«Questo è un luogo di straordinaria importanza, un luogo sacro in cui la bellezza diventa cura dell’anima». Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli, accompagnato dal sindaco Enrico Trantino, ha commentato il lavoro artistico del mecenate Antonio Presti, dopo aver sentito dalla sua vivavoce il processo identitario che ha portato alla nascita dell’Opera monumentale “La Porta delle Farfalle”. Nonostante la pioggia battente, infatti, il ministro ha voluto percorrere insieme al maestro Presti quel muro di cemento dell’Asse dei Servizi, oggi diventato progetto visionario “che dona luce alla periferia di Librino, restituendo all’Anima un varco…
Leggi tuttoGiorno: 7 Marzo 2025
Instituto Cervantes di Palermo per la Giornata internazionale della Donna il recital dell’artista Maria Rodés.
L’Instituto Cervantes di Palermo, in occasione della Giornata internazionale della Donna che ricorre l’8 marzo, ospita il recital della cantante spagnola Maria Rodès. Il concerto avrà inizio alle ore 19.00 nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (Via Argenteria, 33); ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. In Copla e altre canzoni Maria Rodès, accompagnata da Isabelle Laudenbach alla chitarra spagnola, condividerà con il pubblico palermitano diversi brani di tutta la sua acclamata discografia, attingendo dagli ultimi lavori – Lilith e Fuimos los dos – e da Maria canta copla, la sua particolare visione di uno dei generi musicali più caratteristici della canzone tradizionale spagnola. …
Leggi tuttoIn edicola Super Tex “Indagine pericolosa”: le insidie dell’Occidente e dell’Oriente
prof. Romano Pesavento Il 5 marzo è uscito nelle edicole Super Tex n. 41, “Indagine pericolosa” – ristampa a colori, che racchiude la terza parte del Maxi Tex n.10, pubblicato il 05/10/2006, ultima storia disegnata da Gugliemo Letteri, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, colori GFB Comics, copertina di Stefano Biglia. L’albo, veramente adrenalinico e avvincente, racconta le indagini di Tex e Carson, finalizzate a neutralizzare la setta del Loto; nella narrazione si avvicendano colpi di scena molto ben calibrati e si alternano in…
Leggi tutto6Libera ed Al-Cantàra Winery insieme per promuovere la tutela delle donne sui luoghi di lavoro
La creazione della bottiglia “Aituzza”, un Etna Doc Special Edition dall’etichetta che non lascia spazio ad interpretazioni, vuol rappresentare un omaggio alla giovane donna, simbolo di coraggio e resilienza, che fu Sant’Agata, ed al contempo sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro. 6Libera ha pensato ad un’azienda vitivinicola perché il vino è un simbolo della cultura e tradizione siciliana ed elemento di convivialità e condivisione. E tra le aziende vinicole ha selezionato Al-Cantàra, incoronata Cantina dell’Anno a Vinitaly 2023, che rappresenta…
Leggi tuttoAttivati Punti Facilitazione Digitale del gal a Randazzo e Santa Domenica di Vittoria
Prosegue l’ambizioso progetto “L’era del digitale”, promosso dal Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, con l’inaugurazione di nuovi Punti di Facilitazione Digitale a Randazzo e Santa Domenica Vittoria. L’iniziativa mira a colmare il divario digitale e a fornire un supporto duraturo ai cittadini nell’utilizzo delle tecnologie. All’inaugurazione del front office di Randazzo erano presenti la terna commissariale del Comune, composta dal viceprefetto Alfonsa Calio, dott. Cosimo Gambadauro, viceprefetto aggiunto, Isabella Giusto, funzionario economico-finanziario, il presidente del Gal, Ignazio Puglisi, il coordinatore dei facilitatori e responsabile del progetto, Claudio Guzzetta e gli…
Leggi tuttoCatania. Convegno “Strumenti e rappresentazioni per lo studio dell’Etna”
Lunedì ai Benedettini si apre la mostra sulle discipline sperimentali che hanno dato origine alla moderna vulcanologia Lunedì 10 marzo, alle 16,30, nel Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini (Piazza Dante 32) sarà inaugurata la mostra “Lo studio dell’Etna – Tra strumenti e rappresentazioni“, un’iniziativa che coinvolge il dipartimento di Scienze umanistiche, il dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania e l’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Attraverso antichi strumenti scientifici impiegati per lo studio del Vulcano attivo più alto d’Europa, riproduzioni di documenti di archivio e video, la mostra…
