Una banale lite forse all’origine dell’omicidio avvenuto nel pomeriggio di Santo Re, 30 anni, padre di una bambina di pochi mesi. Santo Re, dipendente del noto bar Quaranta a Ognina è stato ucciso con diverse coltellate sferrate da un parcheggiatore abusivo, John Obama, di circa 40 anni, originario dello Zimbabwe che solitamente vessava gli automobilisti in piazza Mancini Battaglia. L’omicidio è accaduto poco dopo le 15 quando un diverbio fra i due, per motivi ancora da chiarire, è degenerato. La vittima è stata colpita improvvisamente, davanti all’ingresso del locale porticciolo,…
Leggi tuttoGiorno: 30 Maggio 2025
Dazi, Panetta: “Minaccia per economia globale, a rischio un punto di Pil mondiale”
Il governatore della Banca d’Italia fotografa la situazione attuale nelle sue considerazioni finali La corsa ai dazi “sta spingendo l’economia mondiale su una traiettoria pericolosa” e “potrebbe sottrarre quasi un punto percentuale alla crescita mondiale nell’arco di un biennio“. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel corso delle sue considerazioni finali. “I dazi oggi in vigore – ha indicato – potrebbero ridurre il commercio internazionale di circa il 5%, dando avvio a una riconfigurazione delle filiere produttive globali. Ne deriverebbe un sistema di scambi meno integrato e…
Leggi tuttoUna serie di iniziative della nascita di Nando Greco, fondatore del Teatro Club di Catania
n occasione del centesimo anniversario della nascita di Nando Greco, fondatore del Teatro Club di Catania, dal 10 al 14 giugno la città che una serie di iniziative gli ha dato i natali lo ricorda con di natura artistica e scientifica (due spettacoli e una giornata di studio) presso il Teatro Angelo Musco in Via Umberto I, 312 – Catania. “Dopo il Diploma di laurea in ‘Accademia d’arte drammatica’ – dichiara Salvatore Greco, curatore del programma di iniziative – mio padre ha lavorato come professionista fino al 1959, lui stesso lo racconta nel documentario/podcast REMINISCENTIAE. Viveva a…
Leggi tuttoRicevuta al Comune la delegazione irachena presente a Catania per un progetto internazionale
Sulla protezione e valorizzazione dei beni culturali di Baghdad Il sindaco Enrico Trantino e il vicesindaco Paolo La Greca hanno ricevuto questa mattina in Comune il viceministro alla Cultura iracheno Qassim Al-Soudani e l’Ambasciatore iracheno in Italia Saywan S. Barzani, che guidano la delegazione ospite in questi giorni a Catania nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale ArTourBagh finalizzato a proteggere e promuovere il ricco patrimonio archeologico della città di Baghdad e a favorire lo sviluppo del turismo culturale in Iraq. Il progetto è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e…
Leggi tuttoLa Terra colpita da una forte tempesta solare: possibili effetti, cosa può succedere
A scatenarla un flusso di vento solare ad alta velocità del buco coronale a polarità negativa Una forte tempesta geomagnetica proveniente dal sole ha colpito nuovamente la Terra il 29 maggio 2025. Il Centro di Previsione Meteorologica Spaziale del NOAA ha dichiarato che giovedì mattina sono stati raggiunti livelli di tempesta geomagnetica elevati (G3), su una scala che va da 1 a 5. La tempesta solare si sta verificando in risposta all’influenza di un flusso ad alta velocità del buco coronale a polarità negativa (CH HSS). Un buco coronale appare…
Leggi tutto“Amati”: l’arte degli adolescenti siciliani contro le dipendenze in mostra nei comuni etnei.
