Incidente a Siculiana, 17enne in pericolo di vita

Un giovane tunisino di 17 enne ospite del locale centro di accoglienza è stato investito mentre camminava lungo la SS115, nella serata di ieri. A investirlo, complice la scarsa illuminazione del tratto di strada, una donna trapanese che si è immediatamente fermata e ha allertato i soccorsi. L’ambulanza lo ha poi trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento dove però il giovane verserebbe in gravi condizioni a seguito delle lesioni multiple riportate e soprattutto di un grave trauma cranico.

Leggi tutto

Coldiretti Agrigento, ‘colture allo stremo, riattivare irrigazione da lago Arancio’

“Riteniamo opportuno evidenziare una situazione che sta creando enormi disagi agli agricoltori agrigentini e che, se non risolta, provocherà danni gravissimi a tutte le produzioni del comprensorio irrigate con l’acqua del lago Arancio”. È l’allarme che Coldiretti Agrigento ha evidenziato al prefetto, Filippo Romano, al quale ha chiesto un incontro urgente per riattivare il servizio di irrigazione. “Sono settimane ormai che i problemi legati all’alga rossa impediscono l’utilizzo della risorsa idrica indispensabile per i vigneti, i frutteti, gli orti che rappresentano la base economica di tutta l’area – prosegue Coldiretti…

Leggi tutto

Agrigento: rissa in un pub, scattano 3 Daspo e un foglio di via

Tre Daspo urbano, due avvisi orali e un foglio di via obbligatorio. Sono i provvedimenti emessi dal questore di Agrigento nei confronti di 4 giovani responsabili di una rissa avvenuta la notte del 25 giugno davanti a un pub di San Giovanni Gemini. I quattro, alterati dall’alcol, per futili motivi avevano scatenato una rissa, con tanto di lancio di bottiglie e bicchieri, fermata solo dall’intervento dei carabinieri che avevano identificato due 32enni residenti a San Giovanni Gemini, un cittadino romeno di 20 anni, residente in provincia di Caltanissetta, e uno…

Leggi tutto

Uccide la moglie e si impicca, tragedia ad Agrigento

Ancora una tragedia familiare. Ancora un uomo che uccide la moglie e decide di suicidarsi a sua volta. Il dramma questa volta ad Agrigento, zona Fontanelle, dove nella mattinata di oggi Daniele Gallo Cassarino di 47 anni ha ucciso con coltellate alla gola la moglie Ilenia Bonanno di 45 anni e si è poi suicidato impiccandosi. Pare che da mesi l’uomo soffrisse di un forte stato depressivo che l’aveva portato a lasciare il lavoro e che la moglie commessa in un negozio provvedesse da sola alle spese familiari necessarie. La…

Leggi tutto

“FestiValle” arriva alla Valle dei Templi con quattro giorni di concerti e spettacoli

Il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi ritorna con la sua settima edizione e ha già svelato la line up per ballare sotto la luna, all’ombra delle secolari colonne doriche di tufo giallo.  Tra i concerti da non perdere: Jeff Mills, Seun Kuti & Egypt 80, Mulatu Astatke, Lady Blackbird, C’mon Tigre, Fred Wesley & the new JB’s, Shai Maestro, TUNNG, Brekky Boy, KAU, Whodamanny e Bruno Belissimo. Una Sicilia autentica quella che si svela tra le bellezze storiche e paesaggistiche dell’antica città di Agrigento,…

Leggi tutto

Migranti: altri 42 con 13esimo sbarco a Lampedusa

Tra chi arriva tanti casi di scabbia, ma anche ferite, ustioni e malattie croniche Casi di scabbia soprattutto, ma anche ferite, ustioni e malattie croniche. Tra i migranti che a centinaia nelle ultime ore stanno arrivando a Lampedusa in tanti hanno bisogno di cure. I casi più gravi arrivano al Poliambulatorio dell’isola dove medici e infermieri lavorano, come i soccorritori, senza soluzione di continuità. A partire dalla mezzanotte sulla più grande delle Pelagie sono già 13 gli approdi registrati. L’ultimo gruppo in ordine di tempo a raggiungere il molo Favaloro…

Leggi tutto

Morta turista romana soccorsa due giorni fa alla Scala dei Turchi

Una turista romana due giorni fa è stata colpita da infarto mentre si trovava alla Scala dei Turchi in vacanza, subito soccorsa è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale San Giovanni di Dio e qui ricoverata in rianimazione. La donna purtroppo è però deceduta poche ore fa. Sempre due giorni fa, nella spiaggia catanese di San Giovanni li Cuti è deceduto un anziano colto da malore mentre faceva il bagno. L’uomo subito soccorso da altri bagnanti è stato subito affidato ai sanitari del 118 prontamente intervenuti ma per Giuseppe Guttadauria non…

