Minacce social a figlie Meloni e Piantedosi. La premier: “Contro clima violento politica si deve unire”

La presidente del Consiglio: “Clima malato in cui tutto sembra lecito, anche augurare la morte a un figlio per colpire un genitore” Odio social senza confini. Dopo le minacce alla figlia di Giorgia Meloni, alla quale un utente ha augurato “la sorte della ragazza di Afragola”, un nuovo tweet choc colpisce le figlie del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Commentando il post del titolare del Viminale che stigmatizza l’attacco alla figlia della premier, un utente scrive: “Vedi che anche voi rubate i soldi e il cibo dei nostri figli. Quindi confermo l’augurio,…

Leggi tutto

Lentini. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini

Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di Lentini Show-cooking, spettacoli, laboratori e due talk tematici per riscoprire l’identità agroalimentare del territorio: Viticoltura e Pane tra storia, cultura e innovazione. Tra i presenti il Sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, la storica e ricercatrice Rosa Savarino, lo chef Massimiliano Romano di Zagarà e Alessandro Lieto, presidente Slow Food Lentini e sommelier. Lentini – In un tempo in cui la riscoperta delle radici passa anche attraverso il…

Leggi tutto

Acireale, il progetto “La mia piccolacittà” diventa un’associazione

Quasi duemila bambini e ragazzi coinvolti in un anno di rigenerazione Un’organizzazione di volontariato che proseguirà le attività organizzate, nel corso dell’ultimo anno, dalle cooperative A casa di Momo e Identità, in collaborazione con la Città di Acireale Il progetto “La mia piccolacittà” diventa un’associazione di volontariato. Stesso nome e un grande obiettivo: continuare la rigenerazione della città di Acireale, sempre partendo dalla creatività di bambini e bambine, ragazzi e ragazze. i Una sala stampa del Comune di Acireale piena degli studenti e delle studentesse che hanno partecipato, le cooperative…

Leggi tutto

Erice, una mostra dedicata Niki Berlinguer

Raffinata interprete dell’arazzo nel Novecento italiano. In esposizione opere tessili che reinterpretano capolavori di maestri come Caravaggio, Van Gogh, Mirò, Klee e  Hartung, insieme a lavori originali come Uccello di fuoco (1982) e Primavera (1983). Dal 7 giugno al 2 novembre 2025, la città di Erice ospita una mostra di grande pregio dedicata a Niki Berlinguer, raffinata interprete dell’arazzo nel Novecento italiano. In esposizione opere tessili che reinterpretano capolavori di maestri come Caravaggio, Van Gogh, Mirò, Klee e Hartung, insieme a lavori originali come Uccello di fuoco (1982) e Attiva…

Leggi tutto

“Le scelte del cuore” a Taormina per L.I.i.s “Leonardo” di Giarre e l’associazione “Capitan Baun Baun for children”

L.I.i.s “Leonardo” di Giarre e l’associazione “Capitan Baun Baun for children”, hanno organizzato, in collaborazione con la Proloco e Lni di Riposto e con il gratuito patrocinio dei Comuni di Giarre e Riposto, presso l’aula magna del liceo giarrese, una giornata di sensibilizzazione, dal titolo “Le scelte del cuore”, a sostegno del Centro di cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo di Taormina (CCPM), polo sanitario indispensabile e d’ eccellenza. Ad incontrare gli studenti a parlare delle sue missioni umanitarie all’ estero, era presente un vero “primario del cuore “, il primario del…

Leggi tutto

È già emergenza caldo, prevista pre-allerta in 9 città

Le proiezioni del bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute L’estate deve ancora arrivare ma il caldo potrebbe diventare già un’emergenza in un quadro meteo dominato dall’anticiclone. La colonnina di mercurio sale in diverse città italiane, specie al Centro-Nord. A rilevarlo è il bollettino delle ondate di calore che il ministero della Salute ha ripreso in questi giorni ad aggiornare e che comincia a virare dal verde (rischio 0) al giallo. Le città a rischio Il livello 1 di pre-allerta – spia di “condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi…

Leggi tutto

“DESERTI ABITATI”, il nuovo singolo dell’eclettica cantautrice CHARLOTTE CARDINALE.

