Leone XIV, 18 maggio messa di inizio pontificato in piazza San Pietro: attese 250mila persone

Prefetto Giannini: “In campo oltre 5mila uomini delle forze dell’ordine” Leone XIV presiederà la messa di ‘intronizzazione’ domenica 18 maggio alle 10 in piazza San Pietro. Lo fa sapere la prefettura della Casa Pontificia nel rendere noti anche i prossimi impegni di Papa Prevost. Nel dettaglio, domani incontrerà i cardinali e domenica guiderà il Regina Coeli dalla Loggia centrale. E ancora: lunedì 12 maggio incontrerà la stampa mondiale; il 16 maggio il Corpo diplomatico. Il 20 maggio ci sarà la presa di possesso della Basilica papale di San Paolo Fuori…

Leggi tutto

Catania. Arte e poesia: MAGMA: Librino il sogno di una periferia che diventa arte

«Librino oggi è simbolo di una Sicilia che guarda avanti, che crede nel potere trasformativo della cultura, dell’arte e della bellezza. Con l’iniziativa della Fondazione Antonio Presti e del Museo a cielo aperto Magma, assistiamo a un esempio concreto di rigenerazione urbana e sociale che parte dal cuore delle periferie e coinvolge cittadini, artisti, scuole e istituzioni. Per questo motivo la Regione Siciliana sostiene un progetto che non solo restituisce dignità a un territorio, ma lo proietta come modello per tutto il Paese. Le opere presentate oggi parlano di comunità,…

Leggi tutto

Maledizione Bayesian, sub morto durante operazioni di recupero

Sembra quasi una maledizione quella che avvolge lo scafo del Bayesian, lo yacht affondato nella rada di Porticello (Pa) durante la notte del 19 agosto 2024. Si svolgono in questi giorni infatti le operazioni di recupero dello scafo ma, proprio oggi pomeriggio, per cause ancora in fase di accertamento un sub è morto durante una delle immersioni per raggiungere lo scafo. Pare che il sub, insieme ad alcuni colleghi, stesse lavorando a delle lamiere. I lavori sarebbero propedeutici all’attività di recupero vera e propria della piattaforma Hebo2 inviata. Non si…

Leggi tutto

Usa, Pentagono avvia espulsione 1.000 militari transgender

Il provvedimento arriva dopo la decisione della Corte Suprema che ha autorizzato l’amministrazione Trump a far rispettare il divieto di servizio per i militari trans Il Pentagono ha annunciato l’allontanamento di circa mille militari che si sono dichiarati apertamente transgender e ha concesso 30 giorni di tempo agli altri per dimettersi volontariamente, in base a una nuova direttiva diffusa ieri. Il provvedimento arriva dopo la decisione della Corte Suprema di martedì, che ha autorizzato l’amministrazione Trump a far rispettare il divieto di servizio per i militari trans. Secondo i dati del…

Leggi tutto

SalinaDocFest 2025. Per la XIX edizione il festival del documentario narrativo si sposta in piena estate

 Dal 15 al 20 luglio a Salina, con il tema “Nuove Parole / Nuove Immagini” e un progetto di internazionalizzazione che vede, tra i primi ospiti, Oliver Stone Speciale anteprima a Messina il 7 e 8 giugno: tra i protagonisti Elio Germano, recente vincitore del David di Donatello Il SalinaDocFest 2025 cambia pelle, anticipando le sue date e approdando nel mese più bello dell’estate: dal 15 al 20 luglio l’Isola di Salina, nelle Eolie, tornerà a essere palcoscenico di cinema, dialoghi, incontri e visioni. Un vero e proprio salto temporale e strategico per la 19esima edizione del…

Leggi tutto

Tex Willer n. 78 “La giustizia di Gunny Bill”: “Fratelli di Polvere”

prof. Romano Pesavento Un racconto di frontiera tra ricordi e redenzione, scritto dallo sceneggiatore lucchese Giorgio Giusfredi e illustrato dal disegnatore aretino Fabio Valdambrini In edicola dal 19 aprile Tex Willer n. 78, “La giustizia di Gunny Bill”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni di Fabio Valdambrini, lettering di Luca Corda e copertina di Maurizio Dotti. L’albo prosegue le vicende appassionanti del giovane fuorilegge Goode, alter ego versione “malvagia” di Tex. Goode è un personaggio già ben caratterizzato nell’avventura precedente, che lo sceneggiatore…

Leggi tutto

Catania. A Teatro Bis “Quel nostro albero in fiore conclude” della Compagnia Buio in Sala

Non tutti siamo o saremo genitori ma tutti siamo figli e non smettiamo mai di esserlo. Questo è il liet motiv di ” _Quel nostro albero in fiore_ “, ultimo atteso spettacolo in cartellone della rassegna “Giovani Sguardi” della “Compagnia Buio in Sala”, dedicata alla nuova drammaturgia. Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua alla scuola d’arti performative   “Buio in Sala”, all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, venerdì 16, alle ore 21.00, e sabato 17 maggio, alle ore 18.00 e 21.00, per mano degli autori e registi…

Leggi tutto

“Storie che si riflettono”: presentata la nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo

La prima firmata dal direttore Valerio Santoro. Tra classici e nuove scritture, un invito a vivere il teatro come specchio del mondo, riportando al centro della scena i testi e gli attori Trentaquattro spettacoli distribuiti tra Sala Grande (19) e Sala Strehler (15), di cui tredici tra produzioni e coproduzioni, otto prime nazionali. Sono questi i numeri della nuova stagione del Teatro Biondo di Palermo intitolata Storie che si riflettono, la prima firmata dal direttore Valerio Santoro, che si è insediato il primo gennaio di quest’anno.   La stagione, che…

Leggi tutto

“Etna Arts Fest-No Time No Space celebra Franco Battiato. Tre giorni di musica, poesia e tra Milo e Riposto

Tra gli ospiti Stefano Pio, Red Ronnie, Susy Blady e Morgan. Il Centro Studi di Gravità Permanente presenta ‘Etna Arts Fest – No Time No Space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo’, riconosciuto per la prima volta come Progetto Speciale 2025 dal Ministero della Cultura e patrocinato dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Milo e Riposto. L’evento, la cui direzione artistica è affidata a Fiorella Nozzetti, presidente del Centro Studi, è un omaggio profondo, spirituale e creativo a Franco Battiato, nel territorio in cui ha scelto di vivere e dove ha trovato il suo genius loci.…

Leggi tutto

A Catania si conclude la V edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”

IL 10 E L’11 MAGGIO, AL “SACRO CUORE” DI CATANIA, SI CHIUDE IL V FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE ALIRIO DIAZ CON I CONCERTI DI MARIA IVANA OLIVA E MARCO BATTAGLIA E DEL DUO ITALIA – AGRO’ Si avvia alla conclusione, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, la 5^ edizione del “Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz”, diretta dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzata con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, della Fondazione Alirio Diaz e del Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa Maria di…

Leggi tutto