Agroalimentare: countdown per il Cinquantesimo della cooperativa Valle del Dittaino

Comincia il countdown per celebrare i cinquant’anni della Cooperativa Valle del Dittaino, costituita il 22 maggio 1976, per iniziativa di un gruppo di lungimiranti soci produttori di cereali siciliani che ha scelto di valorizzare il frumento siciliano, coltivato nelle arse terre del comprensorio tra Enna e Catania, storicamente vocato e, non a caso, appellato dagli antichi romani come il granaio d’Italia. Saranno cinquant’anni di storia scritta e raccontata da​lle stessefamiglie, che ancora oggi sono protagoniste di quel miracolo imprenditoriale, che è stato immaginare e realizzare l’intero processo produttivo, partendo  dalla coltivazione…

Leggi tutto

Negli Anni ’90®, Il live show anni ’90 più amato di Italia, torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria

Il live show anni ’90 più amato di Italia, Voglio Tornare Negli Anni ’90®, dopo il grande successo della scorsa estate, torna al Piccolo Parco Urbano di Bagheria sabato 30 agosto (via Serradifalco 25 – apertura porte 19.30 – inizio show 21.30 – i bambini fino a 10 anni compiuti entrano gratis). Biglietti disponibili qui Voglio Tornare Negli Anni ’90® è lo spettacolo che sta conquistando tutta Italia, un viaggio emozionante attraverso gli anni ’90, capace di coinvolgere tutte le generazioni, dai più giovani agli adulti, fino a chi vuole rivivere i ricordi di un’epoca indimenticabile. Due ore di spettacolo e intrattenimento continuo, curate nei minimi dettagli per farvi immergere completamente nell’atmosfera autentica di un decennio che ha rivoluzionato la musica. Un’esperienza unica che farà tornare indietro nel tempo, vivendo ogni momento…

Leggi tutto

Porto di Pozzallo, appalto da 2 milioni per ammodernare l’impianto antincendio

Il lavoro partirà a giugno e comprende la rete di adduzione idrica Porto di Pozzallo, appalto da 2 milioni per ammodernare l’impianto antincendio  Danneggiato dal tempo e carente, limita la fruizione delle banchine:  ora sarà messo a norma e consentirà il pieno sviluppo dello scalo  Fortemente danneggiato dal tempo e carente in molti punti, il sistema idrico (impianto antincendio e rete di adduzione idrica) del porto di Pozzallo sarà finalmente oggetto di un’importante manutenzione e messa a norma per renderlo pienamente in regola ed efficace. È stata aggiudicata la gara…

Leggi tutto

Incendio in casa, morti fratello e sorella

Le fiamme ieri sera in corso Vittorio Emanuele, a Cassano delle Murge, in provincia di Bari. Le vittime avevano 33 e 38 anni Due fratelli di 33 e 38 anni sono morti carbonizzati nell’incendio di una abitazione avvenuto ieri sera in una palazzina in corso Vittorio Emanuele a Cassano delle Murge in provincia di Bari. Si chiamavano Rosa e Vito Coppi. Si indaga sulle cause. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. I genitori delle due vittime, che vivevano con loro, si trovavano fuori casa al momento del rogo.…

Leggi tutto

Ivan Lo Bello è morto, lutto per Confindustria Sicilia

Storico presidente dell’associazione degli industriali siciliani, Ivan Lo Bello si è spento a 62 anni dopo una lunga malattia. Da qualche tempo era ricoverato in un ospedale di Catania. Fondatore della storica azienda “Fosfovit Lo Bello” azienda operante nel settore degli alimenti per l’infanzia, è stato appunto presidente di Confindustria Sicilia e vicepresidente nazionale dal 2012 con delega all’Educazione; presidente della Camera di Commercio di Siracusa; presidente di Unioncamere dal 2015 al 2018; presidente del Banco di Sicilia dal 2008 al 2010; presidente di UniCredit Leasing dal 2010; componente del consiglio…

