SAC, Società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso, annuncia che l’Aeroporto di Catania ha raggiunto il Livello 3 nel programma Airport Carbon Accreditation, la certificazione internazionale conferita da ACI – Airports Council International, che riconosce l’impegno concreto dell’aeroporto nella gestione e nella riduzione delle emissioni di carbonio, oltre al coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder nel percorso verso la sostenibilità ambientale. Il conseguimento di questo importante traguardo attesta l’efficacia delle misure adottate da SAC e dall’intero sistema aeroportuale, inclusi i partner commerciali, le compagnie aeree, i fornitori e…
Leggi tuttoGiorno: 29 Maggio 2025
Alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista
In occasione dei 120 anni dalla realizzazione de I carusi, capolavoro del pittore Onofrio Tomaselli (Bagheria, 1866 – Palermo, 1956), il Comune di Palermo e la GAM, Galleria d’Arte Moderna Empedocle Restivo – che conserva alcuni suoi dipinti – dedicano una mostra al celebre artista, valorizzandone la produzione verista e il contesto siciliano in cui si sviluppò la sua opera. La mostra “Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista”, curata dalla storica dell’arte Daniela Brignone, prodotta e organizzata dall’Associazione I-design, potrà essere visitata dal 12 giugno al 6 settembre 2025. Civita Sicilia ne cura i servizi museali. L’esposizione, realizzata…
Leggi tuttoUnict a Expo Osaka 2025 con gli atenei della Crui
Il rettore Francesco Priolo partecipa al Forum bilaterale con i rettori giapponesi per rafforzare i rapporti di collaborazione con le università del Sol Levante L’Università di Catania è presente a Osaka per il 1° Forum Bilaterale dei Rettori Italiani e Giapponesi, un evento promosso dalla Conferenza dei Rettore delle Università italiane per rafforzare i rapporti accademici e progettuali fra i due Paesi. Il rettore Francesco Priolo ha partecipato questa mattina, insieme ad altri 23 colleghi, all’incontro che si è tenuto nell’Auditorium del Padiglione Italia, nell’ambito della delegazione guidata dalla presidente…
Leggi tutto“30 anni Insieme… ma non finisce qua” un nuovo spettacolo per Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia
Trent’anni di amicizia, di professione e soprattutto di vita insieme sul palcoscenico per Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia che festeggiano i 30 anni di sodalizio artistico insieme sin dal magico incontro in quel marzo del 1995 e fino ad oggi con un successo strepitoso e un grande affetto da parte del pubblico siciliano e non solo. “La mia storia umana e professionale con Salvo- dichiara Giuseppe Castiglia- inizia come tutti gli avvenimenti belli della vita per caso durante una delle prime puntate di “Insieme” all’interno del ristorante “Giardino d’inverno”…
Leggi tuttoMorto a 62 anni Nicola Zanelli, vicecomandante Nato in Afghanistan
E’ stato una figura centrale delle Forse speciali italiane, partecipando a numerose missioni internazionali Addio al generale di Corpo d’armata Nicola Zanelli: aveva 62 anni. Pochi mesi fa la scoperta della malattia, si legge sul Resto del Carlino, il decesso ieri all’Hospice di Montericco (Reggio Emilia). Cresciuto sull’Appennino reggiano, è stato una figura centrale delle Forse speciali italiane partecipando a numerose missioni internazionali. Nel 1993 ha comndato una compagnia del 187esimo Reggimento ‘Folgore in Somalia, durante l’operazione Restore Hope si legge sul sito infodifesa.it. Si trovò a combattere nell’imboscata al…
Leggi tuttoMattarella: “Nessun potere è immune da vincoli e controlli”
Il Capo dello Stato incontra i magistrati ordinari in tirocinio al Quirinale: “Alto senso responsabilità per credibilità funzione giudiziaria”Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato oggi, mercoledì 28 maggio, al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio. “La nostra Costituzione nel lungimirante e prezioso sistema istituzionale che ha disegnato persegue l’obiettivo di mantenere equilibrio tra i vari poteri dello Stato, assegnando all’Ordine giudiziario la tutela dei diritti fondamentali di ciascuno. Nessun potere dello Stato – nessuno – è immune da vincoli e controlli. La stessa sovranità popolare viene esercitata ‘nelle forme…
