Il ”Catania Jazz Club” il FRANCESCO PANTUSA 4ET sul palco della Sala Teatro De Curtis
Nuovo appuntamento per il Catania Jazz Club fortemente voluto da Antonio Petralia, Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Musikante che da lustri si impegna per far conoscere, promuovere e crescere il jazz, e soprattutto il jazz siciliano. E Petralia salirà anche sul palco della Sala Teatro De Curtis sita a Catania in via Duca degli Abruzzi 6a domani, venerdì 23 maggio alle 21.30 per “tenere il tempo” all’amico e bandmate in molte formazioni Francesco Pantusa, apprezzato chitarrista siciliano molto noto in tutta Italia, insieme a Vincenzo Virgillito al contrabbasso e Tony Brundo al pianoforte.
Per l’occasione Pantusa ha preparato un repertorio italiano, meticolosamente rivisitato e riarrangiato “allargandosi” dalla matrice jazz per giungere a sonorità altre, altrove, che jazz non sono, ma che incontrano i favori, risultando fruibile a tutti senza mai scivolare sulla banalità, sul già sentito, sul facile ammiccamento, ma al tempo stesso senza voler complicare inutilmente l’ascolto. Una scaletta e un approccio ideali per l’ambiente caldo e accogliente, da café-concert, della Sala Teatro De Curtis, in un connubio ideale.
Buona voce, ottima chitarra, Francesco Pantusa, diplomato in chitarra classica e didatta nelle scuole, vanta numerosissime collaborazioni con esponenti chiave della musica jazz in Italia come Franco Cerri, Giuseppe Milici, Mauro Schiavone, Francesco Buzzurro, Claudio Cusmano, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso e Massimo Moriconi. All’intensa attività concertistica associa la passione per l’insegnamento. Domani, venerdì 23 maggio, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare un quartetto di grande sensibilità, dove ogni musicista contribuisce a creare paesaggi musicali intensi, poetici e sorprendenti.