Due le date in Sicilia: a Catania sabato 18 novembre al Teatro Massimo Vincenzo Bellini, a Palermo domenica 19 novembre al Teatro Politeama di Michele Creazzola Torna in teatro uno degli artisti più attesi del soul italiano. Mario Biondi ha aperto un nuovo capitolo della sua carriera con “Crooning Undercover”, il nuovo album uscito lo scorso 29 settembre, dove per la prima volta il crooner italiano per eccellenza dedica un intero progetto allo stile che ha ispirato la sua carriera con un mix di cover e inediti, impreziositi dalla presenza…
Leggi tuttoGiorno: 15 Novembre 2023
A Zafferana Etnea IterCulture è stata invitata a far parte del Network Anticorpi XL
L’ottava edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di corti teatrali e coreutici, conclusa il 15 luglio 2023 a Zafferana Etnea (CT), ha registrato un grande traguardo che vede protagonisti non solo IterCulture, l’associazione culturale che lo promuove e l’organizza, ma anche la Regione Siciliana e i coreografi e le coreografe emergenti del territorio. Grazie all’ultima edizione, IterCulture è stata, infatti, invitata a entrare a far parte del Network Anticorpi XL, la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore. Nata nel 2007 rappresenta una delle più significative “buone pratiche” in Italia: un…
Leggi tuttoMessina, tre riconoscimenti per il corto dedicato a Omayma al Festival Afrobrix di Brescia
La pellicola di Fabio Schifilliti, prodotta da Arknoah, sarà presentata a Messina sabato 25 novembre alle 18.30 nel corso di un evento speciale organizzato al Cinema Lux. Il cortometraggio “Omayma – Orme nel tempo” ottiene tre significativi riconoscimenti al Festival Afrobrix di Brescia nella sezione internazionale “short film competition”, ottenendo il secondo posto dalla giuria ufficiale del Festival ed i premi dalla giuria Mujeres del Cinema e da quella del DAMS. Il lavoro del regista Fabio Schifilliti, che nelle scorse settimane si era aggiudicato premio come miglior cortometraggio votato dal pubblico al Sedicicorto Film Festival di Forlì, racconta la storia di Omayma Benghaloum, la mediatrice…
Leggi tuttoDoppio appuntamento a Palazzo Salleo di Sinagra in occasione della presentazione del libro “Madre Incompiuta”
Doppio appuntamento sabato 18 novembre con inizio alle ore 17, presso le sale nobili di Palazzo Salleo a Sinagra, in occasione della presentazione del libro “Madre Incompiuta” della giornalista Maria Ausilia Boemi e della consegna del Premio Ofelia Ristoworld Italy all’avvocato messinese Silvana Paratore, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sinagra e dalla Proloco. Interverranno Antonino Musca, sindaco di Sinagra; Marzia Mancuso, assessore alla cultura di Sinagra; Vincenza Mola, presidente della Proloco. Dialogherà con l’autrice Marcello Proietto di Silvestro, past president Ristoworld Italy.…
Leggi tuttoCatania, Sinergia Ingegneri etnei e Ispettorato del Lavoro
L’obiettivo è unico: prevenire e potenziare la sicurezza sul lavoro – soprattutto nel settore edile – per ridurre i fattori di rischio, spesso causa d’infortuni e morti bianche. Nasce con questo obiettivo l’intesa tra Ispettorato del Lavoro di Catania e Ordine Ingegneri del capoluogo etneo. Nel pomeriggio di ieri (14 novembre) – nella sede dell’Ordine etneo – si è tenuta infatti la consegna degli attestati di frequenza del Corso per professionisti della sicurezza, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Catania. Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania Mauro Scaccianoce e il suo consigliere segretario Alfio…
Leggi tuttoA Palermo “Giornata internazionale dei negozi di dischi indipendenti”
Fino a qualche anno fa il disco in vinile sembrava un prodotto del passato, da abbandonare nelle cantine o in qualche vetrina dei collezionisti. Oggi, con 23,6 milioni di copie vendute in Italia solo nel primo semestre del 2023, il vinile è accompagnamento fondamentale delle serate musicali di uomini e donne di tutte le generazioni. In occasione del “Record store day”, la “Giornata internazionale dei negozi di dischi indipendenti”, sarà in tal senso una giornata di festa da Pablo Bio e Vinili in via Rutelli 11. Dalle 9 alle 13…
