Il cantautore Eman ospite musicale di Amicorti IFF2025: rappresenterà la Sicilia con il nostro dialetto

di Giuseppe Proiti EMAN (Emanuele Pavano) cantautore siciliano che ha unito nel suo ultimo lavoro discografico il dialetto siciliano alla musica latina è ospite di Amicorti Iff 2025, il festival internazionale del Cinema d’Autore Indipendente. Questa settima edizione si terrà in Abruzzo, a Roccaraso (AQ) dal 23 al 28 Giugno. L’obiettivo del festival – dedicato al pluripremiato regista Ken Loach – è continuare la missione nel promuovere opere cinematografiche di registi affermati ed emergenti che affrontano tematiche sociali, culturali ed emozionali.   Il cantautore si dice emozionato ed onorato di…

Leggi tutto

Sicilia Outlet Village, dalla moda all’edutainment con Ape Maia il 17 e 18 maggio

Sabato 17 e domenica 18 maggio due giorni di shopping e edutainment  Imparare a rispettare le api, giocare con la natura e scoprire i fiori in compagnia di Ape Maia. Sabato 17 e domenica 18 maggio a Sicilia Outlet Village per le famiglie passeggiare tra i 170 negozi dei brand nazionali e internazionali, oltre ad essere una piacevole occasione per fare shopping, potrà diventare un’avventura per trascorrere con i bambini qualche ora di divertimento partecipando alle attività ludiche organizzate in una vivace area dedicata all’infanzia. Mentre nelle vetrine sbocciano le collezioni primavera-estate e…

Leggi tutto

Teatro alla Scala, Chung nuovo direttore musicale fino al 2030

L’incarico decorrerà dal termine del contratto del maestro Riccardo Chailly, che si concluderà alla fine del 2026. Ministro della Cultura Giuli: “Nomina? C’è autonomia di scelta, io non intervengo” E’ il maestro Myung-Whun Chung il successore del maestro Riccardo Chailly nella carica di direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano. L’indicazione è stata formulata dal sovrintendente e direttore artistico Fortunato Ortombina e il Consiglio di Amministrazione si è espresso positivamente all’unanimità, come riferisce un comunicato dell’istituzione scaligera. L’incarico del maestro Chung decorrerà dal termine del contratto del maestro Chailly, che si concluderà…

Leggi tutto

Pantelleria: due importanti appuntamenti nel fine settimana all’UNIPANT di cultura, sport e sociale

Parte venerdì 16 maggio il primo dei seminari del ciclo Storia delle Religioni e sabato 17 maggio proiezione del film-documentario Quattro Quinti sulla prima squadra di calcio per non vedenti Anche questo fine settimana, come sarà fino a fine giugno, l’Unipant offre due importanti appuntamenti per tutti i cittadini e gli ospiti di Pantelleria, presso la sua sede in Via San Nicola, 42 a Pantelleria Centro. Gli eventi sono gratuiti grazie al Progetto ‘Panteschità 2: L’Isola del Sapere’ della Democrazia Partecipata 2024.   Inizierà venerdì 16 maggio alle ore 18.30 con L’EBRAISMO, il ciclo…

Leggi tutto

Castellammare del Golfo: al via la 1ª edizione del Campionato di cucina popolare siciliana

L’iniziativa si svolgerà in occasione della rassegna Gustorie di Sicilia, in programma a Castellammare del Golfo dal 26 al 30 giugno Dal 26 al 30 giugno Castellammare del Golfo diventerà il palcoscenico della 1ª edizione del Campionato di Cucina Popolare Siciliana, evento clou della rassegna Gustorie di Sicilia, giunta alla sua seconda edizione. Organizzata dal Comune di Castellammare del Golfo in collaborazione con l’agenzia Feedback, la manifestazione celebra la cultura siciliana in tutte le sue forme: dalla storia alla letteratura, dall’arte alla cucina. “Il Campionato di cucina popolare siciliana è un evento inedito, dedicato…

Leggi tutto

I Beddi svaligiano la Banca Sicilia Mon Amour e lanciano Fuoco alla polvere

Il 13 maggio esce in formato fisico e digitale “Fuoco alla polvere”, il nuovo attesissimo album de I Beddi, gruppo simbolo della scena pop/folk siciliana contemporanea. Dieci tracce che uniscono tradizione e contemporaneità, prosa e poesia, racconto e provocazione: una fusione travolgente di suoni tradizionali e arrangiamenti moderni, teatralità e impegno sociale, in un continuo gioco tra leggerezza e impegno sociale. Prodotto per Mhodì Music Company, l’album rientra nel progetto Comusì – Coesione Musicale Siciliana, nato per valorizzare l’identità sonora e culturale della Sicilia attraverso le sue espressioni più autentiche. A presentare l’album è il singolo “Sicilia mon amour”,…

Leggi tutto

Al teatro Sant’Eugenio di Palermo in scena la commedia ‘’OVA FRITTI’’

