Il testo è passato con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astenuti, su 669 votanti Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza, a Strasburgo, la risoluzione sul Libro bianco Ue sulla difesa, che contiene alcuni passaggi sul piano ReArmEu presentato da Ursula von der Leyen, basato sull’articolo 122 del Tfue che esclude l’Aula dall’iter, come era successo per Next Generation Eu. “È ora di costruire un’Unione europea della difesa che garantisca la pace nel nostro continente attraverso l’unità e la forza”, aveva detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, parlando alla…
Leggi tuttoGiorno: 12 Marzo 2025
Pordenone proclamata Capitale italiana della Cultura 2027
E’ Pordenone la Capitale italiana della Cultura per il 2027. Lo ha annunciato questa mattina il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale di proclamazione, nella Sala Spadolini del MiC, alla presenza della giuria di selezione, presieduta da Davide Maria Desario, e dei rappresentanti delle città candidate. Pordenone con il progetto ‘Pordenone 2027. Città che sorprende’ ha superato la concorrenza delle altre città in gara, ovvero Alberobello (Bari) con il progetto ‘Pietramadre’; Aliano (Matera) con ‘Terra dell’altrove’; Brindisi con il progetto ‘Navigare il futuro’; Gallipoli (Lecce) con ‘La bella…
Leggi tuttoLa catanese Bianca Barnat, rappresenterà l’Italia, nella finale internazionale “The Look of the Year” a Sanremo
Sarà la catanese Bianca Barnat, 22 anni, nata in Romania, ma dall’età di 5 anni vive a Catania, che rappresenterà l’Italia, nella finale internazionale, in programma giovedì 13 marzo 2025, al Teatro Ariston di Sanremo. Bianca Barnat vincitrice della 41ª Edizione The Look of the Year Italy Woman, curata dal Direttore Nazionale Mario D’Ovidio e della Direttrice Organizzativa, compagna anche nella vita, Veronica Caruso, che si è svolta a Catania, insieme alle vincitrici degli altri prestigiosi titoli, si è aggiudicata il pass per la finalissima mondiale di Sanremo. “Studio Scienze Motorie, una scelta che…
Leggi tuttoLo Stabile di Catania omaggio a Vitaliano Brancati con “Sogno di un valzer” per la regia di Cinzia Maccagnano
Sul palco Giovanni Carta, Rita Fuoco Salonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Nello spettacolo viene restituita una Sicilia affascinante e contraddittoria. Il TSC produrrà altri due spettacoli con i testi del grande scrittore siciliano. E’ tutto pronto per “Sogno di un valzer” di Vitaliano Brancati e con la regia di Cinzia Maccagnano, che debutterà giovedì 13 marzo alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania. Sul palco Giovanni Carta, Rita Fuoco Salonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Lo spettacolo, in programma fino a domenica 16 marzo, mette in scena il breve romanzo del 1938, nel quale Brancati affronta con estrema ironia…
Leggi tuttoElezioni in Groenlandia, vince il centrodestra: balzo in avanti dei nazionalisti
“Rispettiamo il risultato”, ha detto il primo ministro uscente Mute Egede, che guida il partito di sinistra verde L’opposizione di centrodestra ha ottenuto una clamorosa vittoria alle elezioni legislative in Groenlandia, il territorio danese ambito dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre il sostegno al partito nazionalista Naleraq, favorevole all’indipendenza a breve termine, è notevolmente aumentato. l partito democratico, che si descrive come “social liberale” e punta all’indipendenza lungo un percorso più graduale, ha mantenuto un vantaggio insormontabile durante le operazioni di spoglio dei voti, non ancora concluse, secondo quanto…
Leggi tuttoMaltempo sull’Italia, allerta arancione in Emilia Romagna: gialla in altre 10 regioni
Giornata di forte maltempo sull’Italia oggi, mercoledì 12 marzo. E’ allerta arancione in Emilia Romagna, dove preoccupano i fiumi, e gialla in altre 10 regioni Secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile in Emilia Romagna “sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, più probabili sul settore centro-occidentale, con precipitazioni intense che possono generare diffusi fenomeni di ruscellamento lungo i versanti, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua e fenomeni franosi, più diffusi sulla fascia montana centro occidentale. Le precipitazioni previste possono generare superamenti della soglia 2 nei corsi d’acqua del settore…
Leggi tutto‘’Venerdì contemporaneo’’, al teatro Sant’Eugenio di Palermo la rassegna a cura di Marco Pupella in scena
Con lo spettacolo Vuliri vulari ha preso il via, lo scorso 7 marzo, al teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, la rassegna Venerdì contemporaneo con la direzione artistica di Marco Pupella, che proseguirà fino al prossimo 23 maggio. Oltre a Vuliri vulari, che sarà replicato venerdì 14 marzo, in programma ci sono: Margherita (21 e 28 marzo), Così è se vi pare (4 aprile), Il tabacco fa male (11 aprile), La domanda di matrimonio (11 aprile), e Alla fonte (16 e 23 maggio), ben otto appuntamenti all’insegna del teatro contemporaneo. Gli spettacoli avranno inizio tutti alle…
Leggi tuttoRiposto, partecipazione al ‘Mese della prevenzione’. “Vogliamo promuovere l’importanza della diagnosi precoce”.
