Torna lo Slalom Trofeo del Pistacchio Dop di Bronte

Ancora una domenica all’insegna dell’adrenalina sotto il vulcano. Domani, domenica 19 dicembre, alle ore 9, si corre infatti la prima edizione dello Slalom Trofeo del Pistacchio Dop di Bronte. La gara, che si snoda lungo la sp 94 Saragoddio Bronte, è organizzata dall’A.s.d. Scuderia Giarre Corse, con la supervisione dall’Automobile Club Acireale, con il patrocinio del Comune di Bronte e in collaborazione con la Bronte Motori. Una competizione che torna dopo diversi anni di stop e che alla sua ripartenza annovera 66 iscritti. “È stata una stagione ricca di impegni…

Leggi tutto

Il Comune di Favignana lancia la campagna “Non restiamo indifferenti, diciamo no alla violenza”

Una donna su tre nel mondo ha subito violenza almeno una volta nella sua vita. Il 70 per cento non denuncia. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Favignana – Isole Egadi lancia la campagna di sensibilizzazione “Non restiamo indifferenti, diciamo no alla violenza”.  “Abbiamo realizzato con la collaborazione dei cittadini/e egadini un video”, spiega l’assessore ai Servizi Sociali Monica Modica. “Abbiamo chiesto alla gente cos’è la violenza? Come difendersi? Cosa si può fare? Ognuno ha dato una risposta diversa. La violenza,…

Leggi tutto

Secondo appuntamento a Fiumefreddo con la Compagnia “Ciuri Ciuri Fiumefreddo”

Stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!”. Dopo l’incredibile successo di pubblico riscosso dal primo spettacolo in cartellone, “La Centona e Cose di Catania” di Nino Martoglio, diretto e interpretato da Maria Rita Leotta, il secondo appuntamento vede protagonista la Compagnia “Ciuri Ciuri Fiumefreddo” in “Fatti, Fatturi e Fattazzi” di Pino Giambrone e la regia di Lina Mobilia. Il secondo appuntamento di “E Palcoscenico Sia!”, in programma oggi, sabato 18 novembre, alle 20:45, sarà caratterizzato da una pluralità di voci e dal sano divertimento. Dopo il sold out e le emozioni del…

Leggi tutto

A Palermo “ESSE”al Convento Cabaret di Valeria Martorelli

La commedia tutto al femminile di Valeria Martorelli va in scena il 23 novembre nel teatro di via Castellana Bandiera In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre Cinque donne che più diverse non si può, bloccate nella sala d’attesa di un ginecologo, con un solo fattore comune: l’iniziale del proprio nome. Sono queste le basi che si sviluppano intorno a “Esse” di Valeria Martorelli, la commedia in scena il 23 novembre alle 21 al teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66…

Leggi tutto

La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Riposto con l’Unicef

Lunedì 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Riposto organizza, in collaborazione con l’Unicef, la Federcori (Federazione cori italiani), l’associazione ‘Chorus Inside Sicilia’ e l’associazione ‘Officina solidale’, alcuni eventi per diffondere consapevolezza e sensibilizzare sul tema. Alle ore 10, sotto i portici del Palazzo di città, verrà inaugurata la mostra realizzata dagli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo ‘G. Verga’ di Riposto. Subito dopo, in piazza San Pietro, i bambini, coordinati da Angela Russo, referente di zona per l’Unicef, daranno vita…

Leggi tutto

“Molestie olfattive” nel Siracusano: il report, il Nose ed il confronto ad Augusta

Tenuto si è svolto un incontro tra ARPA Sicilia, CNR-ISAC e la cittadinanza di Augusta, promosso dal Comitato Stop Veleni, per fare il punto sulle molestie olfattive ed il progetto NOSE – Network for Odour SEnsitivity Ricerca scientifica e Citizen science per la identificazione dei miasmi olfattivi in Sicilia, presso la sede del Comune. Il progetto, nato nel 2019 dalla collaborazione tra ARPA Sicilia e l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC), ha lo scopo di supportare la gestione delle problematiche ambientali legate alle molestie olfattive nel territorio siciliano, questo grazie alla webapp NOSE,…

Leggi tutto

Penultima giornata della 45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival

Il programma di sabato 18 novembre 2023 La penultima giornatadella45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival si apre alle ore 16.30 presso il Cinema De Seta con la replica di The Vanishing Soldier di Dani Rosenberg (Israele 2023 – 98’). Alle ore 17 appuntamento per i più piccoli allo Spazio Marceau (Cantieri Culturali alla Zisa) con le letture ad alta voce con proiezione e messa in scena finale attraverso la teatralizzazione della storia letta, a cura di Dudi Libreria per bambini e ragazzi. Alle ore 18 l’Institut Français, sempre ai Cantieri…

Leggi tutto

Al Politeama Garibaldi concerto degli Amici della Musica con il pianista Bertolazzi e il Quartetto Katàne

Pagine iconiche del catalogo del compositore di Bonn fra cui la rara versione per pianoforte ed archi del Concerto n. 5 “Imperatore” Sarà un concerto all’insegna di Ludwig van Beethoven quello che vedrà protagonisti per il secondo appuntamento della Stagione pomeridiana degli Amici della Musica, lunedì 20 novembre alle 17.15 al Politeama Garibaldi, il pianista Giovanni Bertolazzi e il Quartetto Katàne – formato dai violini di Riccardo Urbina e Dario Militano, dalla viola di Clelia Lavenia e dal violoncello di Giulio Nicolosi – saranno impegnati nell’esecuzione di tre composizioni fondamentali…

Leggi tutto