A Palermo “Bellezza in cornice” con la ritrattista e fumettista Rosanna La Mantia

L’iniziativa de “L’Hacca Eco Salon Concept” di Roberto Faraone Un ritratto live realizzato in otto minuti di tempo al massimo, eseguito dalla bravissima Rosanna La Mantia. È l’iniziativa,  dal titolo “Bellezza in cornice”,  che “L’Hacca Eco Salon Concept” del make up artist e hair stylist Roberto Faraone rivolge alle clienti che si sottopongono a qualsiasi trattamento beauty nella sede di via Antonio Pacinotti 23. Un dono che tutte possono ricevere gratuitamente: occorre soltanto prenotare un appuntamento e recarsi nella sede del salone all’orario concordato. Dopo il momento dedicato alla bellezza, Rosanna La Mantia…

Leggi tutto

Sea Marvel, un progetto italo-maltese per la tutela della biodiversità

Al Monastero dei Benedettini di Catania l’evento conclusivo del progetto Interreg Italia-Malta Sono stati presentati nella giornata di ieri (venerdì 20 ottobre), nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, i risultati del progetto Interreg Italia – Malta “Sea Marvel – Save, Enhance, Admire Marine Versatile Life”, mirato alla tutela della biodiversità marina e alla valorizzazione dei Siti Natura 2000. Un progetto che ha visto cooperare l’Università di Catania e l’Università di Malta con la collaborazione di numerosi stakeholders.  Ricerca scientifica, citizen science, didattica, sensibilizzazione, divulgazione e formazione dei giovani,…

Leggi tutto

“Io sono Archimede. Da eredità a opportunità” dal Museo Archimede e Leonardo

Celebrare e valorizzare la figura di Archimede, uno dei massimi protagonisti della cultura universale, l’antesignano del genio e dell’inventore. Con la certezza che trasmettere la sua grande eredità sia non solo un’opera divulgativa ma altresì una concreta occasione di crescita, anche economica, per il territorio e di arricchimento della collettività, nei diversi aspetti che la compongono. Da questa idea nasce il convegno “Io sono Archimede. Da eredità a opportunità” in programma dopodomani, oggi sabato 21 ottobre,alle 17, nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio. Promosso dal museo Archimede e Leonardo di Siracusa, con il patrocinio del Comune e dell’assessorato…

Leggi tutto

A Sinagra si presenta il libro “Il Favolfiore-favole per crescere”

La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto e l’Amministrazione Comunale locale hanno presentato presso la sede della Pro loco, il libro “Il Favolfiore – favole per crescere” della Prof.ssa Virna Chessari. Dopo i saluti istituzionali della Presidente della Pro Loco Vincenza Mola, dell’assessore alla cultura Marzia Mancuso e del Vicesindaco Guglielmo La Cava si è dato spazio all’autrice del libro e all’agronomo Santo Agnello. Questi ultimi hanno intrattenuto i bambini delle classi prime e seconde elementari della sede di Sinagra dell’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto, con…

Leggi tutto

Catania, Taormina, Messina e Acireale ospiteranno il “The Sicily international Choir Festival”

Si scaldano i motori verso l’ultimo weekend di ottobre, che vedrà protagonista la musica corale, in occasione della terza edizione “The Sicily international Choir Festival”. Catania, Taormina, Messina e Acireale, ospiteranno dal 27 al 29 ottobre, diversi cori polifonici e formazioni gospel provenienti dall’Italia e dall’Europa esibirsi in importanti Chiese per valenza artistico – storico, con un ampio repertorio di canti: da quelli classici conosciuti in tutto il mondo, a quelli popolari. Un festival non competitivo, che sin dalla prima edizione, è andato a crescere per partecipazione di formazioni corali…

Leggi tutto

Nuovo progetto della CNA di Palermo con il tour operator GoodSicily

Alimentare l’economia locale e delle imprese palermitane anche attraverso il turismo, portando viaggiatori alla scoperta di quella Palermo operosa che quotidianamente, con entusiasmo, contribuisce a migliorare la città. E’ questo il nuovo progetto della CNA (Confederazione Nazionale Artigianato Piccola e Media Impresa) di Palermo che ha deciso di costruire veri e propri viaggi che portino a conoscere le imprese storiche e peculiari, quelle che hanno contribuito a segnare la storia della città tutta porto. Cosi dopo la visita alla manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale e…

Leggi tutto

“Palermo Lontani Echi”, un omaggio alla città

“Palermo Lontani Echi” è il titolo della collettiva pittorica in programma dal 20 al 22 ottobre negli spazi dell’Hotel Joli, in via Michele Amari 11 Un omaggio alla città che si esprime grazie al talento e alla sensibilità degli artisti del Gruppo Colorato, protagonisti di un viaggio a ritroso nel tempo fino alle leggende più antiche di Palermo, raccontata anche attraverso la storia e la mitologia. In mostra, le opere degli artisti Lory Andriolo, Bianca Ballerino, Diego Buonaccorso, Rosario Calì, Maria Teresa Canalella, Aurelia Canè, Ferdinando Caronia, Katia Cirrincione, Diana…

Leggi tutto

Prime attività didattiche dell’UNIPANT, l’Università Popolare di Pantelleria

Saranno presentate giovedì 26 ottobre prossimo, alle ore 19.00 presso il Circolo La Tinozza, le prime attività didattiche dell’UNIPANT, l’Università Popolare di Pantelleria. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini, i Circoli, le Associazioni del territorio. Un invito a partecipare sarà inviato anche all’Amministrazione Comunale, che ha già seguito la presentazione con l’Assessore Pineda, e al Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La data del 25, comunicata inizialmente, è stata spostata per evitare sovrapposizioni con il Consiglio Comunale. Con questo slittamento, anche il Direttivo ha posticipato la riunione per esaminare le…

Leggi tutto

La siciliana iInformatica vince il Top of the PID 2023 con Realverso

Maker Faire Rome 2023: la siciliana iInformatica Srl vince il Top of the PID 2023 con Realverso, il metaverso che promuove l’Agenda ONU 2030.  Realverso, il metaverso che promuove gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, si è aggiudicato il premio Top of the PID 2023 nella categoria Turismo alla Maker Faire di Roma, la fiera dell’innovazione alla sua XI edizione. La siciliana iInformatica srl fondata dall’Ingegnere trapanese Giuseppe Oddo – con sede a Trapani e Catania – e già nota per il progetto Sicanium, ha vinto il premio dell’iniziativa di Unioncamere, “PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio”, grazie ai cardini del suo progetto: innovazione,…

Leggi tutto