Un progetto che celebra due simboli iconici del cielo di Palermo: la cupola della Chiesa del Carmine Maggiore e quella della Chiesa del Gesù di Casa Professa, reinterpretati in chiave contemporanea e pop. Si tratta di “Cup Metal Pop”, le due nuove serie firmate da Marco Favata – talento palermitano di punta del “Centro d’arte Raffaello” – che per l’intera giornata del 22 maggio saranno ospitate in anteprima assoluta nelle vetrine di Leone Calzature. Il nuovo evento, realizzato in collaborazione con lo store di via Francesco Petrarca 1, storico punto di riferimento…
Leggi tuttoGiorno: 21 Maggio 2025
PFM – Premiata Forneria Marconi in concerto in Piazza Cattedrale a Piazza Armerina
PFM – Premiata Forneria Marconi ha uno stile inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Ogni concerto del gruppo è unico, grazie alla profonda intesa tra i musicisti sul palco che sono in grado con maestria tecnica, rispetto, passione e freschezza, di proporre in ogni serata alcune piccole variazioni che rendono il suono sempre attuale. Il nuovo tour “Doppia traccia” coniuga due grandi mondi che da anni affascinano i fan della prog band italiana più famosa al mondo. Ogni concerto infatti è diviso in due parti, la prima con…
Leggi tuttoToquinho, il re della bossa nova in concerto venerdì 23 Maggio a Catania
Sessant’anni di carriera, di musica, di magia di Michele Creazzola La celebrazione per i sessant’anni di carriera con un tour dal vivo è una delle tappe fondamentali per la carriera di un artista. Il teatro è il luogo dove prendono vita le emozioni più intense. Lo sa bene Toquinho che, dopo aver girato prestigiosi club e teatri di tutto il mondo, si “concede” un tour nel Bel Paese. Il legame del cantautore con l’Italia è consolidato da anni, a parte la recente apparizione al festival di Sanremo dove lo…
Leggi tuttoSiracusa, convegno con la Fidapa “Viaggio nella Sicilia dopo i grandi sismi nei tre valli”
“La bellezza non può salvare il mondo, ma lo cura”. Da questa certezza nasce l’idea del convegno dal titolo “Viaggio nella Sicilia dopo i grandi sismi nei tre valli. Ricostruzione, rigenerazione, rinascita: luci e ombre…” che si terrà sabato 24 maggio alle 10, nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa. L’incontro, promosso da Adria Mudanò, referente Fidapa del progetto distrettuale Sicilia “Alla ricerca dell’identità condivisa” e patrocinato dal Comune di Siracusa e dall’Unesco, vede la Fidapa di Floridia, presieduta da Maria Burgio, come sezione capofila. Ma partecipano al convegno anche le sezioni Fidapa di Avola, Bagheria, Barcellona Pozzo di…
Leggi tuttoIstat: in Italia oltre 1 su 5 a rischio povertà, tasso occupazione più basso dell’Ue
L’Istat nel rapporto annuale: Pil rallenta nel 2025, condizionato da tensioni e incertezza dazi Nel 2024, oltre un quinto della popolazione residente in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale: il 23,1% della popolazione, sostanzialmente stabile rispetto al 2023, ricade in almeno una delle tre condizioni che definiscono il rischio di povertà o esclusione sociale: rischio di povertà (18,9%), grave deprivazione materiale e sociale (4,6%), bassa intensità di lavoro (9,2%). Lo rileva l’Istat nel rapporto annuale. “Le condizioni economiche delle famiglie restano fragili. La povertà assoluta è stabile rispetto…
Leggi tuttoArchitetti Catania, Ordine etneo insediato il nuovo Consiglio
ALESSANDRO AMARO È IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI ARCHITETTI PPC DI CATANIA: «ESPERIENZA, CONTINUITÀ E RINNOVAMENTO» “L’Ordine come casa di tutti gli iscritti”. Tra le priorità sul tavolo: il PUG di Catania, i concorsi di progettazione, i rapporti con Amministrazioni, altri Ordini, ANCE e Unict Alessandro Amaro guiderà l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania per il quadriennio 2025-2029. Già presidente dal 2017 al 2021, Amaro è stato eletto nuovamente alla guida della categoria con un programma fondato su tre pilastri: esperienza, continuità e rinnovamento. Un ritorno che…
Leggi tuttoL’eccellenza italiana sbarca a Tunisi con Ristoworld Italy: gastronomia e turismo si incontrano a Hammamet
Dal 26 al 28 maggio, Hammamet diventerà il fulcro di un importante scambio culturale e professionale tra Italia e Tunisia. Al Grand Hotel Ocean, andrà in scena un evento dedicato alla formazione gastronomica di alto livello e alla promozione del Made in Italy. Il tutto grazie alla collaborazione tra la Tourism Skills Academy di Tunisi e Ristoworld Italy, presieduta dal fondatore prof. Andrea Finocchiaro. Lo chef è stato anche recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nella valorizzazione del Made in Italy all’estero. Insieme al delegato Ristoworld Tunisia, prof. Lorenzo Arcoria. Sotto la guida della manager Olfa Trabersi, l’iniziativa…
