Il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia ha avviato 10 innovativi progetti nell’ambito dell’iniziativa Data-Highway, la piattaforma di Linked Open Data dedicata allo sviluppo del turismo e alla valorizzazione culturale in Sicilia. A seguito dell’avviso pubblicato nel novembre 2024, finalizzato all’individuazione e implementazione di nuovi casi d’uso, sono state selezionate dieci proposte progettuali, ciascuna finanziata con un importo di 20.000 euro, per un investimento complessivo di 200.000 euro. “Con questi nuovi progetti ampliamo significativamente l’ecosistema digitale di Data-Highway, rafforzando il nostro impegno per un turismo più innovativo, sostenibile e accessibile…
Leggi tuttoMese: Aprile 2025
La Sicilia saluta il Torneo delle Regioni 2025: un’edizione da incorniciare, più di 2mila presenze
Si è conclusa con grande successo in Sicilia la 61ª edizione del Torneo delle Regioni, una delle manifestazioni più attese del panorama calcistico dilettantistico nazionale, che quest’anno ha unito sport, cultura e solidarietà in un’unica settimana al cardiopalma. A trionfare sono state Lazio, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, che si sono divise i titoli nelle diverse categorie giovanili e femminili. Per la prima volta ospitato sull’Isola, il Torneo ha coinvolto le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile, portando in Sicilia oltre 2000 presenze tra atleti, dirigenti e staff…
Leggi tuttoGangi, si presenta all’Agriturismo Casalvecchio il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”
Organizzato da BCsicilia, Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta martedì 22 aprile 2025 alle ore 17,00, presso l’Agriturismo Casalvecchio in C.da Montededaro in territorio di Geraci Siculo, il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”. Dopo i saluti di Giuseppe Ferrarello, Sindaco di Gangi, di Luigi Iuppa, Sindaco di Geraci Siculo, dell’editrice Arianna Attinasi e di Carmelo Giunta, Proprietario di Casalvecchio, dialogherà con l’autrice Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Letture a cura…
Leggi tuttoMilano, 21enne ucciso a coltellate ad Abbiategrasso
Il giovane presentava una profonda ferita da arma da taglio al torace. Trovato agonizzante in strada, è morto in ospedale Un ragazzo di 21 anni, di origine egiziana, è morto dopo essere stato trovato gravemente ferito nella tarda serata di ieri sotto il porticato di un complesso di case popolari ad Abbiategrasso a Milano. Il giovane, una profonda ferita da arma da taglio al torace, è stato soccorso in condizioni critiche e trasportato d’urgenza all’ospedale di Legnano in codice rosso, dove è deceduto poco dopo il ricovero a causa delle gravi lesioni riportate.…
Leggi tuttoSaman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni
La Corte d’assise di Bologna ha decretato la pena massima per la madre, il padre e i due cugini della 18enne pakistana, uccisa a Novellara nel 2021 Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato l’ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la morte della 18enne di origine pakistana, uccisa a Novellara in provincia di Reggio…
Leggi tuttoMaltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia
Allerta rossa confermata su pianura Piacenza e Parma per piena Po, arancione nel reggiano Il maltempo non molla ancora l’Italia. Anche oggi, sabato 19 aprile, è allerta meteo. Due le regioni più a rischio: Emilia Romagna e Lombardia. E’ stata infatti confermata l’allerta rossa nell’area della pianura piacentina e parmense. A preoccupare il passaggio della piena del Po, che continua a essere monitorato minuto per minuto dall’Agenzia regionale di Protezione civile e da AIPo (Agenzia interregionale per il fiume Po) a seguito delle forti piogge che in questi giorni hanno colpito l’Italia…
Leggi tuttoFOUR SEASONS QUINTET: in radio “OUI, C’EST MOI!” il nuovo singolo
Sarà in rotazione radiofonica “Oui, c’est moi!”, il nuovo singolo dei Four Seasons Quintet disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 aprile. Con un’eleganza senza tempo, “Oui, c’est moi!” unisce la raffinatezza della chanson francese al ritmo sinuoso dello swing, creando un’atmosfera avvolgente e sofisticata. Gli arrangiamenti, arricchiti dalle armonie delicate del piano e da una sezione ritmica leggera, accompagnano una melodia intensa che danza tra nostalgia e speranza, con la tromba che si fa narratrice d’eccezione. Il testo, profondamente introspettivo, racconta il viaggio interiore di una donna che, attraverso…
