Domenica 10 dicembre con inizio alle ore 10.30 presso il campo sportivo “XXV Aprile” San Teodoro Liberato di via del Giaggiolo, le Brigantesse Bugby Librino faranno il loro esordio casalingo nel campionato di serie A, opposte alle ragazze pugliesi del Bisceglie Rugby. Si tratterà della prima storica partita di una squadra femminile catanese a questi livelli, in uno sport che ha un vissuto importante nel settore maschile ma che solo da pochi anni si sta facendo largo anche in quello femminile. La formazione catanese nasce da un progetto di collaborazione paritario…
Leggi tuttoAnno: 2023
Torna a Palermo “Laboratorio Orestiadi–tra arte e teatro”
Dopo il successo ottenuto nel primo week end, tornano le Orestiadi a Palermo sabato 9 e domenica 10 dicembre con un programma che, tra arte e teatro, metterà in relazione due luoghi simbolo del contemporaneo in Sicilia, il Nuovo Montevergini appena riaperto e il Museo Riso, per accogliere l’iniziativa realizzata con il sostegno dell’Assessorato Beni culturali e dell’identità siciliana “Laboratorio Orestiadi – tra arte e teatro”. Un percorso che si svilupperà coinvolgendo contemporaneamente i due spazi, per raccontare proprio quell’identità unica, che, tra arte e visiva e teatro, ha segnato…
Leggi tuttoA Gangi torna in scena il presepe vivente “da Nazareth a Betlemme”.
A ottocento anni esatti del primo presepe, tradizione iniziata da San Francesco d’Assisi nel 1223, a Gangi, in provincia di Palermo, torna in scena il presepe vivente “da Nazareth a Betlemme”. Definito tra i più belli d’Europa è in programma dal 26 al 29 dicembre. In questa edizione (la tredicesima) attraverso una delle scene principali sarà lanciato un messaggio di pace rivolto ai potenti del Mondo. Top secret i particolari. Una straordinaria scenografia teatrale, plasticamente modellata nel cuore dell’abitato, accompagnata da musiche, luci e voce fuori campo, proietta il visitatore…
Leggi tuttoTra presepi e melodie: “EricèNatale, il Natale di Erice”
Dall’8 dicembre al 7 gennaio, il suggestivo borgo di Erice si trasforma in un’atmosfera natalizia, accogliendo una serie di eventi culturali e musicali nell’ambito di “EricèNatale – Il borgo dei presepi”. La manifestazione, organizzata dal Comune di Erice in collaborazione con associazioni e istituzioni, offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne, trasformando il centro storico in un palcoscenico festoso con i consueti mercatini di Natale in Piazza della Loggia e Piazzetta San Giuliano. La Casetta di Babbo Natale, posizionata nella suggestiva Piazzetta San Martino, aprirà…
Leggi tuttoAl Palazzo della Cultura “Mirò – La gioia del colore” 20 gennaio – 07 luglio 2024
Dopo “Omaggio a Mirò” a Trieste e “Mirò a Torino” nella capitale sabauda, Catania ospita il terzo capitolo di una serie di mostre dedicate al grande maestro catalano. Dal 20 gennaio al 7 luglio 2024 presso la sede del Palazzo della Cultura sarà possibile visitare “Miró – La gioia del colore”a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès- Bled e Vincenzo Sanfo. Il progetto espositivo èpromosso da Navigare con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, del Comune di Catania – Direzione Cultura…
Leggi tutto“Christmas Catania Fest 2023-Natale in città” domenica 10 dicembre al Castello Ursino
Nell’ambito del cartellone “Christmas Catania Fest 2023 – Natale in città”, curato dall’Amministrazione comunale, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, con il coordinamento artistico – musicale del maestro Salvatore Daniele Pidone, proporrà domenica 10 dicembre, alle ore 19.30, al Castello Ursino il “Concerto di Natale”, con la voce di Sandy Troina accompagnata dal pianista Mario Nicotra. Il programma prevede musiche di Hugh Martin, Franz Xaver Gruber, Giuni Russo, Adolphe Adam, Ennio Morricone, Vincenzo Bellini, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Franco Battiato, Bach-Gounod-Noa, Irving Berlin, Nicola Piovani e…
Leggi tuttoEventi organizzati in occasione delle festività natalizie dal Comune di Riposto
L’accensione dell’albero di Natale, in piazza San Pietro, previsto oggi sera, alle ore 19.30, come da tradizione, aprirà il cartellone di eventi organizzato in occasione delle festività natalizie dal Comune di Riposto, con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e dell’Assemblea Regionale Siciliana e in collaborazione con la Pro Loco di Riposto, con l’associazione ‘Officina Solidale’ e con il Collegio Nazionale Capitani di Lungo Corso e di Macchina. La rassegna ‘Natale a Riposto’ è stata presentata nel Salone municipale del Palazzo di città alla presenza,…
