Giovane centauro morto a Randazzo

Un incidente mortale (come riportato da NewSicilia) si sarebbe verificato nelle scorse ore a Randazzo, in via Bonaventura, dove un’auto avrebbe investito un ragazzo che viaggiava a bordo di uno scooter. L’incidente si sarebbe verificato vicino la locale caserma dei Carabinieri. All’arrivo dei soccorritori pare non sia stato possibile altro che la constatazione di avvenuto decesso. La vittima è Cristian Valenti, 22 anni. La salma è stata restituita alla famiglia dopo la verifica del medico legale. Il rito funebre avrà luogo nella chiesa di S. Martino a Randazzo, domenica 9 luglio…

Leggi tutto

Parlava al cellulare la donna che ha travolto un’intera famiglia nel bellunese?

La donna tedesca, ora in stato di arresto, che ieri a Santo Stefano di Cadore (Belluno) ha travolto con la sua Audi lanciata a forte velocità nel centro del paese un’intero nucleo familiare uccidendo un bambino di due anni, il suo papà e la sua nonna e ferendo la mamma stava forse parlando al cellulare. L’incidente è avvenuto ieri e ha destato forte scalpore per la sua dinamica. Intorno alle 15.45 infatti l’intero nucleo familiare che passeggiava sul marciapiede si è visto travolto da un’auto in via Udine, auto che…

Leggi tutto

Da domani a Santa Venerina “Jazz in vigna”

Arriva il 1° Monk Film Festival L’8 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, il primo tentativo di una proposta nuova, che vuole stimolare la giusta creatività di chi ama accostare immagini video ad input musicali già esistenti e non viceversa come nella migliore tradizione delle colonne sonore. Nello Toscano, ideatore del Monk Film Festival: «Per la prima volta non avremo la musica al servizio delle immagini ma le immagini al servizio della musica» Live di…

Leggi tutto

Disabili gravissimi, dalla Regione 16 milioni di euro

Schifani e Albano: «Attenzione per i più fragili» Quasi 16 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di giugno 2023. L’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha impegnato la somma di 15.921.732 euro, a valere sul “Fondo regionale per la disabilità”. I fondi saranno destinati a tutte le Asp dell’Isola sulla base della comunicazione del numero delle persone affette da disabilità gravissima. I soggetti censiti al mese di giugno risultano pari a 13.062. «Grande attenzione da…

Leggi tutto

Imprese, bando da 5,6 milioni per creare nuovi luoghi d’innovazione in Sicilia

Un sostegno finanziario alle imprese siciliane per investire in innovazione e tecnologia. Lo prevede il nuovo bando “Connessioni – Nuovi luoghi per l’innovazione in Sicilia”. Pubblicato dall’assessorato regionale delle Attività produttive, con una dotazione finanziaria di 5,6 milioni di euro a valere sui fondi Fsc 2021-2027 e Poc Sicilia 2014-2020, il bando prevede agevolazioni a fondo perduto pari al 65 per cento dell’investimento. Il contributo è erogato per realizzare o sviluppare luoghi di innovazione, fisici e virtuali, come incubatori, acceleratori, spazi di co-working, dedicati all’insediamento di nuove imprese e in grado…

Leggi tutto

Al via la cardiochirurgia pediatrica del Civico di Palermo

Al via le attività del nuovo reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’Arnas Civico di Palermo. La nuova unità è stata realizzata ed è gestita in collaborazione con il Gruppo San Donato di Milano. «Un progetto di eccellenza – dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani -, una realtà che ritorna dopo tanti anni nel capoluogo siciliano. Non ci saranno più viaggi della speranza per i piccoli pazienti siciliani e questo è un grande passo in avanti. Diamo sicurezza anche alle famiglie dei bambini in cura, che potranno affrontare le situazioni…

Leggi tutto

Specializzando catanese di medicina muore a Giampilieri marina

Terribile incidente nel pomeriggio di ieri quando una moto Ducati si è scontrata con una Fiat Panda. Nello scontro ha avuto la peggio Carlo Trovato, di Catania, 28 anni, specializzando di Medicina in Otorinolaringoiatria al Policlinico universitario “Gaetano Martino”. Proprio al pronto soccorso del Policlinico messinese è stato portato dai soccorritori del 118 ma, a causa delle gravissime condizioni riportate nell’incidente, qui è deceduto poche ore dopo. Il cordoglio della Comunità accademica per la tragica scomparsa di Carlo, specializzando UniMe Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, nell’apprendere la notizia dell’incidente avvenuto…

Leggi tutto

Milano: incendio in casa di riposo, 6 morti e 81 feriti

Incendio a Milano nella notte in una casa di riposo. E’ di sei morti e di due feriti gravi il bilancio dell’incendio scoppiato, intorno all’1.20, nella Rsa Casa dei Coniugi in via dei Cinquecento. Lo rende noto l’Areu, l’azienda regionale emergenza urgenza. 80 le persone ferite trasportate in ospedale. Sull’incendio “è stato aperto un fascicolo, ma per ricostruire con chiarezza le cause ci vorrà tempo”, ha detto il procuratore capo di Milano Marcello Viola, lasciando la struttura. I feriti sono stati distribuiti in 15 diverse strutture ospedaliere di Milano e…

Leggi tutto

Morto Arnaldo Forlani, aveva 97 anni

È morto ieri Arnaldo Forlani. L’ex leader democristiano si è spento serenamente nella sua casa, a Roma, a quasi 98. Era nato a Pesaro l’8 dicembre del 1925. È stato uno dei massimi esponenti della Democrazia Cristiana. Fu presidente e vicepresidente del Consiglio, ministro degli esteri, della difesa e delle partecipazioni statali. E’ stato segretario della Democrazia Cristiana nel quadriennio 1969-1973 ed in seguito nel triennio 1989-1992. “Si può governare senza sembrare di stare al governo”, amava dire del suo impegno in politica, perché la cifra di Forlani era proprio…

Leggi tutto