Catania. “Due chef in terrazza” al Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza

Gli chef Simone Strano e Mario Casu insieme alla scoperta del territorio Una serata all’insegna del territorio siciliano quella che il Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza, affascinante borgata marinara del comune di Aci Castello (CT),  ospiterà il prossimo 24 marzo con l’evento “Due Chef in Terrazza“, una cena ad opera di due chef, Simone Strano e Mario Casu, che della valorizzazione della propria terra si fanno da sempre promotori. Per l’occasione, gli chef daranno vita a un’esperienza culinaria che celebra i sapori autentici della Sicilia, la stagionalità dei prodotti e l’amore per la cucina locale.   Da un lato, Simone…

Leggi tutto

“Dittatore è” il nuovo singolo di Aua tratto da “Fortune”, il contributo con NUOVO IMAIE.

«L’amore può essere luce, ma anche ombra. A volte ti solleva, altre ti divora. Quando il cuore prende il comando senza ascoltare la ragione, rischiamo di diventare prigionieri di un sentimento che ci logora. È questo che racconto in ‘Dittatore’: il momento in cui ci si rende conto di aver ceduto il controllo, di aver accettato troppo. Ma anche la possibilità di riprendersi, di riscoprirsi più forti, di scegliere se stessi.» – spiega Aua. Un messaggio potente che si inserisce perfettamente nel concept di Fortune: un viaggio attraverso le sfumature della fortuna,…

Leggi tutto

Ucraina, Cremlino: “Putin allineato con Trump, molto lavoro da fare ma cauto ottimismo”

Tornano le sanzioni Usa a Russia: gas, petrolio e banche nel mirino. Putin sente bin Salman: il grazie dello ‘zar’ per la mediazione dopo aver detto sì con riserva alla proposta Usa di tregua con Kiev All’indomani del sì con riserva di Vladimir Putin alla proposta Usa di tregua in Ucraina, dalle parti di Mosca “ci sono ragioni per essere cautamente ottimisti” riguardo al possibile accordo tra la Russia e Kiev sul cessate il fuoco. A dirlo è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov commentando con i giornalisti le informazioni ricevute dall’inviato…

Leggi tutto

Giornalismo, tra memoria e futuro: domani si festeggiano gli 80 anni de La Sicilia

Domani, sabato 15 marzo, alle ore 10.00, l’evento celebrativo a Palazzo Biscari (Catania) OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO DI UN’ISOLA 1945-2025, tra memoria e futuro: mostra storica, presentazione libro commemorativo, annullo filatelico e talk con i Magnifici Rettori degli Atenei siciliani e gli studenti  Ottant’anni di giornalismo, di storia, di Sicilia. Dal piombo al digitale, dalle rotative di una piccola tipografia sotto Porta Uzeda, dove venne stampata la prima edizione, fino alla sfida dell’informazione multicanale, La Sicilia ha saputo evolversi rimanendo sempre fedele alla sua missione: raccontare l’Isola, la sua gente, il…

Leggi tutto

“Fugato”: armonie cromatiche nella personale di Rita Lo Cascio a Palermo

La Galleria “Il Casino delle Muse” è lieta di presentare “Fugato”, la nuova mostra personale dell’artista Rita Lo Cascio, che sarà inaugurata venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 17:00 alle 20:30 presso la sede della galleria, in via XII Gennaio, 11, a Palermo. L’esposizione resterà aperta fino al 3 maggio 2025 e sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. “Fugato”, il titolo della mostra, rimanda all’elaborata architettura della fuga musicale, in cui le voci si intrecciano con armoniosa sincronia. Così, nelle opere…

Leggi tutto

Riposto, 1 milione e 300 mila euro per la storica Villa Pantano. Il progetto cambierà il volto del parco

Il polmone verde di Riposto, la Villa Pantano, in stato di abbandono ormai da decenni, sarà al centro di un imponente intervento di ristrutturazione. Il finanziamento dell’assessorato regionale delle Infrastrutture, contributo pari a 1 milione e 300mila euro derivante dalla finanziaria, restituirà lo splendore ad uno degli storici luoghi di ritrovo della comunità ripostese. Il progetto di fattibilità, redatto dall’ufficio tecnico comunale, ha già ottenuto il parere preventivo positivo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali. Subito dopo l’approvazione della variazione di bilancio, si procederà con l’espletamento delle procedure…

Leggi tutto

Maltempo e caldo estivo, Italia spaccata: in Sicilia attesi anche 30 gradi

Il caldo africano arriverà sull’Italia meridionale spinto da forti venti che soffieranno su tutto il Centro-Sud Italia spaccata sul fronte meteo, con maltempo e nubifragi al Centro-Nord e caldo estivo in arrivo al Sud. Per oggi venerdì 14 marzo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma una fase di maltempo con forti rovesci in transito al Centro-Nord, ma anche un’eccezionale risalita di caldo africano verso le estreme regioni meridionali, soprattutto la Sicilia. Le previsioni per il weekend Il caldo africano arriverà sull’Italia meridionale spinto da forti venti che soffieranno su tutto il…

Leggi tutto

È arrivato in radio “Drammi” il singolo di Angelica De Mondi, brano riflessivo e malinconico

È arrivato in radio “Drammi” il singolo di Angelica De Mondi, brano riflessivo e malinconico, già disponibile in digitale (Hoop Music / Virgin Music Group). “La scrittura è il mio rifugio, il mio modo per mettere in ordine i pensieri, per esprimere ciò che a parole non riuscirei mai a dire. Ogni frase che ho scritto è un tentativo di capire me stessa e il perché mi trovo in quella situazione, cercando di analizzare le dinamiche che mi legano a qualcuno che, in fondo, non mi fa bene – racconta…

