Migranti, Salvini: “Minoranza di giudici fa il male dell’Italia, smonta quel che costruiamo “

Il vicepremier all’attacco: “Giudici ‘rossi’ contro le espulsioni si tolgano toga, non possono fare politica in tribunale” “Mi sembra evidente che ci sia una minoranza di giudici che fa il male dell’Italia e degli italiani, che smonta di notte quello che noi cerchiamo di costruire nel nome della sicurezza. Addirittura arrivando ad evocare Hitler e la Germania nazista, il fascismo, cose surreali”. Così Matteo Salvini, dopo il nuovo stop al trasferimento dei migranti in Albania determinato dalla decisione del Tribunale di Bologna di rinviare alla Corte Ue il decreto sui cosiddetti ‘Paesi sicuri’,…

Leggi tutto

Valencia, 95 morti per alluvione. Allarme nubifragi a Barcellona

Il governo spagnolo dichiara tre giorni di lutto nazionale. Tra le vittime anche bambini. Numerose le persone ancora disperse. Farnesina: “Al momento non risultano italiani convolti” Sono stati almeno 95 i morti oggi in Spagna per le alluvioni che hanno travolto la provincia di Valencia. Il bilancio del disastro si aggrava di ora in ora, complice l’elevato numero di dispersi dopo le devastazioni provocate dai nubifragi innescati dalla Dana, il fenomeno noto come ‘Depresion Aislada en Niveles Altos’ e causato dall’incontro tra masse di aria gelida ad alta quota e venti…

Leggi tutto

Padova, neonata morta nel night: “Annegata nel water dalla madre”

La donna ha partorito direttamente nel water, poi, ha tirato l’acqua dello scarico, dopo che ”la bambina già si trovava con la testa in basso all’interno del wc, in tal modo provocandone l’annegamento”. E’ la ricostruzione della Procura di Padova sul caso della neonata, trovata morta ieri mattina all’alba nell’appartamento dormitorio di un night club di Piove di Sacco in provincia di Padova. La mamma, Melissa Russo, una italo-brasiliana di 29 anni, è accusata di omicidio aggravato e al momento è piantonata all’ospedale civile di Padova. Sul corpicino della bimba…

Leggi tutto

Locri, operaio muore cadendo nel vuoto: stava riparando ascensore

Un operaio di 50 anni, originario di Reggio Calabria, è morto in ospedale a Locri, dove era arrivato in condizioni disperate in seguito a un incidente sul lavoro. L’uomo era intento ad effettuare alcune riparazioni all’interno dell’ascensore di un palazzo quando, per cause in via d’accertamento, è precipitato nel vuoto. Sul caso indaga la Procura di Locri, che ha disposto l’autopsia sulla salma. (Adnkronos)

Leggi tutto

Lotta all’Alzheimer, alla scoperta delle proteine superspreader

La svolta nella lotta all’Alzheimer arriva dalla Svizzera, dove un gruppo di ricerca dell’Empa ha fatto una scoperta molto importante. Grazie alle tecniche di imaging, gli esperti sono infatti riusciti a individuare un gruppo di proteine che avrebbe un ruolo decisivo nella progressione della malattia. I test di laboratorio hanno confermato le ipotesi degli scienziati, che hanno osservato il comportamento delle proteine superspreader in una soluzione salina. Lo studio è comparso di recente su “Science Advances”. (Adnkronos)

Leggi tutto

Apple rinnova i MacBook Pro con chip M4, M4 Pro e M4 Max

Architettura ottimizzata per l’intelligenza artificiale, grazie agli acceleratori di machine learning integrati e a un Neural Engine più veloce Apple ha presentato oggi la nuova linea di MacBook Pro, aggiornata con i chip M4, M4 Pro e M4 Max. I nuovi modelli, disponibili nei formati da 14 e 16 pollici, promettono prestazioni significativamente migliorate rispetto alla generazione precedente, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e all’intelligenza artificiale. Realizzati con tecnologia a 3 nanometri di seconda generazione, i chip M4 si distinguono per le elevate prestazioni della CPU, sia in single-thread che…

Leggi tutto

Tredicenne morta a Piacenza, spinta giù da ex? “Ci sarebbe più di un testimone”

