La svolta senza precedenti per la Bundeswehr mira a scoraggiare contro eventuali aggressioni russe nei confronti della Lituania e degli altri Stati baltici La Germania torna a schierare truppe all’estero per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha visitato la Lituania, in occasione dell’insediamento di una brigata corazzata tedesca destinata a rafforzare il fianco est della Nato. Si tratta del primo dispiegamento militare permanente all’estero dai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un evento significativo che mira a scoraggiare contro eventuali aggressioni russe nei confronti della Lituania…
Leggi tuttoGiorno: 23 Maggio 2025
Francofonte ha celebrato la Giornata della Memoria e della Legalità
L’auditorium del Polivalente ha ospitato, nella mattinata di ieri, la Giornata della Memoria e della Legalità. L’evento si è aperto con l’inno nazionale del Sindaco Lentini, che ha indossato la fascia tricolore salutando calorosamente tutti i presenti presenti. A seguire, l’intervento dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Francesco La Rocca che ha introdotto il tema centrale della giornata: la memoria di un periodo buio, quello della Catania degli anni ’70 e ’80, e l’esempio di figure coraggiose, come i “Falchi”, che scelsero di affrontare il pericolo con determinazione…
Leggi tuttoSciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
Disagi per l’agitazione del settore, a sostegno del rinnovo contrattuale Sono già decine i treni cancellati alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale indetto dai sindacati autonomi del settore. I disagi per i passeggeri si annunciano pesanti: soppressi diversi treni regionali provenienti da Fiumicino così come quelli ad Alta Velocità per Napoli e Milano mentre, in particolare sulle tratte regionali, si registrano ritardi fino a 90 minuti. L’agitazione nel settore dei treni, a sostegno del rinnovo contrattuale, è iniziata all’1 e proseguirà per tutta la giornata, fino alle ore 23:59. Trenitalia…
Leggi tuttoDal versante Est del vulcano si avvia il nuovo itinerario “I Miti dell’Etna”
Sull’Etna, nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale: “I Miti dell’Etna”, un percorso tematico di Land Art che intreccia arte, natura e mitologia, all’interno del già noto Parco dei Miti. Immerso in un paesaggio lavico modellato dalla colata del 1992, il percorso si sviluppa tra rocce vulcaniche, scorci suggestivi e ambientazioni naturali che diventano palcoscenico per circa 20 installazioni artistiche ispirate alle leggende e ai personaggi mitologici legati all’Etna. Le opere, firmate dai maestri catanesi Aldo Correnti e Marcello Sciuto, raccontano…
Leggi tuttoMessina, progetto “Discovering Rural Sicily”: visita dei rappresentanti dei territori siciliani e partner europei
Ad accogliere le delegazioni è stato il Direttore generale Giuseppe Campagna La Città Metropolitana di Messina, impegnata nel rilancio del territorio, ha accolto a Palazzo dei Leoni i rappresentanti del progetto “Discovering Rural Sicily”, presenti in Sicilia in concomitanza dell’incontro internazionale, organizzato a Taormina. La delegazione, guidata da Francesco Romeo, con la presenza dei partner internazionali Grupo de Desarrollo Local Costa da Morte (Spagna), Grupo de Desarrollo Rural Terras de Pontevedra Norte (Spagna), Associação de Desenvolvimento Regional Integrado das Terras de Santa Maria – ADRITEM (Portogallo) e GAL Majjistral (Malta),…
Leggi tuttoParte da Taormina questa sera la terza edizione del “The Sicily International Folk Festival”
Taormina si prepara ad ospitare questa sera la prima tappa del festival internazionale “The Sicily International Folk Festival”. A partire dalle 18.30 il Corso Umberto si riempirà di colori, delle voci e delle musiche folk dei 12 gruppi partecipanti provenienti da ogni parte d’Europa e d’Italia. Ogni gruppo con una storia che lo contraddistingue, con unico obiettivo il mantenimento delle tradizioni folkloristiche del proprio paese. Il gruppo folk “Soleke” dall’Estonia porta in tutti i festival con i suoi 300 membri danze folk estoni e non solo. Ha girato il mondo anche il gruppo folk “Suvartukas” proveniente dalla Lituania, che si…
Leggi tuttoIl ”Catania Jazz Club” il FRANCESCO PANTUSA 4ET sul palco della Sala Teatro De Curtis
