Francesco Federico presenta la sua raccolta di poesie “Fiori di umido vento” nella sede dell’UCAI a Palermo

“Fiori di umido vento” è il titolo della silloge poetica dello scrittore e poeta palermitano Francesco Federico, che sarà presentata a Palermo mercoledì 15 novembre alle 16:30  nella sede dell’UCAI, l’Unione Cattolica Artisti Italiani, presso la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi nella piazza omonima, a pochi passi dal Conservatorio “Alessandro Scarlatti”. Arricchita dalla prefazione della professoressa Cristiana Vettori, la raccolta di versi è stata pubblicata per la prima volta nel 2015 da Edizioni Helicon di Poppi, in provincia di Arezzo. Dalle parole del poeta emergono con forza l’amore per la terra…

Leggi tutto

Al Teatro Biondo di Palermo Galatea Ranzi è la protagonista di “Anna Karenina”

Nella messa in scena di Luca De Fusco tratta dal celebre romanzo di Tolstoj Venerdì 17 novembre, alle ore 21.00, debutta nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, Anna Karenina di Lev Tolstoj nell’adattamento di Gianni Garrera e Luca De Fusco. Protagonisti dello spettacolo, diretto da De Fusco e coprodotto dal Teatro Biondo e dal Teatro Stabile di Catania, sono Galatea Ranzi nel ruolo di Anna Karenina, Stefano Santospago (Oblonskij), Paolo Serra (Karenin), Giacinto Palmarini (Vronskij), Francesco Biscione (Levin), Debora Bernardi (Dolly), Irene Tetto (Lidija), Giovanna Mangiù (Betsy), Mersilia…

Leggi tutto

I sindacati delle strutture sanitarie siciliane accreditate chiedono maggiori finanziamenti

All’assessorato regionale alla Salute «per ridurre ulteriormente le liste d’attesa e per la prevenzione» Il messaggio è semplice: “Chiediamo la liquidazione delle prestazioni per l’anno 2023, utilizzando al meglio le risorse da voi messe a disposizione e cioè 11 milioni di euro derivanti dalle economie di altre branche e 12 milioni di euro da assegnare per abbattere le liste di attesa, così ripartite dalla complessiva somma stanziata dallo Stato per euro 48 milioni”. È quanto chiedono in un documento i rappresentanti sindacali regionali riuniti della Confederazione sindacati accreditati, che riassume…

Leggi tutto

45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival con “Appunti di viaggio su moda e città”

La quarta giornata della 45esima edizione dell’Efebo d’Oro Film Festival si apre alle ore 16.30 al Cinema De Seta con la proiezione di Appunti di viaggio su moda e città/Aufzeichnungen zu Kleidern und Städten (Germania Ovest, Francia 1989 – 81’), che viene presentato in versione restaurata dalla Wim Wenders Foundation. Questo “film diario”, come lo definisce Wenders, indaga sulle somiglianze tra il suo mestiere, il cinema, e quello del fashion designer Yohji Yamamoto. Nei primi anni ’80, Yamamoto sconvolse e rivoluzionò il mondo della moda. Wenders girò il film in gran…

Leggi tutto

Svelata la seconda stagione di “Monterossi-La serie” con protagonista Fabrizio Bentivoglio

Sarà presentata in anteprima oggi martedì 14 novembre alle ore 20.30 al cinema Rouge et Noir, la seconda stagione di Monterossi – La serie. Ad accompagnare la proiezione dei primi due episodi saranno presenti il regista Roan Johnson e l’interprete Diego Ribon. La serata è organizzata da Palomar, Prime Video, Sellerio e Cinema City. Diretta da Roan Johnson e tratta dal romanzo “Torto marcio” di Alessandro Robecchi edito da Sellerio Editore, la seconda stagione di Monterossi – La serie è scritta da Roan Johnson, Davide Lantieri e Alessandro Robecchi e ha per protagonisti…

Leggi tutto

Arriva Amara Agricolo la special edition al profumo di ginestra dell’Etna

Amara Agricolo è il primo liquore ottenuto dalla fioritura di ginestra selvatica dell’Etna. Un’edizione speciale di Amara dedicata al lavoro di contadini ed agricoltori che da quattro generazioni si prendono cura degli agrumeti di famiglia alle pendici del vulcano Amaro Amara, l’iconico amaro siciliano realizzato da scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, svela una nuova preziosa special edition: Amara Agricolo, il primo liquore infuso con ginestra dell’Etna e  dedicato al lavoro degli agricoltori che da quattro generazioni si prendono cura degli agrumeti di famiglia.  Tremila bottiglie per una versione inedita di Amara, che prevede l’infusione per sei lunghi mesi del profumato…

Leggi tutto

Palermo, “Lo psicologo delle cure primarie” nella Sala Legambiente ai Cantieri Culturali alla Zisa

Dopo l’incontro tenutosi alle Dogane di Catania, il gruppo “Agire per l’Ordine”, FIP (Federazione Italiana Psicologi)  e A.U.P.I. (Associazione Unitaria Psicologi Italiani), illustreranno a Palermo i contenuti della legge sulla psicologia delle cure primarie in Sicilia, approvata lo scorso 17 ottobre all’unanimità dall’ARS. “Lo psicologo delle cure primarie” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà oggi martedì 14 novembre alle 18:00 nella Sala Legambiente ai Cantieri Culturali alla Zisa, in via Paolo Gili 4. Si tratta del secondo dei tre momenti di approfondimento sul tema: l’ultimo si terrà a Messina…

Leggi tutto