Secondo quanto appreso da Adnkronos ci sarebbero diversi testimoni che avrebbero visto l’ex fidanzato di Aurora spingerla dal balcone del palazzo di Piacenza da cui è precipitata lo scorso 25 ottobre, perdendo la vita. Fonti riferiscono che le persone che hanno portato testimonianza dell’accaduto avrebbero assistito alla scena da angolazioni diverse, consentendo al Nucleo investigativo dei carabinieri di Piacenza di raccogliere dettagli sempre più precisi in merito all’effettiva dinamica. La situazione è in divenire, con le forze dell’ordine che stanno analizzando le informazioni ricevute in queste ore, mentre l’avvocata della famiglia di…

Leggi tutto

Furto banche dati, Meloni: “Problema non è hackeraggio ma infedeltà dei funzionari”

“Dossieraggi? Esiste un mercato delle informazioni, come si rubavano i gioielli, oggi accade con le informazioni. Prima in banca, poi a Milano, poi a Roma…. Avevamo già varato un tavolo, ma la cosa più importante è l’infedeltà dei funzionari, non sono degli estranei, ma funzionari italiani che usano il loro potere per fare altro con quelle banche dati, il problema non è l’hackeraggio”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, ospite di Cinque minuti, in onda stasera su Rai 1. Manovra Quanto alla legge di bilancio 2025 e allo sciopero…

Leggi tutto

Processo Montante, cade l’associazione per delinquere

Appello bis per l’ex presidente degli imprenditori siciliani arrestato nel 2018   Dopo sei anni e due dibattimenti continua la storia infinita del processo all’ex paladino dell’Antimafia Antonello Montante. I giudici della Corte di Cassazione con la decisione di oggi non hanno posto ancora la parola fine alla vicenda che ha coinvolto non solo l’ex Presidente degli imprenditori siciliani, ma anche esponenti delle forze dell’ordine. Cade l’accusa di associazione a delinquere, con la formula “perché il fatto non sussiste”, per l’ex presidente di Confindustria Sicilia e per altri due imputati…

Leggi tutto

Usura, protocollo intesa tra Prefettura Palermo e Abi Sicilia

Nell’ambito dell’azione preventiva mirata a contrastare il fenomeno dell’usura, il Prefetto di Palermo Massimo Mariani e il Presidente della Commissione Regionale ABI Sicilia, Salvatore Malandrino, hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, in attuazione dell’Accordo Quadro già assunto in sede centrale. Il Protocollo rende operativo in sede periferica l’Osservatorio provinciale per una migliore analisi dei fenomeni estorsivi e, in particolare, usurari, mediante l’intervento attivo anche delle associazioni iscritte nell’albo prefettizio aderenti alle finalità del Protocollo. Il documento di intesa si propone, tra…

Leggi tutto

Spagna travolta da alluvioni, devastata Valencia: oltre 70 morti e molti dispersi

Tra le vittime anche bambini. Numerose le persone ancora disperse. Sospeso il servizio ferroviario. Farnesina: “Al momento non risultano italiani convolti” Almeno 62 morti oggi in Spagna per le improvvise alluvioni che hanno travolto la provincia di Valencia. Il bilancio è stato confermato dal Centro di coordinamento operativo integrato del ministero degli Interni spagnolo. A renderlo noto è ‘El Pais’ aggiornando il numero delle vittime causate dal ciclone Dana ‘Depresion Aislada en Niveles Altos’.”Al momento non risultano italiani tra le vittime“, ha reso noto su X la Farnesina. Tra le vittime…

Leggi tutto

Concerto della pianista nippo-americana Kiana Reid per la Stagione Concertistica Mema-Trapani Classica

Mercoledì 30 ottobre alle ore 18.30, si terrà a Trapani, nella Chiesa di Sant’Alberto in via Garibaldi, il concerto di Kiana Reid, vincitrice del secondo premio all’International Piano Competition “Domenico Scarlatti”. La musicista nippo-americana eseguirà un programma che spazia attraverso tre secoli di storia della musica, comprendente la Sonata in mi maggiore K20 di Domenico Scarlatti, la Fantasie in Do maggiore Op. 17 di Robert Schumann, la Sonata in Fa maggiore Hob XVI:23 di Franz Joseph Haydn e i Momenti musicali Op.16 di Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Kiana Reid rappresenta una…

