Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha emesso comunicato di allerta meteo arancione su tutta la regione per domani 15 maggio. Infatti dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Come comunicato dal sindaco di Catania, Enrico Trantino domani le scuole rimarranno chiuse a causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale. Queste le parole del sindaco di Catania:
Nella previsione di abbondanti piogge dalle 12.00 di domani, abbiamo diramato l’allerta meteo e disposto la sospensione delle attività didattiche.Letture consigliate: Declino e caduta dell’Impero Romano di Edward Gibbon o I Malavoglia di Giovanni Verga.
Lo stesso provvedimento è stato assunto dai sindaci dei comuni siciliani sottoelencati, l’elenco potrebbe aggiornarsi con altri comuni nelle prossime ore.
Provincia di Agrigento
- Agrigento
- Bivona
- Cammarata
- Canicattì
- Menfi
- Montallegro
- Palma di Montechiaro
- Porto Empedocle
- Ribera
- Sciacca
Provincia di Caltanissetta
- Caltanissetta
- Gela
- Riesi
Provincia di Catania
- Catania
- Acireale
- Aci Bonaccorsi
- Aci Castello
- Aci Catena
- Aci Sant’Antonio
- Bronte
- Caltagirone
- Camporotondo Etneo
- Misterbianco
- Motta Sant’Anastasia
- Palagonia
- Paternò
- Ragalna
- Riposto
- San Giovanni La Punta
- San Gregorio di Catania
- San Pietro Clarenza
- Tremestieri Etneo
- Valverde
Provincia di Messina
- Antillo
- Furci Siculo
- Gallodoro
- Letojanni
- Limina
- Mandanici
- Mongiuffi Melia
- Nizza di Sicilia
- Pagliara
- Roccalumera
- Sant’Alessio Siculo
- Santa Teresa di Riva
- Savoca
Provincia di Ragusa
- Ragusa
- Chiaramonte Gulfi
- Giarratana
- Modica
- Vittoria
Provincia di Siracusa
- Siracusa
- Avola
- Buccheri
- Floridia
- Noto
- Portopalo di Capo Passero
- Priolo Gargallo
- Rosolini