“BeHumans Experience” è un percorso multisensoriale unico a Palermo, in cui il visitatore diviene parte attiva di un racconto collettivo che esalta la resistenza, la sostenibilità, la relazione con la natura e la capacità di vivere in armonia con l’ambiente
Leggi tuttoGiorno: 9 Giugno 2025
A Palermo è stata presentata la nona edizione di “Beer Bubbles”
Un festival che in nove edizioni ha saputo unire persone e territori grazie a un denominatore comune: le birre artigianali, diventando un appuntamento fisso del palinsesto cittadino. Dal 12 al 15 giugno torna a Palermo Beer Bubbles, un evento che promuove e valorizza le eccellenze agroalimentari, brassicole ed enogastronomiche di tutta l’Italia, ma che è diventato soprattutto una vera comunità, fatta di donne e uomini che hanno scelto di raccontarsi e di raccontare il proprio territorio attraverso questo prodotto artigianale, e che ogni anno si ritrovano a Palermo. Quest’anno la…
Leggi tuttoA Partinico l’Estemporanea di Pittura “Premio Gaudí – Trofeo Matteo Barretta”. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto “Maschera” di Roberto Stabile
Tre le sezioni in gara: senior, under diciotto e bambini fino a nove anni, che hanno portato visioni ed emozioni tra le storiche mura di uno dei luoghi più suggestivi del Palermitano
Leggi tuttoEconomia e Turismo. “Progetto Di-Vino” Convegno 10 giugno al via l’educational per tour operator stranieri
Creare “esperienze” basate sul legame “Vino-Vulcano-Muretti a Secco”, destinate ai viaggiatori e agli appassionati dell’Etna, così da aggiungere allo già straordinario storytelling del territorio, delle cantine e delle vigne, l’ulteriore valore identitario dei muretti secco. Questo è l’obiettivo del progetto DI-Vino (Innovazione Digitale Vino Marketing Esperienziale), finanziato con la Misura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022) che ha inteso trasferire alle aziende partner, un’innovazione intangibile che ruota attorno alla valorizzazione dei muretti a secco per realizzare nuovi servizi eco-sistemici. Tra i primi esempi di architettura rurale, elementi caratterizzanti di tutto il…
Leggi tuttoMarsala. Presentata l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”
La conferenza stampa si è svolta stamattina nella sala Famà del Parco archeologico Lilibeo Marsala. Il presidente del Movimento artistico culturale città di Marsala Salvatore Sinatra: “Siamo orgogliosi della crescita a livello nazionale della rassegna. Ogni giorno riceviamo decine di richieste da parte di artisti provenienti da ogni parte del Paese che ci chiedono di partecipare alla rassegna. Questo testimonia il grande lavoro di promozione svolto e la serietà del nostro progetto”. Ritorna il premio alla carriera, quest’anno il riconoscimento andrà all’attore Nino Scardino. Si parte il 22 giugno con…
Leggi tuttoMonreale. Mostra da “Picasso a Warhol. La ceramica dei grandi artisti”.
Si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 11.00, presso la sala Novelli del complesso monumentale Guglielmo II a Monreale (PA), la conferenza stampa di presentazione della mostra: “Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti”. L’esposizione, promossa dall’Amministrazione comunale di Monreale e realizzata in collaborazione con la società produttrice Renaissance srl, raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell’uso della ceramica, della terracotta e della porcellana. La mostra aprirà al pubblico il 20 giugno 2025. In occasione dell’incontro con la…
Leggi tuttoAssisi: Felisia Sebastian presenta il suo nuovo libro
Felisia Sebastian, autrice del libro “Un passaporto al di là delle nuvole” inizia il tour di presentazioni che la vedrà impegnata in diverse località con il suo ultimo libro (edito Mare Nostrum Edizioni). Sabato 14 giugno, alle ore 18.00 si troverà ad Assisi (Perugia) nella splendida location di “La lanterna di Lanfo” sita in località Rivotorto Capodacqua via Fonte Pallotta 5. Con l’Autrice dialogheranno la professoressa Simona Marchetti, docente di lettere e lo speaker radiofonico Nicola Bovini. “Un passaporto al di là delle nuvole. Lo specchio interiore dell’anima” parla di…
Leggi tuttoSettimana di fuoco, temperature in aumento ovunque: il caldo fa già sul serio
L’anticiclone africano sta per inglobare l’Italia da Nord a Sud L’Italia si prepara a vivere la prima vera ondata di caldo della stagione. Secondo le previsioni meteo di oggi, l’anticiclone subtropicale, più comunemente detto africano, sta per inglobare il nostro bel Paese da Nord a Sud. Federico Brescia, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il nostro Paese sta per essere interessato dalla prima imponente fiammata africana, ma stavolta non riguarderà solo il Sud, anche il Nord osserverà un deciso aumento termico e condizioni meteo decisamente più stabili. Diciamo dunque addio ai temporali e…
Leggi tuttoA Salina torna il “Villaggio della Salute” con “Marefestival Salina”
Per la XIV edizione del Marefestival Salina torna, sull’isola, il ‘Villaggio della Salute’ dell’Asp di Messina. La manifestazione, che si svolgerà tra il Centro congressi e la Guardia medica in piazza a Malfa (Salina), unisce salute e cinema e si è affermata negli anni come un’importante piattaforma di sensibilizzazione sui temi della salute pubblica. Le attività del Villaggio della Salute si terranno venerdì 13 giugno dalle 16 alle 18 e sabato 14 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30. “La prevenzione – sottolineano il direttore generale dell’Asp…