Leggi tutto

Sciascia e la politica: una visione tra etica e speranza

Di Santi Maria Randazzo Leonardo Sciascia può essere considerato, senza dubbio alcuno, un uomo politico che ha sempre mantenuta viva la sua autonomia di pensiero accostandosi a volte, senza essere mai stato un “uomo di partito”, al PCI ma sempre mantenendo la sua personalità ed autonomia di giudizio che, nel tempo, lo hanno portato a maturare giudizi estremamente critici verso la politica del PCI in Sicilia e non solo. La diffidenza politica del PCI rispetto agli scritti di Sciascia si era ampiamente manifestata sin dal 1971 in occasione della pubblicazione…

Leggi tutto

MadEleine, Fausto Leali e la Sicily Symphony Orchestra all’Odeon di Canicattì

Sabato 27 maggio MadEleine, cantautrice e musicista romana, si esibirà al fianco del grande Fausto Leali, accompagnati dalla Sicily Symphony Orchestra presso il teatro Odeon di Canicattì (AG) MadEleine duetterà con Fausto Leali, che festeggerà infatti i suoi 60 anni di carriera proponendo i capolavori che hanno segnato la sua lunga carriera. Oltre a duettare con Leali, la cantautrice romana eseguirà dal vivo e sempre con l’orchestra i suoi brani: il singolo appena uscito “Rosso di picche”, poi “Dimentica”, “Giulia”e “La festa è finita”. L’Orchestra formata da 40 elementi sarà…

Leggi tutto

A Sambuca di Sicilia il 21° Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Riflettori accesi su Sambuca di Sicilia, borgo tra i più belli d’Italia, che quest’anno è stata scelta come sede ospitante del 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino. Ad organizzare la manifestazione, tra le più importanti del settore  vitivinicolo è l’Associazione Città del vino”, una vetrina  che ha visto partecipare 1400 etichette  enologiche in rappresentanza di tutti le regioni di Italia e di paesi esteri  quali  Brasile, Moldavia, Corea e Portogallo. “L’associazione nacque  – racconta il presidente Angelo Radica-  per reagire allo scandalo del metanolo che aveva coinvolto il mondo…

Leggi tutto

Anche Agrigento protagonista al Festival della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”

Anche Agrigento è in parte protagonista del XVI Festival della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera” grazie all’opera AD MAIORA – Storie di resilienza” vincitrice del premio Miglior Digital Serie al prestigioso festival realizzato in collaborazione con Rai Cinema. La digital serie è stata selezionata tra oltre 40 lavori nazionali e internazionali e nasce in tempi di pandemia dall’idea della giornalista agrigentina Deborah Annolino che proprio al Giardino della Kolymbethra, nel cuore della Valle dei Templi, ha dedicato il decimo episodio della terza serie. Dall’inclusione sociale alla parità di genere,…

Leggi tutto

Valle dei Templi, rilevati nuovi resti archeologici

Grazie alle indagini geofisiche, un antico edificio è stato ritrovato dai ricercatori degli atenei di Catania e Bordeaux-Montaigne Nuovi rinvenimenti stanno per essere portati alla luce in un’area dell’antica Akragas. Grazie alle indagini geofisiche effettuate in una zona a nord della Plateia I-L, è stato possibile individuare e far riemergere i resti di un muro in grossi blocchi di calcare locale, appartenente ad un edificio risalente, secondo le ipotesi, al periodo ellenistico o addirittura classico, che, per la sua collocazione vicina all’ingresso del santuario degli “altari circolari”, potrebbe comunque avere…

Leggi tutto

Raffadali, weekend Primo Maggio a ritmo di reggae e hip hop con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab, che si esibiranno questa sera 30 aprile a Raffadali in piazza Progresso dalle 22.30. Il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip hop dell’isola, in occasione degli eventi organizzati in vista della giornata dei lavoratori. Nati dalla fusione di progetti solisti e di generi e stili diversi, gli Shakalab dal 2010 hanno unito le forze per creare quello che ad oggi risulta essere uno dei gruppi più influenti dell’intero panorama black italiano. Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo nella loro esperienza fatta di…

Leggi tutto

“Il Giardino della Kolymbethra” tra i dieci episodi della terza stagione di AD Maiora

