L’opera è in vetrina nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E insieme a un paio di scarpe rosse, simbolo ormai universalmente riconosciuto della battaglia contro il femminicidio
Leggi tuttoGiorno: 25 Novembre 2024
A centodieci anni dalla nascita: Isola delle Femmine ricorda Joe Di Maggio
BCsicilia Isola delle Femmine, Friends of Isola delle Femmine, Isola Pittsburg Forever e Italian American Club of Pittsburg ricorderanno l’anniversario della nascita del grande campione. L’iniziativa si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine. L’ingresso è libero e gratuito. Ai partecipanti verrà offerto spumante e torta. Joe Di Maggio, a cui è dedicata la Casa Museo, è il più grande giocatore del baseball di tutti i tempi, nato il 25 novembre 1914 a Martinez una cittadina della California da genitori originari…
Leggi tuttoGiovanni Verga racconta la violenza agli studenti
Il 25 novembre il mondo si unisce per commemorare il Giorno Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Tuttavia, nonostante gli sforzi globali per sensibilizzare e combattere questo fenomeno, la realtà crudele e spesso tragica della violenza di genere continua a persistere. La ricostruzione degli episodi fa rivivere quegli istanti di crudeltà vissuta dalle vittime dei “disperati tentativi di difendersi, divincolarsi, di fuggire dal proprio assassino”. Frasi che riportano alla memoria il racconto “Tentazioni” di Giovanni Verga ambientata a Vaprio D’adda, paesino della provincia di milano. Nella città ambrosiana lo Scrittore passò oltre…
Leggi tuttoAl via l’11° Premio Cramum: “Il Tempo della Terra” tra Arte, Architettura e Age Management
Cramum e Listone Giordano presentano il concorso 2025, che mette in palio un premio di 10.000 euro. L’iniziativa affronta il tema dell’age management e punta a promuovere la maturità e l’eccellenza nell’arte contemporanea in Italia. La mostra finale si terrà a Milano, mentre l’opera vincitrice sarà concepita e destinata al Parco della Cantina Terre Margaritelli in Umbria. Cramum e Listone Giordano sono lieti di annunciare l’avvio della 11a edizione del Premio Cramum, dal titolo Il Tempo della Terra, concepito per promuovere e celebrare la maturità nell’arte contemporanea in Italia, progettando una scultura site-specifica (da esterno) per il parco della Cantina Terre Margaritelli in Umbria. …
Leggi tuttoIl 12 gennaio MARCO CASTELLO live in solo (chitarra e voce) a I Candelai di Palermo.
Sarà uno show in solo, chitarra e voce, il live che Marco Castello ha riservato per la sua tappa palermitana a I Candelai di Palermo il 12 gennaio, organizzato da GoMad Concerti. Il musicista e cantautore siracusano, apprezzato sia in Italia che all’estero, porterà sul palco il suo linguaggio ironico e perennemente sedotto dal contrasto fra bellezze e squallori del contemporaneo, che coesistono alternandosi nel racconto dissacrante di un provincialismo universale. Particolarmente affezionato alle sonorità degli anni settanta, ricerca minuziosamente la naturalezza degli strumenti che suona, riducendo al massimo l’uso di effetti e post…
Leggi tuttoMussolini 1918: antitedesco e filo americano
Forse non è ancora del tutto chiarito il contesto nel quale si sostanziarono le motivazioni per cui l’Italia entrò in guerra a fianco della Germania Nazista: di certo in Italia era prevalente l’opinione che la nazione non fosse preparata militarmente e non disponeva di riserve strategiche che potessero indurre Mussolini e gli alti comandi militari a pensare di poter affrontare una guerra che durasse già meno di un anno; inoltre lo stesso Re non si fidava di Hitler ed aveva confidato a Mussolini il suo pensiero. Ma oltre vent’anni prima,…
Leggi tutto“Instituto Cervantes” a Palermo: torna la rassegna cinematografica “Scoprir”
L’edizione 2024 della mostra cinematografica Scoprir, ideata dall’Instituto Cervantes, giunge a Palermo ospitata al cinema Rouge et Noir (piazza Verdi, 8) dal 25 al 29 novembre. In programma più proiezioni al giorno per un totale di 11 titoli che spaziano tra generi diversi. Scoprir è una vetrina cinematografica che offre al pubblico un panorama multiculturale del mondo ispanico ed è organizzata in collaborazione con le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Messico, Panama, Perú, Repubblica Dominicana, Venezuela, Uruguay. In rappresentanza degli stessi vengono proposte opere in lingua originale con sottotitoli in italiano. L’edizione palermitana si avvale della collaborazione con la Cattedra di Letterature ispano-americane dell’Università degli Studi di…
Leggi tuttoTerremoto oggi nel catanese, scossa di magnitudo 3.1
Registrato alle 4 di questa mattina a 11 chilometri da Ramacca Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato intorno alle 4 di questa mattina in provincia di Catania. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) la scossa si è verificata a 11 chilometri dal comune di Ramacca (Catania), ad una profondità di 9 chilometri. Al momento non si registrano danni a cosa o persone.
