“Da qui al 2030 in Italia mancheranno oltre 120.000 tra medici e infermieri: 22.000 medici di medicina generale e più di 47.000 medici del Servizio sanitario nazionale, senza contare gli oltre 53.000 infermieri che già mancano al Ssn”. L’allarme arriva dalla Fondazione Johnson & Johnson che oggi lancia Health4U, un programma di formazione e orientamento alle carriere universitarie e al mondo del lavoro, con un focus sui temi della salute, del benessere e delle scienze della vita, promosso in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. L’iniziativa, che coinvolgerà oltre 10mila…
Leggi tuttoCategoria: MEDICINA
Vaccino Pfizer, “dosi all’Italia ridotte di quasi 165mila unità”
La Pfizer ha ridotto le dosi di vaccino destinate all’Italia di quasi 165mila unità. Lo afferma in una nota l’ufficio stampa del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, spiegando che “nella prossima settimana a fronte delle 562.770 dosi previste, verranno consegnate 397.800 dosi”, con 164.970 dosi in meno. “La Pfizer – prosegue la nota – ha altresì unilateralmente redistribuito le dosi da consegnare ai 293 punti di somministrazione sul territorio italiano. Di conseguenza, e in modo del tutto arbitrario, considerando che era già stato comunicato dal Commissario Straordinario alle…
Leggi tuttoVaccino Pfizer, consegna in ritardo a 8 Paesi europei
Le consegne di vaccini contro il Covid-19 a otto Paesi europei, compresa la Spagna, subiranno un leggero ritardo a causa di un problema logistico presso lo stabilimento Pfizer in Belgio. Lo ha annunciato il ministero della Salute spagnolo all’indomani del lancio della campagna di vaccinazione nell’Ue. “Pfizer Spagna segnala di essere stata informata questa notte dal suo stabilimento di Puurs (Belgio) del ritardo nelle spedizioni in otto Paesi europei, compresa la Spagna, a causa di un problema nel processo di carico e spedizione”, ha riferito il ministero in un comunicato…
Leggi tuttoInfluenza, Lazio: “Mancano 500mila dosi di vaccino, diffida per Sanofi”
Nel Lazio mancano 500mila dosi di vaccino antinfluenzale. “I ritardi nella campagna vaccinale del Lazio sono attribuibili esclusivamente alla mancata fornitura di circa 500mila dosi di vaccino ‘Vaxigrip Tetra’ da parte della società Sanofi Pasteur che si è aggiudicata la gara per fornire 1,4 milioni di dosi e finora ne ha consegnate 823mila – sottolinea l’Unità di crisi della Regione Lazio in una nota – Mancano all’appello oltre 500mila dosi. La Sanofi è stata già diffidata da parte della Centrale acquisti regionale a consegnare tutto ciò che è stato contrattualizzato…
Leggi tuttoVaccino antinfluenzale: in farmacia non si trova
In dieci città nessun farmacista sa dire se e quando arriveranno le dosi. Solo a Roma, secondo Altroconsumo, c’è un sistema di distribuzione settimanale dei vaccini e si accettano prenotazioni. Ma la richiesta è enorme e non c’è alcuna garanzia di ottenerlo. “Il risultato è uno solo: in farmacia nessuna disponibilità di vaccino antinfluenzale. Le reazioni dei farmacisti sono invece di vario tenore. Chi è possibilista e accetta ancora prenotazioni. Chi, dopo l’ennesima richiesta, allarga le braccia e risponde con un laconico “no”. Chi ha già una lista d’attesa infinita…
Leggi tuttoInfluenza, la denuncia: ”Mancano vaccini, farmacie oltre confine prese d’assalto”
Le farmacie svizzere vicino al confine con l’Italia “sono state prese d’assalto dagli italiani che vanno ad acquistare i vaccini antinfluenzali. E questi già non sono più disponibili perché, fino a novembre, li venderanno solo ai residenti”. Lo ha riferito Paolo Corradini, presidente della Società italiana di ematologia durante la conferenza di presentazione on line della Foce, la Confederazione degli oncologi, cardiologi e ematologi, un’alleanza nata per tutelare gli 11 milioni di pazienti fragili, curati da questi specialisti, in epoca Covid. Per Corradini, che è anche vicepresidente di Foce, “è…
Leggi tuttoNiente vaccini antinfluenzali, protestano i farmacisti
I vaccini antinfluenzali nelle farmacie non si trovano, i nostri cittadini si troveranno nuovamente”, come lo scorso inverno per le mascherine, “con il farmacista che dovrà negare la disponibilità perché noi attualmente non abbiamo i vaccini e non siamo in condizioni nemmeno di prenotarli”. Lo denuncia all’Adnkronos Salute Maria Grazia Mediati, titolare di farmacia in zona Prenestina a Roma e consigliere di Federfarma Roma. Temendo di dover rivivere quello che è successo l’inverno scorso con le farmacie sprovviste di mascherine, gel e altri dispositivi di protezione, fra la rabbia dei…
Leggi tuttoIl vaccino antinfluenzale non si trova
È “anomalo” continuare a dire che “Qualcosa non quadra”? Perché il vaccino antinfluenzale non arriva a destinazione?
Leggi tuttoAllarme liste d’attesa, quasi 18 milioni di prestazioni rinviate
13 milioni le visite sospese, 300 mila ricoveri non effettuati, 500 mila interventi e 4 milioni di screening oncologici rimandati
Leggi tuttoVaccino Covid: AstraZeneca sospende test
Si tratta del vaccino cui puntava proprio l’Italia sperando di ottenere le prime dosi entro la fine del 2020.
Leggi tutto“Virus forse meno letale, ecco perché”
L’analisi filogenetica ha rivelato che il nuovo coronavirus è simile ad altri betacoronavirus, come ad esempio Sars-CoV e Mers-CoV
Leggi tuttoCovid, il prof. Galli: a Padova una sequenza misteriosa
È la prima volta che il gruppo con cui lavoro ha trovato qualcosa che non sia parente di quel virus dalla Germania
Leggi tuttoOperazione record, ricostruita caviglia di una bambina di 9 anni
Ricostruita con osso omoplastico e un chiodo allungabile la caviglia di una bambina di 9 anni, affetta da rarissima forma di sarcoma osseo
Leggi tuttoCoronavirus, Oms: “Desametasone è svolta scientifica”
Il desametasone ridurrebbe di un terzo il rischio decesso per i pazienti posti in ventilazione. Disponibile dagli anni 60 è anche economico
Leggi tutto