Leggi tuttoLos Angeles, scontri fra polizia e manifestanti. Trump: “Arrestare tutti quelli a volto coperto”
I dimostranti si sono radunati per respingere la repressione contro l’immigrazione. Il presidente schiera la Guardia Nazionale: “Rivolta di invasori stranieri”. In vigore il divieto di ingresso negli Usa per i cittadini di 12 Paesi Scontri tra forse dell’ordine e manifestanti durante le proteste di Los Angeles contro i raid anti migranti. La polizia ha utilizzato gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere grandi folle di persone. Tutto il centro della città della California è stato dichiarato “zona di assembramento illegale”. I dimostranti si sono radunati per respingere la repressione…
Leggi tuttoGangi i bimbi della scuola primaria del plesso Don Bosco hanno adottato il Parco Giochi
Gangi i bimbi della scuola primaria del plesso Don Bosco hanno adottato il Parco Giochi di via Umbria che proprio lo scorso anno l’amministrazione comunale aveva riqualificato. Nei mesi scorsi sono stati effettuati ulteriori interventi con la posa di aiuole, di un tappeto verde, la piantumazione di fiori ed alberi curati dal giardiniere comunale Ciro Realmonte. Nei giorni scorsi i bimbi della primaria del plesso Don Bosco dopo aver raccolto giochini(macchinine, pupazzi e bambole) li hanno utilizzati per decorare una fioriera all’interno del parco tutto grazie alla collaborazione delle insegnanti che hanno accettato l’invito dell’amministrazione comunale di Gangi. “Ringrazio – ha…
Leggi tuttoDegrado e vandalismo a Largo Rosolino Pilo nel III municipio a Catania
“Che si tratti di un gesto vandalico o di una bravata di qualche studente, che ha voluto festeggiare così la fine dell’anno scolastico, non ha nessuna importanza. Largo Rosolino Pilo è vittima di continui atti degradanti che penalizzano uno dei più importanti luoghi di aggregazione della zona”. Lo dichiara il presidente del III municipio Maria Spampinato. “Sulle panchine restano bottiglie di vernice e spray con cui questi “artisti” hanno danneggiato l’arredo urbano tra le proteste dei residenti delle palazzine circostanti che chiedono maggiori controlli della zona. Nelle ore notturne la…
Leggi tutto“Music from Myths” del soundtrack composer e music producer siciliano SALVO FERRARA da oggi è disponibile
Già disponibile in versione fisica negli stores dei più importanti siti museali ed archeologici della Sicilia (distribuito da CoopCulture), “Music from Myths, l’opera musicale ideata da Salvo Ferrara, soundtrack composer e music producer siciliano “modern-classic”, da anni impegnato in collaborazioni artistiche con filmakers, documentaristi di fama e prestigiose istituzioni culturali, da oggi sarà disponibile in vendita in tutte le piattaforme digitali e sul sito dell’artista . Il 3 agosto, Salvo Ferrara si esibirà live al Tempio di Hera presso Parco Archeologico di Selinunte (ore 21.00 – biglietto unico 15 euro).…
Leggi tuttoUcraina-Russia, il piano di Putin per il nuovo attacco
Mosca prepara l’offensiva d’estate Vladimir Putin si appresta a lanciare una nuova offensiva per ‘spezzare’ l’Ucraina e produrre una svolta nella guerra innescata quasi 3 anni e mezzo fa dall’aggressione della Russia. Mosca punta alla spallata nell’estate per indirizzare il conflitto e creare condizioni nettamente più favorevoli in vista di negoziati realmente finalizzati al raggiungimento di una tregua. E’ The Economist, sulla base di informazioni fornite da fonti dell’intelligence ucraina, a delineare l’offensiva che la Russia si sta preparando ad attuare. L’accelerazione nel Dnipropetrovsk I primi segnali sono già visibili. Le forze…
Leggi tuttoReferendum, seconda giornata: urne aperte fino alle 15. Ieri affluenza 22,7%
E’ quanto emerge dai dati, pubblicati sul sito Eligendo, relativi alle 61.591 sezioni Seconda giornata di voto per il referendum. Oggi, lunedì 9 giugno, i seggi resteranno aperti dalle 7.00 fino alle 15.00. Ancora lontano il quorum. Ieri alle 23 l’affluenza dei votanti per i 5 quesiti referendari è stata del 22,73% secondo quanto emerge dai dati, pubblicati sul sito Eligendo, relativi alla totalità delle 61.591 sezioni. Alle 12, l’affluenza era del 7,41% e alle 19 del 16,16%. Il dato più alto alla fine della giornata è stato registrato in Toscana (29,99%), davanti a Emilia Romagna…
Leggi tuttoNasce a Caltanissetta l’Associazione Volontari Ospedalieri AVO “ con AVO da sempre alle fragilità”
Presso la Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta si è costituita l’Associazione Volontari Ospedalieri AVO Caltanissetta, All’evento erano presenti la Presidente AVO SICILIA, Sig.ra Concetta Moscatt, la Vicepresidente Silvia Gasbarro, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, Ermanno Pasqualino, e diverse altre Associazioni rappresentative del territorio. Nata nel 1975 a Milano, AVO oggi è una delle realtà più attive, presenti ed importanti nel settore del volontariato socio-sanitario. AVO è presente in 13 regioni con oltre 12.000 volontari che, sorretti da una formazione specifica e continuativa che affina…
Leggi tutto