A Palermo la collettiva “Halley- Riporta la luce su questa Terra”. Le opere degli artisti del Gruppo Colorato in mostra alla Basilica La Magione

Gli artisti del Gruppo Colorato sono i protagonisti, a Palermo, di un evento culturale che mescola pittura e riflessioni sulla condizione umana contemporanea. “Halley- Riporta la luce su questa Terra” è il titolo della mostra collettiva in programma dal 7 al 12 dicembre, negli spazi della Basilica della Santissima Trinità La Magione, in via Magione 44. L’esposizione, che vede alla direzione artistica Aurelia Canè – curatrice, inoltre, della creazione grafica digitale –sarà inaugurata sabato 7 dicembre alle 16:30, alla presenza di Monsignor Salvatore Grimaldi, Rettore della Basilica. Al vernissage, parteciperanno…

Leggi tutto

Oggi esce “Non andare via”, nuovo singolo della band siciliana Jack & The Starlighters.

Oggi esce “Non andare via”, nuovo singolo dei Jack & The Starlighters, band siciliana formata da Gioacchino ’Jack’ Cottone – voce solista, Dario Lo Giudice – basso, Danilo Mercadante – chitarra, Fabrizio Pacera – batteria e percussioni. È un brano che fa riferimento alle sonorità del pop-rock italiano di ispirazione britannica e parla di amore e di tutte le incomprensioni che possono scaturire dai conflitti che si sviluppano a seguito della convivenza di una coppia. “Non andare via” è estratto dal nuovo album, che uscirà nei prossimi mesi, che si ispira ad una visione romantica e malinconica che, a tratti, vede un mondo disegnato…

Leggi tutto

Al Messina Film Festival un incontro sul femminicidio nell’opera lirica

L’evento ha visto la partecipazione degli studenti di Ainis, Maurolico Basile e La Farina. Sono intervenute Maria Andaloro ideatrice di Posto occupato, la scrittrice Franca Olivo Fusco e Leti Dafne, cantante lirica e rap. Domani giornata finale del MFF. All’interno del Messina Film Festival – Cinema & Opera si è svolto un significativo incontro che ha affrontato il tema “La violenza, dall’opera lirica alla cronaca”.   Alla Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele sono intervenute Maria Andaloro ideatrice di Posto occupato, Franca Olivo Fusco autrice del libro “Il femminicidio nell’opera lirica” e Leti Dafne, interprete rap e regista…

Leggi tutto

Roma, 12enne morto dopo caduta da finestra: si ipotizza istigazione al suicidio

Gli accertamenti puntano a chiarire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. Sequestrato il telefono La procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla morte del ragazzino di 12 anni, caduto ieri pomeriggio da una finestra al decimo piano del palazzo dove viveva in via Igino Giordani nel quartiere Collatino. L’ipotesi per cui si procede è quella di istigazione al suicidio e gli accertamenti disposti dai magistrati di piazzale Clodio, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, puntano a chiarire se si sia trattato di un…

Leggi tutto

Lavoro, più occupati ma meno Pil. E il gender pay gap è ancora un problema

La distanza tra il tasso di occupazione italiano e la media europea resta ancora significativa Nonostante i segnali non incoraggianti circa l’andamento del Pil, il numero degli occupati in Italia si è attestato a 23.878.000 nella media dei primi sei mesi dell’anno, con un incremento di un milione e mezzo di posti di lavoro rispetto all’anno nero della pandemia e un aumento del 4,6% rispetto al 2007. Ma la distanza tra il tasso di occupazione italiano (siamo ultimi in Europa) e la media europea resta ancora significativa: 8,9 punti percentuali in meno nel…

Leggi tutto

Francia, Macron non si dimette: “Bisogno di unità, presto nuovo premier”

Il discorso del presidente francese dopo le dimissioni del governo Barnier: dall’annuncio di un nuovo primo ministro alla denuncia contro ‘le forze del caos’. Socialisti pronti a negoziare, oggi all’Eliseo “Laddove ci sono divisioni, abbiamo bisogno di unità”. Archiviato il governo Barnier, dimissionario a soli tre mesi dal suo insediamento dopo essere stato rovesciato con una mozione di sfiducia, la Francia avrà presto un nuovo premier. Ma Emmanuel Macron, nonostante le richieste a gran voce dell’opposizione, esclude categoricamente le dimissioni. Per ribadirlo, il presidente francese si è rivolto ieri alla nazione in un…

Leggi tutto

San Giovanni La Punta ospiterà la mostra “Dee, Donne e Madonne nell’hic et nunc dell’esistenza”