Leggi tuttoRussia propone negoziati a Istanbul il 2 giugno. Ucraina: “Pronti ma prima il memorandum”
Trump: “In 2 settimane sapremo se Putin ci prende in giro”. La Germania aiuterà Kiev a produrre missili senza restrizioni di gittata Un secondo round di colloqui diretti il 2 giugno a Istanbul. E’ la proposta arrivata dalla Russia all’Ucraina, secondo quanto annunciato in una nota dal ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, precisando che Mosca è pronta in quella sede a presentare il suo memorandum che “definisce la nostra posizione” e le richieste per superare “le cause profonde della crisi”. Lavrov, ha reso noto il ministero degli Esteri russo, ha…
Leggi tuttoPer cancro al seno la cura che arriva dal gelo, Ieo: “Verso un futuro no bisturi”
Una palla di ghiaccio per congelare il tumore al seno e ucciderlo. L’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano traccia l’identikit di una chirurgia oncologica che sta cambiando: sempre più soft, in questo caso ‘frozen’. Passi avanti che puntano verso il traguardo all’orizzonte: un futuro senza bisturi. A fare il punto sullo stato dell’arte sono stati gli specialisti dell’Irccs cresciuto sotto l’ala dell’oncologo Umberto Veronesi, ‘padre’ dell’approccio che punta a ridurre l’invasività del trattamento per il cancro al seno. Quest’anno, ha ricordato Paolo Veronesi, direttore del Programma senologia dell’Ieo aprendo…
Leggi tuttoAntonio Filosa nuovo CEO di Stellantis
Il Consiglio di Amministrazione di Stellantis ha scelto all’unanimità Antonio Filosa come nuovo Chief Executive Officer. La nomina arriva al termine di un rigoroso processo di selezione, che ha coinvolto candidati interni ed esterni ed è stato coordinato da un Comitato Speciale presieduto da John Elkann. Antonio Filosa, presente nel Gruppo da oltre 25 anni, assumerà ufficialmente l’incarico il 23 giugno. Nello stesso giorno sarà annunciata anche la nuova squadra manageriale che lo accompagnerà nella guida dell’azienda. Per garantirgli piena operatività già da ora, il CdA gli ha conferito i poteri esecutivi. La scelta di…
Leggi tuttoMeloni in Uzbekistan, accordi per 3 miliardi: “Samarcanda crocevia legami Europa-Asia”
“Sono molto contenta di avere onorato l’impegno preso con lei a venire in Uzbekistan per la mia prima visita nella regione dell’Asia Centrale. Voglio ringraziarla per la straordinaria accoglienza che ha riservato a me e alla delegazione italiana: ha dimostrato un’amicizia davvero fuori dal comune e sono molto grata per questo”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rivolgendosi al presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev nel corso delle dichiarazioni aperte alla stampa, a Samarcanda. Meloni si è detta inoltre “molto contenta di avere avuto l’occasione visitare Samarcanda, città che rappresenta moltissimo…
Leggi tuttoGaza, nuova proposta Witkoff: 60 giorni tregua in cambio di 9 ostaggi vivi
L’inviato statunitense per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha presentato a Israele e ad Hamas una versione modificata della sua precedente proposta per un accordo di cessate il fuoco e rilascio di parte degli ostaggi. Lo ha riferito una fonte al Jerusalem Post, secondo cui un nuovo eventuale accordo includerebbe il rilascio di 9 ostaggi ancora vivi e di 18 ostaggi deceduti. Inoltre, entrambe le parti concorderebbero un cessate il fuoco di 60 giorni. La proposta chiarisce che, al termine di questo periodo, Israele potrà riprendere i combattimenti se lo…
Leggi tuttoTorino, morta la donna accoltellata dal marito a Grugliasco
Non ce l’ha fatta la donna di 61 anni, ferita a coltellate dal marito nel tardo pomeriggio di ieri a Grugliasco, Torino, al culmine di una lite. Giunta in ospedale in gravissime condizioni, è morta questa mattina nonostante i tentativi dei sanitari di salvarle la vita. Ferita all’addome con diversi fendenti, era arrivata in ospedale in arresto cardiaco per shock emorragico ed era stata sottoposta a intervento chirurgico per l’asportazione della milza. A dare l’allarme, a quanto si è appreso, sarebbe stata prima la figlia della coppia, ventiquattrenne, che era…
Leggi tuttoÈ in radio Simona Vaira con il nuovo singolo “Follia”
