Il dipartimento di Stato invita i visitatori a “esercitare accresciuta attenzione” Gli Stati Uniti hanno aggiornato il ‘travel advisory’ per l’Italia, portandolo a livello di 2 su 4, invitando i visitatori a “esercitare accresciuta attenzione a causa del terrorismo”. Sul sito del dipartimento di Stato, risalente al 23 maggio, si legge che “c’è un rischio di violenza terroristica, tra cui attacchi terroristici e altre attività in Italia”. Da quanto trapela dal Viminale e apprende l’Adnkronos, non ci sono informazioni specifiche sull’organizzazione di eventi ostili sul nostro territorio. Come spesso ripetuto…
Leggi tuttoGiorno: 27 Maggio 2025
Palermo. Ultimo fine settimana per “SCENA nostra” che chiude con TeatriAlchemici.
Ultimo appuntamento per Scena Nostra allo Spazio Franco che chiude con un evento speciale in collaborazione con la storica compagnia palermitana TeatriAlchemici. Venerdì 30 e sabato 31 maggio alle ore 21 e il 1 giugno alle ore 19 è in programma lo spettacolo Stralunati, l’insolita storia di Giulietta&Romeo di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, progetto nato con e per l compagnia Dadadaun formata da ragazze e ragazzi diversamente abili, per la prima volta in scena a Palermo. Uno spettacolo che ha a che fare con un viaggio verso la Luna: poeti, scrittori, musicisti, pittori, e…
Leggi tuttoLa Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna lancia il “Vinobus Etna Wine Bus”: tour tra e paesaggi
È partito ufficialmente, con il “viaggio zero”, il nuovo progetto firmato Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: si chiama “Vinobus Etna Wine Bus” ed è pensato per offrire ai visitatori un’esperienza enogastronomica autentica, accessibile e organizzata, alla scoperta del versante sud, sud-est ed est dell’Etna. Il tour, con partenza da Catania centro, si propone come soluzione ideale per turisti e viaggiatori che si muovono a piedi, offrendo un servizio navetta con guida a bordo e li accompagna in un itinerario che va dalla Riviera dei Ciclopi ai vigneti dell’Etna, con tappe in cantine,…
Leggi tuttoUn canto collettivo in ricordo di Sara Campanella – 31 maggio, piazza Magione, Palermo
Al centro del progetto c’è una pratica antichissima e potente: l’OM Chanting, canto collettivo della sillaba primordiale OM, considerata la vibrazione dell’universo, capace di trasformare l’energia individuale e collettiva. Il 31 maggio, a due mesi esatti dalla scomparsa di Sara Campanella, i promotori invitano la cittadinanza a partecipare ad un momento aperto di raccoglimento condiviso: un OM Chanting collettivo in piazza Magione, a Palermo, alle ore 17.30. Un gesto semplice e potente di consapevolezza e cura della ferita della violenza. Di fronte alla tragedia di Sara Campanella, Progetto Luce propone di reagire in modo diverso: non con la rabbia, ma…
Leggi tuttoIctus in aumento nei giovani: fattori di rischio, screening e prevenzione
Alice Italia Odv: “Circa il 10-15% di tutti gli ictus si verifica negli adulti di età compresa tra 18 e 50 anni, con una sensibile prevalenza nel sesso femminile. Servono screening per under 55” E’ convinzione diffusa che l’ictus cerebrale sia una patologia associata alle persone anziane ed è vero perché sia l’incidenza (cioè il numero di nuovi casi/anno) sia la prevalenza (numero di persone colpite dalla patologia, in un dato momento storico, in una data popolazione) aumentano con l’avanzare dell’età. Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)…
Leggi tuttoFiumefreddo di Sicilia, raccolti rifiuti sul lungomare nella giornata ecologica a Marina di Cottone.
