La giovane vittima di appena 24 anni del tragico incidente in direzione Siracusa è una studentessa di Belpasso, Josephine Leotta
Leggi tuttoGiorno: 10 Marzo 2025
Sanità, tariffe sottocosto e mancate risposte dalla politica: i medici specialisti convenzionati verso lo stop delle prestazioni sanitarie
“Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità e Bilancio dell’Assemblea Regione Siciliana, tenutasi lo scorso 5 marzo, le organizzazioni sindacali hanno ribadito che servono 50 milioni di euro per l’aumento delle tariffe e, in ogni caso, che bisogna comunque mettere più risorse all’interno dell’aggregato della specialistica ambulatoriale. Se non si fa questo aumenteranno le lungaggini delle liste d’attesa”, lo dichiara il Presidente Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio) Salvatore Calvaruso che aggiunge: “Se la Regione non troverà una soluzione per adeguare Le tariffe saremo costretti a intraprendere azioni di protesta, fino alla sospensione dell’erogazione delle…
Leggi tuttoFusione Sidra-Catania Rete e Gas. Cisal: “Stallo decisionale e incertezze per i lavoratori”
Resta in bilico il futuro della fusione tra Sidra e Catania Rete e Gas, due aziende partecipate del Comune di Catania. La questione, sollevata dalla Cisal FederEnergia e dalla Cisal Confederazione Provinciale, è stata al centro di una videoconferenza tenutasi questa mattina con la seconda Commissione Consiliare permanente alle partecipate, presieduta da Andrea Cardello. Alla riunione ha partecipato anche l’Assessore alle Partecipate, Giuseppe Marletta. Un progetto fermo al palo quello di Sidra-Catania Rete e Gas Il processo di fusione, avviato nel 2019, è attualmente bloccato, complice l’imminente acquisizione di Sidra da parte di SIE (Servizi Idrici Etnei), il nuovo gestore unico del servizio idrico. Come stabilito dalla convenzione…
Leggi tuttoGAL Terre di Aci Roberto Barbagallo eletto presidente della Rete Rurale Siciliana dei Gruppi di Azione Locale
Il presidente del GAL Terre di Aci, Roberto Barbagallo, sindaco di Acireale, è stato eletto presidente dell’associazione “Rete Rurale Siciliana”, organismo che rappresenta la politica comune di sviluppo di tutti i Gruppi di Azione Locale (GAL) della Sicilia, in base agli indirizzi strategici che l’Unione Europea traduce sui territori tramite la Regione siciliana. Si tratta di un riconoscimento evidentemente connaturato non solo alle capacità amministrative mostrate da Barbagallo, ma anche alle encomiabili capacità di progettazione ed ottimizzazione delle risorse condotte in questi anni dal gruppo di lavoro del GAL Terre…
Leggi tutto“Due spie in ambasciata britannica a Mosca”, Russia annuncia espulsione
Entro due settimane il secondo segretario dell’ambasciata del Regno Unito a Mosca e il coniuge di un altro diplomatico britannico dovranno lasciare il Paese. Londra: “Accuse malevole e infondate” La Russia annuncia l’espulsione di due presunte spie collegate all’ambasciata britannica a Mosca. E’ stato ordinato loro di lasciare il Paese entro due settimane con l’accusa di aver fornito dichiarazioni false e di aver svolto attività di intelligence, fa sapere l’Fsb come riporta l’agenzia russa Tass. Revocato, stando a quanto si legge, l’accreditamento al secondo segretario dell’ambasciata del Regno Unito a Mosca…
Leggi tuttoDramma sulla Catania-Siracusa, giovane 24 enne di Belpasso morta
Un maxitamponamento si è verificato questa mattina lungo l’autostrada E45 tra Catania e Siracusa nel tratto immediatamente successivo alla tangenziale di Catania, poco prima della galleria San Demetrio, al km 3+9.. Coinvolti nel grave sinistro due tir e almeno cinque auto. La vittima, una 24 enne di Belpasso, si trovava a bordo di una di queste auto, una utilitaria Toyota, ed è rimasta schiacciata fra le lamiere dell’auto incastrata tra i due tir. Sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco che hanno dovuto liberare dalle lamiere diversi automobilisti,…
Leggi tuttoSiracusa. Palcoscenico per le idee. Teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile
Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede una ricca programmazione di attività tra Palermo, Siracusa, Napoli e Altamura, con iniziative mirate a dare voce ai giovani attraverso l’arte. Il primo appuntamento si terrà il 24 marzo a Siracusa, con una mobilità formativa che riunirà operatori culturali da tutta Italia per condividere pratiche innovative…
Leggi tuttoLa Rete Zeromolestie, SINALP incontra la Città di Misilmeri per il Progetto “Scontrino Antiviolenza”
La Rete Zeromolestie, SINALP incontra la Città di Misilmeri per il Progetto “Scontrino Antiviolenza” Anche l’Amministrazione Comunale di Misilmeri, come già hanno fatto 47 Enti Locali in Sicilia, aderisce al progetto “Scontrino Antiviolenza” della Rete Zeromolestie Sinalp. Un’iniziativa volta a contrastare la violenza di genere e a supportare le vittime attraverso un meccanismo di tutela e difesa semplice ma efficace. Questa iniziativa prevede l’inserimento della frase “ numero telefonico nazionale antiviolenza 1522 progetto Città di Misilmeri e Rete Zeromolestie Sinalp” sugli scontrini fiscali emessi dalle attività commerciali presenti nella città,…