È in radio Simona Vaira con il nuovo singolo “Follia”, brano intenso e ipnotico, già disponibile in digitale (Hoop Music / Virgin Music Group). «Con “Follia” voglio raccontare una storia, quella di una relazione tra due persone, legate da sentimenti e istinti, in modo indelebile ed inevitabile. Quella che è stata una sfida, un tormento e una crisi che ha portato ad una crescita. Nel brano – dice Simona Vaira – viene esposta, analizzata ed elaborata, fino a giungere alla consapevolezza che sarebbe una follia privarsi dell’opportunità di scoprire e provare emozioni, per la paura di…
Leggi tutto“INTERCONNESSIONI: Mostra personale di Krono presso la Galleria “Il Casino delle Muse”, Palermo
La Galleria d’Arte “Il Casino delle Muse” è lieta di presentare “Interconnessioni”, prima mostra personale dell’artista Krono, in programma da venerdì 20 giugno 2025, con inaugurazione dalle ore 18:00 alle 21:00, nella sede di via XII Gennaio 11, a Palermo. Con questa esposizione, Krono propone un percorso visivo che unisce astrazione, colore e riflessione sociale. Le sue opere, prive di riferimenti figurativi riconoscibili, spingono l’osservatore verso un’esperienza che va oltre la superficie e che mette al centro le connessioni emotive e umane. “La mostra di Krono si presenta come un’affascinante…
Leggi tuttoCHIUDE “NOTE IN TEATRO 2025” | A Sant’Agata Li Battiati presentazione de “La casa della gioia” di Enrico Di Mauro
A Sant’Agata Li Battiati il concerto del Mauro Schiavone Trio sarà preceduto dalla presentazione de “La casa della gioia” di Enrico Di Mauro e accompagnato da una triplice mostra Giunge al termine la rassegna “Note in Teatro 2025”, il ricco e prestigioso cartellone diretto da Antonio Petralia iniziato a febbraio, e lo fa con un trio di tutto rispetto: la formazione del pianista Mauro Schiavone porterà sul palco composizioni originali che uniscono il calore della Sicilia alle atmosfere d’oltreoceano. Sabato 31 maggio alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, a salire sul palco insieme a Mauro…
Leggi tuttoCamera di commercio di Messina e I.T.S. Academy di Catania: sottoscritto protocollo d’intesa creare opportunità
È stato sottoscritto al Palazzo camerale il protocollo d’intesa tra la Camera di commercio di Messina e l’I.T.S. Academy di Catania, al fine di favorire occasioni di informazione, sviluppo e incentivo all’occupazione nel settore della mobilità sostenibile e nei trasporti. «Gli Istituti tecnologici superiori permettono di sviluppare il proprio talento nell’ottica di un futuro più innovativo – afferma il presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina – nello specifico, l’Its Academy di Catania dà la possibilità di conseguire il diploma di tecnico superiore, con conseguente accesso al mondo del lavoro nell’ambito di settori…
Leggi tuttoSanità pubblica e attività fisica: a Palermo la nuova sfida della prevenzione integrata
Il dibattito di “Muoviti” sulle malattie evitabili apre nuove sfide che affiancano la sanità allo sport È scarsa la risposta della popolazione siciliana alle opportunità di screening proposti dalle Aziende Sanitarie Provinciali, mentre tra i 40 e i 50 anni crescono i rischi cardiovascolari, nella fascia d’età infantile aumenta l’obesità e negli adulti si riscontrano crescenti casi di accumulo di colesterolo. I dati diffusi oggi a Palermo durante il confronto scientifico istituzionale “Le malattie evitabili” – organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Muoviti” al Palazzo dei Normanni – sono una fotografia dei fattori di rischio che pesano…
Leggi tuttoCampionati Europei Master Non Stadia 2026 – European Master Athletics off Road Running Championships a Nicolosi
Si svolto, presso il Comune di Catania, la firma ufficiale del contratto tra la Federazione Europea di Atletica Master (EMA), il Comitato Organizzatore Locale e il Comune di Catania, per l’assegnazione e l’organizzazione dei Campionati Europei Master Non Stadia 2026, in programma dal 30 aprile al 3 maggio 2026. Alla cerimonia presenti il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, l’Assessore allo Sport Sergio Parisi, i rappresentanti della EMA e i membri del Comitato Organizzatore che, con questo atto, hanno dato il via formale a un evento di portata internazionale, destinato…
Leggi tutto