Vannacci nuovo vice di Salvini: “Lega unico vero partito sovranista”

New entry, anche un’altra eurodeputata, la milanese Silvia Sardone Matteo Salvini ridisegna i vertici della Lega, nel federale in corso, a quanto apprende AdnKronos, è arrivata la nomina a vicesegretario di Roberto Vannacci, parlamentare europeo della Lega e fresco di tessera del partito guidato da Matteo Salvini. New entry, anche un’altra eurodeputata, la milanese Silvia Sardone, anche lei nuova vice di Salvini. Restano vicesegretari Claudio Durigon, sottosegretario al lavoro e Alberto Stefani, deputato e segretario della Liga Veneta. Vannacci: “Raddrizzeremo mondo al contrario” La nomina a vice di Salvini in Lega “è…

Leggi tutto

Gal, a Santa Venerina illustrato il Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara

La Casa del Vendemmiatore di Santa Venerina ha ospitato il qualificato convegno di presentazione del “Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara”. L’iniziativa, promossa dal GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara nell’ambito della sottomisura 19.2 del PSR Sicilia 2014-2022, ha rappresentato un momento cruciale per condividere il lavoro svolto, illustrare il percorso progettuale, presentare i risultati ottenuti e, soprattutto, delineare le future prospettive di sviluppo per questo ricco territorio. Il progetto, frutto di un impegno collettivo e partecipato, focalizzato sulla rigenerazione, l’innovazione e la valorizzazione integrata del patrimonio culturale,…

Leggi tutto

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone, “Madre Ceramica” la Collettiva delle Ceramiste caltagironesi

Nell’ambito di Buongiorno Ceramica! S’inaugura sabato 17 maggio, alle 18.30, e chiude il 30 giugno “Madre Ceramica” è il titolo della Collettiva Ceramiste di Caltagirone che sarà inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 18.30, presso il Museo “Hoffmann” che ha sede in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città. L’esposizione è curata dalla ceramista Anna Romano e rientra nell’ambito di Buongiorno Ceramica! – La festa diffusa delle “Città della Ceramica”, l’evento nazionale promosso dall’AiCC (Associazione italiana Città della Ceramica) che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio. Saranno due giornate ricche di arte, cultura e spettacolo,…

Leggi tutto

Ucraina-Russia, due ore di colloqui. Kiev: “Da Mosca richieste inaccettabili”

Si è concluso il vertice in Turchia, anche se la delegazione ucraina si dice disponibile a un nuovo round di incontri oggi. Von der Leyen: “Russia non vuole pace, ora sanzioni” Durante i colloqui di oggi, venerdì 16 maggio, di Istanbul, la Russia ha chiesto all’Ucraina di cedere nuovi territori. E’ quanto ha dichiarato all’Afp una fonte diplomatica ucraina, a fine vertice definendo queste richieste “inaccettabili” e mirate a far deragliare i negoziati. “I rappresentati russi hanno presentato delle richieste inaccettabili che vanno oltre quanto discusso prima dell’incontro” ha detto che queste…

Leggi tutto

CinemaSet porta “L’Insabbiato” al 78° Festival di Cannes 2025 – La Sicilia protagonista sul palcoscenico internazionale

CANNES – La casa di produzione e distribuzione cinematografica “CinemaSet” continua la sua ascesa nel panorama cinematografico italiano ma, soprattutto, internazionale, con la presentazione ufficiale del suo nuovo progetto filmico, “L’Insabbiato” al 78° Festival di Cannes 2025, all’interno del prestigioso Italian Pavilion presso l’Hôtel Majestic Barrière. Una selezione di grande rilievo che ha visto la partecipazione del regista Rosario Petix, della giovane attrice veneziana Gioia Biraku, del produttore e distributore catanese Antonio Chiaramonte e dei coproduttori Sileo Productions e VeniSet, a dimostrazione della solidità produttiva del progetto. “L’Insabbiato” è tratto…

Leggi tutto

WWF Sicilia Nord Occidentale allo Zingaro dopo 45 anni dalla grande marcia del 18 maggio 1980