Leggi tuttoRiposto, al via le iscrizioni per il corso di autodifesa femminile. “Un aiuto per consolidare la fiducia in sé stesse”
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’A.S.D. Atheneo Athletic Club organizza, con il patrocinio del Comune di Riposto, un corso di difesa personale femminile. Le iscrizioni al corso, che durerà tre mesi, si apriranno sabato 8 marzo e si chiuderanno giovedì 3 aprile. Prevista una quota agevolata per la partecipazione pari a 15 euro, comprensiva di quota assicurativa. “Aiutare le donne ad acquisire alcune tecniche basilari, ma fondamentali, può contribuire a dar loro maggiore sicurezza e consapevolezza – spiega il sindaco Davide Vasta – La prevenzione e anche l’atteggiamento…
Leggi tuttoInfopoint per la donazione del sangue all’ospedale San Marco
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Rodolico – San Marco” di Catania, con la collaborazione e gestione dell’Associazione Donatori Sangue “San Marco”, ha attivato un infopoint nella Main Street dell’ospedale San Marco, in viale Carlo Azeglio Ciampi. Questo nuovo punto di riferimento rappresenta un importante passo per sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione di sangue e per fornire informazioni pratiche e utili a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo gesto di solidarietà. L’obiettivo è quello di aumentare il numero di donazioni nel nostro territorio, garantendo così un’adeguata riserva per le emergenze…
Leggi tuttoIsola delle Femmine, mostra: Joe Di Maggio nel ricordo degli isolani
A ventisei anni dalla scomparsa, BCsicilia, Friends of Isola delle Femmine, Isola Pittsburg Forever e Italian American Club of Pittsburg raccontano attraverso una mostra il rapporto tra il grande campione e Isola delle Femmine. In considerazione che l’8 Marzo è anche la Giornata Internazionale della Donna, per l’occasione saranno esposte delle foto di Marilyn Monroe, la diva di Hollywood che sposò il re del baseball. L’esposizione dal titolo “Joe Di Maggio nel ricordo degli isolani” è prevista per sabato 8 marzo 2025 dalle ore 10,00 alle13,00 e dalle ore 15,00 alle…
Leggi tuttoOrban: No alle conclusioni del Consiglio europeo su Kiev
Il premier ungherese dopo il ‘no’ alle conclusioni del Consiglio europeo su Kiev: “L’Ungheria non è isolata, è l’Ue che è isolata dagli Stati Uniti” Se l’Ue continuerà a finanziare la guerra in Ucraina, “finirà in rovina”. E’ il monito rilanciato dal premier ungherese Viktor Orban, che ieri si è rifiutato di approvare la dichiarazione dei leader al termine del vertice straordinario di Bruxelles sulla necessità di continuare a sostenere militarmente Kiev. “Se ora gli Stati Uniti smettono di finanziare la guerra – ha avvertito, parlando con la radio nazionale –…
Leggi tuttoQuestione Tpl, Cisal Catania: “Vicini agli Autoferrotranvieri, categoria vessata”
Cisal Catania si schiera al fianco degli Autoferrotranvieri delle aziende pubbliche e private del comprensorio etneo, ancora in attesa dell’applicazione dell’intesa nazionale dello scorso dicembre. L’accordo, sottoscritto dalle Associazioni Datoriali, prevedeva l’erogazione di un importo una tantum di 500 euro lordi con la retribuzione di febbraio 2025. Tuttavia, a oggi, tale impegno non è stato rispettato. “Si tratta di una situazione inaccettabile che grava su una categoria già fortemente penalizzata – spiega il Responsabile di Cisal Catania, Giovanni Lo Schiavo -. Gli Autoferrotranvieri, infatti, continuano a percepire salari inadeguati, a sopportare turni e ritmi di lavoro massacranti. Oltre a dover operare…
Leggi tuttoOscar Farinetti alla Scuola Superiore di Catania
Incontro con il fondatore di Eataly per inaugurare gli “Inspiration Days” dedicati agli allievi e alle allieve della Scuola di eccellenza di Unict Ieri, giovedì nell’aula magna della Scuola Superiore di Catania, a Villa San Saverio (via Valdisavoia 9), Oscar Farinetti, imprenditore, dirigente d’azienda e scrittore italiano, parlerà del suo ultimo libro, dal titolo «Hai mangiato?». Il fondatore della catena Eataly, un’impresa volta a valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane, e del parco agroalimentare FICO (Fabbrica Italiana Contadina) di Bologna parlerà in questa occasione de “I moti per prendersi cura del…
