Nella sua visita lampo a Catania, per visitare la 3Sun Gigafactory Enel e partecipare alla Festa della Santa Patrona, la premier Giorgia Meloni, sabato pomeriggio, ha voluto ricordare anche la ragazza di 13 anni vittima dello stupro di gruppo nella villa comunale della città. Costretta a una violenza sessuale ad opera di sette giovanissimi ragazzi, tra dei quali minorenni. “Mi colpisce particolarmente il fatto che proprio nel giorno in cui si celebra una giovanissima martire della tradizione cristiana, si debba vedere un’altra giovanissima vittima della violenza sessuale”, ha detto Meloni.…
Leggi tuttoGiorno: 5 Febbraio 2024
Protesta agricoltori arriva a Roma, primi trattori su Nomentana
In corso presidi alle porte della Capitale. Mobilitazione tra Basilicata e Puglia La protesta dei trattori è arrivata alle porte di Roma, come annunciato nei giorni scorsi. Intanto, un primo contingente, da questa mattina, con una decina di mezzi si è posizionato sulla via Nomentana, appena fuori dal Grande Raccordo Anulare. Entro oggi dovrebbero arrivare altri 300-400 trattori dalla Val di Chiana ed entro giovedì pomeriggio dovrebbero confluire 1.500 trattori da varie parti d’Italia. “Stiamo andando in Questura, intanto siamo arrivati con una decina di trattori e ci siamo posizionati…
Leggi tuttoTajani: “Non ci facciamo intimidire da minacce Houthi, se attaccati risponderemo”
Il vicepremier: “Noi difendiamo il traffico mercantile, non attacchiamo nessuno, ma non vogliamo essere attaccati da nessuno. Gli Houthi sono una organizzazione terroristica” ‘‘Non ci facciamo intimidire dalle minacce degli Houthi” e ”se attaccati risponderemo, questo deve essere chiaro”. Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine dei Med Dialogues in corso a Roma, dopo che un leader del gruppo yemenita, Mohamed Ali al-Houti, ha minacciato di colpire l’Italia “se parteciperà all’aggressione contro lo Yemen”. ”Noi difendiamo il traffico mercantile, non attacchiamo nessuno, ma non…
Leggi tuttoOstaggi Israele, Hamas sta ancora valutando proposta
Hamas sta ancora valutando la proposta sul rilascio degli ostaggi israeliani in cambio di un cessate il fuoco e risponderà presto. Lo hanno detto fonti del gruppo alla tv al-Aqsa, secondo cui stanno valutando con “tutti i rappresentanti delle diverse fazioni e organizzazioni della sfera palestinese”. E stanno agendo così per promuovere gli interessi nazionali palestinesi, il primo dei quali è “fermare l’aggressione, ricostruire la Striscia di Gaza e rilasciare i prigionieri”. Idf: a Gaza uccise decine di terroristi nelle ultime 24 ore Intanto le forze israeliane hanno fatto sapere…
Leggi tuttoSocial in ufficio, le 10 regole d’oro per i dipendenti e i rischi
L’uso sempre più disinvolto e diffuso dei social ha un impatto anche sul mondo del lavoro. Sono infatti sempre più frequenti i casi di pronunce giudiziali connesse al loro inappropriato utilizzo, suscitando riflessioni cruciali sulle dinamiche aziendali. A questo tema il gruppo intersettoriale direttori del personale – Human resources directors association (Gidp – hrda) ha dedicato un incontro dal titolo ‘Gestire l’uso dei social network dentro e fuori l’azienda: problematiche e limiti’ che ha visto la partecipazione di Marina Verderajme, presidente nazionale Gidp/Hrda e di Alessandro Daverio e Pasquale Zumbo,…
Leggi tuttoItalia-Giappone, Meloni: “Nostra presenza più significativa con navi e F35”
“Il Giappone è una nazione amica con cui l’Italia sta lavorando in grandissima sintonia a 360 gradi”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo l’incontro con Fumio Kishida. L’Italia, ha spiegato la premier, assicurerà una “presenza più significativa” nell’area Indo-Pacifico “con navi, la Cavour e la Vespucci, e con F35. Una presenza importante per una cooperazione strategica”. Inoltre, nell’incontro con il primo ministro giapponese, sono stati annunciati “nuovo slancio alla collaborazione tra aziende e investimenti reciproci”. La premier ha anche parlato di una “intensificazione del rapporto di…
Leggi tutto“La donna della bomba atomica” di Gabriella Greison presto in libreria
Il romanzo sarà sugli scaffali dal 20 febbraio. L’omonimo spettacolo teatrale, scritto e interpretato dalla fisica, attrice, scrittrice e divulgatrice scientifica, debutta in teatro il 1° marzo. Un romanzo e uno spettacolo teatrale per raccontare la vita di Leona Woods, la più giovane scienziata ad aver preso parte al ‘progetto Manhattan’, la cui storia è stata per decenni dimenticata. È questo l’ultimo lavoro di Gabriella Greison, fisica, divulgatrice scientifica, attrice e scrittrice, che, a partire dal 20 febbraio, torna in libreria con “La donna della bomba atomica” e, da marzo,…
Leggi tuttoAvv. Maria Grazia Piccinini: “Dai problemi di sovraindebitamento si può uscire”
