Venerdì 23 maggio (ore 18) alla Biblioteca comunale di Capo d’Orlando (via del Fanciullo 2) si discute su Capizzi. L’occasione è data dalla presentazione del libro di Giuseppe Restifo “Capizzi fra Tre e Seicento. In un mondo mediterraneo di tensioni”. La conversazione sarà introdotta dal dr. Carlo Sapone, responsabile della Biblioteca comunale “E. Mancari”. Modera e dialoga con l’autore il dr. Salvatore Granata, dirigente di Legambiente. Interverranno, oltre l’autore, la prof.ssa Franca Sinagra e l’editore dr. Lucio Falcone. Quindi dal mare di Capo d’Orlando si alzerà lo sguardo ai 1139…
Leggi tuttoGiorno: 20 Maggio 2025
Progetto “Recupero, Conservazione e Valorizzazione delle Risorse Genetiche Equine ed Asinine Siciliane”
Un’opportunità per riscoprire il mondo dei cavalli e degli asini autoctoni e una straordinaria biodiversità in Sicilia: Un patrimonio storico-culturale a rischio estinzione da conservare e tutelare L’allevatore Pucci Giuseppe Majorana dona 8 esemplari di Cavallo Purosangue Orientale all’Istituto E’ nel giorno della consegna dei primi risultati del progetto “Recupero, Conservazione e Valorizzazione delle Risorse Genetiche Equine ed Asinine Siciliane”, realizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia che arriva la notizia che l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ha approvato e già finanziato un…
Leggi tuttoAcqua Vera sostiene il “Museo del Presente” della Fondazione Falcone
“Primo Levi diceva che non c’è futuro senza memoria. E con questo spirito abbiamo deciso di accogliere subito l’invito della Fondazione Falcone e aderire al progetto che prevede la realizzazione di un museo dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. Commenta così Fabrizio Quagliuolo, amministratore delegato di AQua VERA spa, la decisione di avviare una partnership con la Fondazione Falcone, che da sempre tiene viva la memoria del magistrato ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992 insieme con la moglie Francesca Morvillo e con gli agenti della sua…
Leggi tuttoCatania, Palazzo di Giustizia: 23 maggio, la memoria come impegno
Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18 | Scalinata della Legalità, Palazzo di Giustizia Catania “PAROLE & NOTE PER GLI INDIMENTICABILI” Non solo un evento commemorativo, ma una dichiarazione collettiva d’impegno civile Catania ricorda. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della Strage di Capaci – una delle ferite più profonde del Paese – la Sezione di Catania dell’Associazione Nazionale Magistrati, in collaborazione con il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Catania…
Leggi tuttoGarlasco, Sempio non si presenta in procura. Il difensore: “Atto è nullo”
Andrea Sempio, indagato per il delitto di Chiara Poggi avvenuto nell’agosto 2007 a Garlasco, non si è presentato in procura a Pavia dove era atteso per essere interrogato, un’assenza che il codice di procedura penale prevede. A spiegare il perché all’Adnkronos, è Massimo Lovati, uno dei difensori di Sempio: “Atto nullo, lo abbiamo comunicato alla procura. L’invito non conteneva l’avvertenza alla lettera D dell’articolo 375 del codice di procedura penale”, afferma, aggiungendo: “Andrea sta bene. Segue le nostre direttive e le nostre strategie difensive”. In particolare, il difensore Lovati fa notare che il ‘difetto’…
Leggi tuttoAppalti, Associazioni: “Senza modifica urgente a codice a rischio servizi essenziali”
L’allarme della neonata Consulta dei Servizi, che riunisce 19 associazioni nazionali di imprese e le principali realtà del facility management, promotrici del Manifesto dei Servizi. “Non c’è più tempo: i servizi essenziali sono al limite della sostenibilità. Senza una modifica urgente al Codice Appalti, l’Italia rischia il blocco di funzioni vitali per scuole, ospedali, uffici pubblici, strutture sanitarie e assistenziali. La disparità tra lavori pubblici e servizi non è solo ingiusta, è pericolosa. Se non si interviene subito, la macchina dei servizi si fermerà. E con essa, una parte…
Leggi tuttoMolecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf secondo due studi
Presentati a conferenza Ats i risultati per nerandomilast nelle fibrosi idiopatica e progressiva Sono stati annunciati oggi da Boehringer Ingelheim risultati dettagliati degli studi di fase 3 Fibroneer™-Ipf e Fibroneer™-Ild che hanno valutato nerandomilast, un inibitore preferenziale della fosfodiesterasi 4B (Pde4b) sperimentale per via orale, in studio rispettivamente nei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (Ipf) e fibrosi polmonare progressiva (Ppf), con e senza terapia antifibrotica di base. I risultati sono stati pubblicati sul ‘New England Journal of Medicine’ e presentati come dati late-breaking alla Conferenza internazionale dell’American Thoracic…
Leggi tuttoÈ morto Nino Benvenuti, leggenda della boxe e medaglia d’oro a Roma ’60
È morto Nino Benvenuti. Lo apprende l’Adnkronos da fonti sportive. La leggenda del pugilato italiano aveva 87 anni. Benvenuti fu medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 nella categoria dei pesi welter. Da professionista, fu campione del mondo dei superwelter tra il 1965 e il 1966 e campione del mondo dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. (Adnkronos)
Leggi tuttoXXX Coppa “Vincenzo Florio”, dal 23 al 25 maggio rievocazione storica e auto d’epoca a Campofelice di Roccella, Cefalù e Collesano tra cultura, tradizione e turismo
Una celebrazione storica capace di riattualizzare il mito delle competizioni automobilistiche degli inizi del Novecento e il fulgore dell’imprenditoria e del mecenatismo, anche sportivo, dell’epoca
Leggi tuttoCannes, Palma d’oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
“Sono emozionato, è una grandissima sorpresa per me essere qui, una volta ancora a Cannes e ancora una volta collaborando con mio fratello Spike Lee” Palma d’oro ad honorem a sorpresa a Denzel Washington, a Cannes per la proiezione fuori concorso di ‘Highest 2 Lowest’ di Spike Lee. A consegnare al grande attore americano il premio alla carriera è stato lo stesso Lee, con i direttori del festival, Iris Knobloch e Thierry Frémaux. Questa è la prima volta che Washington, due volte premio Oscar, partecipa a Cannes nei suoi 50…
Leggi tuttoÈ online il videoclip di “BLU”, nuovo brano della cantante italo-americana Sissy.
