La federazione regionale Ugl Salute Sicilia è stata ricevuta dall’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, per un confronto su alcune tematiche impellenti relative al sistema sanitario della Regione siciliana. Nei locali dell’Assessorato di piazza Ottavio Ziino, a rappresentare l’organizzazione sindacale erano presenti il segretario regionale Carmelo Urzì, l’aggiunto Raffaele Lanteri e il coordinatore del comparto dipendenti pubblici del settore sanitario Francesco Sicali, accompagnati dal segretario dell’Unione regionale del lavoro Giuseppe Messina. Il primo punto che è stato trattato ha riguardato la richiesta all’assessore Volo, da parte dell’ Ugl, della riconvocazione…
Leggi tuttoGiorno: 19 Marzo 2023
Il poliziotto scomodo, da Angelo Mangano alla distruzione di Melilli
Secondo spettacolo per Officina teatro canzone nella Sala del Centro studi laboratorio d’arte di via Caronda, a Catania. Il cantastorie, Giuseppe Pastorello, ha esordito, davanti a un pubblico attento e partecipe, proponendo con la sua Officina teatro canzone, la storia di Angelo Mangano, un questore della Pubblica sicurezza che in Sicilia indagò sulla mafia e in Sardegna contrasto il banditismo, negli anni Sessanta e Settanta, arrestando, tra gli altri, a Corleone, Luciano Liggio e Totò Riina. Il figlio, omonimo, che ha contribuito alla realizzazione del testo con la documentazione raccolta,…
Leggi tuttoGli studenti del “Finocchiaro Aprile” di Palermo ospiti del “Centro d’arte Raffaello”
Una mattinata intensa, tra riflessioni sul ruolo delle donne nella società contemporanea e un confronto di idee sull’arte quale veicolo di crescita sociale e potente mezzo per interpretare la realtà. Gli studenti, in gran parte ragazze, del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto Magistrale “Finocchiaro Aprile” di Palermo, classe 2 H, sono stati ospiti nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/e del “Centro d’arte Raffaello”, accompagnati dalle professoresse Paola Pisciotta e Francesca Natale. Ad accoglierli, il direttore artistico Sabrina Di Gesaro, insieme ad alcune tra le professionalità che compongono lo staff…
Leggi tutto“Il Circolo di Conversazione”: il Ventennio in Sicilia nel romanzo di Giuseppe Failla
Nella magica atmosfera che viene immancabilmente creata ad ogni evento dalla risonanza storica emanata della sala del Refettorio Piccolo delle Biblioteche Riunite Civiche ed Ursino Recupero, ci siamo immersi nelle emozioni create dal racconto del nuovo romanzo di Giuseppe Failla. Il romanzo Il Circolo di Conversazione (Algra Editore, 2022) scritto da Giuseppe Failla, primario di Oncologia medica che dopo una lunga carriera sta dedicando fruttuosamente gli anni della pensione alla sua passione giovanile per la narrativa, rappresenta una fedele e al tempo stesso surreale ritratto di una epoca di grave…
Leggi tutto