Sabato 17 e domenica 18 maggio, al teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, sarà protagonista la commedia ‘’Ova fritti’’ di Salvo Cambria e Gaspare Sanzo che la interpretano insieme a Ciccio Russo, per la regia di Gaspare Sanzo. Lo spettacolo, il sabato andrà in scena alle ore 21, mentre la domenica avrà inizio alle 17.45, e chiude la Stagione 2024-2025 del Sant’Eugenio. È la storia di una “disgraziata” coppia palermitana. La commedia racconta di Rosa, casalinga insoddisfatta, e di Franco, muratore disoccupato e “contrabbandiere” che mal sopporta la moglie brutta e rompiscatole. Rosa e Franco sono alle prese con i perenni problemi…

Leggi tutto

Ancora una volta gli studenti del liceo “Leonardo” di Giarre ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici

Ancora una volta gli studenti del liceo “Leonardo” di Giarre si distinguono con ottimi risultati finali. Lo studente Matteo Alia (3 G), si è classificato 11° su 350 partecipanti per la categoria L1, ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2025, organizzati dal centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. Ad accompagnare la squadra dei finalisti in rappresentanza del liceo “Leonardo” ovvero gli studenti, 2 di categoria C2 (Gabriele Musumeci e Marco Carmelo Spoto di 1G) 6 di categoria L1 (Matteo Maria Alia – Lucia Cirino – Sofia Faranda di 3G, Daniele…

Leggi tutto

“La Visita della Vecchia Signora” conclude l’applaudita stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re

Ultimo atteso appuntamento per la 35esima stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che sabato 17 maggio, alle ore 17.30 e 21.00, con replica domenica 18 maggio, alle ore 17.30, e nel successivo fine settimana sabato 24 maggio, ore 17.30 e 21.00, e domenica 25 maggio, ore 17.30, debutterà con “La Visita della Vecchia Signora” il capolavoro drammaturgico di Friedrich Dürrenmatt. Il regista Andrea Zappalà dipinge un  ritratto surrealista della miseria umana, dove protagonista è la cittadina di Güllen composta, secondo il pensiero di Nietzsche, da  “esseri umani troppo umani”.…

Leggi tutto

Riposto, è partito da Carruba il tour del sindaco tra quartieri e frazioni. Confronto diretto con i cittadini.

È partito da Carruba il nuovo ciclo di incontri itineranti promosso dal sindaco di Riposto Davide Vasta, dal titolo “Un sabato fuori dal Comune – Il sindaco incontra i quartieri”. Un’iniziativa pensata per avvicinare l’amministrazione ai cittadini, andando direttamente nei luoghi in cui vivono, ascoltandone esigenze, raccogliendone segnalazioni e suggerimenti e costruendo un dialogo aperto e costante con il territorio. Un incontro proficuo e costruttivo con i cittadini che hanno partecipato attivamente, evidenziando problematiche locali e suggerendo interventi concreti. Il sindaco ha ascoltato con attenzione, ha preso nota di ogni…

Leggi tutto

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17,30, presso il Circolo Stesicoro in Corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese, organizzato da BCsicilia, dal Circolo Stesicoro e dall’Università Popolare, verranno presentate le Tragedie in programma al Teatro greco di Siracusa. Dopo i saluti di Silvana Cipolla, Presidente del Circolo Stesicoro e la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, si terrà la relazione di Ignazio Romeo, Studioso di storia del teatro che parlerà delle rappresentazioni classiche Elettra e Edipo a Colono entrambi di Sofocle. Voce recitante: Cinzia Carraro. Edipo a Colono di Sofocle – Trama. Cieco e vagabondo, Edipo giunge a…

Leggi tutto

Stagione 2024/2025 Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi: podio il viennese Alfred Eschwé

Programma interamente dedicato al repertorio ungherese della prima metà del Novecento per il prossimo appuntamento della 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi, venerdì 16 maggio alle ore 21 e sabato 17 maggio alle ore 17.30. Sul podio il viennese Alfred Eschwé, esperto interprete del repertorio mitteleuropeo, che dirigerà quattro pagine firmate da Béla Bartók e Zoltán Kodály. In dettaglio, nella prima parte si ascolteranno le Scene ungheresi (Magyar képek) Sz. 97 e il Concerto per orchestra Sz. 116 di Béla Bartók e poi, nella seconda parte, la suite per orchestra Háry János e le Danze di Galánta (Gálantai…

Leggi tutto

Israele, Netanyahu: “Nessuna tregua con Hamas dopo previsto rilascio ostaggio”

Il primo ministro: “I negoziati continueranno sotto il fuoco, durante i preparativi per un’intensificazione dei combattimenti”. Il rilascio di Edan Alexander potrebbe avvenire oggi Israele non ha concordato con Hamas alcun cessate il fuoco o rilascio di prigionieri palestinesi, ma solo un corridoio sicuro per consentire il rilascio dell’ostaggio israelo-americano Edan Alexander, ha chiarito il primo ministro Benjamin Netanyahu. Israele è stato informato un giorno prima della decisione di Hamas di rilasciare Alexander, l’ultimo ostaggio statunitense sopravvissuto, come “gesto di buona volontà” nei confronti del presidente Usa Donald Trump in…

Leggi tutto