Leggi tuttoSciopero 7 e 8 marzo: a rischio treni, aerei e autostrade. Chi si ferma e quando
Anche marzo inizia con 24 ore nere per i trasporti La giornata internazionale della donna diventa un giorno nero per i trasporti. Domani, sabato 8 marzo, è previsto uno sciopero generale nazionale che riguarderà sia il settore pubblico come il privato con possibili disagi soprattutto nei trasporti via treno e aereo ma anche per chi si dovesse spostare in autostrada. A incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti. E i disagi inizieranno già stasera. I treni Dalle 21 di oggi, venerdì 7, alle…
Leggi tuttoMessina, consegna dei lavori di demolizione nell’area dell’ex Città del Ragazzo
Appuntamento alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli Prende avvio la fase esecutiva degli interventi nell’area dell’ex Città del Ragazzo, destinata a diventare un moderno polo di inclusione sociale per soggetti fragili, a supporto delle famiglie che vivono al proprio interno situazioni di grave disabilità. L’appuntamento con la consegna dei lavori di demolizione è fissato a lunedì 10 marzo, alle ore 10:00 presso la struttura di Gravitelli, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di…
Leggi tuttoVII Edizione di TrapanIncontra: “Parole di Donne – Autrici, libri e storie al femminile”
Domani, sabato 8 marzo alle ore 10:30 presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani si terrà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di TrapanIncontra dal titolo “Parole di Donne”, rassegna letteraria dedicata quest’anno alla saggistica e alle voci femminili della narrativa italiana contemporanea. L’incontro con la stampa, simbolicamente programmato nella Giornata internazionale della donna, sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio il ricco cartellone di eventi che si svolgeranno da metà marzo a maggio. Durante la conferenza stampa interverranno: il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, l’assessore alla Cultura del Comune…
Leggi tuttoProgetto Acevù: pronti primi campioni sperimentali di aceto biologico vulcanico dell’Etna
Oggi, 7 marzo,ore 9.30 all’azienda Barone di Miceli a Castiglione di Sicilia,(Strada Statale 120 dell’Etna e delle Madonie, Km 194+500) si svolgerà un workshop in cui si parlerà dell’aceto biologico vulcanico dell’Etna: un’idea, una sfida, un’opportunità sviluppata grazie al progetto Acevù, che intende creare un prodotto ad hoc, biologico, tipico, di qualità superiore, utilizzando uve dell’Etna (Nerello mascalese e Carricante) che sia un concentrato delle migliori caratteristiche organolettiche, qualitative e sensoriali del territorio etneo. Nel corso dell’incontro verranno presentati i campioni sperimentali di aceto biologico vulcanico realizzati nei tre anni di attività progettuali. A…
Leggi tuttoMascali, bonifica della provinciale Montarsi Puntalazzo: lotta agli sversamenti illeciti
Il Comune di Mascali e la Città Metropolitana di Catania hanno avviato una sinergia per la bonifica della strada provinciale Montarsi Puntalazzo e la strada che collega Montargano con Presa, nell’area collinare di Mascali. Le suggestive strade dell’Etna sono state ripetutamente teatro di sversamenti illegali di rifiuti ingombranti e di ogni genere, deturpando il paesaggio e creando un grave problema ambientale. Il sindaco di Mascali, Luigi Messina, ha espresso la sua indignazione per questi atti di inciviltà, sottolineando che il fenomeno non riguarda solo la provinciale Montarsi Puntalazzo e aree…
Leggi tuttoArriva “distopia” il nuovo singolo di Anastasia, brano sicuramente distopico, ma estremamente concreto
Dal 7 febbraio arriva in radio “distopia” il nuovo singolo di Anastasia, brano sicuramente distopico, ma estremamente concreto, disponibile anche in digitale (Hoop Music / Virgin Music Group). “distopia” è nata un po’ come tutti i miei brani, seduta sul pavimento con la chitarra in braccio. Ho buttato giù qualche accordo e ci ho cantato sopra la prima cosa che mi è venuta in mente. Poi mi sono messa a letto – afferma Anastasia – ricordo che era piuttosto tardi, ho spento la luce e ho buttato giù la maggior parte del testo. Di notte sono…
Leggi tutto