Convegno sulla Costa Sud di Palermo all’hotel San Paolo Palace

Si discute di “Sviluppo delle attività imprenditoriali e del turismo ecosostenibile” nell’area il 19 maggio all’hotel San Paolo Palace. La riqualificazione della cosiddetta “Costa sud” di Palermo, non più come visione sul futuro, ma come idea nel presente, sulla base dei numerosi progetti già messi in campo e che aprono a nuove prospettive di sviluppo del territorio. Con queste positive premesse si apre il 19 maggio alle 9 all’hotel San Paolo Palace in via Messina Marine 91 il convegno “Costa Sud – Sviluppo delle attività imprenditoriali e del turismo ecosostenibile”.…

Leggi tutto

Etna Arts Fest, oggi gran finale tra Milo e Riposto con i dervisci rotanti e il concerto “No Time No Space”.

Si conclude oggi l’edizione 2025 dell’Etna Arts Fest – No Time No Space, il festival promosso dal Centro Studi di Gravità Permanente, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Progetto Speciale, sostenuto dalla Regione Siciliana e patrocinato dai Comuni di Milo e Riposto, dedicato alla figura e all’eredità artistica e spirituale di Franco Battiato. La giornata di ieri è stata ricca di emozioni, in particolare durante il talk-show teatrale “Avrei voluto dirti”, con protagonisti Red Ronnie, Morgan e Susy Blady. Un momento toccante e autentico, in cui ognuno ha condiviso il…

Leggi tutto

Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti

Secondo quanto riferito, la cima dei tre alberi del veliero si è schiantata contro la campata del ponte e si è parzialmente sgretolata mentre navigava lungo l’East river. Due persone sono morte e altre 19 sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, oggi, nello schianto di una nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn. “La nave della Marina messicana Cuauhtémoc ha perso potenza e ha colpito il ponte di Brooklyn”, ha scritto il sindaco di New York Eric Adams, precisando che lo scontro è avvenuto…

Leggi tutto

L’antologia “Isole Niure” al Salone del Libro di Torino. rappresentano l’identità di Elba, Sicilia e Sardegna

Il bacino del Mediterraneo si fa metafora, teatro di delitti, misteri e indagini che rivelano più di quanto non celino: Isole Niure è la nuova antologia noir pubblicata da Algra Editore in occasione del trentasettesimo Salone del Libro di Torino che, domenica 18 maggio, sarà presentata in due stand, prima in quello della Regione Sicilia poi in quello della Fiera del Libro di Iglesias, promotrice del patrimonio culturale del Sud Sardegna. Si tratta di un’opera corale che raduna dieci penne per rappresentare l’identità magnetica e contraddittoria delle tre isole maggiori: Sicilia, Sardegna…

Leggi tutto

Cantiere per il ripristino del manto stradale in via Sant’Euplio nel III municipio di Catania

Il cantiere per il ripristino del basolato lavico in via Sant’Euplio, nei pressi di piazza Roma, è ancora lontano dall’essere ultimato. In uno snodo strategico per la mobilità quotidiana del territorio di “Borgo-Sanzio” aumentano le proteste dei pendolari. Segnalazioni puntualmente raccolte dal presidente del III municipio Maria Spampinato. “Ci rendiamo conto della gravità del problema ma è necessario ultimare i lavori. Nel nostro   territorio, complice l’alta concentrazione di scuole e di attività commerciali, e soprattutto in questo mese di maggio il nodo legato alla viabilità è sempre attualissimo. L’intera zona…

Leggi tutto

Conferenza di presentazione del Trapani Comix & Games, il Festival Mediterraneo della cultura pop.

Domani, lunedì 19 maggio alle ore 12:00, presso la sala Fulvio Sodano di Palazzo d’Alì a Trapani, si terrà la conferenza di presentazione della sesta edizione del Trapani Comix & Games, il Festival Mediterraneo della cultura pop. Parteciperanno il sindaco del Comune di Trapani, Giacomo Tranchida, l’assessore agli Eventi Emanuele Barbara, il consigliere delegato del Luglio Musicale Trapanese Natale Pietrafitta e i rappresentanti dei Nerd Attack: Erick Cannamela, Gianni Federico, Francesco Tarantino, Riccardo Orsini, Marco Rizzo. Il Trapani Comix & Games si svolgerà dal 23 al 25 maggio alla Villa…

Leggi tutto

La rete digitale dedicata alla valorizzazione del territorio dell’Etna e dell’Alcantara

Prosegue con dinamismo il progetto di creazione della rete digitale dedicata alla valorizzazione del territorio dell’Etna e dell’Alcantara, promosso dal Gruppo di Azione Locale (GAL). Questa mattina, si è tenuto un significativo incontro informativo presso la sede della Pro loco di Carruba, guidata dalla presidente Adelaide Russo. L’iniziativa ha visto una partecipazione attiva dei membri del sodalizio turistico locale, desiderosi di comprendere appieno le opportunità offerte dalla nascente rete digitale. A rappresentare la governance del GAL erano presenti l’amministratore delegato Piero Mangano e i componenti del consiglio di amministrazione Sebastiano…

Leggi tutto

Con Palazzolo Acreide cresce la rete degli Unesco “Visitor Center” delle Città Tardo Barocche del Val di Noto

Dopo Militello in Val di Catania, la rete dei Visitor Center del Sito Unesco Le Città Tardo Barocche del Val di Noto apre la seconda sede a Palazzolo Acreide. Adottando lo stesso concept di allestimento, anche le altre città che fanno parte del Sito si doteranno di analoga struttura, come previsto dal Piano di Gestione aggiornato nel 2020 e come fortemente voluto dalle stesse amministrazioni, in modo da creare una rete coerente e riconoscibile. Affollata inaugurazione oggi alla presenza, insieme al Sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo e all’Assessore alla Cultura Nadia…

Leggi tutto

Cos’è l’intronizzazione del Papa, storia di una sacra incoronazione

Un rito antico come l’Impero, solenne come la Chiesa: l’intronizzazione papale tra liturgia, potere e rappresentazione della sacralità Quando il Pontefice diventa re La cerimonia di intronizzazione del Papa che si svolge oggi, domenica 18 maggio, in piazza San Pietro con la messa di inizio pontificato di Leone XIV, rappresenta uno dei riti più solenni e carichi di significato della tradizione cristiana. Lontana dall’essere una semplice formalità liturgica, anche se rivista nelle sue modalità in tempi recenti, essa è il frutto di un lungo processo storico che ha intrecciato elementi…

Leggi tutto