Lomazzo, scontro tra camion e pullman con 30 bambini a bordo: morta una maestra

Tre feriti tra cui l’autista, illesi gli altri scolari. Lo scontro in galleria sulla autostrada A36 Gravissimo incidente stradale oggi, lunedì 19 maggio, a Lomazzo tra un camion e un pullman che trasportava una scolaresca di 30 bambini. Nello scontro, avvenuto in galleria sull’autostrada A36, è morta la maestra che accompagnava i bimbi in gita e due bambini e l’autista sono rimasti feriti. All’altezza dello svincolo di Lazzate in direzione Varese il pullman ha tamponato il mezzo pesante. Fortunatamente, la maggior parte dei piccoli passeggeri è rimasta illesa, riportando solo lievi escoriazioni. I…

Leggi tutto

“DESERTI ABITATI”, il nuovo singolo dell’eclettica cantautrice siciliana CHARLOTTE CARDINALE.

 “Deserti abitati” (Nicotina Dischi / Ada Music) racconta un momento di disagio interiore, in cui chi ha perso fiducia nel futuro cerca sollievo in distrazioni effimere. Eppure, in questo smarrimento, resta vivo il desiderio di donarsi, di accogliere il dolore altrui e di condividere il proprio. Anche nel caos, sopravvive la voglia di restare vicini e presenti. In questo viaggio, la fragilità non è una sconfitta, ma una soglia che, pur causando dolore, apre lo sguardo a nuove opportunità. «Deserti Abitati è il mio nuovo singolo, una ballata intensa e intima che ho scritto esattamente…

Leggi tutto

2 giugno, Venezia dice no all’Inno d’Italia? Il caso Fenice accende la polemica

I sindacati avrebbero alzato i costi dell’evento, mentre il tenore Vittorio Grigolo avrebbe cantato gratis Doveva essere un gesto simbolico, un tributo di alto valore culturale e istituzionale alla Festa della Repubblica. E invece rischia di trasformarsi in un caso spinoso, carico di interrogativi: cosa è andato storto nella proposta di registrare l’Inno d’Italia con l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice da Piazza San Marco, nel cuore iconico di Venezia? L’idea – promossa dal’Anfols, l’Associazione nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, e accolta dal ministero della Cultura, che avrebbe stanziato…

Leggi tutto

Trecastagni: ne “Le pupiate di Garibaldi”… si parla di Sant’Alfio

  Nel corso della serata organizzata dal Comune etneo e dalla casa editrice Carthago per presentare il libro, sarà proiettato anche un raro documentario di Ugo Saitta, presente la figlia Gabriella. Con l’autore del libro, Giuseppe Lazzaro Danzuso, dialogheranno Bruno Cacopardo, Santo Di Grazia e il dialettologo Salvo Menza, oltre al sindaco Giuseppe Messina, all’assessore Concetto Russo e agli editori Margherita Guglielmino e Giuseppe Pennisi Giovedì 22 maggio, alle ore 18.30, nella Biblioteca comunale di Trecastagni, sarà presentato il libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso Le pupiate di Garibaldi. E tante altre…

Leggi tutto

Grande partecipazione alla presentazione di “Erice nel Realverso”: un ponte tra tradizione e innovazione

Si è tenuta questa mattina presso la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Erice la presentazione ufficiale del progetto “Erice nel Realverso”, un’iniziativa che coniuga tecnologia, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio locale. All’evento hanno partecipato la Sindaca di Erice Daniela Toscano, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Carmela Daidone e l’Assessora alla Cultura Rossella Cosentino, che hanno sottolineato l’importanza di introdurre percorsi educativi innovativi capaci di coinvolgere le nuove generazioni attraverso strumenti digitali immersivi e orientati alla cittadinanza attiva. Il Realverso, sviluppato da iInformatica, è un ambiente digitale…

Leggi tutto

Si è spento Don Marco Fiore, il cordoglio dell’Arcidiocesi di Catania

Con un comunicato dell’Arcidiocesi di Catania è stato annunciato che don Marco Fiore è deceduto oggi. Si legge nel comunicato: “La comunità del Seminario Interdiocesano “Regina Apostolorum”, con sentimenti di dolore, comunica che qualche istante fa don Marco Fiore, referente del Seminario per la diocesi di Catania, docente di Teologia Orientale presso lo Studio Teologico “S. Paolo” di Catania, già vice rettore del Seminario Arcivescovile dei Chierici e cappellano delle monache benedettine del SS. Sacramento, è tornato alla casa del Padre.” Originario di Giarratana, in provincia di Ragusa, don Marco…