Leggi tuttoIncontro aperto alla città domani, giovedì 22 maggio al Gonzaga Campus per presentare il nuovo Liceo delle Scienze Umane
Chi siamo come esseri umani nell’era del digitale? Come possiamo educare giovani che sappiano abitare con consapevolezza, responsabilità e profondità i cambiamenti in atto, in particolare quelli legati all’intelligenza artificiale? A partire da queste domande, Giovedì 22 maggio, alle ore 18, al Gonzaga Campus si aprirà un confronto, aperto a tutta la città, su “Formare umani nell’era digitale”. In particolare, le docenti dell’Università di Palermo Giuseppina D’Addelfio e Maria Vinciguerra parleranno di “Povertà educativa digitale e formazione (degli adulti): il progetto DEPICT”. Ad intervenire su “Il digitale secondo noi” saranno…
Leggi tuttoILARIA GRAZIANO: “Cuore”, la canzone che anticipa l’album di inediti
Esce venerdì 23 maggio “Cuore”, la canzone che anticipa l’album di inediti di Ilaria Graziano. Una voce che abbiamo imparato a conoscere e a riconoscere in una molteplicità di collaborazioni con artisti nazionali e internazionali, ci prende per mano introducendoci al suo nuovo album con “Cuore”, un brano che attinge alle radici mediterranee di Ilaria con una rilettura contemporanea. Il minimalismo folklorico dei cori e delle percussioni, impreziosito dall’octave mandolin suonato da Michele Signore, si fonde con elementi elettronici creando un intreccio sonoro essenziale e incisivo grazie ad un arrangiamento estremamente curato, messo a punto…
Leggi tuttoKristen e Pierangelo, la coppia francese in carrozza trainata da cavalli
Incontro e Scoperte sui Peloritani: tra Grotta e Filosofia Nomade Questa mattina, il nostro gruppo di “ARCHEOPENSIONATI” ha vissuto un’avventura intensa: alla ricerca di una grotta nascosta tra impervi sentieri dei Peloritani, abbiamo affrontato percorsi complessi, ma la scoperta della cavità ci ha ripagato con emozioni immense. Quella soddisfazione, unita al fascino del viaggio lento, ha creato lo stato d’animo perfetto per l’incontro con Kristen e Pierangelo, la coppia francese in carrozza trainata da cavalli. Tra i monti, tra la nostra curiosità per la storia della terra e la…
Leggi tuttoÈ vero che saltano i cantieri dell’alta velocità in Sicilia?
di Luigi Asero Da ieri, dopo un articolo di Repubblica Palermo (riservato agli abbonati e quindi, titolo a parte, letto da pochi) circola la notizia che “sarebbero saltati i fondi pnrr per i cantieri dell’alta velocità tra Catania e Palermo” e che si infrangerebbe un sogno per i siciliani. Incuriositi e forse anche un po’ arrabbiati abbiamo provato a verificare la notizia per capire quanto ci sia di vero e quanto sia un’esagerazione volta -come sempre- a denigrare la nostra isola e ciò che di buono si cerca di…
Leggi tuttoSicilia: aziende olearie volano in Giappone per il concorso Joop
Le imprese siciliane produttrici di olio Evo parteciperanno al concorso internazionale Joop – Japanese Olive Oil Prize. L’iniziativa è promossa da Confimprese Palermo in collaborazione con Irvo- Istituto regionale vini e oli di Sicilia, che hanno sostenuto economicamente la candidature di diverse imprese del territorio al concorso, con l’obiettivo di valorizzare la qualità e l’eccellenza dell’olio extravergine siciliano sui mercati esteri. Domani, giovedì 22 maggio, alle 10.30, nella sede di Confimprese Palermo, in via Catania 51, si terrà la conferenza stampa sulla partecipazione delle aziende al concorso. Interverranno Giovanni Felice,…
Leggi tuttoTaormina primo ospedale siciliano intervento sostituzione protesica due anche
L’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina (Messina) “si distingue come centro di eccellenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie ortopediche e traumatologiche”, come si legge in una nota. Situata in Contrada Sirina, l’unità è sotto la direzione di Roberto Ventimiglia e vanta un team di medici altamente qualificati, tra cui figurano Pietro Stissi, Salvatore Coppolino, Fabrizio Ruggeri, Angelo Pulvirenti, Valentina Carmela Rapisarda, Marco Caponnetto e Edoardo Casablanca. Il “San Vincenzo” di Taormina serve un vasto territorio che abbraccia non solo Taormina, ma anche…
Leggi tuttoNebrosport sugli scudi al 7° Slalom di Salice: vittorie di classe e piazzamenti da protagonisti
Sant’Angelo di Brolo (ME), 20 maggio 2025 – Prestazione di grande consistenza per la Scuderia Nebrosport, che al termine del 7° Slalom di Salice 2025 archivia un weekend ricco di risultati positivi. I quattro alfieri schierati hanno lasciato il segno tra i birilli messinesi, contribuendo al prestigioso secondo posto nella classifica riservata alle scuderie. Tra i protagonisti del fine settimana c’è Santo Fallo, che porta a casa il primo posto di classe, a bordo della sua Fiat 500 Sporting RS 1.15 PLUS, occupando il 43° posto nella classifica assoluta, risultato…