Si conclude la terza stagione del format della giornalista agrigentina Deborah Annolino selezionato tra i finalisti nell’ambito del XVI Festival nazionale “Tulipani di Seta Nera” in collaborazione con RAI Cinema Channel. Il Giardino della Kolymbethra, simbolo di archeologia e natura nella Valle dei Templi di Agrigento, è ufficialmente tra i dieci episodi della terza stagione di AD Maiora – Storie di resilienza. Il format nato da un’idea della giornalista agrigentina Deborah Annolino, con la produzione di Ash Gray Film, è a sua volta finalista nell’ambito della XVI edizione del Festival “Tulipani…

Leggi tutto

A Menfi e Sambuca di Sicilia lo spazio “Versoterra|Earthwards”

Versoterra | Earthwards, progetto di Planeta Cultura per il Territorio in collaborazione con Radiceterna, nasce dalla necessità di stimolare un dibattito sulle urgenti tematiche ambientali per radicarle al territorio e, più specificatamente, al contesto rurale e produttivo Mediterraneo. Questa riflessione non poteva che nascere in Sicilia, isola tra tre continenti e territorio sensibile alla manifestazione dei cambiamenti climatici in atto. Il progetto è inoltre inserito all’interno dell’itinerario Iter Vitis “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, nato con l’obiettivo principale di promuovere, valorizzare il patrimonio europeo e la cultura della vite e…

Leggi tutto

Versoterra|Earthwards: un progetto di Planeta-Cultura per il territorio

Versoterra | Earthwards, progetto di Planeta Cultura per il Territorio in collaborazione con Radiceterna, nasce dalla necessità di stimolare un dibattito sulle urgenti tematiche ambientali per radicarle al territorio e, più specificatamente, al contesto rurale e produttivo Mediterraneo. Questa riflessione non poteva che nascere in Sicilia, isola tra tre continenti e territorio sensibile alla manifestazione dei cambiamenti climatici in atto. Il progetto è inoltre inserito all’interno dell’itinerario Iter Vitis “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, nato con l’obiettivo principale di promuovere, valorizzare il patrimonio europeo e la cultura della vite e…

Leggi tutto

Ad Agrigento si presenta il volume “Agrigento ieri e oggi” di Elio Di Bella

Organizzato da BCsicilia in collaborazione con il Circolo Culturale Empedocleo, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta domani, lunedì 17 aprile 2023 alle ore 17,30 presso il Circolo Culturale Empedocleo in Piazza San Giuseppe ad Agrigento, il volume di Elio Di Bella “Agrigento ieri e oggi. Una storia da riscrivere”. Dopo Saluti di Giuseppe Adamo, Presidente Circolo Culturale Empedocleo e l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, dialogherà con l’Autore Ester Vedova. Per informazioni: Email agrigento@bcsicilia.it – Tel. 329.7061697. Fb BCsicilia Agrigento. Il libro. Molti hanno raccontato…

Leggi tutto

Inaugurato oggi il Terminal passeggeri di Porto Empedocle

È stato inaugurato oggi il Terminal passeggeri di Porto Empedocle. Alla conferenza stampa di presentazione, che ha preceduto il taglio del nastro, hanno partecipato, assieme al presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, l’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana, il sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e il comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle, C.F. (CP) Antonio Ventriglia. Don Gioacchino Falsone e padre Luigi Mascolo hanno benedetto l’infrastruttura. “Finalmente – ha spiegato il presidente Monti – anche Porto Empedoclee può confermare,…

Leggi tutto

Si presenta il nuovo Terminal passeggeri di Porto Empedocle

Domani 13 aprile, alle ore 11.30, conferenza stampa di presentazione del nuovo Terminal passeggeri di Porto Empedocle. Saranno presenti il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò, il sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e il comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle, C.F. (CP) Antonio Ventriglia.  Don Gioacchino Falsone e padre Luigi Lo Mascolo benediranno  l’infrastruttura. 

Leggi tutto

Agrigento capitale italiana della cultura per il 2025

Agrigento è stata nominata Capitale italiana della Cultura per il 2025. A darne l’annuncio ufficiale è stato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, leggendo la motivazione al Collegio Romano sede del Mic. “Sono emozionato ed orgoglioso. Avere raggiunto questo traguardo e avere donato questo riconoscimento così importante per lo sviluppo culturale, economico e turistico di Agrigento è una cosa eccezionale”. Così il sindaco di Agrigento Franco Miccichè commenta con l’Adnkronos il riconoscimento della Città dei templi a Capitale italiana della Cultura 2025. Dal primo cittadino, i complimenti al ministro e…

Leggi tutto