Un gesto concreto di amore per il territorio e un bellissimo esempio di cittadinanza attiva. Si è svolta sabato scorso la giornata ecologica a Marina di Cottone, organizzata dal Comune di Fiumefreddo di Sicilia con la collaborazione di associazioni e volontari. A partire dalle ore 7, amministratori, volontari e cittadini si sono ritrovati sul lungomare per un’azione concreta di cura dell’ambiente. Presenti il sindaco Angelo Torrisi, l’assessore all’Ambiente Antonio Giuliano, il vicesindaco Alfio Vassallo, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Nucifora, alcuni consiglieri comunali e numerosi rappresentanti delle associazioni del territorio,…
Leggi tuttoRiposto si prepara ad accogliere il ‘Riposto Music Contest 2025’. al via la tre giorni con iscritti da tutta l’isola
La città di Riposto si appresta ad accogliere un grande evento dedicato alla musica e ai giovani talenti: il concorso musicale ‘Riposto Music Contest 2025’, organizzato dall’associazione culturale musicale EtnaMusic, presieduta dal prof. Nunzio Longhitano, con il patrocinio del Comune di Riposto. La manifestazione prenderà il via oggi, martedì 27 maggio, e animerà il Cine Teatro Musmeci per tre intense giornate, dal mattino alla sera, fino a giovedì 29 maggio. La prima edizione registra iscritti provenienti da tutta la Sicilia con partecipanti dai 5 ai 70 anni, a conferma della straordinaria varietà e inclusività del concorso, che coinvolge scuole primarie,…
Leggi tuttoGal Aci Avviso pubblico di operatori turistici e aziende nel portale Discovering Rural Sicily
Il GAL Terre di Aci, nell’ambito del progetto regionale Discovering Rural Sicily cofinanziato dal PSR Sicilia 2014-2022, sottomisura 19.3 intende promuovere e valorizzare l’offerta turistica integrata. A tal fine invita le imprese e gli operatori turistici a manifestare il proprio interesse per cogliere l’opportunità gratuita di ottenere visibilità dalle azioni di comunicazione e promozione locale, regionale e nazionale previste dal progetto. Gli interessati potranno essere innanzitutto inseriti gratuitamente, per la sezione intestata al GAL Terre di Aci, con una scheda dedicata alla propria attività, nel portale ufficiale del progetto, ruralsicily.com,…
Leggi tutto2025 FUTURE VIBES. Una mostra all’Accademia di belle arti di Catania e alla Libreria Feltrinelli
FUTURE VIBES – THE EXHIBITION, a cura di Lorenzo Di Silvestro e Ambra Stazzone, è la mostra collettiva “dematerializzata” ospitata dal 4 al 30 giugno 2025 all’Accademia di belle arti di Catania. Ispirata alle celebri esposizioni Futurama (New York, 1939) e This Is Tomorrow (Londra, 1956), nasce da una call nazionale rivolta a tutte le Accademie italiane, invitando gli studenti a immaginare il futuro a partire da scenari già emergenti, in un’epoca in cui i confini tra realtà e finzione sono sempre più labili. La mostra presenta fotografie, progetti grafici,…
Leggi tuttoPalermo: presentazione di “Dai fiori accolto” di Cristiano Gilardi dedicato alla poesia il Bar Pickwick
Nuovo incontro dedicato alla poesia presso il Bar Pickwick di via Alessandro Paternostro 49 a Palermo. Giovedì 29 maggio, a partire dalle 18,30 sarà nostro graditissimo ospite Cristiano Gilardi autore della raccolta di poesie “Dai fiori accolto”. accompagnato dalle illustrazioni di Giorgia Amato. Far rivivere nel presente i momenti topici del passaggio di Goethe da Palermo. Ecco quello che si propone il libro. Non un riassunto, ma la caratterizzazione di una delle tappe fondamentali del viaggio, attraverso parole e immagini, che legano verità a possibilità: quello che ha visto e scritto, a ciò che ha goduto…
Leggi tuttoAuto travolge i tifosi alla parata del Liverpool, arrestato 53enne inglese
Il mezzo contro i pedoni nel centro città durante i festeggiamenti per la vittoria in Premier League. Indaga anche l’antiterrorismo. Il primo ministro Starmer: “Scene spaventose” Un’auto ha investito diversi tifosi a Liverpool, nel nord dell’Inghilterra, questa sera durante la parata per la vittoria Liverpool Fc in Premier League. A riferirne è stata la polizia, precisando di essere stata contattata poco dopo le 18.00 “in seguito alla segnalazione di una collisione tra un’auto e diversi pedoni” nel centro città. Un uomo è stato arrestato. A finire in manette un cittadino britannico di 53…
Leggi tutto