Leggi tutto

Parte la campagna informativa sulla rete dei musei comunali della Sicilia

Parte oggi da Palermo una campagna di comunicazione volta a far conoscere e valorizzare le realtà museali grandi e piccole della nostra regione. La campagna concordata con sindaci e referenti comunali riguarda fino al momento ben 85 comuni e 177 musei che hanno aderito alla Rete dei Musei comunali della Sicilia, a promuovere l’iniziativa l’Associazione dei comuni siciliani. Fra i piccoli musei aderenti anche il museo “Antico Frantoio” di Motta Camastra (Me) diretto dal dr. Gaetano Consalvo (foto a dx) facente parte dell’Istituto per la Cultura Siciliana.   La campagna…

Leggi tutto

Catania, Ugl Telecomunicazioni, continua la battaglia a fianco dei lavoratori Accueil.

Continua senza sosta la battaglia della federazione Ugl Telecomunicazioni di Catania a fianco dei lavoratori che operano all’interno delle sedi catanesi di Accueil, società che da oltre vent’anni opera nel settore dei call e contact center per conto di multinazionali della telefonia e dell’energia. «Da diverso tempo il nostro sindacato ha sposato la causa di numerosi collaboratori che rivendicano il diritto a poter godere di un contratto di lavoro che sia, prima di tutto, rispettoso della dignità della persona ed anche commisurato a quello che sono realmente impegno e obiettivi…

Leggi tutto

Taormina e Messina le prime 15 formazioni corali polifoniche del “The Sicily International Choir Festival”.

Taormina e Messina saranno le prime due città che ospiteranno le 15 formazioni corali polifoniche provenienti dall’Italia e dall’Europa in occasione della IV edizione “The Sicily International Choir Festival”. A far da scenario venerdì 1 novembre, in occasione della festa di “Ognissanti”, sarà la Basilica Sant’Antonio in Messina e la Cattedrale di San Nicolò di Bari in Taormina. Nella prima città con inizio alle 19.15, saranno sette i cori che si esibiranno, ognuno con una storia alle spalle e partecipazioni a diversi festival internazionali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Per l’Italia saranno…

Leggi tutto

A Belpasso la nona edizione della “Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop” un momento di rilancio territoriale e di valorizzazione

Verrà inaugurata venerdì 1 novembre, alle ore 10.30, presso la villa Martoglio a Belpasso, la nona edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop, un momento di rilancio territoriale e di valorizzazione di questo frutto antico, tipico del territorio di Belpasso e dell’Etna. Senza dimenticare, ovviamente, l’aspetto artigianale ed enogastronomico, con piatti e prodotti a base di fichidindia.   “Quella di Belpasso è una sagra giovane, nata dalla volontà di dare al nostro territorio un’opportunità di crescita turistica e commerciale”, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo. “In tutti questi anni…

Leggi tutto

Spagna in ginocchio per alluvioni: “50 morti a Valencia”

Particolarmente colpita la città di Valencia. Tra le vittime ci sono quattro bambini Decine di morti oggi in Spagna per le improvvise alluvioni che hanno travolto la provincia di Valencia, dove fiumi d’acqua hanno inondato le strade, abbattendo muri e devastando abitazioni ai piani bassi. I media locali, in particolare il quotidiano La Provincia, fanno riferimento a 40 morti secondo stime e news ancora approssimative. Tra le vittime ci sono quattro bambini. Cinque decessi sono stati registrati a Torrent, quattro a Paiporta, uno a Chiva, uno a Cheste, uno a…

Leggi tutto

Rotazione radiofonica “Fiori di città”, il nuovo singolo di “Grid per Maionese Project”

“Fiori di città” è un brano introspettivo dedicato ad una persona scomparsa che raccoglie tutte le fragilità che si possono avere durante la vita e che possono portare a fare delle scelte brusche ed impulsive. Grid vuole essere di aiuto per chi sta soffrendo allo stesso modo consapevole del fatto che non si possa tornare indietro. Commenta l’artista a proposito del brano: “Per me Fiori di città è un pezzo molto importante. L’anno scorso un mio amico ha scelto di non essere più con noi. È stato un evento talmente improvviso e…

Leggi tutto