Grande partecipazione per gli screening gratuiti inseriti nel ‘Mese della prevenzione’, organizzato dal Comune di Riposto, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, l’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la Protezione Civile e le Pro Loco di Riposto e Carruba. Sono stati complessivamente 128 gli utenti che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, cogliendo l’opportunità di sottoporsi a controlli fondamentali per la propria salute. Visite di cardiologia, endocrinologia, oculistica, diabetologia, odontoiatria, andrologia, audiometria, dietistica, geriatria e neuropsichiatria infantile si sono susseguiti durante il mese…
Leggi tuttoMessina, tutto pronto per la prima edizione di “Stretto Vinyl Fest”: il disco in vinile
15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00 – Sala della Borsa Camera di Commercio. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese. L’Associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo musicale, che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la…
Leggi tuttoXXIV Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”, il 15 marzo cerimonia di consegna a Palermo
Si svolgerà all’Auditorium RAI di Palermo, sabato 15 marzo alle ore 21, la cerimonia di consegna del Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara” edizione 2025. Il primo e più longevo dei premi istituiti in Italia per ricordare la figura della cantautrice e cantastorie scomparsa nel 1990, è infatti nato nel 1991 per iniziativa di Pino Apprendi: la presidenza della commissione del Premio fu affidata subito al Maestro Mario Modestini, solido punto di riferimento musicale e artistico per la cantante. Sette le personalità scelte dalla commissione del Premio, composta, oltre che da…
Leggi tuttoCatania: “Tagli”, alla Galleria Carta Bianca mostra di dittici di Carmelo Bongiorno
Venerdì 21 marzo alle ore 18.30 sarà inaugurata da Carta Bianca (via Francesco Riso, 72/b Catania) la terza mostra personale, dopo quelle realizzate nel1999 e nel 2011, di Carmelo Bongiorno, dal titolo ”Tagli”. L’artista catanese, riconosciuto come uno dei più grandi fotografi contemporanei, esporrà in galleria le opere più significative di un lavoro che raccoglie 36 dittici di grande formato, realizzate in molti anni di ricerca. Una profonda riflessione sui temi del disagio e della inquietudine. Il volume TAGLI, particolarmente curato nella stampa e in distribuzione nazionale, è l’ottava monografia dell’autore e…
Leggi tuttoRinnovo delle cariche del Consiglio direttivo degli Geometri del Calatino
Il geometra Gianluca Jurato eletto presidente dell’associazione “Archimede” Geometri del Calatino. La sua elezione è stata proclamata nel corso del rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo, proclamate all’unanimità dall’Assemblea degli iscritti. Oltre al Presidente Gianluca Jurato (già componente del Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania dal 2009 al 2021, il quale ha presieduto già questa associazione dal 2016 al 2021), durante i lavori sono stati eletti gli altri componenti del direttivo, così come di seguito: come vice presidente è stato designato Giuseppe Santo Pepi (attuale Presidente dell’Associazione Tecnici Grammichelesi dal 2015); per quanto…
Leggi tutto