La denuncia su Facebook di Roberto della Rocca che per primo ne ha pubblicato uno scatto ‘Israeliani e sionisti non sono benvoluti qua’. È la scritta in ebraico apparsa ieri sulla vetrina di un negozio in zona Moscova, nel centro di Milano. Oggi il cartello è scomparso, ne resta solo uno con scritto ‘stop war’, tra due razzi con le bandiere israeliana e palestinese. Le immagini della vetrina del negozio sono però circolate sui social, facendo montare la polemica nella comunità ebraica. “Di nuovo la solita insalata dovuta o a…
Leggi tuttoGiorno: 22 Maggio 2025
Confimprese e IRVO promuovono la partecipazione di venti aziende al concorso JOOP in Giappone
Venti aziende agricole sicili2ane produttrici di olio EVO partecipano allo JOOP – Japan Olive Prize in Giappone L’iniziativa è sostenuta da Confimprese Palermo e da IRVO, Istituto Regionale del Vino e dell’Olio E’ stata presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa nei locali di Confimprese Palermo la nuova iniziativa di internazionalizzazione promossa da Confimprese Palermo in partnership con IRVO. Ad illustrarne i dettagli Giovanni Felice, Presidente di Confimprese Palermo e il Commissario dell’IRVO, Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, avvocato Giuseppina Mistretta. Il Premio JOOP è un concorso internazionale…
Leggi tuttoSicilia Outlet Village: grande festa con intrattenimento e otto giorni consecutivi di sconti fino al 70%
Dal 26 maggio Summer Black Days, otto giorni consecutivi di shopping con sconti fino al 70%. Domenica 1 e lunedì 2 giugno spettacoli itineranti e musica Boulevard in festa dal 26 maggio al 2 giugno a Sicilia Outlet Village con sconti esclusivi e intrattenimento, dalla musica con dj set alle street band con percussioni, trombe e tromboni, dalle majorette all’aerial dance. Tra nastri, cerchi e trampolieri è in programma un susseguirsi di esibizioni da domenica 1 a lunedì 2 giugno, ma le promozioni straordinarie saranno attive a partire dal 26 maggio con i Summer…
Leggi tuttoSicilia Queer filmfest-Pre-apertura con il mini-festival UNDER QUEER e consegna del Premio Nino Gennaro
Il Sicilia Queer filmfest affida la pre-apertura della sua 15esima edizione ad UNDER QUEER, mini-festival nato per offrire un’occasione di confronto e visibilità a giovani regist* che si misurano con il cinema queer oggi in Italia. L’appuntamento, in programma venerdì 23 maggio (dalle ore 16, Cinema De Seta) e sabato 24 maggio (ore 17.30, Sala Gialla Cre.Zi. Plus – Cantieri Culturali alla Zisa), vedrà il coinvolgimento di Simone Bozzelli, Giulia Cosentino, Etrio Fidora, Margherita Panizon e Lorenzo Quagliozzi, che introdurranno le loro opere al pubblico, dando vita a un dialogo aperto con spettatori, critici, professionisti del settore…
Leggi tuttoAddio ai relitti nel porto di Catania: 2 mln di euro per rimuovere 38 imbarcazioni
Da anni sommersi a varie profondità, saranno smaltiti a partire da giugno grazie alla gara indetta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale Approfondite indagini preliminari hanno consentito l’individuazione di ogni barca affondata Addio ai relitti nel porto di Catania: 38 imbarcazioni sommerse a varie profondità, tra tre e undici metri, saranno finalmente rimosse dai fondali con l’obiettivo di garantire sia la sicurezza della navigazione che la tutela ambientale e paesaggistica del mare. Grazie ad una gara indetta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale (Adsp)…
Leggi tuttoCatania, inaugurazione mostra di Elena Spina “Il più bel pianto è quello dell’amore” – Galleria l’Arte Club
L’esposizione, a cura di Stefania Reitano, sarà visitabile fino al 7 giugno. In mostra dipinti e sculture realizzate dall’artista catanese che raccontano tutta una vita di dedizione all’arte. Sarà inaugurata venerdì 23 maggio alle 18.30 nella Galleria l’Arte Club di Franco Cappadonna (via Caronda 58) la mostra “Il più bel pianto è quello dell’amore” di Elena Spina. L’esposizione, il cui allestimento è di Maddalena Cappadonna, sarà visitabile fino al 7 giugno ed è a cura di Stefania Reitano, che presenta così i lavori dell’artista catanese: “Elena Spina mediante le sue opere cerca una sintonia con gli altri, quasi a celebrare…