Effetti creativi del progetto @Lab_School della regione Siciliana attivo nelle nove province A Sant’Agata Li Battiati arriva il potente dipinto collettivo realizzato da studentesse e studenti insieme all’artista Igor Scalisi Palminteri: un viaggio visivo e relazionale contro l’emergenza silenziosa delle dipendenze giovanili. In Italia quasi un milione di adolescenti tra i 15 e i 19 anni ha fatto uso di droghe, mentre crescono le solitudini digitali e le dipendenze da social media. Le piazze di spaccio, sempre più attive, sono state definite dal Presidente del Tribunale di Catania come “organizzazioni…
Leggi tuttoItalia e Tunisia per l’eccellenza: formazione, cultura e sinergie professionali nel settore turistico e gastronomico
Catania. Un ponte tra Italia e Tunisia all’insegna della formazione di qualità e della promozione delle eccellenze enogastronomiche. Con il progetto “Insieme per l’Eccellenza”, la Tourism Skills Academy e Ristoworld Italy hanno dato vita a una prestigiosa iniziativa di cooperazione internazionale che ha coinvolto chef e sommelier tunisini in un percorso formativo di alto profilo. Ospitato presso l’hotel 5 stelle Oceana Hammamet. Italia e Tunisia insieme per un percorso formativo tra tradizione e innovazione Il progetto ha visto protagonisti nomi autorevoli della cucina italiana come gli chef Andrea Finocchiaro, Luca Giannone e Sebastiano Cavallaro, affiancati dal sommelier di…
Leggi tuttoUltima giornata “Sicilia Queer filmfest”
Il programma di sabato 31 maggio 2025 Ultima giornata della 15a edizione del Sicilia Queer filmfest che si apre alle ore 11 presso le Terrazze dell’Institut français con l’incontro con Laura Morante. Dalla danza al teatro, dall’esordio con i fratelli Giuseppe e Bernardo Bertolucci alle interpretazioni che l’hanno resa celebre in tutto il mondo, dalla scrittura alla regia: una conversazione a tutto campo per esplorare l’universo artistico di Laura Morante, centro della sezione Retrovie italiane del Festival. Moderano Umberto Cantone (curatore della sezione) e Francesco Foschini. Le proiezioni prendono avvio alle ore 15 presso il Cinema De Seta con E Agora? Lembra-me, racconto intimo…
Leggi tuttoAnticiclone africano sull’Italia, lunga fase di caldo e afa: previsioni meteo
Che tempo farà fino a domenica 1 giugno Anticiclone africano sull’Italia, con caldo e afa in aumento nei prossimi giorni. Una fase che non sarà affatto breve, secondo gli esperti, che prevedono un periodo “eccezionale” con temperature fuori dalla norma già dal weekend. Sono queste le previsioni meteo per la giornata di oggi, venerdì 30 maggio, e per i giorni a venire. Caldo e poche piogge, giugno con afa record? Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, è sconcertato dalle ultime mappe meteorologiche emesse dai principali centri di calcolo europei ed internazionali:…
Leggi tuttoGaza, media: Hamas respingerà proposta Usa su tregua e ostaggi
A dirlo alla Bbc, un alto funzionario del gruppo. Israele ieri aveva approvato il piano di Witkoff Hamas pronta a respingere la nuova proposta Usa per un cessate il fuoco a Gaza e un accordo sul rilascio degli ostaggi. A dirlo alla Bbc è un alto funzionario del gruppo armato palestinese. Ieri la Casa Bianca aveva dichiarato che Israele aveva “approvato” il piano dell’inviato statunitense Steve Witkoff e che era in attesa di una risposta formale da Hamas, ma un funzionario del gruppo islamista aveva poi affermato che la proposta non soddisfa le…
Leggi tuttoSiracusa diventa un teatro a cielo aperto con “Memory of the time II: ARCHIA”
Una nuova narrazione per la città tra arte, memoria e futuro In occasione del ventesimo anniversario del riconoscimento di Siracusa e della Necropoli Rupestre di Pantalica come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, nasce MEMORY OF THE TIME II: ARCHIA, un grande progetto culturale che invita a vedere l’invisibile e ad ascoltare le memorie sepolte nei luoghi, nelle pietre, nei suoni della città. Un’iniziativa di rigenerazione culturale promossa da VAN Verso Altre Narrazioni, con il sostegno del Comune di Siracusa, del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, del…
Leggi tuttoA Bergamo, Petra Magoni e Mauro Ottolini – “Gira Dischi” in concerto
La cantante Petra Magoni e il trombonista Mauro Ottolini, accompagnati dal chitarrista Marco Bianchi e dal fisarmonicista Thomas Sinigaglia, live al ChorusLife di Bergamo, intraprenderanno un viaggio immersivo dedicato ad alcuni fra i più grandi cantautori italiani Il ChorusLife di Bergamo (Via Carlo Serassi, 26), nuovo e interessante spazio polifunzionale, sarà la location che ospiterà il concerto di Petra Magoni e Mauro Ottolini – “Gira Dischi”, in prima assoluta, in programma giovedì 5 giugno alle 21:00. “Gira Dischi” è un progetto nuovo di zecca concepito per rendere omaggio, nel segno…
Leggi tuttoSalinaDocFest 2025: il cinema arriva nel cuore dell’estate
Il SalinaDocFest 2025 cambia pelle, anticipando le sue date e approdando nel mese più bello dell’estate: dal 15 al 20 luglio l’Isola di Salina, nelle Eolie, tornerà a essere palcoscenico di cinema, dialoghi, incontri e visioni. Un vero e proprio salto temporale e strategico per la 19esima edizione del festival, che lascia il mese di settembre per aprirsi a un pubblico più ampio, giovane e internazionale, con l’obiettivo di favorire una maggiore partecipazione e di incentivare l’approdo turistico sull’isola in un periodo della stagione estiva che ancora non vive di grandi afflussi. Il tema scelto per questa…
Leggi tuttoACITREZZA: domani presentazione dei solenni festeggiamenti in onore del santo patrono San Giovanni Battista
ACITREZZA – Sabato 31 maggio, alle 11.30 Conferenza Stampa di presentazione dei Solenni Festeggiamenti 2025 in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista. Sabato 31 Maggio 2025 alle ore 11:30, presso la sala Mons. Arista dell’Oratorio Parrocchiale “San Giovanni Battista” di Acitrezza (vico Oratorio n. 4), si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del ricco programma di eventi religiosi, folkloristici e culturali dei Solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono del borgo marinaro, che culmineranno nei giorni 23, 24 e 25 giugno con la tradizionale pantomima “U pisci a mari” e la processione del simulacro del santo per le vie del paese. Ad…
Leggi tuttoGuia Jelo, dieci anni da Cavaliere della Repubblica tra Intelligenza Artificiale e ritorno al Teatro Stabile.
