Si è svolto nella giornata di ieri il primo appuntamento delle “Giornate della Legalità”, organizzato dalla Pro Loco Francofonte, guidata da Michele D’Elia, con il patrocinio del Comune di Francofonte. L’iniziativa, nata da un’idea di Flavio D’Elia e Peppe D’Amato, nasce dalla volontà di crescita sociale, “Specie per qui giovani che frequentano già le scuole superiori e quindi prossimi alla maturità. Queste tre giornate puntano a sensibilizzare al rispetto dei luoghi in cui viviamo”, spiegano D’Elia e D’Amato. “Legalità è una parola con diverse chiavi di lettura: dal contrasto all’evasione…
Leggi tuttoGiorno: 17 Maggio 2025
“Not for sale” è il primo EP di Demetra Bellina, edito da Maqueta Records e distribuito da Artist First.
“Not for sale” è il primo EP di Demetra Bellina, disponibile da venerdì 16 maggio, edito da Maqueta Records e distribuito da Artist First. Un disco composto da sei brani, frutto di dieci anni di scrittura e ricerca sonora. Registrato tra il 2023 e il 2024 con la produzione di Fernando Alba per Maqueta Records, unisce sonorità folk, pop e rock alternative. L’’EP mantiene un’identità artistica autentica, lontana da logiche commerciali. “Only dancing”, narra di una persona che cerca aiuto e comprensione ma incontra un mondo esterno indifferente, in cui tutti ballano, cercando…
Leggi tuttoSeconda giornata dell’Etna Arts Fest – No Time No Space, tra spiritualità, arte e grandi ospiti a Milo
Prosegue il viaggio artistico e spirituale dell’‘Etna Arts Fest – No Time No Space’, il festival dedicato a Franco Battiato, promosso dal Centro Studi di Gravità Permanente con il riconoscimento del Ministero della Cultura, il sostegno della Regione Siciliana e il patrocinio dei Comuni di Milo e Riposto. Dopo una straordinaria prima giornata, che ha visto chiudersi con una piazza Belvedere stracolma e partecipe per il concerto “Come verdi fili d’erba” di Stefano Pio e Filippo Destrieri – un emozionante omaggio al sodalizio tra Franco Battiato e Giusto Pio –…
Leggi tuttoFemminicidi, contro ogni violenza “marcia” per le vittime il 15 ottobre a Roma
L’iniziativa lanciata dalle associazioni nate, rispettivamente, nel nome di Yana Malaiko e di Pamela Mastropietro Sensibilizzare contro la “piaga sociale” del femminicidio, prevenire ogni tipo di violenza, proporre modifiche per migliorare le leggi esistenti. E’ l’obiettivo della “Marcia di Lacrime Furenti”, un’iniziativa che stanno organizzando, per il 15 ottobre a Roma, l’associazione “Y.a.n.a. You are not alone odv“, nata nel nome di Yana Malaiko uccisa la notte del 20 gennaio 2023 in un appartamento a Castiglione delle Stiviere, e l’associazione “Pamela Mastropietro Odv“, in ricordo della 18enne romana violentata, uccisa e fatta a pezzi a…
Leggi tuttoFrazione Nunziata di Mascali. Visite guidate alla Nunziatella sinergia con il Servizio Civile Nazionale
Un’importante sinergia illuminerà lo straordinario patrimonio storico e culturale custodito nella frazione Nunziata di Mascali. Grazie alla collaborazione tra la parrocchia di Santa Maria dell’Itria, il Comune di Mascali, il Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci e i volontari del Servizio Civile Nazionale del Comune di Mascali, sarà possibile scoprire la suggestiva chiesa medievale della Nunziatella e l’antichissima basilica paleocristiana. L’iniziativa, che mira a valorizzare e rendere accessibile questo inestimabile patrimonio, realizzata in collaborazione dell’Associazione Mascali 1928, Associazione Archeoclub sezione Ionico etnea e Lions club Kallipolis…
Leggi tuttoMilo, al via il Festival dedicato all’arte e alla spiritualità di Franco Battiato. “Etna Arts Fest”