Leggi tuttoSciopero 29 novembre 2024, a rischio trasporti scuola e sanità. Chi si ferma
Le richieste dei sindacati, gli orari degli stop Sciopero generale venerdì 29 novembre. La protesta è stata indetta da Cgil e Uil, ma tra gli aderenti ci sono anche Cobas Lavoro Privato, Cub e Sgb, per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. I settori a rischio La protesta sarà di 24 ore e non riguarderà i treni…
Leggi tuttoViolenza su donne, stupri e maltrattamenti in famiglia in aumento in primi 6 mesi 2024
Oggi 25 novembre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il report del Viminale: un incremento pari al 38% riguarda anche la violazione dei provvedimenti di allontanamento In aumento stupri, stalking, maltrattamenti in famiglia e violazioni di divieto di avvicinamento nei primi 6 mesi del 2024. E’ quanto emerge dal report ‘Il Punto-Il pregiudizio e la violenza contro le donne’ realizzato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale Polizia criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Ps., Oggi 25 novembre la Giornata contro la violenza sulle donne Oggi, 25 novembre,…
Leggi tuttoCatania, a grande richiesta a Teatro Bis ritorna in scena “Aspettandoti” e il significato delle attese
Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale all’interno della scuola d’arte Buio in Sala all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, per soddisfare le numerose richieste da parte del pubblico ritorna in scena sabato 30 novembre, alle ore 21.00, “Aspettandoti” l’applaudita pièce della giovane e promettente autrice Diletta Borrello. Spettacolo di successo della scorsa stagione del cartellone “Giovani Sguardi”, dedicato alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala, che con la supervisione artistica alla regia di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, racconterà la storia di un uomo e…
Leggi tuttoStrada del Vino e dei Sapori dell’Etna, dal 26 al 29 novembre buyer esteri in visita tra le aziende del territorio.
Promuovere le produzioni di eccellenza dell’Etna per ampliare i percorsi di internazionalizzazione. Questo l’obiettivo di Crossing Etna, educational tour rivolto a dieci operatori economici stranieri specializzati in enoturismo ed enogastronomia, organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna dal 26 al 29 novembre prossimi. I buyer, provenienti principalmente da Regno Unito, Portogallo e Lituania, sono stati selezionati tra i partecipanti a fiere di settore ed invitati per una tre giorni alla scoperta del territorio. Ricco il programma di visite, esperienze ed escursioni proposte agli ospiti che alloggeranno in alcune tra le più prestigiose strutture etnee.…
Leggi tuttoCentro Magma a Catania e Valverde, concerti del “Trio chitarristico Salvatore Daniele Pidone, Virginia Sassaroli e Massimo Martines”
Torna l’attività concertistica di fine anno “Fuorischema 2024” del Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra. In programma tre serate, a Catania ed in provincia, con il Trio chitarristico formato da Salvatore Daniele Pidone, Virginia Sassaroli e Massimo Martines. Primo concerto a Catania, mercoledì 27 novembre, alle ore 16.30, nella Parrocchia del SS. Sacramento ritrovato, in via 6 aprile, secondo appuntamento a Valverde il 29 novembre, ore 19, alla Chiesa Arciconfraternita Santa Maria della Misericordia (Corso Vittorio Emanuele) e poi chiusura a Catania il primo di…
Leggi tutto