Confimprese Palermo con alcuni fioristi per “Un bacio sotto il vischio”

Inaugurata stamattina a Palermo l’installazione dei fioristi con vischio bianco e rosso Rimarrà in Piazza Verdi di fronte al Teatro Massimo fino alle 19 di domani Una festa per la città e per i tanti turisti che in questi giorni affollano il centro storico. E’ stata accolta così con tanti sorrisi, scatti con gli smartphone e baci “portafortuna” l’installazione creata da un gruppo di fioristi, coordinati da Ignazio Ferrante e guidati da Giovanni Felice, presidente di Confimprese Palermo e regalata alla città in vista dell’ultimo dell’anno per due giorni fino…

Leggi tutto

Emergenza neve: in azione i mezzi della Città Metropolitana di Messina

Il personale di Palazzo dei Leoni al lavoro per garantire la transitabilità lungo le arterie stradali montane In questi giorni  i mezzi spazzaneve della Città Metropolitana di Messina si sono messi in azione per garantire la transitabilità della strada provinciale n. 168 Caronia-Capizzi, che è stata interessata da una copiosa nevicata. Le operazioni dei mezzi spazzaneve hanno interessato anche le strade che collegano ad Ucria, Raccuja, Roccella Valdemone e Floresta. La supervisione costante del sindaco della Città Metropolitana, Federico Basile, è stata cruciale per coordinare le operazioni di emergenza neve.…

Leggi tutto

Catania, 2024 un anno da incorniciare per l’Associazione Musikante

Un anno davvero da incorniciare, questo 2024 giunto agli sgoccioli, per l’Associazione Musikante, sempre più un riferimento per la musica e la cultura in Sicilia. Numerosi gli appuntamenti curati: Jazz@theater e Battiati Jazz Festival, come anche il concerto-evento di dicembre con i Wasted Generation, a Sant’Agata Li Battiati, il Gravina International Jazz a Gravina di Catania, la quattro giorni di musica, cultura e arte di Espansione Creativa al Gotham di Catania, e molto altro ancora, in teatri, sale, spazi all’aperto, scuole, che hanno visto all’opera Antonio Petralia sia come organizzatore e direttore artistico che come musicista. Petralia è, infatti, in primis un musicista, diplomato al Conservatorio di…

Leggi tutto

EricèNatale: al Teatro Gebel Hamed “Winterreise-Viaggio d’Inverno” nella compagnia Movin’Op

L’Associazione Vivere Erice arricchisce il cartellone di EricèNatale con una proposta innovativa di spettacolo e ospitalità. Dal 30 dicembre al 7 gennaio il borgo medievale accoglierà gli artisti della compagnia Movin’Op per l’allestimento di “Winterreise – Viaggio d’Inverno”, progetto di teatro musicale promosso e organizzato dall’Associazione Vivere Erice con l’Istituto di Cultura Italo Tedesco di Trapani e il Goethe-Institut Italien, in collaborazione con il Comune di Erice e l’Istituto di Istruzione Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”. Cinque artisti della compagnia napoletana saranno impegnati in otto giorni di prove al teatro…

Leggi tutto

Il Natale nella Cattedrale di San Lorenzo: per il Concerto di Natale della MeMA Symphony Orchestra

La Cattedrale di San Lorenzo, a Trapani, si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi della stagione: il tradizionale Concerto di Natale, che vedrà protagonista la MeMA Symphony Orchestra, per la prima volta nella sua formazione completa di 30 elementi, diretta dal Maestro Andrea Certa, con la partecipazione del soprano Francesca Sassu. L’appuntamento, previsto per oggi sabato 28 dicembre alle ore 21:00, si inserisce nella 72ª Stagione Concertistica 2024-25, realizzata dalla Mediterranean Music Association in collaborazione con Trapani Classica, e spazia dalle più celebri arie d’opera dei grandi…

Leggi tutto

Catania Rete Gas, “Un caffè di fine anno con il presidente Todaro” per tracciare il bilancio del 2024

 Un caffè di fine anno con il presidente Gianfranco Todaro per tracciare un bilancio dell’anno che si sta per concludere e illustrare i progetti futuri del 2025. Un appuntamento per celebrare la riconferma dell’avvocato alla guida di “Catania Rete Gas” per altri tre anni.  “Ieri è stato approvato il bilancio da parte dell’assemblea dei soci del Comune di Catania che, contemporaneamente, ha nominato il nuovo Cda dell’azienda riconfermandomi alla guida di Catania Rete Gas fino al 2027 – afferma l’avv. Gianfranco Todaro – una fiducia che rappresenta per me un…

Leggi tutto

Gangi: due beni simbolo da oggi sono proprietà comunale: Torre di Bordonaro ed ex cinema Astoria

Due beni simbolo del comune di Gangi da oggi sono di proprietà comunale. Due acquisizioni volute dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello e ratificate dal consiglio comunale. Si tratta dell’antica Torre di Bordonaro che sorge nelle campagne di Gangi sul costone roccioso di Pizzo Croce. Costruzione che faceva parte di un’antica masseria fortificata, che sarebbe secondo i dati storici, realizzata alla fine del XVI secolo, quando divennero proprietari del feudo di Bordonaro Soprano gli Ortolani di Tusa. La Torre Bordonaro, però quasi certamente in quel periodo era già esistente. Gli studiosi suppongono che…

Leggi tutto

Per la prima volta nella storia di Belpasso, è giunto ieri il Sacro Corpo di Santa Lucia

È per me un onore e un profondo privilegio, in qualità di Sindaco della nostra fiera Belpasso, vivere insieme a voi questa tappa storica per la nostra comunità. Oggi siamo testimoni di un evento straordinario: possiamo dire con certezza che la memoria di Santa Lucia a Belpasso continua a vivificare la nostra identità collettiva”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo prima dell’apertura del solenne pontificale di ieri, presieduto dall’Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, e concelebrato da Mons. Salvatore Gristina e Mons. Salvatore Pappalardo, l’Arcivescovo di Siracusa…

Leggi tutto

Cisal Catania: bilancio 2024 tra solidarietà e progetti. Lo Schiavo: “Nuove sfide e prospettive per il 2025”

Il 2024 è stato un anno intenso per CISAL Catania, segnato da incontri significativi, iniziative di solidarietà e un costante impegno nel sociale. Un anno di lavoro e riflessione che ha posto le basi per affrontare con rinnovata energia le sfide del 2025, focalizzando l’attenzione sulle nuove esigenze di sviluppo sostenibile in ambito ambientale, economico e sociale. Uno sguardo al futuro: CISAL nel 2025 CISAL Catania si prepara ad affrontare il nuovo anno con un impegno concreto: partecipare attivamente ai processi di sviluppo locale in stretta collaborazione con le istituzioni.…

Leggi tutto

Cecilia Sala arrestata in Iran, mistero sulle accuse: cosa sappiamo

Da nove giorni la giornalista italiana si trova in isolamento nel carcere di Evin. Farnesina al lavoro, “massima riservatezza” sulla vicenda Da nove giorni in isolamento nel carcere di Evin, in Iran, dopo essere stata fermata il 19 dicembre scorso. E’ ancora mistero sui motivi dell’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala, mentre Tajani, Farnesina, ambasciata e il consolato a Teheran concentrano la massima attenzione sul caso, ma osservano anche la “massima riservatezza sulla vicenda” come accadde per la travel blogger Alessia Piperno. Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani, la…

Leggi tutto