Leggi tuttoA Taormina una giornata dedicata al Progetto “Ospedale, medici in corsia”
Il Festival in prima linea per scongiurare la chiusura del Ccpm: una giornata sarà dedicata al Progetto “Ospedale, medici in corsia”, che si terrà nel reparto del San Vincenzo Star internazionali del calibro di Nola Rae legata artisticamente a Marcel Marceau, passando per gli Umbilical Brothers, gli australiani per la prima volta in Sicilia, ad Hilary Chaplain per la Clownterapia, si danno appuntamento a Taormina, dall’1 al 10 dicembre, in occasione del “Festival Internazionale del Nouveau Clown”, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Nell’aula consiliare del comune di Taormina, partner…
Leggi tuttoQuesto weekend c’è “Mangia e Cambia” la festa agroalimentare slow a Messina
Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, incontri, forum e laboratori del gusto promossi da Messina Food Policy, Slow Food Messina e Slow Food Italia In occasione dell’Assemblea Nazionale di Slow Food Italia, che ha scelto la città dello stretto per incontrarsi, verrà presentata alla cittadinanza la rete costruita per innescare, attraverso il cibo, un processo concreto di rigenerazione urbana Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori del gusto per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari in grado di avviare percorsi di sviluppo per un intero…
Leggi tutto“Attività di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti PNRR”, convegno a Catania
Si è svolto a Catania ieri 14 novembre 2023 nella sede di Palazzo delle Scienze presso il Dipartimento di Economia e Impresa il convegno su attività di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti PNRR.Ad aprire i lavori è stato il Prof. Marco Romano, presentando calorosamente i relatori.Coglie in primo luogo la parola il Rettore Prof. Francesco Priolo ringraziando in particolar modo l’associazione per le attività coadiuvate e per le campagne di sensibilizzazione effettuate, ricordando e precisando che: solo migliorando il presente, la nuova generazione del futuro potrà raggiungere l’apogeo della…
Leggi tuttoRiposto, iniziato oggi il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie
Ha preso il via questa mattina a Riposto il servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e primarie a tempo pieno. Nonostante le note difficoltà economiche legate alla mancata approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Davide Vasta, ha dato fondo a tutte le proprie risorse per avviare l’importante servizio atteso da tante famiglie. La preparazione dei pasti quest’anno è stata esternalizzata, in attesa che vengano compiuti i lavori di ristrutturazione nei locali del plesso Quasimodo che ospitano le cucine. Ieri il personale del Comune ha distribuito nei…
Leggi tuttoGiro di boa per la 45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival
Giro di boa per la 45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival si apre alle ore 15 presso l’Accademia di Belle Arti – Palazzo Fernandez (Via Papireto, 20) con la masterclass del regista Sylvain George. Il programma di mercoledì 15 novembre 2023 Per gli appuntamenti in sala alle ore 17 presso il Cinema De Setasi proietta The Vanishing Soldier di Dani Rosenberg (Israele 2023 – 98’). Shlomi, un soldato di diciotto anni, fugge dal campo di battaglia di Gaza e torna dalla sua ragazza Shiri. Quando Shlomi scopre che l’élite militare è…
Leggi tuttoIncassa un premio doppio il Comune di Gangi a Bellegra per i “Comuni Fioriti”
Incassa un premio doppio il comune di Gangi a Bellegra piccolo Comune della provincia di Roma dove lo scorso fine settimana sono stati consegnati i premi legati al circuito italiano dei Comuni Fioriti. Nel corso del meeting nazionale l’Associazione Asproflor ha consegnato i premi ed assegnato il marchio di qualità dell’Ambiente di Vita 2023 a 63 amministrazioni italiane fra le quali appunto Gangi che ha ricevuto anche un secondo riconoscimento, una targa da parte di A.C.T. Italia (associazione campeggiatori turistici d’Italia). A ricevere la targa solo un’altro comune italiano Paesana…
Leggi tutto