WWF allo Zingaro dopo 45 anni dalla grande marcia del 18 maggio 1980 L’appuntamento è per domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso l’ingresso lato Scopello della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. E’ stato infatti organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, recentemente scomparso. Franco Russo è stato tra i principali artefici, negli anni ’80, della tutela…

Leggi tutto

Quando l’Intelligenza Artificiale incontra la Sanità: a Catania il seminario per i medici del futuro

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando numerosi settori, tra cui la sanità pubblica, offrendo strumenti innovativi per affrontare le sfide complesse di un mondo sempre più interconnesso e caratterizzato da rapidi cambiamenti demografici, epidemiologici e tecnologici. È necessario dunque che i medici conoscano le strategie necessarie per adottare queste tecnologie, fino agli aspetti pratici della loro implementazione. Per raggiungere questo obiettivo, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Catania e il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “G.F. Ingrassia” dell’Università di Catania, organizzano il seminario formativo dal titolo “Intelligenza Artificiale in Sanità Pubblica:…

Leggi tutto

Vocazione turistica, Sicilia Outlet Village al fianco dell’Infiorata di Noto

Due location esclusive che crescono valorizzando la vocazione turistica della Sicilia Mentre le strade di Noto saranno trasformate in opere d’arte con estesi tappeti di fiori colorati, a Sicilia Outlet Village le vetrine profumano di collezioni primaverili. Tra il Village e l’Infiorata di Noto c’è un legame che unisce due realtà con alta vocazione turistica in un periodo in cui la Sicilia diventa meta di migliaia di persone da tutta Europa. Sono tantissimi i turisti che scelgono queste due tappe soprattutto durante il periodo primaverile e estivo: Noto, città del Barocco e dell’Infiorata, e Sicilia…

Leggi tutto

LA NUOVA COMPAGNIA ODE0N mette in scena, “Non mi dire te l’ho detto” Teatro Don Bosco, Catania

“Marito e moglie, assidui frequentatori di social network, vogliono conoscere nuovi amici ma si ritrovano in una serie di equivoci, dove la cavia di turno, è l’imbranato Vincenzo.”                                                                                                                 Questo, in sintesi, il tema del nuovo appuntamento teatrale, inserito nel cartellone della Nuova Compagnia Odèon, diretta da Rita Nicotra e Carlo Mammana. La brillante commedia, in due atti, “Non mi dire te l’ho detto”, esilarante testo di Paolo Caiazzo, curata alla regia da Sebastiano Finocchiaro, è in programma al Teatro Don Bosco a Catania, sabato 17 maggio alle ore…

Leggi tutto

Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Davanti ai cancelli d’ingresso con bandiere e striscioni al grido di ‘Fuori i sionisti dal Salone del Libro’ Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di Torino dove era in programma un incontro per la presentazione del libro di Nathan Greppi ‘La cultura dell’odio’. Mentre meno di una decina di attivisti si sono avvicinati alla sala, hanno steso una bandiera palestinese e si sono seduti in semicerchio esponendo cartelli con la scritta ‘In silenzio per la Palestina’, alcune decine di manifestanti si sono prima radunati davanti…

Leggi tutto

“Un PIANO per RINASCERE”, il primo libro della pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE

Da oggi, venerdì 16 maggio, è in libreria e negli store digitali “Un PIANO per RINASCERE. La mia storia dal vivo” (Solferino, pp. 192), il primo libro di GIUSEPPINA TORRE, scritto con la giornalista BARBARA VISENTIN. Il libro racconta la storia della pianista e compositrice siciliana che ha vissuto a lungo in una relazione segnata da violenza psicologica e fisica. Dietro il successo, nascondeva una sofferenza profonda ma, con coraggio e grazie alla musica, è riuscita a liberarsi e a ricostruire la propria vita. La sua testimonianza, sincera e intensa, è un messaggio di speranza per tutte le donne che…

Leggi tutto

“NOTE IN TEATRO A Sant’Agata Li Battiati ”Omaggio a Billie Holiday” di Ada Montellanico e del suo quartetto