Leggi tutto

Incidente mortale alla circonvallazione di Catania

Un incidente stradale mortale si è verificato questa mattina dopo le sette lungo il viale Ulisse (circonvallazione di Catania) in direzione Misterbianco. La vittima, una  donna 56enne, alla guida di uno scooter, sarebbe stata tamponata da una utilitaria Peugeot guidata da un’altra donna che è in stato di shock. Malgrado l’arrivo tempestivo dei soccorsi per la vittima non ci sarebbe stato nulla da fare. Si tratta di Valentina Barbagallo, coordinatrice area relazioni internazionali dell’Università di Catania. Indaga la Polizia Locale per stabilire l’esatta dinamica. Questo incidente mortale arriva dopo appena…

Leggi tutto

Unict e Northeastern University di Boston: studenti americani a Catania per esplorare l’imprenditoriale siciliana

Dal 19 maggio all’8 giugno, l’Università di Catania ospita un gruppo di 23 studenti della Northeastern University di Boston, tra le più prestigiose università statunitensi, nell’ambito del progetto internazionale “Dialogue of Civilization”, promosso dal Dipartimento di Economia e Impresa. Coordinato dalla prof.ssa Giorgia D’Allura, docente di Economia e Gestione delle Imprese e referente scientifica locale del programma, il progetto unisce didattica, ricerca sul campo e valorizzazione del territorio, offrendo agli studenti americani un’esperienza formativa immersiva a contatto con il sistema imprenditoriale, culturale e istituzionale della Sicilia. L’iniziativa è stata inaugurata…

Leggi tutto

L’Instituto Cervantes Palermo presenta la conferenza “Immagini, altari e altre trappole” di Alberto Cajigal García

L’Instituto Cervantes di Palermo ospita l’artista Alberto Cajigal García per la conferenza Immagini, altari e altre trappole, in programma martedì 20 maggio alle ore 18.00 nei locali della Chiesa Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria, 33). L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Università di Malaga e il Dottorato di Ricerca in Pratiche Artistiche e Storia dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, nasce dall’installazione dell’intervento audiovisivo site e time specific La falsa traccia, ispirato dall’irruzione improvvisa di una mosca nella chiesa sconsacrata di Santa Eulalia dei Catalani, sede dell’Instituto Cervantes. Come una grande trappola, la…

Leggi tutto

Catania, Biblioteca Navarria Crifò: si presenta “Il ballo del mattone” Maurizio Palermo

Ancora un evento, domani martedì 20 maggio alle 18, per pensare e riflettere sulle dinamiche sociali, economiche e politiche del territorio nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania in via Naumachia 18/a. È la volta della speculazione edilizia che ha inferto alla città e alla popolazione una ferita non solo mai rimarginatasi, ma che continua a rinverdirsi con nuovi e continui aberranti episodi. Presentando il volume “Il ballo del mattone”, edito da Lunaria a fine 2022, l’avv. Stefano Aloisi modererà il dialogo fra l’Autore, l’ing. Maurizio Palermo, e la prof. Laura Saija, docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica all’Università di Catania. “Il frenetico ribollire…

Leggi tutto

Giovedì 22 maggio il Bar Pickwick a Palermo, la presentazione del libro di Giuliana Sorci “Server ribelli”

Giovedì 22 maggio a partire dalle 18,30 si terrà presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo, la presentazione del libro di Giuliana Sorci “Server ribelli : R-esistenza digitale e hacktivismo nel Fediverso in Italia” edito da Meltemi. A discutere con l’autrice ci saranno Davide Ficarra, Cage hackktivista e programmatore informatico del Palug (Palermo Linux group) e Luisa Cassarà. Il saggio ricostruisce la genealogia dell’attivismo digitale in Italia per analizzare le trasformazioni che hanno interessato il cyberspazio e la scena hacker negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello…

Leggi tutto

Gaza, esercito Israele avvia ampia offensiva di terra nel nord e sud

Netanyahu: “Obiettivo sconfitta Hamas e liberazione ostaggi”. Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Media: “Trovato corpo Muhammad Sinwar a Gaza” L’esercito israeliano ha annunciato l’inizio di un’offensiva di terra su ampia scala nella parte settentrionale e in quella meridionale della Striscia di Gaza. A riferirne è Ha’aretz. In un video diffuso sul suo account X, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha lodato l’avvio dell’offensiva, sottolineando come l’operazione abbia un duplice obiettivo: sconfiggere Hamas e assicurare la liberazione degli ostaggi. “Abbiamo lanciato una campagna massiccia contro Hamas… le forze Idf stanno avanzando con…

Leggi tutto

5° Festival Internazionale degli Aquiloni: il cielo di San Vito lo Capo si tinge di colori e creatività