A dieci anni dal conferimento dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, l’attrice catanese Guia Jelo celebra un anniversario importante che non rappresenta solo un traguardo simbolico, ma un’autentica guida etica nel suo percorso artistico e umano. “Da dieci anni porto con fierezza questo titolo, e ogni giorno cerco di meritarlo con ciò che faccio, in scena e nella vita. L’umanità, il rispetto, l’animalismo, la dedizione verso gli altri e, soprattutto, la lealtà sono i valori in cui credo profondamente” afferma l’artista. È una nuova fase della vita, il…
Leggi tuttoIl proprietario della “Friggitoria da Davide” racconta la vita tra panelle, vip e social network
Il friggitore dei vip, da Alessandro Borghese a Roberto Saviano, che affronta i suoi haters senza paura di replicare alle critiche e in nome solo della cucina. Davide Troia, patron della Friggitoria Da Davide di Palermo, racconta la sua storia nella puntata 81 di “Egoriferiti”, il podcast su YouTube e Spotify, disponibile tutti i giovedì dalle 21. “Egoriferiti” è la conversazione tra un ospite e le sue due coscienze – rappresentate dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily Sortino – alla ricerca del punto più sincero del proprio essere.…
Leggi tuttoMessina. Regione Siciliana, in vigore le nuove normative per la gestione delle strutture alberghiere
Le funzioni, a partire dal 15 marzo scorso, sono gestite dal Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo La Regione Siciliana ha proceduto alla redistribuzione delle competenze in materia di gestione delle strutture alberghiero-ricettive. Con l’adozione della legge regionale n. 6 del 25 febbraio 2025, entrata in vigore dal 15 marzo scorso, sono state trasferite al Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo le funzioni relative alla classificazione, al rinnovo, alle variazioni e alle modifiche delle strutture ricettive fin qui esercitate dalle Città Metropolitane dell’isola.…
Leggi tuttoProgetto che innova la gestione zootecnica in Sicilia: a Capizzi il primo press day tappa a Petralia Sottana
Nel cuore della Sicilia, tra le aree di Petralia Sottana, Capizzi e Cerami, ha preso vita un progetto innovativo destinato a rivoluzionare la gestione degli allevamenti ovini e caprini. iSAFE GRAZE, questo il nome dell’iniziativa, unisce alta tecnologia e sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ottimizzare la qualità delle produzioni e la gestione dei pascoli, elementi essenziali per il benessere animale e la tutela dell’ecosistema. Finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022, misura 16 Cooperazione, sottomisura 16.1, il progetto vede la partecipazione di diverse realtà siciliane in sinergia…
Leggi tuttoRinnovata la Convenzione tra Assessorato Regionale della Salute, AVO Sicilia e AVO Palermo
Il giorno 29 maggio 2025 è stata nuovamente rinnovata, con grande soddisfazione delle parti coinvolte, l’importante convenzione tra l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, rappresentato per l’occasione dal Suo Dirigente Generale Dr. Salvatore Iacolino con l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) Sicilia rappresentata dalla sua Presidente Sig.ra Cetty Moscatt e l’AVO Palermo rappresentata dal suo Presidente Dr. Andrea Monteleone. Questo accordo strategico consolida la presenza e l’azione del volontariato AVO all’interno delle strutture sanitarie regionali, riaffermando il valore inestimabile del supporto umano e relazionale ai pazienti e alle loro famiglie. Il rinnovo…
Leggi tutto