Leggi tuttoA Milazzo “Street Food-Sicily on Tour” per le feste con la sua Christmas Edition
Vi annuncio che lo “Street Food – Sicily on Tour” si veste di rosso per le feste con la sua Christmas Edition e vi aspetta da giovedì 14 a domenica 17 dicembre nella splendida Milazzo (provincia di Messina). Location diversa rispetto all’estate perché l’evento si svolgerà a piazza Caio Duilio. In effetti si tratta di un ritorno rispetto all’anno scorso in cui era stata allestita una sorta di anteprima con un minor numero di attività di eccellenza. Quest’anno diamo spazio all’abbinamento food con cocktail che viene inserito nei nostri Cooking Show con…
Leggi tuttoA Leonforte una struttura dedicata alle demenze senili e alla geriatria (Villa Maria)
Elena Baccio (Gruppo Tigano): «Tutto pronto per l’apertura di “Resilienza”, struttura con 20 posti letto in area di degenza specialistica a trattamento intensivo: in attesa di finalizzare l’iter con l’Asp di Enna dopo l’accreditamento della Regione Siciliana» Anche la Sicilia avrà finalmente la sua prima struttura terapeutico-riabilitativa di doppia diagnosi: un percorso di ricovero dedicato a pazienti che presentano, oltre alle diverse dipendenze patologiche (droghe, alcol, gioco), anche disturbi psichiatrici in comorbilità. Una condizione particolarmente grave che richiede un nuovo modello d’intervento, attraverso un trattamento integrato multi-step, che prevede inoltre…
Leggi tuttoRiposto, operaio rimasto schiacciato da camion
Il sindaco di Riposto Davide Vasta è giunto stamani al centro di raccolta comunale di via Carbonaro dove, intorno alle 8 e 30, si è verificato un incidente che ha visto coinvolto un operaio della ditta Impregico, che ha in appalto il servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune marinaro. Sul posto i carabinieri della Stazione di Riposto che stavano compiendo i necessari rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Pare che l’operaio, un uomo di 56 anni, sia rimasto schiacciato tra un muretto di pietra e un camion dell’igiene urbana…
Leggi tutto“La passata dirigenza dell’assessorato regionale alla Salute colpevole della situazione attuale”
Karol S.p.A., il presidente Marco Zummo: “La passata dirigenza dell’assessorato regionale alla Salute colpevole della situazione attuale”. L’avvocato chiede la solidarietà dei sindacati: “Resistere contro un sistema che vuole distruggerci, evitiamo la sospensione delle attività della CTA” Resistenza è la parola d’ordine di un imprenditore che, nel corso di una riunione e attraverso un documento dettagliato, ha raccontato le vicende degli ultimi sei anni al Prefetto di Palermo Massimo Mariani. L’imprenditore è Marco Zummo, avvocato, presidente del Gruppo Karol S.p.A., oggetto di una vertenza da parte dei sindacati per il mancato pagamento,…
Leggi tuttoPantelleria: dopo la gara di solidarietà i ragazzi de L’Albero Azzurro hanno il loro pulmino
L’Associazione L’Albero Azzurro di Pantelleria ringrazia tutti coloro che hanno contribuito con le donazioni per la raccolta fondi svoltasi nella serata di beneficienza del 6 settembre 2023, nata dall’esigenza di acquistare un pulmino per i nostri ragazzi speciali. Un pulmino che renderà possibile un viaggio meraviglioso, fatto di occasioni per stare uniti, conoscere il territorio, rafforzare i legami di amicizia e di inclusione. La somma raccolta ammonta a circa € 5.000,00. Inaspettatamente, il pulmino è diventato realtà grazie ad un benefattore, che frequenta l’isola, che ci ha donato un pulmino…
Leggi tutto“Alenfado” in concerto “Palermo incontra il Portogallo” al Teatro Agricantus
Il gruppo musicale Alenfadonasce nel 2015, su iniziativa del chitarrista Roberto Buscetta, con l’intento di diffondere la conoscenza del fado, la tipica canzone popolare portoghese. Il gruppo, composto da sei musicisti palermitani appassionati di musica etnica, si è dato il nome di Alenfado, ossia “oltre il fado”, con il proposito di interpretare e riarrangiare, partendo dal fado portoghese, antiche e moderne canzoni popolari non solo portoghesi, e di proporre brani di nuova composizione. Occasionalmente gli Alenfado si avvalgono della partecipazione di una danzatrice, come Pilar Escamilla, Evelina Lo Pilato, Deborah…
Leggi tuttoDipartimento Regionale dell’Assessorato dell’Agricoltura approva la strategia del GAL Terre di Aci