Leggi tutto

“Sicilia Queer filmfest” / Il programma di domani, giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025

La quarta giornata della 15a edizione del Sicilia Queer filmfest si apre alle ore 16 presso il Cinema De Seta con Te separas mucho di Paula Veleiro, che attraverso film di archivi privati ed effimeri lancia il sospetto che le immagini dove vediamo nostalgia potrebbero far germinare un pericoloso auto-inganno; segue a partire dalle ore 18 l’omaggio ai registi portoghesi Joaquim Pinto e Nuno Leonel di cui si proietta Sol Menor e Onde bate o sol, quest’ultimo vede protagonista una giovane Laura Morante, che sarà presente in sala. Alle ore 20.30 è la volta di Das Schiffbruch-Triptychon di Deniz Eroğlu, antologia di tre racconti d’orrore politico, che trova modi diversi per soffermarsi sulla…

Leggi tutto

Palermo. INSTITUTO CERVANTES: convegno “Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna”.

L’Instituto Cervantes di Palermo ospita domani, giovedì 29 maggio alle ore 15.00 nella Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani (via Argenteria Nuova, 33) la prima sessione del seminario Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna, appuntamento che rientra nell’ambito del progetto Spagna Sicilia e che vedrà otto esperti italiani e spagnoli analizzare la storia dell’anticomunismo in Spagna. Venerdì 30 maggio la seconda sessione si svolgerà all’Istituto Gramsci Siciliano a partire dalle ore 9.00. Ingresso libero in entrambe le giornate.   Il tema, che risulta di grande attualità, curato dal comitato scientifico composto da Alfonso Botti, Julián Sanz e Carlo Verri, verrà analizzato da diversi…

Leggi tutto

Giarre, sabato 31 maggio il convegno su “La grande impresa del calcio” tra sport, cultura e formazione.

Raccontare il calcio come fenomeno sociale, educativo e professionale, esplorandone le dimensioni tecniche, psicologiche, regolamentari e comunicative. Questo l’obiettivo del convegno “La grande impresa del calcio”, in programma sabato 31 maggio, alle ore 16:00, nella sede di Trinacria Studi a Giarre (Corso Matteotti 42), polo universitario delle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum. Un approfondimento aperto a tutti gli appassionati di sport e a chi desidera comprendere il calcio da nuove prospettive.   Ad intervenire saranno protagonisti e professionisti del settore: Salvatore Di Giovanni, presidente Aia (Associazione italiana arbitri) sezione di Acireale, Luca Di Gregorio, dirigente…

Leggi tutto

Napoli, omicidio Martina Carbonaro: arrestato 18 enne, uccisa perché lo ha lasciato

Il corpo senza vita di Martina Carbonaro era nell’alloggio abbandonato del custode del campo sportivo, vicino allo stadio Moccia. Il corpo senza vita di Martina Carbonaro era nell’alloggio abbandonato del custode del campo sportivo, abitazione ormai in disuso da tempo, adiacente allo stadio Moccia di Afragola. A ritrovare il cadavere della ragazzina all’interno dello stabile diroccato, al culmine di una attività di indagine e di ricerche ininterrotte, sono stati i carabinieri della Compagnia di Casoria e del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna. Le attività d’indagine – si legge nella nota…

Leggi tutto

Domenica ecologica a Riposto, il 1° giugno doppia mobilitazione sulle spiagge.

