Terremoto in Cile, scossa magnitudo 7.5: allerta tsunami

Le autorità hanno invitato la popolazione residente a evacuare la regione di Magallanes Fortissimo terremoto oggi al largo del Cile. Le autorità hanno invitato la popolazione residente a evacuare la regione di Magallanes, all’estremità sud del Paese, dopo aver lanciato l’allerta tsunami a seguito del sisma di magnitudo 7.5 che ha colpito al largo della costa del Paese. “Chiediamo di evacuare la costa in tutta la regione di Magallanes”, ha scritto il presidente Gabriel Boric su X, esortando gli abitanti a seguire le raccomandazioni delle autorità.  

Leggi tutto

Sciopero treni, 5 mosse per sopravvivere

Il prossimo sarà il 6 maggio 2025. I suggerimenti dell’Unc Sopravvivere allo sciopero nazionale dei treni. Il prossimo è stato proclamato dalle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie del gruppo FS per martedì 6 maggio. A dare i suggerimenti all’Adnkronos/Labitalia Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori. 1) Gioca d’anticipo: riprogramma ora o mai più. Non aspettare lunedì sera per decidere. Se puoi, sposta già oggi i tuoi appuntamenti del 6 maggio o prenota subito mezzi alternativi. I posti su FlixBus,…

Leggi tutto

Migranti, raffica di sbarchi a Lampedusa: arrivate quasi 700 persone in poche ore

Sono 864 i migranti presenti oggi sull’isola Sono 864 i migranti presenti oggi a Lampedusa, dove da giorni sono ripresi gli sbarchi. Tre gli approdi dalla mezzanotte, una decina quelli di ieri giovedì 1 maggio, che hanno condotto sulla più grande delle Pelagie quasi 700 persone. A soccorrere i barchini partiti dalla Libia le motovedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di finanza e le unità dell’assetto Frontex. E con gli sbarchi proseguono a pieno ritmo i trasferimenti. Quasi 600 quelli che ieri si sono lasciati alle spalle l’isola, stessa…

Leggi tutto

Ragazzi uccisi a Monreale, dolore e applausi ai funerali di Salvo, Andrea e Massimo

L’omelia dell’arcivescovo per i tre giovani vittime della sparatoria: “C’è contagio di violenza, serve una radicale inversione di marcia”. Migliaia i presenti, tanti gli amici dei ragazzi in Duomo tra striscioni e foto A Monreale si celebrano i funerali di Salvatore Turdo, Andrea Miceli e Massimo Pirozzo, i tre giovani uccisi nel corso di una sparatoria nella notte tra sabato e domenica, a pochi passi dal Duomo. Accolti da un lunghissimo applauso i feretri bianchi dei tre ragazzi. Su ognuna delle tre bare la foto della vittima. Presenti anche, tutti vestiti di bianco,…

Leggi tutto

Festival Internazionale degli Aquiloni: dal 21 al 25 maggio torna la magia nel cielo di San Vito lo Capo

Il cielo di San Vito lo Capo si appresta ad accogliere una nuova, straordinaria edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni, in programma dal 21 al 25 maggio 2025. Questo atteso appuntamento primaverile, ideato da Ignazio Billera e organizzato da Emporio Musica in collaborazione con Centro Media, con il sostegno del Comune di San Vito lo Capo, degli operatori turistici sanvitesi e degli sponsor, trasformerà la splendida località siciliana in un palcoscenico di creatività, colore e divertimento con circa 65 aquilonisti provenienti da tutta Italia, Francia e Malta, di cui molti…

Leggi tutto

Heroes: dagli antichi miti ai supereroi moderni Una straordinaria mostra del Trapani Comix&Games

Trapani, città intrisa di storia e leggende, si appresta a diventare palcoscenico di un evento culturale di grande fascino: la mostra “Heroes: dagli antichi miti ai super eroi moderni”, che si inserisce nel ricco programma di attività collaterali del Trapani Comix&Games 2025, il festival mediterraneo della Pop Culture che si terrà dal 23 al 25 maggio, alla Villa Margherita. Curata dal giornalista e fumettista Marco Rizzo e dal collezionista ed esperto di fumetti Matteo Belfiore, aprirà le sue porte al pubblico sabato 3 maggio, alle ore 18:00, presso il Museo…

Leggi tutto

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia e le eversioni del XIII secolo.

Intervista allo storico Carlo Ruta   A cura di Michael Mocci,Direttore della rivista «Sacrum et Polis» In occasione della recente uscita dell’ultimo libro* del prof. Carlo Ruta, dedicato ai rapporti e alle relazioni tra popoli, culture, etnie e religioni differenti nel Mediterraneo del XIII secolo, abbiamo intervistato l’autore del volume per comprendere come tra passato e presente si possano cercare dei modelli di cooperazione e confronto che possano essere da esempio in un’epoca in cui le polarizzazioni identitarie assumono sempre più le forme di una incomprensibile ostilità.   Quali aspetti della…

Leggi tutto

Il regista “L’amore che ho”, incentrato sulla vita di Rosa Balistreri, racconta la sua vita sul set al podcast

Un regista palermitano, capace di portare al cinema il mito di Rosa Balistreri, servendosi del supporto della “cantantessa” Carmen Consoli e dei consigli di Pino Apprendi. Paolo Licata racconta come, partendo dalla sceneggiatura, è riuscito a portare al cinema “L’amore che ho”, film incentrato sulla vita della cantastorie palermitana Rosa Balistreri, nella puntata 77 di “Egoriferiti”, il podcast, su YouTube e Spotify, disponibile tutti i giovedì dalle 21.   “Egoriferiti” è la conversazione tra un ospite e le sue due coscienze – rappresentate dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily…

Leggi tutto

“La città delle Amazzoni-Opera musicale” di Poetica Produzioni è pronta a conquistare Catania

Una nuova imponente messa in scena, da giovedì 8 maggio, alle ore 21, in prima nazionale, con repliche  venerdì 9, alle ore 21.00, sabato 10, alle ore 21.00 e domenica 11,  alle ore 18.00, sul palco del Teatro Ambasciatori, la casa del musical siciliano, vedrà la Compagnia Poetica Produzioni, diretta da Alessandro Incognito,  incantare e stupire il pubblico di tutte le età con l’inedita messa in scena de “La città delle Amazzoni- Opera Musical”.   Uno spettacolo epico- come ribadito più volte da Alessandro Incognito autore della dinamica regia- dove…

Leggi tutto