“Deserti abitati” (Nicotina Dischi / Ada Music) racconta un momento di disagio interiore, in cui chi ha perso fiducia nel futuro cerca sollievo in distrazioni effimere. Eppure, in questo smarrimento, resta vivo il desiderio di donarsi, di accogliere il dolore altrui e di condividere il proprio. Anche nel caos, sopravvive la voglia di restare vicini e presenti. In questo viaggio, la fragilità non è una sconfitta, ma una soglia che, pur causando dolore, apre lo sguardo a nuove opportunità.   «Deserti Abitati è il mio nuovo singolo, una ballata intensa e intima che ho scritto…

Leggi tutto

Messina. Palazzo dei Leoni tecnica sugli interventi di forestazione in corso nel territorio metropolitano

Il confronto è stato focalizzato sullo stato delle attività e delle relative tempistiche La Città Metropolitana di Messina si conferma impegnata in un ampio progetto di riqualificazione ambientale, dedicato alla tutela e al miglioramento del territorio attraverso interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana. Gli interventi, finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e sostenuti dal Fondo NextGenerationEU, rappresentano un passo fondamentale per promuovere la sostenibilità e la qualità della vita dei cittadini. A Palazzo dei Leoni, si è svolto un incontro con i rappresentanti dei Comuni attuatori dell’Avviso…

Leggi tutto

Tra i sapori dei Nebrodi: a Piraino va in scena la Sicilia del gusto

Da oggi – 30 maggio, ore 18.00 – a domenica 1 giugno appuntamento in Piazza Quasimodo Il viaggio di Sicily Food Vibes fa tappa a Piraino (in provincia di Messina), nel cuore dei Nebrodi, per una tre giorni interamente dedicata alla cultura gastronomica siciliana. Da oggi pomeriggio – venerdì 30 maggio – a domenica 1 giugno 2025, Piazza Quasimodo, nel cuore di Piraino –  si trasformerà in un palcoscenico di profumi, sapori e maestria culinaria, nell’ambito delle iniziative di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Un ricco calendario di eventi animerà il borgo…

Leggi tutto

È tutto pronto per il Messina Vinyl Fest, la festa della musica e del vinile al Sunset di Mortelle

Presenti numerosi espositori di dischi da tutta Italia e un’area dedicata al market vintage e all’artigianato. È tutto pronto per la sesta edizione del Messina Vinyl Fest che si svolgerà domani, domenica 1 giugno al Sunset di Mortelle dalle 10.00 alle 20.00. Questo evento, che celebra la musica e il disco in vinile, rappresenta ormai un appuntamento molto atteso per gli appassionati di musica e non solo.   Prevista una significativa presenza di espositori provenienti da tutta Italia: Dischi Mix di Giuseppe Alfieri da Bologna, dalla Calabria Semplicemente dischi, da Roma Misterstereo8, da Enna Luca Di…

Leggi tutto

Maria Roberta Casale del Cus Catania, bronzo ai Campionati nazionali Cadetti

La spadista del Cus Catania Maria Roberta Casale, è terza al Campionato Nazionale Cadetti. Un bronzo che chiude idealmente la stagione 2024-25 tra le Under 17, suggellata da un susseguirsi di risultati strepitosi (non ultime le convocazioni in azzurro di categoria agli Europei in Turchia lo scorso febbraio, e ai Mondiali in Cina ad aprile). La cusina è stata battuta (11-15) in semifinale dall’azzurrina Carola Calogiuri del club Scherma Lame Azzurre Brindisi. L’anno sportivo non si è ancora concluso visto che la spadista del Cus Catania, già numero 1 in Italia tra…

Leggi tutto