Biblioteca Navarria Crifò: a Catania “Storie più o meno credibili”

Condividi questo articolo?

Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a un “viaggio nella letteratura umoristica” con Davide Sbrogiò (voce recitante) e Salvo Tempio (sax tenore)

Andrà in scena sabato 8 febbraio 2024 alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), “Storie più o meno credibili”, un “viaggio nella letteratura umoristica” con Davide Sbrogiò (voce recitante) e Salvo Tempio (sax tenore).

Pubblicità
Pubblicità

Storie più o meno credibili” è un percorso, attraverso monologhi, poesie e aneddoti, nella letteratura umoristica italiana e straniera. Un attore, con l’ausilio di un sassofonista, conducono lo spettatore in un universo fatto di storie comiche, grottesche, inverosimili, che attingono dalla tradizione classica greco-latina per arrivare a Oscar Wilde, Trilussa, J.K. Jerome e altri ancora.

Ha recitato con attori come Giorgio Albertazzi, Massimo De Francovich, Aldo Reggiani, Ivana Monti, Piera Degli Esposti, Monica Guerritore, Paola Gassman, Elisabetta Pozzi, Mariella Lo Giudice, Mita Medici, Lina Sastri, Giuseppe Pambieri. Recentemente ha preso parte allo spettacolo “Le Intellettuali” di Moliere, regia di Giovanni Anfuso presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

 

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.