Oggi esce il videoclip di “Blue” (MANŨ Records), il nuovo progetto discografico di Sissy, cantante, compositrice e arrangiatrice di origini siciliane. Per tanti anni ha vissuto in U.S.A., è docente di canto jazz e contemporaneo al rinomato Berklee College of Music di Boston, ha conquistato la critica americana – che ha definito il suo stile artistico innovativo con il termine “Sicilian Jazz” – e il suo album “Terra” (2021) è entrato in ballottaggio per 4 nominations ai GRAMMY® Awards: Con questo pezzo, che racconta del coraggio di fare certe scelte, difficili, “folli” e contro ogni aspettativa, Sissy, dopo…
Leggi tuttoI protagonisti della 50esima edizione del Festival Internazionale “NotoMusica” dal 24 luglio al 21 agosto
La rassegna, organizzata dall’Associazione Concerti Città di Noto, vedrà in scena Simona Molinari, Stefano Bollani, Danilo Rea e Luciano Biondini, Janoska Ensemble, Al Di Meola, Richard Galliano e il musical “A New West Side Story”. L’Associazione Concerti Città di Noto ufficializza i protagonisti della 50esima edizione del Festival Internazionale “NotoMusica” in programma dal 24 luglio al 21 agosto. Ecco gli artisti che si alterneranno al Cortile del Collegio dei Gesuiti di Noto (orario di inizio alle 21.15): giovedì 24 luglio il festival sarà inaugurato dal musical “A New West Side Story”, una libera trascrizione da Leonard Bernstein per due pianoforti e…
Leggi tuttoProseguono allo Stabile di Catania gli incontri “Poesia a Teatro” coordinati da Massimo Bacigalupo
Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga domani, martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – “La mia poesia non cambierà il mondo”. Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri “Poesia a Teatro“, progetto che ha la selezione testi e il coordinamento del prof. Massimo Bacigalupo, già docente all’Università di Catania a Udine e Genova. Gli ultimi due appuntamenti in programma per questa stagione si svolgeranno al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e…
Leggi tuttoLa 6ᵃ edizione del Trapani Comix & Games pronta a conquistare la città
È stato presentato oggi, presso la sala Fulvio Sodano di Palazzo d’Alì, il programma ufficiale della sesta edizione del Trapani Comix & Games, il Festival Mediterraneo della cultura pop che si terrà dal 23 al 25 maggio negli spazi della Villa Margherita di Trapani. L’evento, ormai consolidato punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, giochi, videogames e cultura pop in Sicilia occidentale, è organizzato dai Nerd Attack in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese e il Comune di Trapani, con il supporto di numerosi sponsor tra cui il main sponsor Kia Automondo. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco…
Leggi tuttoMaggio dei Libri, sbarca in Sicilia “Il fornaio libanese”: presentazioni a Palermo, Catania e Siracusa.
“Il fornaio libanese“, 12° romanzo dello scrittore Eugenio Cardi, residente a Roma, è un romanzo di Resistenza, femminista e antifascista. In libreria dal 7 maggio 2025 per Santelli Editore (distribuito da Messaggerie Libri), nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura denominata “Il Maggio dei Libri“, edizione 2025, il romanzo di Cardi verrà presentato: a Palermo, nella splendida cornice di Villa Trabia, il prossimo 22 maggio (ore 17), relatori: Prof. Charlie Barnao (Università degli Studi di Palermo), dott. Antonio Ferrante (Presidente Ass.ne “Sposta la linea”) e a Catania nello storico Palazzo della Cultura il 23 maggio (Sala…
Leggi tuttoConvegno “Costa Sud di Palermo”: “Sviluppo delle attività imprenditoriali e del turismo ecosostenibile
Roberto Lagalla, sindaco di Palermo: “Nel 2025 al via i lavori al porto della bandita e allo Sperone» La richiesta di un’unica regia per i progetti approvati dalla amministrazione comunale sulla cosiddetta “costa sud di Palermo, con lo scopo non solo della balneazione, ma anche per riqualificare un territorio che diventerà presto volano economico capace di dare lavoro a tanti giovani. Sono i tanti obiettivi, sempre più concreti grazie all’interesse della politica, di cui si è parlato nel corso del convegno “Costa Sud – Sviluppo delle attività imprenditoriali e del…
Leggi tuttoGiarre. In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Michele Federico Sciacca
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Michele Federico Sciacca, insigne filosofo a cui la città di Giarre si onora di aver dato i natali, la Società giarrese di Storia Patria e Cultura, volendo far conoscere e promuove la sua figura e il suo pensiero filosofico, ha organizzato una manifestazione celebrativa che vede coinvolto il liceo “Leonardo” per un incontro , riservato agli studenti delle classi quarte. L’ incontro-dibattito sul tema: “Conoscere M. F. Sciacca- Dialogo con gli studenti del liceo”, è in agenda, giovedì 22 maggio, con inizio…
Leggi tutto