Arriva in radio “All my heart” di Irene Cara, versione americana di “Movin’ on”, uscita negli anni ’90, remix by Zio Peter e Bruno Guerrini, già in digitale e presto in vinile 12” in tiratura limitata (UDP – Disco Più). Questo è il secondo brano prodotto da Lino Dentico, nel 1996, dopo “You need me” (Ti sento). Come il precedente, anche questo, è la rivisitazione di un brano di origine italiana (Movin’ on) dei Novecento che fu un grande successo negli ’80. Si è voluto anche in questo caso fare un testo nuovo,…
Leggi tuttoGiorno: 14 Aprile 2025
La Federazione Strade del Vino di Sicilia al Vinitaly per raccontare l’enoturismo regionale.
Prosegue l’attività di promozione della Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, associazione nata lo scorso dicembre che riunisce per la prima volta sotto un unico coordinamento sette strade del vino siciliane: la Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, la Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente, la Strada del Vino Terre Sicane, la Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara, la Strada del Vino e dei Sapori del Valdinoto, la Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi e la Strada…
Leggi tuttoL’aeroporto di Palermo racconta la PasquaInSicilia: cultura, fede e territorio sui ledwall dello scalo
In vista delle festività pasquali, l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo si trasforma in una vetrina d’eccezione per accogliere il flusso record di passeggeri attesi durante il lungo weekend dal 18 al 22 aprile. Tra le aree arrivi e partenze, i grandi ledwall trasmettono un emozionante video dedicato alla Sicilia: un racconto per immagini che spazia da Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, fino ai suggestivi riti della Settimana Santa, autentico patrimonio spirituale e culturale dell’isola. A raccontare l’iniziativa è il presidente della società di gestione dello scalo, Salvatore Burrafato, che spiega: “Il nostro…
Leggi tuttoViagrande, Medicina, secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia: proposte per l’efficienza del sistema sanitario.
Il secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia premia il professore Giorgio Giannone. Giannone, già direttore dell’unità operativa complessa di chirurgia oncologica Garibaldi Nesima e capo dipartimento di oncologia e oggi responsabile dell’Istituto oncologico del Mediterraneo di Viagrande, è stato il protagonista della fase finale del convegno organizzato dall’Associazione Italiana Stomizzati che si è svolto a Viagrande dal 10 al 12 aprile. Il premio alla carriera è stato consegnato dal presidente di A.I.Stom Sicilia, Raimondo Arena. Al congresso sul tema “Percorsi integrati per la promozione della salute nel paziente oncologico” hanno partecipato numerosi esponenti della sanità siciliana…
Leggi tuttoRiposto, avviati i lavori di riqualificazione tra il lungomare e Quartirello. Restyling per giochi e arredo urbano.
Alla presenza del sindaco Davide Vasta e del vicesindaco Carmelo D’Urso sono stati consegnati a Riposto i lavori di riqualificazione urbana finanziati dall’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, nel novembre del 2023, con un importo complessivo di 100mila euro. La somma servirà a restituire alla città due zone particolarmente frequentate d’estate, l’area a verde con spazio ludico che sorge davanti alla scuola ‘A. Manzoni’ di Torre Archirafi e piazza della Vittoria, di fronte al lungomare ‘E. Pantano’, ma anche una piccola area a Quartirello, luoghi ormai da anni in…
Leggi tuttoPalermo, Cantieri Culturali alla Zisa. Sicilia Queer filmfest/ Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del festival
Comincia a svelare le proprie carte il Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 25 al 31 maggio, che giunge alla sua quindicesima edizione. Un traguardo particolarmente importante per un festival innovativo che vede quest’anno il coinvolgimento – per la sezione Presenze – dei registi portoghesi Joaquim Pinto e Nuno Leonel, autori totali di una filmografia unica al mondo che attraversa la fotografia e l’animazione, la produzione e la creazione di immagini e suoni, fino alla regia di film documentari e di finzione. Il cinema di Pinto e Leonel, di cui si presenteranno (a cura di…
Leggi tuttoE’ morto Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel aveva 89 anni
