Il Cus Catania si conferma fucina di talenti. Le giovani atlete della ginnastica ritmica sono sul tetto d’Italia grazie alla talentuosa Aisha Pappalardo, vicecampionessa italiana d’Italia grazie alla talentuosa Aisha Pappalardo, vicecampionessa italiana nella specialità palla, e anche per la lunghissima lista di finali disputate, ottenendo piazzamenti nella top 10 nelle varie categorie individuali. Eccellenti risultati anche nelle gare a squadre. La giovanissima cusina, classe 2012, ha conquistato l’argento nella kermesse “Ginnastica in Festa” a Rimini, l’appuntamento più importante della stagione. Grazie al punteggio di 9.125 Aisha si è guadagnata la medaglia d’argento gareggiando nelle…
Leggi tuttoGiorno: 29 Giugno 2025
Treviso, bambina di 10 anni morta annegata nel Piave
La bimba stava facendo il bagno nel fiume con i suoi fratelli all’altezza di San Giacomo di Pederobba Una bambina di 10 anni è annegata oggi pomeriggio domenica 29 giugno mentre stava facendo il bagno nel fiume Piave con i suoi fratelli, all’altezza di San Giacomo di Pederobba (Treviso). A dare l’allarme della sua scomparsa verso le 16 sono stati proprio i genitori che non l’hanno più vista. Sul posto sono arrivati subito i Vigili del fuoco di Treviso con squadre di terra, specialisti fluviali ed elicottero, finché il suo corpo non…
Leggi tuttoTrump: “Iran era vicino alla produzione della bomba atomica”
Il presidente Usa: “Revocherò sanzioni se restano pacifici”. Teheran non si fida: “Dubbi su rispetto tregua da Israele, pronti a reagire” Donald Trump non ha dubbi e, in un’intervista a Fox News, ha ribadito che ”l’Iran era vicino alla produzione della bomba atomica” prima dei raid condotti dagli Stati Uniti e da Israele sui suoi impianti nucleari. Il presidente Usa ha quindi affermato ancora una volta che Teheran “non ha spostato l’uranio” dal sito colpito, ”è troppo pericoloso”. E dopo aver sottolineato che ”coloro che hanno fatto trapelare informazioni sui nostri…
Leggi tuttoCatania. “Solo l’amore conta–Omaggio a Pierpaolo Pasolini” in scena a Zo-Centro Culture Contemporanee
“Recitare Pasolini è un atto rivoluzionario, dovuto, ma soprattutto è un atto d’amore”. Con queste parole Nicola Costa (nella foto) introduce “Solo l’amore conta”, il suo tributo all’artista friulano ucciso la notte del 2 novembre del 1975 all’idroscalo di Ostia. Una morte su cui, ancora oggi, a distanza di cinquant’anni, alitano innumerevoli dubbi e misteri su movente, mandanti ed esecutori. Di certo, quella di Pasolini, fu un’esecuzione violentissima che ha privato l’Italia ed il mondo intero del contributo artistico di uno dei maggiori intellettuali del secolo scorso. In scena al…
Leggi tuttoSassari, sangue alla festa di paese: 6 ragazzini accoltellati, uno è gravissimo
Tragedia a Sennori, i giovani hanno tutti tra i 16 e i 18 anni Finisce nel sangue la festa di San Giovanni a Sennori, a pochi chilometri da Sassari. Sei giovanissimi sono stati accoltellati e uno di loro si trova ricoverato in gravissime condizioni. Secondo le prime informazioni, i giovani hanno tutti tra i 16 e i 18 anni e tra i feriti ci sarebbe anche l’accoltellatore, un altro giovane. Immediati i soccorsi del 118 da Sorso e Porto Torres, da qui sono arrivati anche i carabinieri. I militari hanno subito raccolto…
Leggi tutto“Il potere dei sogni”, la nuova stagione del Teatro Stabile di Catania: sono in totale 27 gli spettacoli
si alterneranno sul palco del Teatro Verga e della Sala Futura. “Una stagione che parla al cuore della nostra comunità, rafforzando il legame tra il Teatro, la Città e il suo territorio”, dichiara il sindaco Trantino. La Presidente Gari Cinquegrana: “Il potere dei sogni è una forza che ispira il cambiamento, nutre la creatività, unisce le persone e le guida, attraverso il linguaggio universale del teatro, verso la realizzazione dei propri obiettivi”. “Il potere dei sogni” è il titolo della stagione 2025/2026 del Teatro Stabile di Catania che si compone di 27…
Leggi tuttoGiarre. Progetto “Scarti d’oro” presentato nell’aula “Galileo”, dell’I.I.S “Leonardo.