Leggi tuttoIran, fonti 007 Usa: “Israele si sta preparando a colpire centrali nucleari”
La rivelazione arriva dalla Cnn che cita fonti dell’intelligence americana secondo le quali “i raid sono imminenti” Gli Stati Uniti hanno ottenuto nuove informazioni di intelligence che suggeriscono che Israele si sta preparando a colpire gli impianti nucleari iraniani, nonostante l’amministrazione Trump stia cercando un accordo diplomatico con Teheran. Lo hanno detto alla Cnn funzionari statunitensi a conoscenza di informazioni di intelligence. Negli ultimi mesi, la probabilità di un’azione militare israeliana è aumentata considerevolmente, con indiscrezioni sull’irritazione di Benjamin Netanyahu nei confronti dell’amministrazione americana per la scelta di negoziare con il regime…
Leggi tuttoMilano, fugge da polizia e si schianta con lo scooter: morto 20enne
La volante era impegnata in un normale controllo del territorio. Il ragazzo è deceduto in ospedale dove era stato portato in codice rosso Alla vista dei poliziotti, ha accelerato e svoltato improvvisamente. Poi lo schianto mortale. E’ successo intorno alle 3.30 di oggi a Milano. La vittima è un 20enne libico. La volante era impegnata in un normale controllo del territorio lungo viale Ortles, nel quadrante sud della città. Alla vista degli agenti, lo scooter guidato dal giovane ha svoltato in via Cassano d’Adda, accelerando ulteriormente. Lì lo schianto ad…
Leggi tuttoPalermo. INSTITUTO CERVANTES. Presentazione del libro di poesie “Traccia” di Miguel Ángel Cuevas.
L’Instituto Cervantes di Palermo ospita domani, giovedì 22 maggio alle ore 17.00, nei locali della Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria Nuova, 33), la presentazione del libro di poesie tradotte in italiano Traza (Traccia) di Miguel Ángel Cuevas, edizioni Ensemble. All’incontro, realizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Palermo e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, oltre all’autore parteciperanno la professoressa Ambra Pinello (Università degli Studi di Palermo), il critico letterario Maurizio Padovano, Domenica Perrone (responsabile Società Dante Alighieri Palermo). Le studentesse del Corso di Laurea Magistrale LM-37/LM-39 dell’Università degli Studi di Palermo leggeranno una selezione…
Leggi tuttoAssociazioni Unite per la cultura e la Lingua Siciliana: Giornata ONU celebra per la diversità culturale
Oggi ricorre la “Giornata mondiale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo”. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2002, in seguito all’adozione da parte dell’UNESCO della Dichiarazione Universale del 2001 sulla Diversità Culturale, al fine di “valorizzare il potenziale della cultura come mezzo per raggiungere prosperità, sviluppo sostenibile e coesistenza pacifica globale”. In una nota, l’AUCLIS, Associazioni Unite per la Cultura e la Lingua Siciliana, rileva che «nel collegato piano di azione si afferma che “Gli Stati membri si impegnano a (…) incoraggiare la…
Leggi tuttoTorna il Messina Vinyl Fest. La festa del disco in vinile si svolgerà domenica 1 giugno al Sunset di Mortelle
Provenienti espositori di dischi da tutta Italia. In programma dj set con artisti internazionali. Previsto uno spazio dedicato all’artigianato siciliano e al vintage e alle arti illustrative Torna il Messina Vinyl Fest che taglia il traguardo della sesta edizione. L’evento, che celebra il disco in vinile, ma anche l’artigianato siciliano e il vintage, si svolgerà domenica 1 giugno al Sunset di Mortelle dalle 10.00 alle 20.00. Anche quest’anno è prevista la presenza di importanti espositori di dischi provenienti da tutta Italia, come ad esempio: da Bologna Dischi Mix di Giuseppe Alfieri, dalla Calabria Semplicemente dischi, da Messina…
Leggi tuttoTorna per il terzo anno il festival internazionale “The Sicily International Folk Festival”
I vicoli e i centri storici di Taormina, Acireale e Letojanni si preparano all’invasione della musica folk dal 23 al 25 maggio. Torna per il terzo anno il festival internazionale “The Sicily International Folk Festival” con la partecipazione dei gruppi folk provenienti da ogni parte d’Europa. Saranno dodici infatti i gruppi che in questa edizione 2025 sfileranno nelle tre città, pronti per essere immortalati dai cellulari dei turisti e della comunità locale. Un viaggio culturale fatto di musica popolare, usi e costumi che saranno portati in strada da gruppi provenienti…
Leggi tutto