Dal 13 al 20 dicembre 2024, la Contea del Caravaggio, a San Giovanni La Punta (CT), ospiterà la mostra “Dee, Donne e Madonne nell’hic et nunc dell’esistenza”, un’opportunità imperdibile per esplorare le potenti e sfaccettate rappresentazioni della femminilità attraverso la pittura contemporanea. Ventisei dipinti, alcuni creati appositamente per l’occasione dagli artisti catanesi Maria Tripoli e Carmelo Fabio D’Antoni, saranno protagonisti di un coinvolgente percorso visivo che intreccia tradizione e innovazione, offrendo nuove e affascinanti chiavi di lettura. In occasione dell’inaugurazione, che avrà luogo il 13 dicembre alle ore 18 presso la suggestiva Villa delle Arti…

Leggi tutto

Caso Moro, pm Roma chiede archiviazione Persichetti per favoreggiamento

La procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per l’ex brigatista e oggi ricercatore storico Paolo Persichetti, indagato per favoreggiamento in relazione alla presunta divulgazione di materiale riservato della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. Il procedimento era nato da un’informativa della Direzione Centrale Polizia di Prevenzione, in seguito a una segnalazione dell’Fbi, in merito alla divulgazione di materiale riservato “acquisito e/o elaborato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro”. ‘’Dall’analisi dei documenti – si legge nella richiesta di archiviazione per Persichetti, difeso…

Leggi tutto

Prepararsi alla guerra, il capo militare della Nato avvisa le aziende europee (e i cittadini)

“Sebbene siano i militari a vincere le battaglie, sono le economie che vincono le guerre”, parola dell’ammiraglio Rob Bauer. Per il militare occorre dunque garantire che tutti i servizi e i ben “La guerra è tornata sul continente europeo. E negli ultimi anni sempre più persone in Europa si sono rese conto che la guerra può capitare anche a loro”. Dunque occorre prepararsi a uno “scenario di guerra”, che non può più essere escluso, a partire dalla filiera di produzione e distribuzione dei beni da parte delle aziende. Il poco…

Leggi tutto

Disservizi della piattaforma Urbix per le pratiche edilizie, appello di ArchLife al Governo Regionale.

“Serve portale unico per tutti i Comuni”. Dopo mesi di disservizi, al Comune di Giarre torna finalmente operativo Urbix, il portale che consente a professionisti e cittadini la gestione informatica delle pratiche presso lo Sportello unico per l’Edilizia. L’associazione ArchLife, che riunisce gli architetti dell’area ionico etnea, da una parte tira un sospiro di sollievo per la riattivazione ‘temporanea’ del servizio, dall’altra lancia un appello al Governo Regionale affinché venga presto adottato un portale unico per tutti i comuni dell’isola. “La pluralità dei sistemi informatici adottati dagli Enti con piattaforme…

Leggi tutto

Siracusa, il cortile Abela torna all’antico splendore grazie all’intervento di un’imprenditrice.

Sabato un evento per mostrare alla città il suggestivo angolo di Ortigia terrà sabato 7 dicembre alle 17 la presentazione degli interventi di riqualificazione del cortile Abela, in via Mirabella, nel cuore di Ortigia, avviati dall’imprenditrice Lucia Farina. All’evento, che si terrà nel suggestivo cortile, importante esempio di architettura gotico-catalana risalente al XV secolo, interverranno: l’imprenditrice Lucia Farina, l’assessore al Centro storico, Salvatore Consiglio, il vicepresidente delle guide turistiche di Siracusa, Carlo Castello e la guida turistica di Siracusa, Cristina Scimonello. Un pomeriggio per segnare la conclusione della prima parte…

Leggi tutto

Christmas Town: in Sicilia inaugurazione del grande parco natalizio

È iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione ufficiale del Christmas Town, il più grande Parco tematico del Sud Italia dedicato al Natale, che dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 trasformerà il capoluogo etneo in una meta turistica natalizia. La Cerimonia di Inaugurazione di Christmas Town al Centro fieristico Le Ciminiere avrà inizio sabato 7 dicembre alle ore 10. Contestualmente le porte del Villaggio saranno aperte ufficialmente al pubblico, tutti gli appassionati potranno immergersi tra le vie sfavillanti e le numerose attrazioni, gustando dolci tradizionali e lasciandosi conquistare dall’incanto del Natale. Il centro fieristico Le Ciminiere di Catania torna a essere un vero e proprio paese delle…

Leggi tutto

Cultura, bellezza e inclusione con Tourability al Teatro Massimo di Palermo

Si sono conclusi a Palermo i diversi percorsi esperienziali senza barriere di Tourability, che hanno dato nuove opportunità alle persone con disabilità di scoprire la cultura con “Palermo per tutti”, la cucina tradizionale con “Sapori differenti gusto unico” e la natura della Sicilia con “Avventura senza barriera”. Il tour inclusivo al Teatro Massimo ha coinvolto i partecipanti nell’esplorazione di uno dei beni architettonici più accessibili e più visitati nel capoluogo siciliano. «La visita al Teatro Massimo di Palermo, nell’ambito del progetto Tourability, è stata un momento di straordinario valore culturale e sociale – spiega Agostino Sella, presidente…

Leggi tutto