Mr. Crocodile Dundee, è morto il coccodrillo-attore

Si pensa che ‘Burt’ avesse più di 90 anni, l’animale era apparso nel film del 1986 È morto in Australia il coccodrillo ‘Burt’, protagonista del film di grande successo ‘Mr. Crocodile Dundee’ (1986) di Peter Faiman, interpretato da Paul Hogan nel ruolo di Michael J. Mick Dundee e Linda Kozlowski, e ambientato nell’entroterra australiano e a New York. Come primo film della serie di film, è stato seguito da due sequel: ‘Mr. Crocodile Dundee 2’ (1988) e ‘Crocodile Dundee 3’ (2000). Si pensa che ‘Burt’ avesse più di 90 anni. La…

Leggi tutto

“Io non amo la fine”, il nuovo singolo di Beabaleari con il featuring di Angela Baraldi

Già in radio “Io non amo la fine“, il nuovo singolo di Beabaleari con il featuring di Angela Baraldi, disponibile in digitale (Maqueta Records / Artist First).  “Io non amo la fine” è il nuovo singolo di Beabaleari, un brano intenso e riflessivo che esplora il rapporto conflittuale con la transitorietà delle cose e la tensione esistenziale verso ciò che non ha confini. Con un testo profondo e un sound che fonde delicatezza melodica e pulsazioni ritmiche, “Io non amo la fine” invita a riflettere sulla natura ciclica e inevitabile di conclusioni e nuovi inizi. In un…

Leggi tutto

NATALE E’ MERAVIGLIA: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano

Da oggi oltre quindici appuntamenti concertistici tra tradizione e innovazione per una riuscita opera di decentramento culturale Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi dell’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del tour in Francia, Spagna e Portogallo con il capolavoro verista pucciniano, Tosca, si afferma quale protagonista indiscusso delle prossime festività scandite dal tema del Natale per una continua e costante opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d’autore e iniziative dall’alta valenza artistica e musicologica.…

Leggi tutto

ANIA Inquilini denuncia la mancanza di vere politiche abitative e il mancato contrasto all’emergenza abitativa in Sicilia

Certamente siamo in presenza di un fenomeno grave, tragico e purtroppo in crescita, con migliaia di persone e famiglie in attesa di soluzioni dignitose ed adeguate. L’emergenza abitativa nelle grandi città siciliane, è una questione complessa che affonda le sue radici nei passati decenni e nelle varie Giunte di Governo Regionali e Comunali che si sono susseguite nel tempo senza mai aver avuto la volontà di affrontare realmente la questione. Questa condizione tragica coinvolge diverse fasce della popolazione siciliana, tra cui famiglie a basso reddito, giovani, disoccupati e migranti. Le…

Leggi tutto

Tradizione e innovazione per “La notte stellata” dell’istituto comprensivo “De Amicis” di Floridia

Tradizione e innovazione, musica e parole nel segno della solidarietà per il tradizionale appuntamento con il concerto di Natale del I istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” di Floridia. “La notte stellata” il titolo dell’evento che si è tenuto nella Chiesa Madre di Floridia alla presenza, tra gli altri, di Padre Alessandro, del sindaco Marco Carianni e di alcuni assessori della sua giunta, nonché di una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri. Tutti rapiti dalla bravura dei tanti alunni che fanno parte del coro e dell’orchestra “Ensemble De Amicis”. Brani della tradizione di…

Leggi tutto

A Gangi inaugurata la Casa di Babbo Natale curata della FIDAPA

Gangi ha la “sua” casa di Babbo Natale. E’ stata inaugurata sabato pomeriggio, in Corso Umberto I, 43, la Casa di Babbo Natale curata della FIDAPA con il patrocinio del Comune di Gangi. La casa rimarrà aperta tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, fino al 6 gennaio e sarà possibile scattare una foto con Babbo Natale (fino al 29 dicembre) per la gioia dei più piccini. Ad inaugurare la “Casa” il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, l’assessore Tiziana Ballistreri e la…

Leggi tutto

“Colazioni d’autore” al Teatro Biondo di Palermo: Vincenzo Pirrotta interpreta i racconti scritti

A grande richiesta, dopo il successo delle scorse domeniche, le Colazioni d’autore con Vincenzo Pirrotta tornano nella Sala Strehler del Teatro Biondo per un appuntamento straordinario, durante il quale l’attore interpreterà alcuni racconti scritti dal pubblico. Domenica 29 dicembre, a partire dalle 10.15, sarà possibile intrattenersi nel foyer sorseggiando un caffè o un the e gustando i biscotti artigianali offerti da Tumminello; nel frattempo si potrà visitare la mostra dedicata alla scenografa e costumista Santuzza Calì. Alle 11.00 avrà inizio la lettura.    

