Sanità Catania, al via Congresso di Chirurgia Endo-Ginecologica del Mediterraneo

A Catania corsi di alta specializzazione, sessioni chirurgiche dal vivo, conferenze condotte da alcuni dei principali chirurghi internazionali Chirurghi senior e giovani medici insieme per condividere i nuovi approcci laparoscopici; perfezionare le tecniche di sutura nei trattamenti mininvasivi; potenziare il sistema di prevenzione e trattamento dell’endometriosi; analizzare le nuove frontiere dell’imaging e le performance ecografiche, oggi fondamentali per la diagnosi precoce dei tumori ginecologici. Tutto questo è racchiuso nel programma precongressuale, partito ieri mattina 18 novembre nel capoluogo etneo, con l’obiettivo di avviare un training di altissimo profilo al servizio delle…

Leggi tutto

Putin aggiorna la dottrina nucleare: ampliate le condizioni per attacco atomico

“Era necessario allineare i nostri principi all’attuale situazione”, ha detto il portavoce del Cremlino La Russia ritiene che sia “necessario” allentare le regole per il possibile ricorso alle armi nucleari in risposta a quelle che Mosca vede come minacce alle propria sicurezza. Lo ha reso noto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov dopo che Vladimir Putin ha firmato un decreto per aggiornare la dottrina nucleare che amplia le condizioni in cui Mosca considererebbe di lanciare un attacco nucleare. “Era necessario allineare i nostri principi all’attuale situazione”, ha detto Peskov dopo l’ok degli Stati…

Leggi tutto

Donna morta a Partinico dopo esser stata investita

Una donna è morta all’ospedale di Partinico dove era giunta a seguito di un investimento lungo la strada Statale 186. A investirla un uomo di Monreale che ha subito allertato i soccorsi ma poco hanno potuto fare i sanitari del 118 a causa dei gravi traumi riportati. La donna era da poco residente nella cittadina. L’automobilista ha dichiarato di non aver visto la donna e le cause dell’incidente sono adesso in corso di accertamento. Il veicolo è stato temporaneamente sequestrato mentre l’investitore è stato sottoposto al test dell’etilometro.

Leggi tutto

Maltempo sull’Italia, da domani arriva la tempesta: le previsioni

Vento forte, pioggia intensissima, freddo con neve anche in pianura e onde alte fino a 7 metri Una tempesta in arrivo sull’Italia con vento violentissimo da ovest, pioggia, freddo e neve anche in pianura. A partire da domani, 20 novembre, secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it un mix micidiale si abbatterà sulla penisola. Il vento che genererà in mare aperto onde giganti fino a 7 metri. Nel dettaglio, il mare diventerà ‘agitato’ dal pomeriggio sul settore ligure con onde fino a 4 metri, poi in serata sarà ‘grosso’ (scala Douglas) sulle…

Leggi tutto

Palermo, si terrà la presentazione del libro “Italia-Brasile 3 a 2” di Davide Enia, al Bar Pickwick

Giovedì 21 novembre alle 18,30, di via Alessandro Paternostro 49 a Palermo, si terrà la presentazione del libro “Italia-Brasile 3 a 2” di Davide Enia. A discutere con l’autore ci sarà Davide Ficarra. Il libro Un monologo in stile comico e realistico di antica scuola. Una famiglia allargata davanti alla partitissima del 1982, che fu mito di formazione per una generazione allora bambina. Il caos prodigioso dello spettacolo che diventa vita e della vita che diventa spettacolo. Racconto minuto per minuto dal soggiorno di casa dell’incontro del 5 luglio 1982,…

Leggi tutto

Giarre: Cine Teatro Garibaldi in scena la rievocazione dei Giochi Pitici dell’Istituto Superiore ‘M. Amari

Sono oltre 400 gli alunni coinvolti nel progetto “Nel nome della Pace. Dove le parole non arrivano la Musica parla”, promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore ‘M. Amari’ di Giarre. La manifestazione, in programma mercoledì 20 novembre, alle ore 10.30, al Cine Teatro Garibaldi di Giarre, si propone di celebrare il valore delle arti e della musica come strumento di pace, bene supremo a cui educare le nuove generazioni, in particolar modo in questo momento così delicato della storia. La rievocazione, ispirata ai giochi panellenici, denominati delfici o pitici, che si svolgevano ogni quattro anni nel santuario di Delfi…

Leggi tutto

Catania – “Just Bloom”, alla Galleria Carta Bianca la personale di Cetty Previtera

Venerdì 29 novembre alle ore 18.30 sarà inaugurata da Carta Bianca, in via Francesco Riso, 72/b, la nuova mostra di Cetty Previtera “Justa Bloom”. L’artista torna a esporre nella galleria dopo sei anni dalla sua ultima personale del 2018. In questo lasso di tempo  la Previtera è molto maturata attraverso tantissime esperienze espositive e prestigiose partecipazioni a mostre di valenza internazionale. La sua pittura, già negli anni scorsi molto promettente, è arrivata a una evidente maturità. Le sue opere, pur confermando la tematica dell’osservazione paesaggistica, ora si propongono come arazzi di luce…

