TRAPANI: “Premio Emanuela Loi – Storie di donne eroiche” il prossimo 7 marzo

L’Istituto di Studi Economici e Sociali Nova Civitas organizza il Premio Emanuela Loi – Storie di donne eroiche, un evento dedicato alla celebrazione di donne che si sono distinte per atti di coraggio nel loro ambito lavorativo o sociale. L’appuntamento è fissato per il 7 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Laurentina, in Generale Domenico Giglio 12 a Trapani. L’iniziativa, intitolata alla memoria di Emanuela Loi, agente di scorta vittima della strage di via D’Amelio, vuole rendere omaggio a figure femminili che incarnano i valori di coraggio, dedizione e…

Leggi tutto

Fondazione Sicilia, a Villa Zito la quadreria e la sala consultazione tornano a disposizione del pubblico. Venerdì 7 marzo la presentazione di due opere di Sistina Fatta della Fratta

Il 2025 della Fondazione Sicilia parte da Villa Zito, che si rifà il look con il nuovo allestimento della quadreria e della sala consultazione dell’archivio storico, impreziosita da alcuni significativi ritratti e nuovamente a disposizione degli studiosi. I due spazi riallestiti saranno ufficialmente presentati venerdì 7 marzo alle 17:00, in occasione dell’esposizione di due olii su tavola della pittrice palermitana Sistina Fatta della Fratta, scomparsa nel 2012, donati alla Fondazione Sicilia. L’iniziativa è stata voluta dalla figlia dell’artista, Aurora Di Girolamo. “Siamo particolarmente felici – spiega Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione…

Leggi tutto

Prima sezione della Fondazione “Rondine” in Sicilia. L’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice al lavoro per attivarla

A scuola di pace! L’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice coltiva un sogno ambizioso e lavora per realizzarlo. Il progetto è relativo all’attivazione della prima sezione “Rondine” in Sicilia, proprio a Erice, città della pace. Dal 6 all’8 marzo, è in programma la formazione residenziale rivolta a un intero consiglio della prima classe del Liceo del Made in Italy ad Arezzo, presso la cittadella Rondine, sul metodo della Fondazione. Seguiranno un percorso di co-progettazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e un’azione di accompagnamento propedeutici alla sua nascita nel territorio.…

Leggi tutto

Eleonora Giorgi, oggi i funerali: feretro nella Chiesa degli Artisti sulle note dei Pink Floyd

Folla in Piazza del Popolo per l’ultimo saluto all’attrice. Ad accogliere la bara sul sagrato i figli dell’attrice, Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli Ultimo saluto a Eleonora Giorgi oggi, 5 marzo, ai funerali che si svolgono dalle 16 nella Chiesa degli Artisti a Roma. Il feretro ha fatto il suo ingresso in Piazza del Popolo tra applausi commossi ed è poi entrato in chiesa preceduto da decine di corone di fiori, sulle note di ‘Wish you were here’ dei Pink Floyd, come disposto dalla stessa Giorgi. Ad accogliere la bara…

Leggi tutto

Fuori il video di “Dime que me amas”, il singolo di Emma Padoan, scritto con Fernando Alba

“Dime que me amas” non parla d’amore in modo esplicito, ma rivela, attraverso il desiderio di connessione, un bisogno di riportare l’amore al centro della propria vita per sentirsi completi. «Mi piace pormi tante domande e – afferma Emma Padoan – “Dime que me amas” rappresenta proprio questo: tante domande indirette senza nessuna risposta. In modo delicato e profondo, mi interrogo sul significato dell’amore, riflettendo sul suo valore come una forza che ci fa sentire vivi e  accettati, ma soprattutto sulla mia costante ricerca interiore. Questo brano – prosegue l’artista – si interroga sul significato profondo…

Leggi tutto

Paralizzato da tossina botulinica dopo aver mangiato conserva ad Acireale

Il paziente è stato dimesso dopo un ricovero durato 57 giorni. Il prodotto è stato ritirato dal commercio Un 59enne è stato ricoverato per 57 giorni in terapia intensiva all’ospedale di Acireale nel Catanese per un’intossicazione alimentare da tossina botulinica. La sostanza blocca la trasmissione dei segnali nervosi ai muscoli, impedendo loro di muoversi. I sintomi iniziali includono secchezza della bocca, palpebre cadenti, visione doppia e, nei casi più gravi, paralisi che può portare a difficoltà respiratorie, con il rischio di morte per infezioni o choc. A finire in un altro…

Leggi tutto

Messina, al Mercato Muricello di “Due luci per Cuci” organizzata dall’Associazione Nino Cucinotta

La festa della musica e del cantautorato prevede un ricco programma con live band, dj set, karaoke, esposizione di artisti e street food. L’evento “Due luci per Cuci”, organizzato dall’Associazione Nino Cucinotta, taglia il traguardo della terza edizione. L’appuntamento, una festa della musica e del cantautorato in ricordo dell’imprenditore prematuramente scomparso nel dicembre 2021, si svolgerà al Mercato Muricello (Largo la Corte Cailler) di Messina domenica 9 marzo dalle 11.30 alle 23.00. Poco dopo il compleanno di Lucio Battisti (5 marzo), Lucio Dalla (4 marzo) e di Nino Cucinotta (5 marzo), l’ANC…

Leggi tutto

La Galleria d’Arte Moderna di Palermo presenta la mostra fotografica CRISTINA MITTERMEIER “La grande saggezza”