Leggi tuttoOrdine dei Medici di Trapani: uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini dell’Istituto Incoronata di Erice
Il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasqua e colombe pasquali ai bambini ucraini accolti presso l’Istituto Incoronata di Erice. Ad accogliere il gesto solidale, la Madre superiora suor Teresina assieme alle educatrici e alle volontarie del servizio civile che si prendono cura dei piccoli ospiti fuggiti dal conflitto in Ucraina. Attualmente l’Istituto ospita sette bambini, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alcuni dei quali affetti da gravi patologie. «Quest’anno – ha dichiarato il presidente Mangiapane – abbiamo voluto…
Leggi tuttoMascali eccellenza in Protezione Civile: menzione speciale per la gestione delle emergenze
Il Comune di Mascali ha ricevuto un prestigioso riconoscimento durante la Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione civile, un’iniziativa promossa dal dirigente generale Salvo Cocina. L’ente guidato dal sindaco Luigi Messina si è distinto ottenendo la menzione speciale “Emergenza” per la “migliore attitudine nella gestione e nel superamento delle emergenze del territorio o per il supporto prestato ad altri enti e comuni in caso di emergenza”. A ritirare l’importante premio, nel corso della manifestazione che quest’anno ha visto la partecipazione di circa 300 sindaci siciliani, è stato l’assessore alla Protezione civile,…
Leggi tutto“Trapanincontra” ospita Maura Gancitano con “Erotica dei sentimenti”
La VII edizione di TrapanIncontra “Parole di Donne”, rassegna curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati e organizzata dal Comune di Trapani – Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Fardelliana, presenta un nuovo appuntamento. Mercoledì 23 aprile alle ore 18:00, la Biblioteca Fardelliana di Trapani ospiterà Maura Gancitano, filosofa e scrittrice riconosciuta da Vanity Fair tra i volti del cambiamento europeo, che presenterà il suo libro “Erotica dei sentimenti”, edito da Einaudi. Un’opera innovativa e profonda che delinea le sfide contemporanee alle convenzioni sulla normalità emotiva e accompagna i lettori…
Leggi tuttoMercatino di viale Francia: Confimprese Palermo chiede un incontro urgente con il Sindaco
Il presidente di Confimprese Palermo dice la sua sulle notizie apprese dalla stampa circa la soppressione della linea di autobus 704 e su un possibile spostamento del mercato di viale Francia per volontà del Comune in piazzale Ambrosini. Sulla minaccia di un trasferimento del mercato, deciso unilateralmente dal Comune di Palermo, il presidente Giovanni Felice protesta e chiede chiarimenti, chiedendo un incontro urgente al primo cittadino ed al presidente della sesta commissione consiliare: “Sinceramente stupisce l’atteggiamento dei due Assessori i quali, neanche lontanamente pensano ad una valutazione complessiva della situazione,…
Leggi tuttoElezioni per il rinnovo delle RSU Funzioni Centrali, la UILPA prima a Palermo e in provincia. Il segretario generale Alfonso Farruggia : “Un risultato che premia il nostro lavoro capillare, costante e coerente”
Le RSU elette resteranno in carica per il triennio 2025-2028 e avranno il compito di rappresentare le istanze dei lavoratori, promuovendo un dialogo costruttivo e trasparente con le amministrazioni
Leggi tuttoMaltempo nel Vicentino, morti padre e figlio trascinati da piena torrente Agno
I due sono caduti all’interno di una voragine che si era aperta a Ponte dei Nori. Zaia: “In Valle dell’Agno un disastro” Salgono a tre i morti a causa del maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime ore. Dopo l’anziano deceduto ieri nel Torinese, padre e figlio sono morti nel Vicentino dopo essere stati trascinati dalla piena del torrente Agno, in Valdagno. Dispersi da ieri sera dopo essere caduti con l’auto in una voragine apertasi a Ponte dei Nori, i loro corpi sono stati individuati oggi dall’elicottero dei vigili del fuoco, impegnati…
Leggi tuttoPalermo. Giovani danno lezioni a persone in esecuzione di pena