Leggi tuttoMessina. Progetto “Dopo di Noi”: Oggi la consegna dei lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo
Appuntamento oggi alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli Prende avvio la fase esecutiva degli interventi nell’area dell’ex Città del Ragazzo, destinata a diventare un moderno polo di inclusione sociale per soggetti fragili, a supporto delle famiglie che vivono al proprio interno situazioni di grave disabilità. La consegna dei lavori di demolizione, alla presenza dei giornalisti, è fissato a oggi 10 marzo, alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio. …
Leggi tuttoEMILY RINALDI: sui digital store e in radio “TI STA BENE” il nuovo singolo
Sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Ti sta bene”, il nuovo singolo di Emily Rinaldi per Up Music Studio. “Ti sta bene” è un brano che parla di un’intensa connessione emotiva tra due persone, in cui l’emozione prevale sulla razionalità. La passione è così forte che, pur perdendo la testa, viene accettata come parte del legame. La frase “se mi perdo verso il cuore, ci perdo la testa” suggerisce una vulnerabilità emotiva, come se seguire il cuore fosse inevitabile. Nonostante il rischio di confusione o perdita…
Leggi tuttoComune di Francofonte. Un successo la sagra dell’Arancia Rossa di Francofonte
Un successo che di anno in anno si rinnova: si è conclusa ieri sera la 14esima sagra dell’Arancia Rossa di Francofonte organizzata dalla Pro Loco Francofonte con il patrocinio del Comune di Francofonte. Due giorni intensi, belli e vivi che hanno avuto come protagonista l’arancia rossa di Francofonte. Tanti gli stands presenti dove i tantissimi visitatori hanno potuto degustare il prodotto per eccellenza, l’arancia rossa appunto, e altre ricette a base di questo frutto delizioso che piace davvero a tutti. Il tempo non proprio clemente della giornata di sabato non…
Leggi tuttoParte il tour siciliano di Manfredi Di Liberto con “Uno, Manfredi e Centomila”.
Tappe a Palermo, Enna, Catania, Trapani e Barcellona Pozzo di Gotto Lo spettacolo prende il via da Palermo domani, martedì 11 marzo, con tre date al teatro Torna nei teatri siciliani Manfredi Di Liberto, attore e comico palermitano, con uno spettacolo sorprendente e travolgente dal titolo “Uno, Manfredi e Centomila”, che promette di essere un mix esplosivo di comicità, cabaret, mimo, magia e ombre cinesi, e non solo, cercherà di trasportare il pubblico in un vero e proprio “viaggio” tra risate e stupore. Insomma, uno spettacolo dinamico e coinvolgente, dove Di…
Leggi tuttoGermania, raffica di scioperi negli aeroporti: stop in 11 scali, disagi in tutto il Paese
Stop di 24 ore, obiettivo è paralizzare il trasporto aereo. La previsione: oltre 3.400 voli cancellati e 510.000 passeggeri a terra. Sono iniziati poco dopo la mezzanotte gli sciopero in undici importanti aeroporti tedeschi, con l’adesione dei dipendenti dei servizi pubblici, il personale di terra e la sicurezza aerea. Lo stop è indetto per 24 ore dal sindacato Verdi in due diverse controversie salariali. Ulteriori scioperi nelle strutture gestite dal governo federale e dalle autorità locali si terranno questa settimana, ha affermato un portavoce di Verdi. Il prossimo round di colloqui salariali, il…
Leggi tuttoMaltempo, piogge e temporali sull’Italia: scatta allerta in 8 Regioni
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse Addio giornate di sole, è in arrivo una settimana all’insegna del maltempo sull’Italia, con piogge e temporali anche di forte intensità e rischio eventi estremi. Oggi, lunedì 10 marzo, l’allerta gialla riguarderà 8 Regioni. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso – che ieri prevedeva, dal pomeriggio-sera, precipitazioni da sparse a diffuse,…
Leggi tuttoRagusa, al Centro studi “Feliciano Rossitto” presenta Salvatore Parlagreco “Eschilo, l’enigma dell’aquila assassina”
Venerdì 14 marzo 2025 (alle ore 18.00), al Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), sarà presentato il libro dello scrittore e giornalista Salvatore Parlagreco dal titolo, “Eschilo, l’enigma dell’aquila assassina” (Kronomedia Edit., 2023, pp. 170). L’incontro sarà aperto da Giorgio Chessari (presidente del Centro studi Rossitto). La presentazione è affidata alle cure di Salvatore Parlagreco (critico d’arte). Concluderà l’autore, Salvatore Parlagreco (giornalista, romanziere, saggista, sceneggiatore). La serata sarà tratteggiata dalla proiezione di un docufilm su “La conoscenza: dal Prometeo al coronavirus” di Pippo Antoci e montaggio…
Leggi tutto