Riposto si mobilita per il rispetto dell’ambiente e la cura del territorio. Domenica 1° giugno, dalle ore 9:30, si svolgerà l’iniziativa ‘Operazione Spiagge Pulite’, promossa dal Comune di Riposto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato Jonico Etneo, il gruppo Softair Team Sioux e l’associazione Cleaning with Bongae. L’evento, che si svolgerà presso la spiaggetta antistante al viale Amendola, è aperto a tutti i cittadini e alle famiglie. L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, dall’altro restituire bellezza e dignità ad un tratto di costa molto…

Leggi tutto

Trapani Comix & Games segna un nuovo traguardo per la cultura pop siciliana: oltre 150 ospiti e 200 eventi

L’edizione 2025 del Trapani Comix & Games si chiude con risultati che superano ogni aspettativa. La manifestazione ha registrato oltre 150 espositori su 30.000 metri quadrati tra spazi interni ed esterni, con 150 ospiti di rilievo nazionale e internazionale nei tre giorni. Il pubblico ha potuto fruire di 200 appuntamenti distribuiti su 5 palchi e nel teatro cittaino, oltre a 5 mostre tematiche e alla presenza di centinaia di cosplayer. L’evento ha coniugato intrattenimento e riflessione sociale attraverso momenti di valore. Tra questi, “25 anni dei Cento Passi” con Marco…

Leggi tutto

Giarre: giornata di sensibilizzazione dal titolo “L’ I.i.s Leonardo si illumina di giallo…”

Fare prevenzione e creare consapevolezza è stato questo l’obiettivo alla base della giornata di sensibilizzazione sull’endometriosi, dal titolo “L’ I.i.s Leonardo si illumina di giallo…facciamo luce sull’ endometriosi”, organizzata dall’ associazione “Rinascendo” in tandem con il liceo “Leonardo” ed ospitato presso l’aula magna dell’istituto giarrese. L’ incontro era riservato agli studenti della curvatura biomedica. Professionisti, esperti e specialisti, hanno fatto chiarezza su una malattia, che sebbene sia abbastanza diffusa sia poco conosciuta. L’occasione è stata propizia per sensibilizzare la comunità scolastica sulla diffusione e sull’impatto di una malattia che, in…

Leggi tutto

Taormina: NINI espone “Malfada – Soli Deo Gloria” nell’ex Chiesa Sant’Agostino

Francesca NINI Carbonini porta a Taormina “Malfada – Soli Deo Gloria”: il grande libro d’arte che racconta la storia del legame tra due donne attraverso le vicissitudini della vita L’opera sarà esposta presso l’ex Chiesa Sant’Agostino nella città siciliana per tutto il mese di giugno Dopo l’esperienza milanese con l’esposizione di Kafka 9.0 presso la Basilica Santa Maria delle Grazie all’interno della Sacrestia del Bramante a Milano, l’artista Francesca NINI Carbonini abbraccia l’altra sua anima siciliana esponendo la nuova opera Malfada – Soli Deo Gloria a Taormina, dal 1° giugno al 30 giugno 2025 presso…

Leggi tutto

Amelia Crisantino riceverà il Premio di Cultura Città di Monreale il 31 maggio

Il ritorno di un premio nato a Monreale, ad una intellettuale che ha contribuito alla vita culturale della cittadina e a elevarne la conoscenza nel mondo. La storica, giornalista, autrice e docente Amelia Crisantino riceverà il 31 maggio alle 17,30 nella sala consiliare Biagio Giordano del Comune di Monreale in piazza Vittorio Emanuele II il “Premio di Cultura città di Monreale”. Un gradito ritorno, quello del premio, che sarà consegnato da Chiara Lidia Giacopelli, che ha ridato vita, nel ruolo di presidente, all’Accademia Siculo Normanna fondata dal nonno Pino Giacopelli…

Leggi tutto

Ucraina, Trump: “Putin gioca col fuoco”. Medvedev: “Brutta è la Terza guerra mondiale”

Il presidente Usa è sempre più spazientito per il mancato avanzamento dei negoziati di pace e starebbe valutando l’ipotesi di imporre sanzioni alla Russia Alta tensione tra Usa e Russia sugli sviluppi della guerra in Ucraina. Vladimir Putin “sta giocando con il fuoco”, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post su Truth Social in cui ha ricordato all’omologo russo “che se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe cose molto brutte”. All’avvertimento della Casa Bianca è arrivata, per bocca del vicepresidente del Consiglio…

Leggi tutto