evento “La città delle Amazzoni”. Al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, aula 252, mercoledì 16 aprile, alle ore 10.00, sarà presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni”, musiche Franco Lazzaro e Airam, drammaturgia e liriche Andrea Tomaselli, regia Alessandro Incognito, coreografie Erika Spagnolo. Il musical, che andrà in scena al…
Leggi tuttoCatania. Elezioni Rsu al Policlinico San Marco, Calogero Coniglio: “Le priorità per il 2025”
Dep (ex fasce) contro le aggressioni e organici. Il 14, 15 e 16 aprile 2025 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle Rsu. È un appuntamento significativo perché servirà ad individuare i rappresentanti dei lavoratori al Policlinico-San Marco di Catania. Le elezioni Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) sono un pilastro fondamentale per la rappresentanza dei diritti dei lavoratori, un atto fondamentale della democrazia, un’occasione di partecipazione dei lavoratori per esercitare il loro diritto di voto sul luogo di lavoro che consente loro di scegliere i propri rappresentanti sindacali, i quali hanno il…
Leggi tuttoScontro sulla A29 svincolo Birgi, morti marito e moglie catanesi
Giovanni Finocchiaro (60 anni) e Serafina Cantarella (57 anni) sono le vittime di un tragico scontro lungo la A29 Palermo-Trapani in prossimità dello svincolo di Birgi. I due coniugi, per cause in corso di accertamento si sono scontrati con un’Audi guidata da un 39enne di Palermo. Molto noto nel catanese e in particolare a Giarre, dove risiedevano a Macchia, Finocchiaro era uno stimato medico ortopedico, considerato da tutti gli ex pazienti come molto “umano”, in passato è stato anche assessore.
Leggi tuttoDramma ad Adrano, morto nel giorno dei suoi 19 anni
Un grave scontro tra lo scooter sul quale viaggiava la vittima con un suo amico coetaneo e un’auto che ha fatto poi perdere le proprie tracce è all’origine della drammatica morte di Stefano Neri, 19 anni proprio ieri, giorno che ha coinciso anche con la sua scomparsa. L’incidente si è verificato in via San Leo ad Adrano, l’auto con la quale si sarebbe scontrato lo scooter si sarebbe poi dileguata. Ferito gravemente anche l’amico della vittima trasportato al pronto soccorso di Biancavilla dove è stato stabilizzato per essere poi trasferito…
Leggi tuttoAcireale, “Un albero per il Futuro”. Festa del libro 2025
Nell’ambito della Festa del libro 2025, è stata inserita anche una manifestazione dal titolo “Un albero per il Futuro“. I ragazzi delle seconde classi di scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Fuccio-La Spina” di Acireale hanno incontrato lo scrittore Andrea Valente, con il quale hanno dialogato e commentato il suo volume dal titolo “La foresta che cresce“. In seguito, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Agrario di Giarre, è stato piantumato un albero di ulivo, insieme con una capsula del tempo dove sono stati inseriti messaggi per un futuro sostenibile. Ogni classe…
Leggi tuttoSAC, Pasqua: dal 17 aprile al 5 maggio previsti 740.000 passeggeri all’Aeroporto di Catania
Per il periodo di Pasqua, SAC, Società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, prevede un aumento del +2,3% di movimenti nello scalo catanese rispetto allo scorso anno e + 5,4% di crescita in termini di passeggeri; in aumento anche il traffico internazionale: +8,6% di passeggeri. Oltre 740mila passeggeri di cui 435mila nazionali e 305mila internazionali e 4557 movimenti: sono questi i primi numeri dell’Aeroporto di Catania per la Pasqua 2025 secondo le previsioni della direzione commerciale e marketing di SAC, società che gestisce gli scali di…
Leggi tuttoUltimo incontro Premio B.Andò “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale”
Si è svolto all’IPSSEOA “Falcone” di Giarre l’ultimo incontro del Premio B.Andò in cui si è approfondito l’argomento “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra”. Ha portato i saluti dell’Istituto Cinzia Emmi, docente delegata dalla Dirigente scolastica Monica Insanguine , la quale ha messo in evidenza la rilevanza del premio organizzato dalla fondazione del Nuovo Mezzogiorno. Inoltre la docente ha attenzionato quali sono i caratteri principali dell’importanza dello studio della storia che si evidenziano nell’analisi obiettiva dei fatti avvenuti, nella formazione di una cultura della cittadinanza attiva e…
Leggi tuttoAPPUNTAMENTO PER “NOTE IN TEATRO 2025”. A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”
il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani sabato 12 aprile alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto di Tonino Miano (pianoforte) con Andrea Melani (batteria) e Riccardo Grosso (contrabbasso). Luminary (corpo luminoso, oggetto celeste) è un progetto che esplora un approccio organico all’improvvisazione, in cui i suoni sintetici si intrecciano in simbiosi con gli strumenti acustici. L’idea fondante è quella di tre percorsi…
Leggi tuttoAl Cus Catania la kermesse universitaria che ha ospitato i ‘maturandi’ di oltre 120 scuole da Sicilia e Calabria
Salone dell’Orientamento 2025, scelte più consapevoli per costruire il futuro Si è conclusa l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che in tre giorni ha richiamato negli impianti del Cus Catania quasi 20 mila studenti e studentesse da ogni parte della Sicilia e anche da alcune scuole della Calabria. Numeri da record quelli dei partecipanti all’iniziativa promossa in collaborazione con il Cus Catania e sostenuta dal progetto “OUI, ovunque da qui”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr, con studenti e studentesse provenienti da oltre 120 istituti superiori.…
Leggi tuttoRiposto, sopralluogo dei tecnici del dipartimento nazionale di protezione civile ai torrenti esondati.
Lungo sopralluogo dei funzionari e tecnici del dipartimento di protezione civile nazionale nei torrenti di Riposto interessati dagli eventi alluvionali del 13 novembre 2024 e della mareggiata del 17 gennaio 2025. Dopo un breafing al palazzo municipale, il sindaco Davide Vasta e i funzionari del dipartimento regionale di protezione civile hanno mostrato allo staff tecnico giunto da Roma gli interventi in somma urgenza già compiuti nei tre torrenti Jungo, Babbo – Cozzi e Archi – Casanera e quelli progettati per il completamento della messa in sicurezza delle tre aree. Un…
Leggi tuttoCantieri sulla Giarre-Catania: Primavera incalza il Cas per accelerare i lavori e ridurre i disagi dei pendolari
La questione dei persistenti cantieri nel tratto autostradale tra Giarre e Acireale, in prossimità della barriera di San Gregorio, è approdata pure alla IV Commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS). Il deputato regionale Santo Primavera ha partecipato attivamente alla lunga seduta, e in sede di audizione dei vertici del Cas (Consorzio autostrade siciliane) ha portato all’attenzione i gravi disagi che quotidianamente patiscono centinaia di pendolari provenienti dai comuni del versante giarrese e acese, diretti a Catania per motivi di lavoro. All’incontro erano presenti l’assessore regionale per le…
Leggi tutto