Leggi tutto

“Dietro la Curva”, oggi al Cinema Rouge et Noir la première del nuovo docufilm di Dario Cangemi

Oggi, 23 dicembre alle ore 21:30, il Cinema Rouge et Noir di Palermo ospiterà la tanto attesa prima di “Dietro la Curva”, il nuovo docufilm del giovane regista palermitano Dario Cangemi. Il docufilm racconta la storia di Giuseppe Zanghi, 43enne tifoso rosanero che, tra il caos e l’entusiasmo dei preparativi per una partita allo Stadio Renzo Barbera, gestisce un chiosco fuori dallo stadio. Una storia di resilienza e passione, che si intreccia con la sua difficile realtà familiare. Per partecipare alla première, è possibile prenotare il proprio posto inviando una…

Leggi tutto

Mascali Piazza Duomo si è trasformata in un vero e proprio villaggio di Natale

Mascali si è vestita a festa per accogliere grandi e piccini in una giornata ricca di magia e divertimento. Piazza Duomo si è trasformata in un vero e proprio villaggio di Natale, dove i più piccoli hanno potuto vivere momenti indimenticabili. Numerose le attività organizzate dall’Amministrazione comunale per i bambini: gonfiabili colorati, balli scatenati, laboratori creativi per realizzare decorazioni natalizie e, naturalmente, la tanto attesa visita a Babbo Natale. I piccoli hanno potuto consegnare le loro letterine e ricevere in cambio dolci sorprese. L’atmosfera natalizia ha avvolto tutto il centro…

Leggi tutto

Natale in Italia con freddo polare e neve, le previsioni meteo

Da Santo Stefano il quadro potrebbe cambiare: prima il bel tempo, poi nuova ondata di gelo Le previsioni meteo della settimana di Natale indicano un’Italia sostanzialmente divisa tra sole e neve che potrebbe cadere fino a bassissima quota in alcune regioni. E’ il quadro che, da Milano a Roma, da Napoli a Palermo, caratterizza l’inizio della settimana. Da Santo Stefano, secondo i modelli, la situazione potrebbe cambiare fino alla fine di questo 2024. Il freddo è l’elemento che caratterizza l’inizio della settimana di Natale. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, evidenzia che già…

Leggi tutto

Furci Siculo, assegnati a Messina i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale

L’importo complessivo ammonta a 50.206,97 euro La Città Metropolitana di Messina ha assegnato i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale di Furci Siculo, per un importo complessivo di 50.206,97 euro. Si tratta di un intervento, inserito nel progetto di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici ricadenti nei Comuni della zona jonica, che mira a rendere il fabbricato più idoneo e sicuro. Saranno realizzati nuovi servizi igienici, verranno effettuati lavori di riqualificazione del corridoio con le sostituzioni delle parti d’intonaco ammalorato. L’intervento sarà completato dalla sostituzione dei rivestimenti, degli impianti idrici ed elettrici…

Leggi tutto

A dicembre “Speciale semestrale Tex Willer n.9 – Jesse James”: il mito del bandito gentiluomo

In edicola dal 5 dicembre lo “Speciale semestrale Tex Willer n.9 – Jesse James”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni di Bruno Brindisi e copertina Maurizio Dotti. La leggenda incontra la leggenda. In sintesi la storia dell’albo potrebbe suonare così. Jesse James è una delle figure più affascinanti e ambigue del west americano. A partire da un’estrazione quasi piccolo borghese, che tradisce per imboccare la strada dei fuorilegge, la sua personalità complessa oscilla come un pendolo tra bene e male. Tex, in un certo senso,…

Leggi tutto

Capo d’Orlando, celebrata la festa di Sant’Óscar Romero nella quarta Domenica d’Avvento

Per il terzo anno consecutivo è stata celebrata a Capo d’Orlando la festa di Sant’Óscar Romero, ricordato stavolta in occasione della quarta Domenica d’Avvento presso la Chiesa di Santa Lucia, durante la Novena vespertina. Ha celebrato la liturgia don Giuseppe Gatto, cappellano militare in quiescenza, che ha esposto l’icona del santo martire sull’altare, accostandolo a Stefano Protomartire nella sua omelia. L’iniziativa è stata promossa dal parroco Padre Nello Triscari, alla testa della comunità parrocchiale di “Maria Ss. di Porto Salvo”, in collaborazione con il locale Centro “Sant’Óscar Romero” e con…

Leggi tutto

Catania, per la rassegna “Giovani Sguardi”: “Il viaggio di Ulisse” in chiave pop per dare nuova forma

Sul palco di Teatro Bis, per la rassegna “Giovani Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia, diretta ed ideata dalla Compagnia Buio in Sala, Il viaggio di Ulisse e i diversi momenti della mitologia che lo vedono protagonista è raccontato dal “Collettivo V.A.N -Verso Altre Narrazioni” in modo ironico, scanzonato e poetico da cinque Musi interpretati da Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta e Pierantonio Savo Valente. Tutte le qualità principali della Commedia dell’Arte insieme alle tecniche teatrali del Tableau Vivant cuciono alla perfezione la commedia musicale “Odisseo Super…

Leggi tutto

La deposizione di Mussolini venne attuata per prevenire l’attuazione del piano nazista Valkiria?

Già dal maggio del 1942 Mussolini e i suoi più stretti collaboratori che ricoprivano ruoli pubblici rilevanti, in primis Galeazzo Ciano e Giacomo Carboni Capo del S.I.M., che da sempre avevano manifestato resistenze all’entrata in guerra a fianco della Germania, ritenevano ormai prossima la sconfitta delle forze dell’Asse per cui si resero conto che era opportuno e necessario, per evitare ulteriori disastri alla nazione, concordare una pace separata con gli angloamericani. In quei giorni Mussolini viveva un insopportabile senso di colpa che rasentava la depressione, avendo ormai ben compreso quali…

Leggi tutto