I giovani della scuola Marco Polo danno lezioni di italiano, inglese e matematica a 30 persone in esecuzione di pena esterna. Nasce pure un coro musicale che si esibirà il prossimo 6 maggio Hanno dato lezioni di italiano, matematica, informatica ed inglese a 30 persone in esecuzione di pena esterna nella sede dell’associazione Un Nuovo Giorno ODV. Sono le ragazze e i ragazzi delle classi V/N e V/L dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo” che hanno svolto il percorso di PCTO presso l’associazione “Un Nuovo Giorno ODV”, in collaborazione con il Cesvop. L’obiettivo è quello di favorire, attraverso l’attività di volontariato, uno scambio culturale e sociale che allontani sempre di più…
Leggi tuttoSicilia. Pasqua, Conflavoro: “Attesi 1,8 milioni di turisti”
Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze più lunghe e mete affollate in tutto lo Stivale: partiranno 12,5 milioni di italiani cui si aggiungeranno 2,8 milioni di stranieri, per una spesa totale di 5,2 miliardi, il 33,3% in più rispetto al 2024. Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei soggiorni sale da 3,6 a 4,2 notti. Con l’aumento dei prezzi alberghieri (+6,9%, tra 80 e 130…
Leggi tuttoPunteggio aggiuntivo per i volontari della Protezione Civile nei concorsi pubblici della Regione Siciliana, i deputati di FdI Zitelli e Assenza presentano un ddl: “Valorizzare le competenze e incentivare l’adesione al volontariato”
La proposta di legge nasce da una riflessione contenuta in un libro scritto da Gaetano Russo, funzionario e referente per la comunicazione della Protezione Civile Regionale
Leggi tuttoIncidente funivia del Faito: in condizioni critiche turista ferito nel crollo della cabina Diramato un bollettino medico: nella tragedia hanno perso la vita 4 persone. Sequestrato l’intero impianto
Resta in prognosi riservata il turista 30enne israeliano scampato ieri alla tragedia della funivia del Monte Faito (Napoli) dove 4 persone sono morte nel crollo della cabina. A renderlo noto sono fonti ospedaliere, che hanno diramato questa mattina alle 7:45 un bollettino medico. “Il paziente ricoverato presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale del mare resta stabile nella sua gravità” si legge nella nota. Questa mattina sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti per comprendere se possano esserci ulteriori danni che si palesano solo dopo alcune ore dal trauma principale. Al momento sono…
Leggi tutto“Tra sogno e memoria: il sacro si fa carne”. La personale di Nicolò Bottalla al “Casino delle Muse” di Palermo
Giovedì 8 maggio, dalle 18:00 alle 20:30, si apre al pubblico la nuova mostra di Nicolò Bottalla, “Sogno e Memoria”, negli spazi della galleria “Il Casino delle Muse” in via XII Gennaio 11, a Palermo. Bottalla ci porta dentro un mondo dove la città prende forma come visione e come ricordo, mescolando architetture reali e paesaggi dell’anima. Un percorso in cui lo sguardo dell’artista scava nel profondo, unendo la solidità delle forme urbane alla leggerezza del sogno. Il curatore Giuseppe Carli sottolinea: “(…) L’artista sfida audacemente la tradizionale iconografia celeste,…
Leggi tuttoFrancofonte. Operazione “Giovedì Santo” – Azione di polizia giudiziaria in centro urbano
Nella giornata del 17 aprile, coincidente con il Giovedì Santo, il Comando di Polizia Locale di Francofonte ha condotto una delicata e significativa operazione di polizia giudiziaria denominata “Operazione Giovedì Santo”, a seguito della ricezione di una querela per occupazione arbitraria di immobile, violenza privata e minaccia di morte ai danni di un giovane extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia, legalmente assunto come bracciante agricolo e titolare di contratto di locazione registrato. La denuncia è stata raccolta dal personale dell’Ufficio Denunce nella mattinata del 17 aprile. Immediatamente, gli agenti in…
Leggi tuttoMaltempo Vicenza, trascinati dalla piena del torrente Agno: si cercano due dispersi
Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio Due persone risultano disperse oggi, venerdì 18 aprile, nel torrente Agno, nel vicentino, flagellato nelle ultime ore da una violenta ondata di maltempo. Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio, trascinati con la loro auto dalla piena del torrente presso l’abitato di Valdagno. A riferirlo i vigili del fuoco, impegnati dall’1 di stanotte con squadre di ricerca e droni. 92enne annegato in casa nel Torinese Violenti temporali e raffiche di vento hanno colpito in particolare il Nord-ovest. In Piemonte è stata…
Leggi tutto