Da venerdì 7 marzo la Galleria d’Arte Moderna di Palermo presenta, fino al prossimo 2 giugno, la mostra fotografica CRISTINA MITTERMEIER La grande saggezza, curata da Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic, progetto espositivo delle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, organizzata da Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei. “La Galleria d’Arte Moderna di Palermo ancora una volta protagonista nel panorama culturale- afferma l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco di Palermo Giampiero Cannella – con la mostra fotografica di Cristina Mittermeier ‘La grande saggezza’. Una esposizione in collaborazione con National Geographic, che si inserisce…

Leggi tutto

Trump, discorso al Congresso con show: “America è tornata”

Tra standing ovation dei repubblicani e proteste dei dem, tanti i temi toccati dal tycoon Con un discorso fiume di un’ora e quaranta minuti – il più lungo mai tenuto da un presidente durante un primo intervento davanti al Congresso (superato Bill Clinton nel 2000) – Donald Trump ha celebrato i risultati ottenuti nei primi 45 giorni della sua presidenza e svelato molti temi cardine della sua amministrazione. Dai dazi all’Ucraina, il discorso di Trump al Congresso “America is back“, “l’America è tornata”, ha esordito, rivendicando la sua vittoria elettorale come un mandato senza…

Leggi tutto

Taurmè Day 2025. In arrivo la terza edizione del viaggio tra le eccellenze siciliane

Un evento che celebra i sapori autentici della Sicilia e promuove il lavoro dei piccoli produttori locali: è il Taurmè Day, giunto alla sua terza edizione, appuntamento ormai consolidato per la comunità enogastronomica che offre la possibilità di scoprire e degustare il meglio dei prodotti siciliani. L’evento, ideato da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, fondatori dell’azienda “Taurmè –Taste of Sicily”, insieme a Luca Miuccio, executive chef del Grand Hotel San Pietro di Taormina,  si terrà il prossimo 23 marzo presso il Palazzo dei Congressi di Taormina dalle ore 10.30 alle ore 19.00. Qui, operatori del settore Ho.Re.Ca. e wine & food lovers avranno la possibilità di…

Leggi tutto

Il Carnevale di Belpasso punta a ritagliarsi uno spazio di peso in ambito extraterritoriale.

Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima folla entusiasta per il Carnevale di Belpasso 2025. Con questa nuova edizione, che ritorna dopo qualche anno di fermo, il Carnevale di Belpasso punta a ritagliarsi uno spazio di peso in ambito extraterritoriale. Queste tre giornate (del 2, 3 e 4 marzo) hanno confermato la voglia di ritornare per le strade, come tradizione in tutto il mondo vuole, per fare festa e condividere momenti di spensieratezza. Ma c’è anche la voglia di scommettersi e affinare ancor di più le competenze artistiche e di…

Leggi tutto

Progetto patto educativo della comunità educante del quartiere Capo di Palermo

La comunità educante del quartiere Capo di Palermo, costituita grazie all’impegno di nove realtà che sul territorio insistono da diversi anni e nata grazie al progetto patto educativo Capo sostenuto da Con i Bambini, ha innescato un processo che sperimenta azioni concrete sul campo. L’ultima è stata la rigenerazione e sistemazione degli spazi delle associazioni che lavorano quotidianamente con i bambini e le bambine del posto. Grazie ad anni di educativa di strada, di incontri, di progetti, di connessioni, la comunità educante del Capo ha guadagnato la fiducia delle famiglie. Il quartiere, povero di…

Leggi tutto

Le Cuspidi Maiolicate: un tesoro siciliano raccontato nel nuovo libro di Giovanni Fatta e Calogero Vinci

Giovedì 6 marzo, alle ore 17:30, nella cornice di Villa Malfitano a Palermo, si terrà la presentazione del volume “Cuspidi Maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”, scritto dai professori Giovanni Fatta e Calogero Vinci ed edito da Caracol. L’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’affascinante mondo delle cuspidi maiolicate, elementi distintivi dell’architettura siciliana. Il progetto editoriale è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Sicana e di SICILBANCA, che hanno deciso di promuovere questa iniziativa con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano. «Crediamo fermamente che il recupero della memoria storica e la promozione dei beni…

Leggi tutto

Messina. Lo chef del gelato Gabriele Fiumara nuovo Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy

Originario di Santa Teresa di Riva (ME), è considerato una delle figure di spicco nel panorama della gelateria italiana e vanta importanti premi nazionali e internazionali Lo chef del gelato Gabriele Fiumara è stato riconosciuto come Maestro Gelatiere Ambasciatore del Gusto Doc Italy. In questa categoria rientrano tutti coloro che sono considerati delle eccellenze nel loro settore e nel proprio territorio di appartenenza. Questo premio, che gli è stato conferito dall’Associazione Doc Italy nel corso di un evento svoltosi a Roma, nasce con l’obiettivo di promuovere l’Italia e le sue Eccellenze attraverso eventi…

Leggi tutto

Ritornare a lavorare come volontario presso l’istituto penitenziario minorile (IPM) di Bicocca.

Di Claudio Saita Da circa un decennio faccio lavori nelle carceri della nostra provincia, e questo lavoro è continuato, non appena sono stato dimesso dal centro neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina, dopo circa un anno di degenza, a causa di una emorragia cerebellare che mi ha colpito nel settembre del 2016. Durante la mia lunga degenza al centro neurolesi, preceduta da diciannove giorni di coma, ho ricevuto diverse autorevoli sollecitazioni, una volta dimesso, a ritornare a lavorare come volontario presso l’istituto penitenziario minorile (IPM) di Bicocca. Una volta dimesso alla…

Leggi tutto