Si è spento a Lima. Una vita dedicata anche all’attività sociale e politica Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2010 e membro dell’Académie française, è morto domenica 13 aprile all’età di 89 anni a Lima, dove era tornato a vivere da qualche mese. “È con profonda tristezza che annunciamo che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, ha scritto sui social il figlio maggiore Alvaro in un messaggio firmato anche dal fratello Gonzalo e…
Leggi tuttoPalermo, Politeama Garibaldi, concerto di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista degli Amici della Musica
Sarà una grande festa in musica l’ultimo appuntamento della Stagione concertistica 2024/2025 dell’Associazione siciliana Amici della musica: lunedì 14 aprile alle ore 20.45, il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ospiterà il concerto “Mille Bolle Blue” con Nicky Nicolai, e lo Stefano Di Battista 4ET, composto – oltre che da Di Battista al sax tenore – da Giovanni Benvenuti al pianoforte, Alessandro Paternesi alla batteria e Marco Sannini al contrabbasso. Il programma che prevede l’esecuzione di brani iconici del repertorio italiano degli anni ‘60 e ‘70, rivisitati in chiave jazz, offrendo così al pubblico un viaggio musicale attraverso le melodie che hanno segnato un’epoca.…
Leggi tuttoAcireale. Viaggio d’Istruzione congiunto a Camigliatello – Istituti Scolastici Fuccio-La Spina e Paolo Vasta
Proficua esperienza per alcuni alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di due Istituti Comprensivi Scolastici di Acireale, “Vigo Fuccio-La Spina” e “Paolo Vasta”, in occasione del viaggio d’istruzione in Calabria. Un’esperienza che ha accomunato alunni e accompagnatori, guidati dalle Dirigenti Scolastiche Prof.sse Maria Castiglione e Rosa Vittoria Arnone, in un percorso suggellando in tal modo un vero e proprio sodalizio tra le due istituzioni scolastiche. Giornate condivise con tanto entusiasmo e voglia di esplorare un territorio, come quello silano, capace di offrire…
Leggi tuttoDylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”: la nebia di Londra dentro un tepee
prof. Romano Pesavento In edicola dal 12 aprile il bimestrale Dylan Dog Oldboy Seconda Serie n. 1 “Skinwalker”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Gianluca Acciarino e copertina di Marco Nizzoli. La nebbia di Londra, celebre e vituperata in tutto il mondo, questa volta sembra addensarsi nell’abitazione di Dylan, serpeggia, si snoda fino ad avvilupparsi in spire delineando il profilo di una creatura infernale e minacciosa. Dylan scappa e finisce in modo inspiegabile a chilometri da casa, in una riserva indiana. Il…
Leggi tuttoCatania. Corso sulla “Gestione degli accessi vascolari, simulazione e prova pratica”.
Si è svolto a Catania presso l’auditorium delle Suore Domenicane di Catania il corso di formazione accreditato Ecm con tema la “Gestione degli Accessi Vascolari, simulazione e prova pratica”. Ad aprire il corso di formazione Calogero Coniglio, presidente dell’ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura e Giovanna Spanò responsabile scientifico e delegata del Nucleo CNAI di Catania Coordinatrice del PICC Team presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico S. Marco” di Catania. Coniglio ha sottolineato come l’impianto dei PICC siano fondamentali per i pazienti all’interno della riforma…
Leggi tuttoCatania. Al Dipartimento di Scienze Umanistiche “Dal Mito al Musical” dedicato “La città delle Amazzoni”
Il mito greco delle Amazzoni, donne libere e guerriere che rinunciavano ad avere una vita familiare ponendosi come antitesi del patriarcato che caratterizzava la società greca è il tema dell’incontro “Dal Mito al Musical” dedicato allo spettacolo evento “La città delle Amazzoni”. Al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, aula 252, mercoledì 16 aprile, alle ore 10.00, sarà presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni”, musiche Franco Lazzaro e Airam, drammaturgia e liriche Andrea Tomaselli, regia Alessandro Incognito, coreografie Erika Spagnolo. Il musical, che andrà in scena al…
Leggi tuttoMaltempo sull’Italia, in arrivo venti forti e temporali al Centro: allerta gialla in 4 regioni
A rischio Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo Una perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso…
Leggi tutto