Una inedita ricerca di mercato sul valore commerciale dei vini, commissionata da Crew, sarà presentata a “Le Contrade dell’Etna” 2023. Questa è una delle grosse novità della kermesse giunta alla 14esima edizione, che inaugurerà il 15 aprile, al “Picciolo Etna Golf Resort”, a Castiglione di Sicilia e si concluderà lunedì 17 aprile. Le cantine iscritte ad oggi hanno già superato le adesioni della scorsa edizione, toccando quota 93. L’evento più importante dedicato ai vini del vulcano più alto d’Europa “Le Contrade dell’Etna” è alle porte. Si tratta della manifestazione che,…
Leggi tuttoGiorno: 15 Marzo 2023
L’istituto “Fermi-Eredia”di Catania accoglie l’Arcivescovo Luigi Renna per la visita pastorale
Visita pastorale stamattina dell’Arcivescovo S.E. Monsignor Luigi Renna presso l’istituto di istruzione superiore “E.Fermi-F.Eredia”di Catania. Un momento di incontro e confronto con gli studenti per dialogare su importanti temi ed esprimere la vicinanza della Chiesa alle attività culturali, educative e sociali del territorio. “Ringraziamo S. E. Monsignor Renna per averci onorato della sua presenza oggi- spiega la dirigente prof.ssa Maria Giuseppa Lo Bianco- dialogare con i ragazzi in un contesto didattico e costruttivo come il nostro è fondamentale. Questa scuola investe energie e risorse per puntare sul futuro dei propri…
Leggi tuttoPalermo candidata a sede italiana Autorità europea contro riciclaggio
Prosegue il lavoro congiunto tra Regione Siciliana e Comune di Palermo per proporre il capoluogo siciliano come candidato italiano ad accogliere la sede dell’Amla, l’Autorità europea per la lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, di prossima istituzione. Nella sede di Palazzo delle Aquile, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla, è stato costituito il Comitato tecnico che seguirà il percorso della candidatura. Il gruppo di lavoro è coordinato dal professore Bartolomeo Romano, ordinario di diritto penale presso l’Università di Palermo e consigliere giuridico del ministro della Giustizia Carlo…
Leggi tuttoA Palermo: trovato in possesso di 1,5 kg di cocaina e 3 panetti di hashish, arrestato da Gdf
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito dei controlli svolti quotidianamente nell’aerea metropolitana per la prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto un uomo in flagranza di reato e sequestrato circa 1,5 Kg di sostanza stupefacente, tipo cocaina, suddivisa in un panetto di circa 1,2 kg, 8 pietre e ben 270 dosi già pronte per lo spaccio. L’uomo è stato trovato in possesso anche di 3 panetti di hashish per un peso di oltre 250 gr., nonché banconote di piccolo taglio per un importo pari a…
Leggi tuttoPresentato ad Amsterdam il progetto del nuovo Terminal B dell’aeroporto di Catania
Si apprende da LiveUniCt – che riprende a sua volta un articolo di “Sicilia in volo” – che ad Amsterdam è stato presentato il Progetto del Terminal B dell’aeroporto di Catania. Ci appare “doveroso” riportare quanto il giornale riporta chiedendoci il perché la SAC, la società che gestisce lo scalo etneo, non abbia dato notizia (per quel che risulta, tranne che sia “sfuggita” all’attenzione) dell’importante evento che interessa non solo la comunità di Catania. da LiveUniCt Ad Amsterdam è in corso il Passenger Terminal Expo, ovvero la più grande mostra annuale…
Leggi tutto“Mafia e antimafia oggi”, a Catania si conclude il ciclo di seminari dedicati a Giambattista Scidà
Ospite d’eccezione l’arcivescovo di Catania Luigi Renna per parlare di contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile Domani pomeriggio – giovedì 16 marzo – alle 16 nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, si conclude il ciclo di incontri su “Mafia e antimafia oggi”, edizione 2022/23 dei Seminari di Ateneo “Territorio, ambiente e mafie” dedicati alla memoria del magistrato catanese Giambattista Scidà. Il focus di questa decima edizione – che quest’anno ha raggiunto altissimi livelli di partecipazione dal vivo e on-line, con 500 iscritti tra studenti universitari e cittadini…
Leggi tuttoAl MuZoo di Catania gli animali nell’immaginario degli antichi greci e romani
Gli animali nell’immaginario degli antichi greci e romani, al MuZoo incontro sui “miti femminili” Venerdì pomeriggio la storica dell’arte Maria Teresa Di Blasi illustrerà le leggende di ‘mostri’ e animali domestici consegnati alla memoria dell’umanità Chi non è rimasto, almeno una volta nella vita, suggestionato dal mito delle sirene perfide e seduttive? Chi non ha mai tremato di paura nel vedere la terribile testa di Medusa del Caravaggio avviluppata in un groviglio di velenosissimi serpenti? La mitologia ha creato personaggi immaginari capaci di imprimersi nella memoria di tutta l’umanità. Venerdì…
Leggi tuttoTerzo weekend di musica world a Palermo con il “Nomad Music Festival”
Terzo weekend di musica world disseminata per i locali di Palermo grazie al Nomad Music Festival. Questo fine settimana saranno due le giornate che porteranno nuove sonorità in giro per la città: venerdì 17 marzo la comunità del NMF si darà appuntamento alla Fabbrica 102, in via Monteleone, e sabato si sposterà per l’evento clou, cioè il party, al Mind House in via San Lorenzo 273. “L’ambizione del Festival è quella di creare una nuova scena musicale miscelando diversi generi musicali tra cui afrobeat, highlife, cumbia, afroblues, folk, samba, tropical…
Leggi tuttoSiccità in Sicilia: diga Trinità, uno degli invasi che presenta criticità
Dopo l’impegno preso durante la riunione in Prefettura a Trapani qualche giorno addietro, il deputato regionale Nicolò Catania ha chiesto per giovedì l’audizione in Commissione attività produttive all’Assemblea regionale siciliana degli enti interessati alla questione sulla diga Trinità di Castelvetrano. “La riunione servirà per affrontare insieme ai tecnici della Regione la questione che preoccupa il comparto agricolo – spiega l’onorevole – lavoreremo per un piano di emergenza che possa consentire da subito di evitare di sversare l’acqua a mare, che, invece, è preziosa per usi irrigui, soprattutto in un momento…
Leggi tutto