Leggi tutto

E’ stato inaugurato, dell’istituto Comprensivo “Mascali” il dispensatore di acqua purificata

E’ stato inaugurato, all’interno dell’istituto Comprensivo “Mascali” di piazza Dante, alla presenza del sindaco Luigi Messina e degli assessori Veronica Musumeci e Valentina Gullotta, unitamente alla dirigente scolastica Marisa Brancato, il dispensatore di acqua purificata che sarà usato dagli studenti del plesso, in un contesto eco-compatibile e di grande integrazione e utilità sociale. L’obiettivo del progetto, nell’ambito del quale è stata siglata una convenzione tra la società nazionale Stei,  il Comune di Mascali e la dirigenza scolastica del Comprensivo di piazza Dante, è quello di ridurre il consumo di plastica ed educare…

Leggi tutto

Progetto Acevù: Presentati i campioni sperimentali “aceto vulcanico dell’Etna”

Presentati 4 campioni sperimentali del primo aceto biologico vulcanico dell’Etna, frutto delle attività di campo e di laboratorio realizzate nell’ambito del progetto Acevù, avviato tre anni fa, che vede partner il Dipartimento di  Agricoltura, Alimentazione ed Ambiente dell’Università di Catania, (Di3A Unict); 4 aziende vitivinicole, tra cui l’azienda Barone Di Miceli Società Agricola a r.l. ente capofila; un’impresa di commercializzazione La Trinacria Corporation Srl. Obiettivo del progetto, finanziato con la sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014/2022,  è il “Trasferimento di Innovazioni per la produzione e la commercializzazione di aceto siciliano…

Leggi tutto

Palermo, 17 marzo: a Palazzo dei Normanni Cerimonia di Premiazione di CarlottaXArchitettura

Quinta edizione di CarlottaXArchitettura, il premio internazionale dedicato all’architetto Carlotta Reitano (già presidente della Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania), scomparsa prematuramente il 20 settembre del 2020. Il riconoscimento, promosso dall’associazione CarlottaX, verrà assegnato a professionisti singoli o associati che si sono contraddistinti per la loro capacità di trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica attraverso le loro opere. L’atto conclusivo del concorso si terrà il prossimo 17 marzo a Palazzo dei Normanni, a Palermo. Inizio alle ore 15, con i saluti del presidente dell’Assemblea Regionale…

Leggi tutto

Palermo, Politeama Garibaldi: concerto di Mikhail Kambarov per gli gli Amici della Musica

Ancora giovani talenti agli Amici della Musica di Palermo: dopo il recital di successo di Arsenii Moon, arriva sul palcoscenico del Politeama Garibaldi il venticinquenne russo Mikhail Kambarov, vincitore, fra gli altri, del Concorso pianistico internazionale Domenico Scarlatti. Domenica 16 marzo alle 17.15, Kambarov eseguirà un programma con musiche di Chopin, la sonata “Appassionata” di Beethoven, una sonata di Scarlatti e le Variazioni su un tema di Corelli (La Folia) di Sergej Rachmaninov. Mikhail Kambarov è nato nel 2000 a Nizhny Novgorod, in Russia. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di cinque anni con Natalya Fish e…

Leggi tutto

Riposto, avviato il restyling di piazza Stazione a Carruba. Prende il via il percorso del miele e del vino.

  Dopo la sostituzione dei corpi illuminanti, nuovi interventi di restyling sono stati avviati questa mattina in piazza Stazione a Carruba. I lavori rientrano in un più ampio progetto sovracomunale denominato ‘Percorso del miele e del vino’, di cui fanno parte Riposto, capofila del progetto, Giarre, Santa Venerina, Zafferana Etnea e Milo, promosso dalla Città Metropolitana di Catania e finanziato con fondi del Pnrr, per un importo complessivo pari a 7 milioni di euro. A Riposto, grazie a questi finanziamenti, verranno riqualificate tutte le aree vicine alle stazioni ferroviarie, tra…

Leggi tutto

TOQUINHO torna live con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”, special guest CAMILLA FAUSTINO

Prima data il 18 maggio a CATANIA, NAPOLI, poi CAGLIARI, PADOVA, MILANO, e ROMA. L’anima della Bossa Nova TOQUINHO torna live in Italia a maggio con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla.   Con lui sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a…

Leggi tutto

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”, presentazione a Siracusa

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei” è la prima pubblicazione edita dal Srmi, (Sistema rete museale iblei), nata da un’idea del suo presidente, Paolino Uccello, famoso divulgatore, naturalista vocato e formatore nato, e curato dalla direttrice del Srmi, Cetty Bruno. Le presentazioni avranno inizio da Siracusa, in collaborazione con il Rotary Club Siracusa Monti Climiti, sabato 15 marzo, alle 17,30, alla Biblioteca Innocenziana del Convento dell’Ordine dei Frati Cappuccini di Siracusa, dimora di preghiera sita sopra le omonime Latomie, ove tutto è roccia.  L’opera intende…

Leggi tutto

Maltempo, allerta in dieci regioni: scuole chiuse in Emilia Romagna e Toscana

Allerta gialla in Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Veneto, Lombardia, Campania e Molise Il maltempo continua a colpire l’Italia: oggi è allerta rossa in Emilia Romagna, arancione in Toscana e gialla in altre otto regioni. Da ieri sera, piogge, temporali e forti venti si stanno abbattendo su diverse aree della penisola: per questo la Protezione civile, d’intesa con i territori coinvoliti, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le regioni più a rischio sono Toscana ed Emilia Romagna, dove si è deciso di procedere anche alla chiusura di scuole e parchi. Emilia Romagna,…

Leggi tutto