Il ”Catania Jazz Club” il FRANCESCO PANTUSA 4ET sul palco della Sala Teatro De Curtis Nuovo appuntamento per il Catania Jazz Club fortemente voluto da Antonio Petralia, Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Musikante che da lustri si impegna per far conoscere, promuovere e crescere il jazz, e soprattutto il jazz siciliano. E Petralia salirà anche sul palco della Sala Teatro De Curtis sita a Catania in via Duca degli Abruzzi 6a domani, venerdì 23 maggio alle 21.30 per “tenere il tempo” all’amico e bandmate in molte formazioni Francesco Pantusa,…
Leggi tuttoIl festival Giufà nella Valle del Belìce anticipa la mostra di libri illustrati alla Fondazione Orestiadi
In occasione della quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri – iniziativa del MiC – Centro per il Libro e la Lettura – la Biblioteca Empedocle della Fondazione Orestiadi di Gibellina ospita la mostra di Illustramente “Nautilus, navigando in mari di storie e figure” che si inaugura sabato 24 maggio alle ore 10.30. Inserita nel contesto della XII edizione di Illustramente -Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia dal titolo “Giufà: un viaggio tra le culture del Mediterraneo e oltre. Un personaggio ponte per unire popoli e tradizioni”, (20-24 novembre 2024-20-24 maggio 2025), la mostra presenta…
Leggi tuttoRa di Spina presenta “Vocazioni” il primo album con uno showcase all’Auditorium Novecento di Napoli
Un canto che è memoria collettiva, una ricerca sonora che unisce le radici popolari del Sud Italia alle sperimentazioni contemporanee: è “Vocazioni”, il primo album di Ra di Spina, progetto musicale guidato dalla cantante, performer e ricercatrice vocale Laura Cuomo. L’opera, pubblicata da Agualoca Records, sarà disponibile in formato fisico dal 23 maggio. Il gruppi si esibirà il 1° giugno con uno showcase all’Auditorium Novecento di Napoli Un disco corale tra folk, elettronica e world music “Vocazioni” è un lavoro visionario che attinge dalla tradizione orale del Meridione, rielaborandola attraverso polifonie vocali, chitarre elettriche, ritmi tribali ed elettronica sperimentale. Il…
Leggi tutto“Tempo d’estate” di Incolti Un centro estivo per bambine e bambini nel cuore di Palermo
Sta per arrivare il “Tempo d’estate” dell’Associazione Culturale Incolti, il centro estivo pensato per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni che desiderano vivere un’esperienza unica immersi nel verde e nella bellezza di Spazio OOB, una vera e propria oasi di benessere nel cuore di Palermo. A partire dal 3 giugno, il centro estivo offrirà attività all’aria aperta, laboratori creativi ed ecologici all’interno del giardino di Spazio OOB, un osservatorio urbano della biodiversità che diventa lo scenario perfetto per un’estate all’insegna della scoperta e del rispetto per l’ambiente. Un’esperienza unica per i più piccoli “Tempo d’estate” non è solo un centro…
Leggi tuttoCatania. La fiaba musicale “La Lepre e la Tartaruga – a lezione da Esopo” della Compagnia Buio in Sala
Si ride e si sogna con l’interattiva fiaba musicale “La Lepre e la Tartaruga – a lezione da Esopo”, spettacolo conclusivo della rassegna “Piccoli Sguardi” dedicata al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala. Valori come l’amicizia, il rispetto e la collaborazione tra i protagonisti sono gli ingredienti principali dell’appassionante rivisitazione della fiaba classica di Esopo in chiave moderna, riscritta da Lara Torrisi, autrice anche della regia, coadiuvata dalla supervisione artistica di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia. Sul palco del Teatro Bis, gli affiatati attori Asia Caruso,…
Leggi tuttoA Washington attentato “per Gaza”: le parole e il manifesto del presunto killer
Laureato, 31 anni, attivista pro Pal. Si chiama Elias Rodriguez l’uomo sospettato di aver ucciso due membri dell’ambasciata israeliana davanti al Capital Jewish Museum. Incriminato per omicidio, rischia la pena di morte Laureato, 31 anni, attivista pro Pal. Si chiama Elias Rodriguez il sospetto attentatore di Washington, accusato del duplice omicidio avvenuto di fronte al Capital Jewish Museum dove ieri hanno perso la vita due membri dell’ambasciata israeliana, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim. Rodriguez non era noto alla polizia, che ritiene sia stato l’unico a sparare. Secondo il racconto di testimoni oculari alla Cnn, l’uomo dopo…
Leggi tutto