Non tutti sanno che esistono delle tutele importanti per chi si trova in difficoltà finanziaria. La legge può aiutare chi è in una situazione di sovraindebitamento, dalla riduzione dei debiti fino al totale azzeramento. Lanciano, 5 febbraio 2024. Mai come in questo momento molte persone si trovano in difficoltà finanziaria a causa del periodo di crisi, per la mancanza o la perdita del lavoro, per impegni pregressi con le banche o per l’aumento dei tassi. Non riuscire a rispettare gli impegni presi con gli istituti bancari può provocare effetti negativi…
Leggi tuttoInsegnante accoltellata a scuola a Varese, arrestato studente
La donna ferita alla schiena non sarebbe grave. Valditara: “Tutela legale, lo Stato si costituirà parte civile” Un’insegnante di 57 anni è stata accoltellata a scuola questa mattina intorno alle 8 da uno studente dell’istituto Enaip in via Giulio Uberti a Varese. Il giovane è stato arrestato. La donna, secondo quanto riferisce ‘Varese News’ è arrivata al pronto soccorso con tre ferite alla schiena ed è stata poi trasferita in sala chirurgica. Non verserebbe in gravi condizioni. Valditara “Esprimo la mia personale solidarietà e vicinanza alla docente di Varese accoltellata da uno studente questa…
Leggi tuttoA Ragusa, Ranuccio Bianchi Bandinelli: un intellettuale tra archeologia e politica
Venerdì 9 febbraio 2024 (alle ore 18.00), al Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), l’archeologo Giovanni Di Stefano (già Direttore del Parco di Camarina e professore all’Università della Calabria e di Roma Tor Vergata), terrà una conferenza su “Ranuccio Bianchi Bandinelli. Un marxista e l’arte antica. Alla ricerca di un maestro”. L’iniziativa culturale è resa possibile grazie alla sinergica collaborazione del Centro studi Feliciano Rossitto (presidente Giorgio Chessari) con Archeoclub d’Italia (sezione di Ragusa; presidente Enzo Piazzese). Ranuccio Bianchi Bandinelli (Siena 1900 – Roma 1975) è…
Leggi tuttoPrende il via a Palermo la rassegna letteraria “I mercoledì del Bar Pickwick”
Prende avvio mercoledì 7 febbraio la rassegna letteraria “I mercoledì del Bar Pickwick” che verrà alternarsi di settimana in settimana Santo Lombino, Domenico Michelon, Vito Lo Scrudato, Beatrice Monroy, Piergiorgio Di Cara, Bianca Stancanelli e Vladimir Di Prima. Iniziamo giorno 7 alle 18,30 con “Barricate a Palermo la rivolta ibrida del sette e mezzo” di Santo Lombino e Domenico Michelon pubblicato da I Buoni Cugini Editori. A discutere con gli autori ci sarà Fabio Pellitteri. Il libro racconta della rivolta esplosa a Palermo il 22 settembre del 1866, che coinvolse i ceti popolari della…
Leggi tutto10 febbraio la Galleria SACCA di Modica inaugura “Praticare il silenzio, tracciarne la forma”
Inaugura sabato 10 febbraio alle ore 18 presso la Galleria SACCA di Giovanni Scucces a Modica (RG) in via Sacro Cuore 169/A “Praticare il silenzio, tracciarne la forma”, una mostra curata da Mario Bronzino con opere di nove artisti, che in modi differenti hanno avuto un rapporto diretto con il territorio in cui sorge la galleria. “Cosa rimane del silenzio? Un’eco precaria in cui tutto è contenuto nella sua forma essenziale, in bilico prima del frastuono prodotto da un fruscio” è la riflessione che apre la mostra, dove il…
Leggi tuttoA Palermo “Artisti: Soldati di luce”, collettiva d’arte all’Auditorium di San Mattia ai Crociferi
“Artisti: Soldati di luce” è il titolo della collettiva d’arte in programma a Palermo da martedì 6 fino a sabato 10 febbraio negli spazi dell’Auditorium di San Mattia ai Crociferi in via Torremuzza. L’esposizione, curata da Mauro Pecoraro, vede alla direzione artistica Aurelia Canè e Maria Felice Vadalà: protagonisti, con le loro opere, i talenti dell’associazione “Artisti Gruppo Colorato”, provenienti da Palermo e da tutta la Sicilia. Un sodalizio tra amanti dell’arte in ogni forma, accomunati dalla volontà di veicolare messaggi di positività e speranza. Non a caso, “Artisti: Soldati…
Leggi tuttoIn corsia col libro “Ti ho preso per mano” di Riccardo Callori
La relazione di fraternità è uno dei temi del nuovo libro “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori (Edizioni Mille, 2023). Già primario e professore della Facoltà di Medicina, l’autore firma con pseudonimo un’avvincente autobiografia centrata sul rapporto col fratello Giorgio, fortemente voluto. Con fine acume psicologico ne descrive gli anni della crescita e della formazione. Sullo sfondo, traccia un quadro della professione medica dove emergono carrierismo, liti in corsia ma anche cura personalizzata e ascolto del paziente. Il carattere dei personaggi sapientemente abbozzato…
Leggi tuttoTurismo: Bit, taglio del nastro a Milano: Sicilia Occidentale “The Best of Western Sicily”
A Marsala nascerà un museo del vino dedicato a John Woodhouse nell’antico Palazzo Fici La 27^ edizione del Cous Cous Fest dal 20 al 29 settembre. Amata: “rassegna è motivo d’orgoglio” A Castellammare del Golfo si lavora per mettere a sistema il patrimonio culturale Alcamo lancia una audioguida turistica ispirata a Cielo d’Alcamo dal titolo “Cielo narrante” Prima giornata di ieri Fiera a Milano per The Best of Western Sicily, il progetto dell’agenzia Feedback che vede insieme 9 partner -i Comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Favignana-Isole Egadi, Marsala,…
Leggi tutto