Terre di Aci al secondo posto per stanziamento sui 23 GAL siciliani: premiata strategia virtuosa e popolosità del comprensorio acese Acireale – Il Dipartimento regionale all’Agricoltura ha comunicato la ripartizione tra i 23 GAL, gruppi di azione locali siciliani, della dotazione finanziaria relativa all’intervento SRG06 Leader, in attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SSLTP). Il GAL Terre di Aci risulta al secondo posto per quota spettante secondo la graduatoria diramata dagli uffici regionali, vedendo così approvata la propria strategia con perfetto tempismo rispetto alla deadline imposta dall’Unione…
Leggi tuttoA Barcellona Pozzo di Gotto Giankarim De Caro incontrerà il pubblico
Giorni intensi per Giankarim De Caro, autore di “Malavita”, “Fiori mai nati”, “Chianchieri” e “Agatina senza pensieri”. Proprio quest’ultimo, sarà presentato a Barcellona Pozzo di Gotto oggi giovedì 7 dicembre, nell’ambito della manifestazione “Storie di Lia – Bere, Mangiare, Sentire Siciliano”, in programma fino a sabato 9 nella cittadina in provincia di Messina. Un nuovo concept, un coworking di aziende del food siciliano che vogliono valorizzare le eccellenze isolane, anche quelle letterarie: Giankarim De Caro vi rientra a pieno titolo, in considerazione dell’enorme successo che, dal 2018 – anno del…
Leggi tuttoSi alzerà il sipario al “18° GALÀ DELLO SPORT “Castagna d’Argento 2023”
Meno di una settimana e si alzerà il sipario sulla diciottesima edizione del Galà dello Sport, diventato ormai un premio di livello nazionale che “fotografa” l’annata sportiva. Tanti i nomi di grande rilievo che saliranno sul palco al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande l’11 dicembre con inizio alle ore 20.00. Fra i premiati figurano Novella Calligaris, Libenzio Conti, Marco Mazzocchi, Francesco Moser, Maurizio Nicita, Lorenzo Patta e Davide Tizzano. E altri nomi sono stati svelati dal Comitato organizzatore e dalla Giuria presieduta da Fabio Pagliara, con la presidenza onoraria…
Leggi tuttoAl Bar Picwick di Palermo si presenta il libro “Piove” di Alessandro Locatelli
Sabato 9 Dicembre presso il Bar Picwick di Palermo in via A. Paternostro 49 nell’ambito della rassegna Letteratura a decilitri, si terrà la presentazione del libro “Piove” di Alessandro Locatelli. Ne discutono con l’autore Vitalba Canino e Davide Ficarra. Alessandro Locatelli compone una piccola antologia di sventure esistenziali, episodi che vedono l’io narrante alle prese con situazioni paradossali, sfortunate, e a volte comiche. Ad accompagnare la scrittura sono la pioggia – fitta, improvvisa, implacabile, inesorabile – e il filo rosso dell’autoironia che pervadono le brevi scene che costituiscono il libro. Il caso,…
Leggi tuttoPalermo: Capodanno a Piazza Politeama con Elodie
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Politeama ELODIE, la regina del pop italiano, artista multiplatino e interprete di alcuni dei brani di maggior successo degli ultimi anni. Una serata ricca di musica e intrattenimento che dalle ore 21.00 in poi animerà la piazza trasformando il cuore della città in una vibrante arena di festa, promossa dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Roberto Lagalla, che nel corso della conferenza stampa di presentazione degli eventi natalizi e…
Leggi tuttoUil Pubblica Amministrazione: primo posto a Palermo e Trapani dopo le elezioni sindacali Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna
La Uil Pubblica Amministrazione è il primo sindacato, in termini di rappresentanza numerica, all’Ufficio Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna di Palermo e Trapani. Questo l’esito delle elezioni sindacali unitarie, che assegnano alla sigla un lusinghiero 48,38% : un risultato elettorale che raddoppia i seggi conquistati nella precedente tornata e il numero di iscritti. Seguono CISL FP, FP CGIL e FLP, che hanno eletto un rappresentante ciascuno. A evidenziare l’importanza del risultato sono Alfonso Farruggia e Gioacchina Catanzaro, rispettivamente segretario generale della UILPA Sicilia e segretaria generale della sigla a Trapani. Nello specifico, la sigla…
Leggi tuttoFondi Ue: 57 mln di euro per progetti di cooperazione territoriale in Sicilia e Malta
Presentato a Palermo il Programma Interreg VI-A Italia-Malta 2021\2027 Pubblicato il primo Avviso pubblico per la selezione di progetti con dotazione di oltre 27 mln di euro Nel la presentazione dei risultati del Programma Interreg VI-A Italia-Malta 2014\2020: oltre 51 mln di euro che hanno finanziato 33 progetti e coinvolto 158 beneficiari in Sicilia e a Malta Oltre 57 milioni di euro di risorse per il finanziamento di progetti di cooperazione territoriale europea in Sicilia e a Malta. È questa la dotazione finanziaria, nello specifico 57.604.032 euro, l’80% del quale…
Leggi tutto