Dal 21 al 25 maggio 2025, San Vito lo Capo ospita  la 15ª edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni, un evento che incanta grandi e piccini con spettacoli unici nel cielo della splendida località siciliana. Il festival prenderà il via mercoledì 21 maggio con la parata di apertura che partirà dal Palazzo Comunale e raggiungerà la spiaggia. Una volta giunti al Campo Volo, il cielo si popolerà di aquiloni di ogni forma e colore, dando ufficialmente inizio alla manifestazione. Durante le cinque giornate, i visitatori potranno ammirare le esibizioni degli…

Leggi tutto

Omaggio a Lady Gaga con i Chromatica il 6 giugno al teatro AppArte di Palermo

Recentemente si è esibita sulla spiaggia di Copacabana, a Rio de Jameiro, davanti a due milioni di fan. Sempre rivendicando le sue origini e radici familiari siciliane. E allora spazio a un omaggio a tutto lo stile di Lady Gaga in Sicilia con i Chromatica, in concerto venerdì 6 giugno alle 21 al teatro AppArte in via Antonio Furitano 5/A con il loro show intitolato “Gaga”. La cantante Francesca Bongiovanni si trasformerà in una perfetta Stefani Joanne Angelina Germanotta – questo il nome vero all’anagrafe di Lady Gaga – per…

Leggi tutto

Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sindaco

Si è imposto con il 51,03% Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha vinto il ballottaggio con il 51,03%, mentre il candidato di centrosinistra Juri Andriollo ha preso il 48,97% dei voti. Molto bassa l’affluenza a questo secondo turno, ferma al 42,8% (al primo turno al 52,2%). Per la prima volta il centrodestra guiderà il capoluogo altoatesino. “Storica vittoria del centrodestra a Bolzano. Per la prima volta con una stabile maggioranza il centrodestra potrà governare la città. Grazie all’unità della nostra coalizione, all’accordo con…

Leggi tutto

Riposto, presentato il progetto di educazione allo sport. Vasta: “Non basta punire, servono azioni culturali”.

Non bastano le sanzioni per cambiare le cose. Serve educare, spiegare, ascoltare. È da questi presupposti che nasce il progetto presentato nel Salone municipale del Comune di Riposto: un percorso educativo rivolto ai giovani tesserati della Russo Calcio, per affrontare con serietà e visione il tema della violenza nei campi sportivi. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Davide Vasta, l’assessore allo Sport Carmelo D’Urso, il presidente della Russo Calcio Pietro Romano, lo psicologo e psicoterapeuta Walter Siragusa, presidente dell’Associazione Nazionale Educatori Sportivi. Presenti anche i dirigenti della Riposto Calcio, Piero Muscolino, e della Jonia Calcio, Giuseppe…

Leggi tutto

“Legalità, Crescita e Senso Civico” in primo piano al “Duca degli Abruzzi” di Catania

Crescita, legalità e senso civico per una società più giusta e rispettosa dei suoi aspetti multiculturali. Al Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” di Catania è stato organizzato un convegno di studio, promosso dalla ASAEL (Associazione siciliana amministratori enti locali), dal titolo “Rapporto Scuola – Ente Locale: per promuovere il concetto della legalità, della crescita del senso civico, del dovere di un impegno nelle istituzioni da parte delle giovani generazioni”. Un confronto che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni civili, politiche e sociali oltre alle forze dell’ordine ed a decine di…

Leggi tutto

Eva Henger presenta il libro di Riccardo Schicchi – “Oltraggio al pudore”

  La riedizione dell’autobiografia di un uomo talentuoso, provocatorio e visionario, che ha abbattuto barriere e sfidato i limiti del pensiero comune. Una versione aggiornata per celebrare il 30° anno dalla prima pubblicazione, in concomitanza dell’uscita del film “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt, ispirato dal memoir “Non dite alla mamma che faccio la segretaria” di Debora Attanasio, la segretaria storica di Schicchi e autrice della prefazione all’opera. Con una toccante postfazione di Eva Henger.   Casa Editrice: MTS Edizioni Genere: Autobiografia Pagine: 152 Prezzo: 18,00 € Codice ISBN: 979-12-81849-16-7   «Le persone vengono e…

Leggi tutto

OLIVIA TRUMMER: “MY BABY JUST CARES FOR ME” il nuovo singolo

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “My baby just cares for me” (Warner Music Italia), il secondo singolo di Olivia Trummer che anticipa l’uscita del nuovo progetto discografico. La pianista e cantante tedesca Olivia Trummer presenta una reinterpretazione originale dello standard Jazz “My baby Just Cares For Me”. Composto da Walter Donaldson con testi di Gus Kahn nel 1930 per il musical “Whoopee!” il brano divenne iconico grazie alla interpretazione di Nina Simone, che lo registrò per il suo album d’esordio “Little Girl Blue” del…

Leggi tutto