L’economia circolare applicata ai rifiuti è un approccio che mira a trasformare il concetto stesso di “scarto” in risorsa, superando il modello lineare tradizionale “produzione–consumo–smaltimento”. In una logica circolare, i rifiuti diventano materia prima per nuovi cicli produttivi, questa la mission sottesa al progetto “Scarti d’oro”, presentato nell’aula “Galileo”, dell’I.I.S “Leonardo. Il progetto, nato in collaborazione con il CNR-ICB di Catania, è stato realizzato dagli studenti delle classi 4A,4Q,4I e coordinato dalla prof.ssa Rosa Musumeci, docente di scienze dell’istituto Leonardo. Le strategie chiave dell’ economia circolare si posso riassumere in…
Leggi tuttoBAARIA FILM FESTIVAL “La Sicilia e le altre isole” Dal 2 al 6 luglio 2025
Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi. Il Baarìa Film Festival (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In Arcipelaghi, sezione competitiva di lungometraggi, figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli…
Leggi tuttoCaldo torrido e temperature record, oggi 21 città da bollino rosso
Una città con bollino arancione e cinque in giallo. Cosa fare per proteggersi dall’emergenza l caldo torrido continua a tormentare l’Italia, con temperature da record anche per la giornata di oggi, 29 giugno. Da Milano a Napoli, passando per Firenze e Roma, sulle 27 monitorate dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute sono ben 21 le città da bollino rosso, ossia il livello 3, che indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio” come anziani,…
Leggi tuttoAl via la XXI edizione dei Teatri di Pietra in Sicilia con la prima nazionale di Andromeda e Perseo
con Ernesto Maria Ponte presso l’Area archeologica di Solunto di Santa Flavia (Pa). I Teatri di Pietra in Sicilia, giunti alla XXI edizione, quest’anno prendono ispirazione dalla rete di relazioni che esiste in Natura, dal rapporto di co-esistenza e connessioni riconosciute al mondo vegetale, celebrate lo scorso maggio con “Cloris”, koinè di teatro, danza, mito, musica, indagine scientifica e memoria, andata in scena all’Orto Botanico di Palermo in una sorta di anteprima della manifestazione che partirà ieri, sabato 28 giugno con la prima nazionale di “Andromeda e Perseo”, presso l’Area archeologica di Solunto di Santa Flavia…
Leggi tuttoEvento formativo Gal al Comune di Fiumefreddo di Sicilia
Proseguono con successo le iniziative del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara volte a promuovere la formazione e la facilitazione digitale tra i cittadini del territorio. L’obiettivo è fornire competenze utili per affrontare le sfide del mondo contemporaneo e migliorare l’accesso ai servizi digitali. Un evento formativo è stato organizzato specificamente per tutti i dipendenti comunali di Fiumefreddo. L’incontro ha visto la presenza del presidente del GAL, Ignazio Puglisi, del coordinatore del progetto facilitatori digitali, Claudio Guzzetta, e del formatore, ing. Carlo Puglisi. L’iniziativa ha riscosso un’ampia partecipazione, segno dell’interesse e…
Leggi tuttoBiblioteca Navarria Crifò: “Tempus Jocundum per Emergency” a Catania
Grande evento benefico alle 20, nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania in via Naumachia 18/a. Nel giardino “sede estiva” degli eventi della Biblioteca è un gradito ritorno per Tempus Jocundum, il coro polifonico diretto da Bruna D’Amico che si esibirà in favore del gruppo di Catania di Emergency, la ONG fondata da Gino Strada. POLIFONIA SOTTO LE STELLE Il coro polifonico TEMPUS JOCUNDUM si è formato a Catania nel 2020, seme di speranza in piena pandemia. Diretto sin dall’inizio da Bruna D’Amico, il coro rivolge la sua attenzione principalmente alla musica antica (da cui il nome tratto da un brano…
Leggi tuttoDylan Dog “La radice del dubbio”
prof. Romano Pesavento Quando la casa è sepolcro e la foresta memoria, ogni passo è una domanda. È uscito in edicola il 28 giugno il numero 466 del mensile Dylan Dog, intitolato “Chi è sepolto in questa casa?”. Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, l’albo è firmato da Barbara Baraldi per soggetto e sceneggiatura, con i disegni di Corrado Roi, il lettering di Riccardo Riboldi e la copertina realizzata da Gianluca e Raul Cestaro. La (Madre) Natura. È i genitori. I riferimenti fondanti di un essere umano. L’alfa e l’omega di…
Leggi tutto