Inizio il Festival ‘Etna Arts Fest – No Time No Space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo’, promosso dal Centro Studi Gravità Permanente, riconosciuto come Progetto Speciale 2025 dal Ministero della Cultura e sostenuto dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto. Tre giorni di eventi tra arte, musica, teatro e spiritualità per rendere omaggio a uno dei più grandi artisti del nostro tempo. L’evento di apertura a Riposto, la cerimonia di intitolazione della piazza del quartiere “Scariceddu” a Franco Battiato, luogo dove l’artista nacque il 23 marzo 1945, è stato rinviato a data…
Leggi tuttoGiarre. L’associazione “Rinascendo e “I.i.s Leonardo si tinge di giallo…facciamo luce sull’ endometriosi”
L’associazione “Rinascendo” e l’I.i.s “Leonardo” di Giarre, organizzano una giornata di sensibilizzazione sull’endometriosi, dal titolo “L’ I.i.s Leonardo si tinge di giallo…facciamo luce sull’ endometriosi”, presso l’aula magna del liceo giarrese, martedì 27 maggio, alle 10. Professionisti, esperti e specialisti, faranno chiarezza su una malattia, che sebbene sia abbastanza diffusa, si sa ancora poco. L’occasione sarà propizia per sensibilizzare la comunità scolastica sulla diffusione e sull’impatto di una malattia che in Italia colpisce più di 1.800.000 donne in età riproduttiva, con un notevole impatto sulla qualità della vita, sia per l’aspetto…
Leggi tuttoPremio “Ragusani nel Mondo”. In arrivo la trentesima edizione
Fervono i preparativi per un’edizione speciale che riflette l’energia e la vitalità iblea diffusa a livello globale. Stiamo parlando del premio “Ragusani nel Mondo” che quest’anno giunge alla trentesima edizione. Un appuntamento tanto atteso quanto insostituibile che permea il territorio ibleo di tanta cultura e spettacolo. Palcoscenico dell’evento sarà sempre Piazza Libertà (Ragusa) che si prepara ad accogliere il doppio appuntamento perpetuando un’epopea iniziata nel lontano 28 agosto 1995 – momento cruciale e sempre vivo nel cuore degli iblei – tessendo una delicata trama di un’identità comunitaria che germoglia fertile…
Leggi tuttoCatania. “Compagnia Buio in Sala” del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci in scena “Quel nostro albero in fiore”
Poesia, commozione e incontri impossibili e per questo magici sono gli ingredienti salienti dell’appassionante pièce “Quel nostro albero in fiore”, ultimo appuntamento dell’applaudita conclusione di stagione della rassegna “Giovani Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia della Compagnia Buio in Sala. Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola d’arti performative “Buio in Sala“, all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, la sapiente regia di Diletta Borrello e Simone Santagati autori del delicato testo raccontano, attraverso l’intensa interpretazione degli attori Adriano Fichera e Giulia Rizzo, uno speciale incontro generazionale…
Leggi tuttoUMBERTO TOZZI, al Teatro Metropolitan di CATANIA: L’ULTIMA NOTTE ROSA-THE FINAL TOUR”
Prosegue “L’ULTIMA NOTTE ROSA – THE FINAL TOUR”, la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Lunedì 19 maggio si terrà il concerto al Teatro Metropolitan di CATANIA e martedì 20 maggio al Teatro Golden di PALERMO. In estate l’artista tornerà in Sicilia il 23 agosto al Teatro Antico di TAORMINA (ME) e il 24 agosto alla Live Arena di AGRIGENTO. Dopo il grande successo del debutto nello scorso giugno alle Terme di Caracalla di Roma, dei concerti outdoor – tra cui Piazza San Marco…
Leggi tuttoA prova di morte: Dylan Dog tra motori infernali e fantasmi del passato
prof. Romano Pesavento Un omaggio visionario di Barbara Baraldi al cinema horror d’annata, tra possessioni meccaniche, atmosfere gotiche e inquietudini contemporanee In edicola dall’8 maggio il trimestrale di Dylan Dog Color Fest n. 53 “A prova di morte”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Barbara Baraldi, copertina, disegni e colori Sergio Algozzino. La storia si apre di notte, come molto spesso avviene nel genere horror, in una specie di strada suburbana, popolata da presenze inquietanti e appena tangibili, con Dylan al volante; qualche scena dopo è…
Leggi tutto