Leggi tutto

Gravina di Catania, “Via dei Corti 2024”: “Ecosostenibilità” il tema del X edizione

Dal 28 novembre al 1 dicembre torna il Festival Indipendente di Cinema Breve a Gravina di Catania. Nel programma: gli ospiti, i premi speciali, le proiezioni e il concorso internazionale di cortometraggi.  Torna il cinema alle pendici dell’Etna nel comune di Gravina di Catania dal 28 novembre al 1 dicembre, si svolgerà la decima edizione di Via dei Corti, il Festival Indipendente di Cinema Breve tra proiezioni, incontri e il concorso internazionale di cortometraggi. Alla conferenza svoltasi alla Sala delle Arti di Gravina di Catania, moderata dalla giornalista Agnese Maugeri,…

Leggi tutto

“GLI ULTIMI 11 GIORNI”: presentazione del nuovo libro di Bibi Bianca a Villa Filippina a Palermo

Immaginate di essere un attore che improvvisamente muore sul palco a causa di un incidente, ritrovandosi però nel corpo di Giuda Iscariota, l’apostolo traditore di Gesù, undici giorni prima della crocifissione sul Golgota. L’occasione per cambiare la storia dell’umanità è raccontata in “Gli ultimi 11 giorni”, il nuovo libro dell’autore e attore Bibi Bianca, che sarà presentato il 24 novembre alle 18,30 a Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola a Palermo. Una storia di pura fantasia, basata però sulla ricerca da parte di Bianca di documenti autentici e…

Leggi tutto

Raffaello Lucarelli e l’avvento del Cinematografo in Sicilia: il viaggio del Lumière Siciliano nel libro di Antonio La Torre Giordano

Reduce dal prestigioso premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2024, conferito per il volume di critica cinematografica “Il Gattopardo. I sessant’anni del film tra arte, media e società” (Edizioni Lussografica, 2023), Antonio La Torre Giordano presenta il suo nuovo lavoro di ricerca relativo alla storia del cinema in Sicilia. In uscita a fine novembre, in grande formato e oltre 260 tra foto, illustrazioni e incunaboli, “Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia – La vera storia del cineasta umbro” restituisce alla memoria collettiva la figura del pioniere del cinema italiano…

Leggi tutto

Oggi a Catania KABALLÀ incontra con autori, musicisti e critica specializzata sul dialetto siciliano nella musica pop.

Oggi martedì 19 novembre, alle ore 19.00 a Catania presso la Sala Auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura (Palazzo Platamone – Via Vittorio Emanuele II, 121), KABALLÀ incontra il publico per un evento speciale che lo vedrà dialogare con autori, musicisti e critica specializzata sul dialetto siciliano nella musica pop. Modera il giornalista Gianni Caracoglia. L’appuntamento nasce in occasione dell’uscita della nuova versione totalmente rimasterizzata del primo album di Kaballà, “PETRA LAVICA” (Warner Music Italy), disponibile in digitale e in vinile 33 giri a tiratura limitata. L’evento sarà l’opportunità per un prezioso confronto a più voci sulla…

Leggi tutto

“Festa dell’albero”, Regione dona 5300 alberelli di olivo alle scuole siciliane

Anche quest’anno la Regione Siciliana, per la Giornata nazionale degli alberi, organizza il prossimo 21 novembre la Festa dell’albero, un evento pensato per valorizzare il patrimonio boschivo e naturalistico regionale e avvicinare le giovani generazioni all’ambiente. L’iniziativa è promossa dall’assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea che, per l’occasione, donerà 5300 alberelli di olivo, simbolo per eccellenza della pace e dell’identità siciliana, alle scuole (infanzia, primarie e secondarie di primo grado). In particolare, il 21 novembre alle 10.30, l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, incontrerà gli studenti delle nove classi delle scuole primarie e…

Leggi tutto

Sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “FAME”, il primo EP di Federica G.

“Fame”è un concept album che esplora il tema dei disturbi alimentari, in particolare l’anoressia, e il percorso di cura e rinascita dell’artista che ha affrontato in prima persona questa battaglia. Il titolo, che può essere letto in italiano come “Fame” (intesa come desiderio o necessità di cibo) e anche in inglese come “Fame” (che significa “fama”), ha un doppio significato. Da una parte fa riferimento alla lotta contro i disturbi alimentari e alla sensazione di fame che ne deriva, dall’altra sottolinea il desiderio di riscatto e di riconoscimento dopo aver vissuto…

Leggi tutto

Hiltler, ospite a Palazzo Reale, all’una di notte chiede di avere una donna

La programmata visita di Hitler in Italia, prevista per l’inizio del maggio 1938, avveniva in un contesto internazionale caratterizzato dall’obiettivo fondamentale perseguito da Mussolini di ottenere nel consesso delle nazioni il riconoscimento dello Status di Impero per l’Italia. Le trattative diplomatiche sotterrane e non si sviluppavano, oltre che alla ricerca del consenso al riconoscimento dello Status di Impero all’Italia, in un contesto caratterizzato fondamentalmente dalla ricerca di patti ed alleanze di vario genere tra L’Italia e l’Inghilterra, tra l’Italia e la Francia, tra l’Italia e la Germania e tra l’Italia…

Leggi tutto