Una serata di classe per la rassegna “Note in Teatro 2025”, la penultima del cartellone diretto da Antonio Petralia, con una artista di solida fama: domani, sabato 17 maggio alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva l’“Omaggio a Billie Holiday”, con Ada Montellanico (Voce) Enrico Zanisi (Piano) Jacopo Ferrazza (Contrabbasso) Ermanno Baron (Batteria). «Ricordate Lezioni Americane? Se Italo Calvino fosse stato un appassionato di jazz, avrebbe di certo celebrato Ada Montellanico quale campionessa insuperabile di “leggerezza”. Non c’è, infatti, parola più pertinente per definire il suo tributo discografico a Billie Holiday, ora riproposto in concerto. Una performance dalla duplice valenza estetica…

Leggi tutto

“Convegno sulla Costa Sud di Palermo” il 19 maggio all’hotel San Paolo Palace

Si discute di “Sviluppo delle attività imprenditoriali e del turismo ecosostenibile” nell’area  Interverranno rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, operatori economici e realtà associative del territorio La riqualificazione della cosiddetta “Costa sud” di Palermo, non più come visione sul futuro, ma come idea nel presente, sulla base dei numerosi progetti già messi in campo e che aprono a nuove prospettive di sviluppo del territorio. Con queste positive premesse si apre il 19 maggio alle 9 all’hotel San Paolo Palace in via Messina Marine 91 il convegno “Costa Sud – Sviluppo…

Leggi tutto

Castello Maniace, Ortigia IMPRESSIONISTI da Monet a Renoir a cura di Stefano Oliviero

Da sabato 24 maggio fino a domenica 28 settembre 2025 – la mostra IMPRESSIONISTI – Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir, a cura di Stefano Oliviero sarà ospitata in uno dei luoghi simbolo di Siracusa: il Castello Maniace, situato all’estremità dell’isola di Ortigia e affacciato direttamente sul Mar Ionio. Costruito nel XIII secolo per volontà di Federico II di Svevia, il Castello rappresenta un capolavoro dell’architettura militare medievale mediterranea e oggi è un importante centro culturale e turistico. La scelta di questa location non è casuale: il dialogo tra la storia millenaria del sito…

Leggi tutto

Nuovo volo giornaliero Delta Catania-New York/JFKIl servizio non-stop partirà il 23 maggio

Il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Catania per New York-JFK è iniziato: il prossimo 23 maggio la compagnia lancerà il suo nuovo collegamento giornaliero non-stop, che rappresenta il primo volo Delta dalla Sicilia e l’unico collegamento da Catania per gli Stati Uniti. Oltre ad offrire un servizio diretto per New York, il volo darà ai passeggeri anche la possibilità di continuare il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza via l’hub Delta di JFK verso numerose destinazioni in tutto il Nord America. Questa mattina, presso l’Aeroporto…

Leggi tutto

Francofonte. Avviata la campagna di valorizzazione dei luoghi di culto e degli edifici storici in città

“Illuminare e valorizzare i luoghi di culto e gli edifici storici significa esaltare il patrimonio artistico e culturale di una città, rendendo visibile e fruibile la sua ricchezza storica e identitaria. Il tentativo è quello di restituire nuova vita a monumenti e luoghi di grande valore, permettendo di apprezzarne appieno la bellezza e l’importanza per le generazioni presenti e future”: è da questo concetto che parte la valorizzazione dei luoghi storici, edifici di culto e opere d’arte presenti sul territorio di Francofonte da parte del sindaco, arch. Daniele Lentini, e…

Leggi tutto

PL4TFORM. La prima accademia per dj e producer a Palermo e in Sicilia la nuova masterclass “The House Masters”

con due ospiti internazionali: Alex Gaudino e Black Legend Appuntamento il 21 maggio allo Spazio Sintesi di Palermo Punto di riferimento per tutto il Sud, situata nel cuore del capoluogo siciliano, Pl4tform è la prima Accademia musicale per dj e producer a Palermo e in Sicilia, nata dalle idee e dall’esperienza di Vincenzo Callea e Luca Lento, Dj Producer siciliani affermati a livello internazionale. Pl4tform annuncia una nuova masterclass, “The House Masters”, che si terrà il 21 maggio, alle ore 15.00, presso lo Spazio Sintesi di Palermo (via Principe di…

Leggi tutto