Leggi tuttoI.T.S. Academy di Catania presenta “Formazione & Lavoro…si incontrano”
Tre giorni di studi, di confronto e di dialogo con l’I.T.S. Academy di Catania che presenta “Formazione & Lavoro…si incontrano”. Un appuntamento consolidato per il corso di formazione e informazione residenziale dedicato alle Aziende Partner dell’Accademia e a quelle che vi vogliono aderire. Ad aprire i lavori la dirigente del “Duca degli Abruzzi di Catania” e Direttore dell’I.T.S. Academy di Catania Brigida Morsellino. “Parliamo di un confronto importante con moltissime aziende, con i rappresentanti delle istituzioni e con l’Università. Un feedback sugli importanti risultati che abbiamo ottenuto e che vanno ancora migliorati…
Leggi tuttoMarsala. Tutto pronto per l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”
Si parte il 22 giugno con il Solstizio d’estate: “Mot. Istruzioni per diventare tiranno” nelle terme dell’antica Lilybeo, presso il parco archeologico. Il cartellone degli eventi nel teatro a mare “Pellegrino 1880” prenderà invece il via venerdì 25 luglio con “Nino Buonocore in jazz” e si concluderà il 31 agosto con “Franco Battiato Tribute: la “cura” dell’eterno” con la partecipazione di Rita Botto e Mario Venuti. In programma 15 spettacoli di musica e teatro. Da quest’anno sarà possibile fare un abbonamento “flessibile”. Tutti i dettagli nella conferenza stampa che si terrà lunedì 9 giugno alle ore…
Leggi tuttoSparatoria a Washington, uccisi due membri dell’ambasciata d’Israele
L’agguato all’esterno del Museo ebraico. Un uomo è stato fermato e identificato. Il killer avrebbe urlato ‘Palestina libera’ Due dipendenti dell’ambasciata israeliana sono stati uccisi nella serata di mercoledì all’esterno del Capital Jewish Museum di Washington. I due sono stati uccisi a colpi di pistola mentre uscivano da un evento al museo da un uomo armato che ha urlato “Palestina libera”. La sparatoria si è verificata intorno alle 21.15 ora locale. Le vittime sono un uomo e una donna. L’uomo sospettato dell’uccisione è stato identificato come Elias Rodriguez, 30enne originario…
Leggi tuttoARYA: dal 23 maggio in radio “LIBERI” il nuovo singolo
Dal 23 maggio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Liberi”, il nuovo singolo di Arya disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’11 aprile. “LIBERI” è un brano che racconta la forza della rinascita attraverso un pop autentico ed emozionante. Un viaggio musicale che attraversa la fragilità e si apre alla riscoperta di sé, “Liberi” è una ballata intensa che fonde sonorità avvolgenti a un testo profondo e poetico. Il brano celebra la bellezza dell’imperfezione e il coraggio di ricominciare, trasformando la vulnerabilità in forza e la malinconia in speranza. Un inno…
Leggi tuttoNomad Music Festival torna a Palermo con il sound travolgente di Quantic nel giardino di Villa Tasca
Il 13 giugno, l’11 luglio e il 1° agosto si torna a ballare nel cuore verde di Villa Tasca, tre serate open air a ritmo di funk, elettronica e soul, per un’estate tra musica e natura con: Quantic, Acid Pauli, Hunee, Il collettivo La Scoteca, Coco Maria e tanti altri Ritorna Nomad Music Festival, il festival musicale di Palermo che questa estate giunge alla sua terza edizione, un viaggio sonoro nel cuore verde del capoluogo siciliano. Tra le fronde secolari di Villa Tasca, uno degli esempi più affascinanti del giardino romantico siciliano, Nomad Music Festival declinerà tre…
Leggi tuttoAula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania si presenta il catalogo della mostra “Coltivazione sulfurea”
Domani, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania (via Raimondo Franchetti 5) sarà presentato il catalogo della mostra Coltivazione sulfurea, esposizione tenutasi nel dicembre 2024 negli spazi di viaraffineria, realtà indipendente e no-profit attiva nella promozione dell’arte e della ricerca contemporanea. Il progetto espositivo, voluto e coordinato dai docenti Marcella Barone e Gianluca Lombardo e curato da Gabriele Logiudice, nasce da una riflessione sul territorio circostante la zona de Le Ciminiere di Catania, antica area industriale legata alla raffinazione dello zolfo, oggi sede dello spazio espositivo viaraffineria. Gli artisti coinvolti – Samuele Angemi,…
Leggi tutto