“La città moderna: le chiese, le mura, i quartieri” il Seminario “Termini Imerese Storia di un territorio”, promosso da BCsicilia e Circolo Stesicoro. L’incontro si terrà venerdì 6 giugno 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese. Dopo la presentazione di Silvana Cipolla, Presidente Circolo Stesicoro, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Giovanna Mirabella, Storico dell’architettura. Posta al centro del golfo omonimo chiuso ad est dal promontorio di Cefalù e ad ovest da Capo Zafferano, Termini…
Leggi tuttoGiorno: 5 Giugno 2025
Giovanni Brusca, libero il boss pentito che azionò il telecomando a Capaci
Lo scorso 31 maggio ha terminato la misura della libertà vigilata ed è diventato un uomo libero dopo 25 anni di carcere Giovanni Brusca, il boss che azionò il telecomando nella strage di Capaci, è dal primo giugno un uomo libero. Lo scorso 31 maggio, come si apprende in ambienti giudiziari, ha terminato la misura della libertà vigilata ed è diventato libero, senza più debiti con la giustizia. L’ex boss di San Giuseppe Jato ha fatto 25 anni di detenzione. Ha iniziato a collaborare dopo l’arresto. Tina Montinaro: “Amareggiati, come se non fosse successo…
Leggi tuttoSiracusa diventa un teatro a cielo aperto con “Memory of the time II: ARCHIA”
Una nuova narrazione per la città tra arte, memoria e futuro In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, nasce MEMORY OF THE TIME II: ARCHIA, un grande progetto culturale che invita a vedere l’invisibile e ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre, nei suoni della città. Un’iniziativa di rigenerazione culturale promossa da VAN Verso Altre Narrazioni, con il sostegno del Comune di Siracusa, del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, del…
Leggi tuttoGli studenti del Ferrigno-Accardi di Castelvetrano ricevono bandiera italiana dal Prefetto di Trapani
I ricevono una bandiera italiana dal Prefetto di Trapani La città di Trapani ha celebrato, lunedì 2 giugno 2025, il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con una solenne cerimonia tenutasi in Piazza Vittorio Veneto. La celebrazione è stata un momento di profondo significato civico, dedicato alla memoria di tutti i Caduti di guerra. Un gesto di omaggio e ricordo è stato compiuto con la deposizione di una corona d’alloro, a sottolineare il sacrificio di coloro che hanno contribuito a costruire i valori della nostra Repubblica. Particolare attenzione è…
Leggi tutto“Il sogno della farfalla” chiude il cartellone di primavera di “Teatri di Naso”.
Interpreti Maria Milasi e Americo Melchionda, anche regista. La rassegna riprenderà a settembre Nel teatro Vittorio Alfieri, per la manifestazione di drammaturgia contemporanea andrà in scena lo spettacolo scritto dalla compianta autrice messinese Donatella Venuti. Produzione di Officine Jonike Arti. Scenografia di Virginia Melis e Gabriele Lazzaro Domenica 8 giugno (alle ore 18,30, nel “Vittorio Alfieri”) sarà “Antigone – Il sogno della farfalla”, prodotto da Officine Jonike Arti, a chiudere il cartellone di primavera di “Teatri di Naso”, la rassegna di drammaturgia contemporanea, diretta da Roberto Zorn Bonaventura. Lo spettacolo,…
Leggi tuttoMilano, incendio in appartamento: donna si lancia dal quinto piano e muore
Un incendio è divampato la notte scorsa in un appartamento in viale Abruzzi, a Milano, coinvolgendo diverse abitazioni. A mezzanotte e mezza squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per l’incendio di un appartamento posto al quarto piano di un edificio di sette piani fuori terra. Una donna trasportata in codice rosso in ospedale, dopo essersi lanciata dal quinto piano, è deceduta qualche ora dopo. La donna, 48 anni, era originaria del Brasile. Gli occupanti dello stabile, inizialmente evacuati a scopo precauzionale, sono rientrati ad eccezione di quelli dell’appartamento interessato…
Leggi tuttoOltre la malattia, dentro la musica: nasce “Piano Oltre”, il disco che sostiene la FSHD
NASCE “PIANO OLTRE”: UN VIAGGIO TRA MUSICA, RESILIENZA E SPERANZA Il primo album del catanese Antonio Condorelli, vicepresidente FSHD Italia (Associazione Distrofia Facio-Scapolo-Omerale): il ricavato sarà destinato alla ricerca scientifica C’è un tempo che non si misura in ore, ma in emozioni. Un tempo fatto di ricordi, di suoni che ritornano, di melodie che si aggrappano alla memoria per trasformarsi in futuro. Quel tempo è diventato oggi “Piano Oltre”, il primo lavoro discografico del catanese Antonio Condorelli: una raccolta di brani inediti per pianoforte, che sono molto più di semplici note.…
Leggi tutto8ª Catania–Etna, via alle iscrizioni: la storica cronoscalata torna dal 13 al 15 giugno.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 48ª edizione della Catania–Etna, la cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Catania in collaborazione con Sicilia Promo Sport, in programma dal 13 al 15 giugno. L’evento, tra i più attesi del panorama motoristico, sarà valido come prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e del Campionato Siciliano Velocità in Salita. Sarà un weekend all’insegna dell’adrenalina e dello spettacolo motoristico, che celebra la passione per la velocità e il prestigio di una competizione dal glorioso passato, arricchita quest’anno dal 1° Memorial Ing. Eugenio Guglielmino. Il percorso, lungo 7,5 km, si snoda lungo…
Leggi tuttoVIII Rassegna ‘A Scurata Cunti e canti al calar del sole – Marsala, Overture Pellegrino, Lungomare Egadi 10
Lunedì 9 giugno, a Marsala, alle ore 10,30, presso l’Ouverture delle Cantine Pellegrino, in via Lungomare delle Egadi 10, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ VIII Rassegna “’a Scurata Cunti e canti al calar del Sole Memorial Enrico Russo”. Si tratta della kermesse, ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala, nota per unire la bellezza paesaggistica delle Saline Genna, nella laguna dello Stagnone, ad una vocazione green, per la messa in scena nel “teatro a mare” fatto di tufi e sale a pelo d’acqua – denominato “Pellegrino 1880”, dal main…
Leggi tutto“Mythos Troina Festival”, dal 4 luglio al 10 agosto la rassegna sul Mito classico e contemporaneo
La rassegna vedrà fra i protagonisti Laura Morante, Cesar Brie, Veronica Pivetti, Federica Di Martino, Ettore Bassi, Gaia Aprea, Clara Galante e Daniele Salvo che dirige i giovani dell’INDA. Si svolgerà dal 4 luglio al 10 agosto la quinta edizione del Mythos Troina Festival, rassegna teatrale sul Mito classico e contemporaneo che, per il secondo anno, ha la direzione artistica dell’attore Luigi Tabita. Anche quest’anno il cartellone si preannuncia ricco di importanti eventi che si svolgeranno nella suggestiva Troina, città ellenistica e prima capitale normanna di Sicilia. La programmazione 2025 prevede 9 spettacoli, tra…
Leggi tuttoEconomia e Turismo. Progetto Di-Vino: Al via i tour tra i muretti a secco dei vigneti terrazzati dell’Etna
Al via i percorsi esperienziali tra i vigneti terrazzati dell’Etna alla scoperta dei “muretti a secco”, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2018, tra i primi esempi di architettura rurale, quali “perfetto esempio di armonia tra uomo e natura”, elemento caratterizzante di tutto il paesaggio rurale mediterraneo. I percorsi esperienziali rappresentano uno degli elementi della campagna “Custodisci i Muretti a Secco”, realizzata nell’’ambito del progetto Di-vino (Innovazione Digitale Vino Marketing Esperienziale), finanziato con la Misura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2022, che ha messo insieme un partenariato composto dal Dipartimento Di3A dell’Università…
Leggi tutto“Il mago di Oz”, l’imponente musical dell’istituto comprensivo “De Amicis” di Floridia
Di scena alunni di ogni età impegnati nell’orchestra dal vivo, come attori, coro e corpo di ballo Uno spettacolo imponente. Una messinscena che vede coinvolte oltre 200 persone tra alunni, docenti e perfino qualche genitore. Con la preziosa collaborazione del Dirigente scolastico, Giorgio Agnellino, del Direttore Sga, Vittoria Calderone, della vicaria Salvina Tata, del secondo collaboratore Salvo Martogli, della funzione strumentale, Concetta Signorelli, degli assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici. È “Il mago di Oz”, il musical del I istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” di Floridia, che andrà in scena…
Leggi tutto“La grande impresa del calcio”, a Giarre un convegno per riflettere su sport, educazione e nuove competenze.
Un pomeriggio intenso, partecipato, carico di riflessioni e spunti di cambiamento. Nella sede di Trinacria Studi a Giarre, polo universitario delle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum, si è svolto il convegno “La grande impresa del calcio”, un’occasione per guardare al mondo del calcio, soprattutto giovanile, da una prospettiva più ampia e consapevole: quella dello sport come ambiente educativo, culturale e formativo, oltre che tecnico e agonistico. L’aria che si respirava nella sala era quella giusta: curiosità, ascolto, voglia di confrontarsi. Tra i presenti dirigenti di società sportive, amministratori…
Leggi tutto